Jump to content

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Content Count

    6,554
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

618 Excellent

About Momo Sissoko!

  • Rank
    Juventino Le Roi

Profile Information

  • Gender
    Not Telling

Recent Profile Visitors

5,457 profile views
  1. Nel libro parlava anche di come i moduli ormai non contassero più nulla e di come i giocatori avessero dei compiti e non più dei ruoli, che è un concetto molto "guardiolano" Poi ricordo un capitolo contro i dati e sotto quest'aspetto non si è rinnovato proprio, è un allenatore che studia poco il calcio tramite i nuovi strumenti. Non so se ci sei arrivato poi arriva anche le sue analogia con i cavalli che poi disse anche in molte conferenze stampa tipo su Benatia
  2. Quindi c'è uno scontro in atto all'ultimo sangue tra Calvo e Allegri dove ne rimarrà soltanto uno? O è previsto anche un armistizio senza resa incondizionata dove rimangono entrambi?
  3. Tra le migliori partite della stagione, abbiamo quasi sempre avuto il controllo rimanendo aggressivi. Certo si nota una certa improvvisazione davanti e spesso mancanza di idee sul come sfondare negli ultimi metri; però la squadra non si è fatta spaccare in due e spesso abbiamo accompagnato con diversi giocatori l'azione offensiva. Sotto quest'aspetto molto bene Locatelli quando è libero di accompagnare e buoni anche i quartetti che ogni tanto si sono creati, ripeto spesso improvvisati più che ricercati però per quello che spesso si è visto durante l'anno è stata una buona gara.
  4. Magari Manna sarà bravissimo, me lo auguro, ma vista la penuria dei nomi che hanno e che gravitano in ottica mercato io credo proprio che serva un ds al di fuori dal circolo di Agnelli. Urgono proprio idee e competenze.
  5. I titolari del City sono quelli scesi in campo oggi, o almeno sono gli 11 di questo finale di stagione che ha permesso al City di vincere la Premier e arrivare in finale. Guardiola è uno che fa pochissimi cambi a partita in corso, anzi capito molto spesso che proprio non effettua cambi, per me in finale scenderanno gli stessi 11 di oggi che sono poi quelli scesi in campo contro il Real, Arsenal e Bayern; salvo per Ake che giocò titolare in diverse occasioni. Oggi va detto non è stata una buona partita per il City, diverse palle perse, molti palloni buttati; servirà tutto un altro City per vincere contro l'Inter.
  6. Oggi il City, sotto l'aspetto della manovra, non è stato esaltante anzi, lo United quando ha aggredito ha spesso recuperato palla ed occhio in impostazione quando i centrali si allargano, li lo United pressando alto ha spesso costretto il City a buttarla in fallo laterale ed in alcune circostanza ha rischiato di perdere e consegnare occasioni d'oro. Molto spesso è stato Stones a togliere le castagne dal fuoco eludendo il pressing. Meno bene anche nel trovare l'1vs1 sul lato debole dove di solito sono dei maestri, va detto che oggi De Bruyne non è stato impeccabile. Nel finale si sono abbassati con un 5-3-2 dove però si notava un certo "panico" e non a caso lo United su dei mischioni poteva pure pareggiarla nel finale. Se giocano come oggi l'Inter ha grosse chance, servirà un City delle versioni migliori anche perchè l'Inter, c'è poco da fare, sono abilissimi a eludere il pressing avversario e a cercare le punte creando continue occasioni pericolose.
  7. Calma, calma non iniziamo a pensare che sia tutto in discesa solo perchè oggi ha perso la Roma.
  8. Va anche detto che il Siviglia difende davvero male, sui calci piazzati un disastro ma anche schierati lasciano sempre ampi spazi.
  9. Il Siviglia, ormai avevamo imparato a conoscerlo, punta sui lanci alla punta per poi andare di seconde palle e creare terzetti o quartetti sulle fasce ed è qui che nel secondo tempo ha creato occasioni potenziali soprattutto sulla fascia destra e tramite i cambi di gioco di Raktic. La Roma era partita molto bene pressando alto e bloccando sempre il Siviglia.
