-
Numero contenuti
7586 -
Iscritto
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Doko
-
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
No...tra l'altro in carriera, considerando anche la nazionale, ha già segnato più di Amauri... -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
-
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Paolo Aghemo @AghemoPaolo Iniziate le visite mediche per Bendtner alla clinica Fornaca. Le prime immagini dell'attaccante a Torino tra poco su @skysport24 #Juventus -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Marotta lo sapeva... ha comprato un danese per battere il Nordsjaelland... veggente... -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
In Champions ha segnato pure più di Higuain -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Qualità a profusione nel centrocampo nel Milan... obiettivo di quest'anno: giocare a calci... @@ -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Gente, vediamo il lato positivo: l'han preso in prestito gratuito e gli paghiamo solo l'ingaggio. Se si rivela un pippone o non gioca mai, a Gennaio si vede di cambiare qualcosa. Se magari ci va di C**O e si dimostra non dico forte, abbiam trovato un attaccante giovane da tenere in rosa. Nel frattempo però almeno non han speso soldi per gente mediocre e inutile. -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Carlo Laudisa @carlolaudisa #Juventus. #Bendtner arriva in prestito. Riscatto a 6 mln. A lui contratto da 1,5 mln Domani le visite mediche. #gds -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ma chi l'ha detta sta cosa? -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Parole di Antonio Corsa, che conoscete (ha il blog uccellinodidelpiero) e che è un fan dei gunners, su Bendtner: Antonio Corsa @antoniocorsa Ieri si scherzava su #Bendtner, che invero conosco bene e non è scarso. Ha altri problemi: di voglia, applicazione, umiltà, continuità. Antonio Corsa @antoniocorsa Ci sono partite dove è più scazzato di Vucinic scazzato. Poi magari fa un partitone e doppietta. Poi si monta la testa. Poi litiga. Poi.. Antonio Corsa @antoniocorsa E' il classico giocatore da prendere a calci in C**O da mattina alla sera. Ok che Conte non si fa di questi problemi, ma cercarseli pure no. Antonio Corsa @antoniocorsa Meglio Borriello? Forse. Il danese di sicuro è meglio con i piedi e più adatto al nostro gioco e agli uno-due, ma insomma sono due riserve. Antonio Corsa @antoniocorsa «Riassumendo: non è scarso è scemo...(@japocostante)». Perfetto. Antonio Corsa @antoniocorsa Mettiamola così: non è top player e neanche top professional. #Bendtner -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Higuain ne ha fatti 7 in 39 partite... -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Paradossalmente ha segnato parecchio in Champions...e non scherzo...9 goal in 29 partite. -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Nicklas Bendtner: la scheda (di Giulio Gori) Nome: Nicklas Bendtner Data di nascita: 16 gennaio 1988 Luogo di nascita: Copenaghen (Danimarca) Nazionalità: danese (comunitario) Altezza: 195 cm Peso forma: 84 kg Ruolo: centravanti/attaccante Club: Arsenal Scadenza contratto: 30 giugno 2014 Valutazione: 16.000.000 € circa CARRIERA Nato a Copenaghen il 16 gennaio 1988, il piccolo Nicklas inizia a calcare i campi di calcio a soli quattro anni nel Tarnby Boldklub, piccola squadra di Amager, sobborgo della capitale danese. Le sue doti si fanno presto notare, tanto che a dieci anni passa al Copenaghen Boldklub, squadra satellite del più blasonato Copenaghen FC, nota per essere un’eccellente fucina di giovani, tra i quali l’indimenticabile Michael Laudrup. Sono molte le squadre che si accorgono il suo talento, ma sono i tre gol segnati con la nazionale danese under 16 a far accendere nel 2004 l’interesse