-
Content Count
6,600 -
Joined
-
Last visited
-
Secondo me ci saranno partite dove difenderemo maggiormente di 5-4-1 o 4-5-1 per ora lo facciamo solo in alcuni momenti.
-
Spalletti è sempre stato un ottimo allenatore, arrivava secondo contro l'Inter che era decisamente superiore alla sua Roma e contro di noi quando avevamo squadre da finali di Champions. Scritto ciò, certo che la proposta di calcio è la stessa, possesso palla, portare molti giocatori in sopra la linea palla ecc. ma nell'arco degli anni è cambiato il come perchè il calcio cambia, dire che si evolve forse è sbagliato ma senza dubbio cambia. Basta pensare che fino a 10 anni fa era quasi impensabile trovare chi difende a uomo, mentre per contrastare il gioco di posizione di Guardiola, a cui ha Guardato molto anche Spalletti, si è rivelato efficace perchè non permette alle squadre di presidiare le zone volute del campo. Spalletti fa un calcio diverso da Guardiola, semmai è più simile a De Zerbi, non punta a presidiare zone precise di campo ma vuole trovare lo spazio tra i corpi dei giocatori avversari creando anche asimmetrie di squadra, cosa se vogliamo impensabile nella sua prima Roma. Dunque stessi principi si ma applicati in modi differenti.
-
Vado leggermente controcorrente, ovviamente la densità senza palla e la protezione del centro è ben fatta, però questa difesa posizionale di 5-3-2 richiede uno sforzo extra alle mezzali e spesso gli avversari riescono a creare indecisioni su quale riferimento prendere, ad esempio stasera con Di Lorenzo ma anche alcune occasioni potenziali di Barella contro l'Inter. In questo frangenti è fondamentale il lavoro di Chiesa, lo si è visto stasera ma anche col Monza, dove di fatto la squadra va di 5-4-1 per coprire gli spazi. Quindi ecco in alcuni momenti della partita questi meccanismi non sempre riescono e comunque così facendo si richiede un super lavoro a Chiesa, che infatti non riesce a finire mai una partita. C'è da lavorarci ancora su.
-
Ogni allenatore ha dei principi di gioco, non capisco a cosa serva negare quelli che ha Allegri. Max preferisce di gran lunga giocare di transizioni rispetto che di manovra, non sto scrivendo che è sbagliato ecc. ma è un dato di fatto, se avesse Modric lo utilizzerebbe per fare verticalizzazioni immediate e non per fare un possesso ragionato di posizione. Sulla triangolazioni, è quello che ricerca proprio Allegri fare triangolazioni di prima senza portare molti uomini sopra la linea della palla per effettuare azioni rapide e in velocità dove anche se perdi palli non rimano scoperto, il rovescio della medaglia è che sono azioni molto difficili da effettuare, paradossalmente giocare di possesso con i giochi di posizioni aiuta chi ha meno qualità di palleggio perchè si basa sull'occupare scientificamente le posizioni in campo, chiaro che è un gioco che ha le sue controindicazioni e che comunque se non eseguito bene risulta inefficiente...vedi il campionato di Pirlo. E' tutto in concetto tremendamente sbagliato ma già dall'approccio, tralasciando un certo boomerismo(non sto attaccando nessuno parlo in generale) nel pensare che chi gioca di possesso palla siano dei pirla mentre chi gioca di contropiede siano intelligenti che purtroppo sono discorsi che ancora si sentono dire anche in tv, il giocare bene non significa avere possesso palla ecc. significa essere competitivi per quel che si opta di fare. Si può difendere con difesa alta e continue aggressioni, di blocco basso ecc. attaccare di transizione o di manovra posizionale o ancora ricerca continui spazi lasciati dall'avversario...ci sono tantissimi modi di interpretare il calcio e le partite l'importante è che la squadra in campo quei modi li sappia poi applicare.
-
La mia risposta era per ribadire che Allegri cerca questo tipo di calcio e ricerca anche giocatori con determinate caratteristiche. Sul passato, Allegri si è radicalizzato molto rispetto a come interpretava il calcio prima.
-
Va bene l'ironia di fondo però io non sono d'accordo che la Fiorentina abbia espresso gioco, semmai ha espresso fuffa. Avere la palla non significa esprimere gioco, la Fiorentina è stata incapace di creare occasioni e soprattutto ha dimostrato una mancanza di soluzioni offensive, problema che si porta avanti da diverso tempo, dunque ha logicamente giocato male. Difendere di blocco basso, medio, alto, andando in pressing ecc. sono tutti modi di difendere e se una squadra col blocco basso riesce a non subire va bene, di contraltare chiaramente una squadra deve avere anche soluzioni per offendere.
-
Allegri potrebbe avere anche Modric, Pedri, Bernardo Silva, o aggiungi chi meglio credi, ma non giocherebbe lo stesso di palleggio e manovra. Vedresti le stesse tipologie di azioni ma eseguite con più precisione e qualità chiaro.