  10. Anche giornalaccio rosa riporta la notizia dell'accordo sul patteggiamento...è evidente che le parole di Calvo riguardassero tutto ciò, hanno trovato l'accordo e la questione è finita, certo gli è uscita molto male.
  11. L'inizio di gara dell'Inter è uno dei motivi per cui, ad oggi, gli allenatori che giocano costantemente a uomo ancora non sono nelle big europee. Al netto che non esiste un modo perfetto ed univoco nel difendere, ma in generale sul come impostare la squadra, e che ogni squadra ha i propri difetti; la difesa a uomo continua in una competizione lunga come il campionato apre spesso degli spazi che squadre tecnicamente forti sanno creare perchè se non sei perfetto nell'aggressione, nei tempi e nelle scalate ti allunghi. In due partite consecutive abbiamo visto come l'Inter ha sfruttato e manipolato la pressione a uomo di Fiorentina e Atalanta. Questo lo scrivo anche in ottica Tudor, che non ho seguito al Marsiglia quindi forse ha fatto degli upgrade, ma che al Verona difendeva costantemente a uomo e le contromisure contro squadre così si conoscono. Poi concordo che una valutazione che si possa fare è che chi difende a uomo e sta mostrando buone, ottime prestazione lo fa con squadre qualitativamente inferiori alle top europee e che quindi con giocatori di maggior qualità anche il loro tipo di calcio avrebbe una resa maggiore...sono tutto valutazioni da dover fare. Comunque l'Inter va a nozze contro squadre che pressano alto, anche contro il Milan all'andata andò al goal in questo modo, Pep non dovrà abboccare alla trappole perchè l'Inter sa manovrare bene ed uscire bene dal pressing con le tante rotazione e poi giocando diretti sulle punte. E se penso ai goal che il City ha preso dal Brighton e all'andata dal Real non sono così diversi da quello fatto da Mikhitarian all'andata contro il Milan.
  12. Le uniche note positive della stagione sono Fagioli, Miretti, Iling e Gatti ma non tanto per il loro rendimento ma perchè sono giocatori futuribili che sono stati in prima squadra in pianta stabile, ma anche qui la loro valorizzazione va fatta e serve di più. La stagione è ampiamente negativa perchè in primis non si è costruito niente e la basi da cui ripartire praticamente sono assenti, per l'ennesima volta. L'ho scritto altre volte, ma già dal mercato per me questa stagione è partita in modo scellerato, avevamo(abbiamo) giocatore ampiamente in la con l'età in rosa ed invece di programmare le loro sostituzioni, Cuadrado e Sandro su tutti, abbiamo aggiunto over30 con evidenti e risapute noia fisiche. Bene ora dobbiamo ancora sostituire gli over30 in calo in rosa ed in più anche in altre zone manchiamo di qualità. Se poi ci aggiungiamo il (non)rendimento di Vlahocic è stata proprio un'annata da buttare come troppo spesso accaduto negli ultimi anni, c'è da ripartire, ma per davvero non solo a proclami, con una programmazione vera e seria e con gente competente nel pianificarla ed effettuarla.
  13. Pensa anche Reus che aveva la chance della carriera.
  14. Leggo che Brazzo e Kahn sono stati licenziati praticamente in contemporanea con la vittoria del campionato con la loro decisione fuori da ogni logica hanno fatto di tutto per perderlo, alla fine lo hanno vinto grazie proprio alla differenza reti creata da Nagelsmann
  15. Borussia che si è sciolto come neve al sole nella giornata decisiva, anche nel klassiker, erano davanti in classifica, furono sconfitti da un Bayern in netta crisi. Se per l'Arsenal sì è stata un'occasione mancata ma hanno conteso il titolo ad una squadre che nell'ultimo atto non ha sbagliato nulla macinando vittorie su vittorie ed in più non erano certo accreditati come possibili competitor e sono andati oltre ogni aspettativa. Il Borussia lo ha proprio buttato contro un Bayern che più e più volte ha tentato il suicidio ed ha servito il campionato su in piatto d'argento.
×
×
  • Create New...