degli osservatori della più importante palestra di giovani calciatori che ci sia al mondo, l’Arsenal. A 16 anni Nicklas entra nella squadra B dei Gunners, dove va a formare un’invidiabile coppia con un’altra promessa del calcio europeo (purtroppo finora non mantenuta), l’italiano Arturo Lupoli. A fine anno, riceve il premio di “miglior giocatore danese under 17”. Ci vuole solo un anno prima che il ragazzo faccia il suo esordio in prima squadra, che avviene in Curling Cup, il 25 ottobre 2005. In quella stagione colleziona tre presenze in squadra A e nessun gol. Ma è in nazionale che Bendtner si esprime già a livelli interessanti, con diciassette presenze e sette gol tra under 17 e under 19, in due anni. Nell’estate 2006 i Gunners lo mandano a fare la gavetta al Birmingham City, squadra di Prima Divisione, con la formula del prestito secco. Nicklas è tra i protagonisti dell’esaltante stagione dei Blues, con 13 gol in 48 presenze. La squadra raggiunge la promozione diretta in Premier con il secondo posto alle spalle del Sunderland. E a soli 18 anni disputa 4 partite, con 2 centri, nella selezione under 21 della Danimarca, con la quale partecipa, quale giocatore più giovane, alle finali dell’Europeo di categoria. Il 16 agosto 2006, a 18 anni e mezzo, esordisce addirittura con la prima squadra della Danimarca, in un’amichevole contro la Polonia, diventando così il settimo giocatore più giovane della storia del paese a vestire la maglia della nazionale maggiore. E che sia un predestinato lo si capisce subito, visto che segna una rete, pur partendo dalla panchina, e si ripete quindici giorni dopo nella vittoria sul Portogallo. Ecco quindi che Arsène Wenger lo riporta alla casa madre. E stavolta non è per fare panchina. In tre stagioni, tra 2007 e 2010, gioca infatti 121 partite segnando 36 reti, con la stagione 2008/09 a farla da padrona, con 50 presenze e 15 gol e il premio, a fine anno, di “miglior giocatore danese del 2009” a soli 21 anni. Ormai Bendtner è diventato una celebrità del calcio mondiale ed è uno dei punti di forza dell’Arsenal, tanto che il tecnico francese decide, proprio nel 2009, di sacrificare Emmanuel Adebayor, fidandosi ciecamente delle doti del ragazzone danese, che in tre anni ha contribuisce notevolmente alla vittoria di due Emirates Cup. Qualche difficoltà nella stagione 2009/10 tuttavia c’è, e legata due incidenti, uno stradale e l’altro calcistico, che ne condizionano la prima parte di stagione. La necessità di un intervento chirurgico che lo tiene fuori dal campo per due mesi e mezzo deriva dalle ferite riportante all’inguine in uno scontro in automobile e da un successivo infortunio di gioco nello stesso punto. Il centravanti danese si riscatta però nella seconda parte di campionato, anche attraverso una memorabile tripletta rifilata al Porto, negli ottavi di Champions League. Intanto in nazionale Bendtner continua ad essere un punto di riferimento, tanto che, ad oggi, ha toccato le 35 presenze con 12 centri realizzati. Con la selezione danese Bendtner fallisce la qualificazione all’Europeo 2008, ma non quella per il Mondiale sudafricano, dove tuttavia non riesce a superare il girone eliminatorio, segnando un gol nell’unica vittoria della sua squadra, quella fatta in rimonta e conclusasi per 2-1 sul Camerum di Samuel Eto’o. La coppa del Mondo per lui vuol dire però anche una ricaduta del problema all’inguine, che lo porta addirittura a ipotizzare un nuovo intervento chirurgico. La possibilità viene scongiurata, ma Bendtner rientra in campo solo il 16 ottobre, quando all’Arsenal trova a contendergli il posto un nuovo temibile avversario. A Londra è infatti arrivato Marouane Chamakh, il centravanti franco-marocchino, pupillo di Arsène Wenger, rilevato dal Bordeaux a parametro zero. Bendtner dimostra ancora una volta il suo talento, segnando