-
L' "Allegriball" di quest'anno è fondato sui principi di gioco tanto cari al mister, difendere in tanti accettando molti minuti di blocco basso e cercare transizioni rapide anche per non portare molti uomini sopra l'altezza del pallone in modo da non trovarsi scoperti in caso di contropiede. In non possesso la zona centrale è sempre presidiata, questo è l'obiettivo cardine, si accettano infatti i cross dove tramite l'alta affluenza di giocatori dentro l'area si riesce bene a contendere i cross avversari, la partita contro la Fiorentina è esemplare. La manovra non ha un buon fraseggio si punta quasi da subito a verticalizzare dove tramite scambi di prima si cerca di mandare un giocatore in 1vs1 contro il portiere avversario; va inciso che queste giocate hanno un quoziente di difficoltà molto alto, anche per questo Allegri preferisce a limitarsi a 2-3 giocatori che vanno di tocchi di prima a ridosso dell'area di rigore avversaria. Rispetto all'anno scorso c'è un po' più di sincronia nei movimenti, Cambiaso sotto quest'aspetto aiuta ma anche lo stesso Mckennie è nettamente superiore a De Sciglio sotto quest'aspetto. I problemi sorgono quando si affrontano blocchi bassi dato che la squadra non è abituata a manovrare e a muovere le difese avversarie, o comunque quando si affrontano squadre in grado di aggredire e rendere difficili le giocate di prima(già di per se difficili) in questi casi si rischia di diventare innocui, come contro l'Atalanta, ma anche in gare partite, e per ora tramite i calci piazzati stiamo portando punti anche in partite dove tramite azioni non si riusciva a sfondare. Senza palla vale un po' lo stesso discorso, quando si affrontano squadre con più soluzioni di gioco che hanno più modi e giocatori che creano pericoli anche tramite manovre fluide si traballa di più, come con Sassuolo e Bologna ma anche contro l'Atalanta dove abbiamo rischiato molto. L'Inter sarà un grandissimo test perchè è la squadra più pericolosa del campionato, quella che crea più occasioni e anche che ha più modi per colpire.
-
Sarebbe un'operazione fuori da ogni logica. Hai in casa un attaccante forte e futuribile che non vede l'ora di scappare via e per sostituirlo si va per l'ennesimo over30, Lukaku futuribile non è, ed aggiungo che non è per niente il giocatore che fa reparto da solo ma, anzi, è un giocatore che ha bisogno di una manovra codificata, di movimenti di squadra per rendere al meglio e non a caso il suo meglio lo ha dato con Conte. Lukaku non è Dzeko o Higuain, non eccelle nelle sponde e per la mole di fisico che ha, non è neanche così bravo spalle le porta, è devastante se riesce a girarsi ed andare in campo aperto ma per far ciò c'è bisogno di una manovra. Tralasciando l'aspetto tecnico è un'operazione di difficile comprensione per qualunque società anche perchè veniamo da un anno con lo stesso sistema di mercato, cioè inglobare in rosa giocatori 30enni da istant team che non hanno margini di crescita e perciò di profitto per la squadra.
-
sondaggio Adrien Rabiot rinnova per un altro anno con la Juventus
Momo Sissoko! replied to dal1982's topic in Juventus Forum
Il rinnovo di un solo, per me, è manifestazione di mancanza di idee e di voglia, competenze nel programmare. Se l'andazzo è come quello dello scorso anno, il famoso instant team, le premesse per questa stagione sono piuttosto grigie...vedremo come continuerà il mercato. -
sondaggio Adrien Rabiot rinnova per un altro anno con la Juventus
Momo Sissoko! replied to dal1982's topic in Juventus Forum
Spero che il doppio cavallo significhi due anni di contratto perchè rinnovare per una sola stagione significherebbe, per l'ennesima volta, un'assenza di programmazione. In generale, Rabiot viene da una buonissima stagione, di fatto la migliore della carriera, spero non sia stato un contract year; per il suo peso d'ingaggio di meglio in giro si trova però piace tantissimo ad Allegri che lo vede come fondamentale e sperano che continui sulla scia dell'anno scorso un rinnovo per due anni avrebbe il suo senso. -
E' stata simile sia alla finale di FA cup che anche all'andata della partita contro il Real, soprattutto palla al piede. Un City tesissimo che sentiva oltremodo la partita dove non ha mai voluto accompagnare l'azione con molti giocatori, fare rotazioni, i giocatori sono stati piuttosto statici nelle loro posizioni. Però a differenza della partita col Chelsea i famosi 4 difensori centrali sono stati la svolta, il City non è mai stato in inferiorità numerica contro gli attaccanti dell'Inter, gli spazi centrali sono sempre stati presidiati e la squadra non si è mai spaccata. Guardiola temeva moltissimo i lanci di Onana e tutti i centrali di ruolo hanno fatto un lavoro super sulle punte dell'Inter aggredendoli e non andando mai in inferiorità numerica. La vera sofferenza l'hanno avuta dopo il vantaggio quando si sono abbassati e qui si nota una squadra non troppo abituata a difendere di blocco di bassa ed è li che l'Inter ha avuto le occasione per il pari però occhio a confondere la partita perchè prima del vantaggio del City l'occassione dell'Inter è stata quella di Lautaro su errore di Akanji/Ederson ma per il resto non avevano creato nulla.
-
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
Momo Sissoko! replied to kkekko's topic in Archivio Off Juve
E' ottimo in impostazione ed anche tatticamente è intelligente, non a caso è uno di quelli che Inzaghi utilizza spesso per le rotazioni e spesso va a finire come punta. Come braccetto in una difesa a tre dipende dalla partita e dal contesto della stessa. -
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
Momo Sissoko! replied to kkekko's topic in Archivio Off Juve
Il goal del City è avvenuto in una delle poche azione da City cioè dove Akanji accompagna l'azione, altrimenti tutte le loro azioni sono state quasi sempre leggibili. -
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
Momo Sissoko! replied to kkekko's topic in Archivio Off Juve
Più che stanchi tesi, in aggressione i tempi erano giusti ed anche quando scappavano per rientrare avevano gamba...Stones e Rodri partita super ma anche Grealish ha corso molto. Il problema del City non è stato atletico, se vogliamo mi ha ricordato la partita dell'andata contro il Real oltre che a quella della settimana scorso con lo United.