due gol in quattro presenze, e tuttavia si rende conto che le cose per lui, al rientro dall’infortunio, sono diventate molto complesse. Al centro dell’attacco a tre, c’è Chamakh stimatissimo dal mister, per cui il danese si deve adeguare, pur con ottimi risultati, a giocare come attaccante di destra. Ma quello non è comunque il suo ruolo, e per questo deve spesso lasciare il passo a compagni più adatti a quella posizione, come Walcott e Arshavin. E’ per questo che Nicklas Bendtner l’11 novembre se ne esce con una dichiarazione shock: “Se resterò ai margini della squadra, chiederò un trasferimento. Ora sto bene, ma quando sarò al 100% non potrò accettare la panchina. A breve avrò 23 anni e devo pensare alla mia carriera, a giocare regolarmente”. Ma il 14, Arsène Wenger getta acqua sul fuoco: “Bendtner non parte – dice – ho troppa stima dell’uomo e del giocatore per rinunciare a lui”. A quel punto, tuttavia, l’interesse di molte squadre continentali si era ormai svegliato: Real Madrid, Milan, Werder Brema, Wolfsburg (in caso di cessione di Dzeko) e Juventus si mettono a caccia di un giocatore di neppure 23 anni che in Inghilterra, in quattro stagioni (quelle da titolare) ha totalizzato 167 presenze, 49 reti e 24 assist. CARATTERISTICHE Il “nuovo Ibrahimovic”, così l’hanno definito in molti, è uno dei giovani attaccanti più talentuosi d’Europa. Dotato di un fisico straordinario, 195 cm con una struttura notevole, malgrado una muscolatura longilinea che lo porta ad avere un peso forma di soli 84 kg, è un calciatore di rara completezza. Fortissimo, per ovvie ragioni, nel gioco aereo e di sponda, è dotato di una solida tecnica e di eccellenti fondamentali che gli consentono di districarsi con spigliatezza anche con palla a terra. Desto naturale, sa calciare con entrambi i piedi ed è dotato di un buon tiro. Notevoli i suoi numeri sugli assist per i compagni. Non disdegna neppure il dribbling, visto che ha nelle proprie corde un notevole spunto e una buona velocità di corsa, molto rari per un giocatore così alto. Il difetto principale di Nicklas Bendtner, a detta di tutti gli osservatori, è la (relativamente) scarsa vena realizzativa, specie se messa a confronto col grandissimo talento del giocatore. Ma va detto, che si tratta di un ragazzo di neanche 23 anni, che dal campo di gioco ha ancora tantissimo da imparare malgrado la già eccellente formazione con un maestro come Wenger. Il paragone con Ibra non appare quindi fuori luogo: rispetto allo svedese, non ha, e probabilmente non avrà mai, la medesima fantasia. Ma quanto a senso del gol, neppure Ibrahimovic, a 23 anni, era poi così prolifico. Lo svedese ha fatto il salto di qualità proprio arrivando alla Juventus, quando Fabio Capello ha individuato i suoi due difetti (il tiro impreciso e un movimento senza palla di scarsa qualità) e ci ha lavorato sopra in modo quasi assillante, arrivando ai risultati noti a tutto il mondo. Bendtner, continuando questo paragone quasi obbligato (per nomea e caratteristiche), ha dalla sua una capacità tattica che lo porta già ora ad essere eccellente prima e seconda punta e a sapersi adattare anche al ruolo di esterno d’attacco; e che gli consente di essere un giocatore molto utile alla squadra e non un semplice solista. Inoltre, in virtù di una muscolatura lunga e agile, nella sua carriera ha avuto pochissimi infortuni. Almeno fino al 27 settembre 2009, quando un serio incidente stradale lo ha costretto a un rapporto assai difficile con il proprio inguine. La scorsa estate, il rischio di un secondo intervento chirurgico (dopo quello del 10 novembre 2009, seguito all’infortunio-ricaduta del 31 ottobre nella partita contro il Tottenham) ha fatto temere per l’ascesa della sua carriera. Ma dalle recenti dichiarazioni il giocatore sembra assai fiducioso: del resto i problemi all’inguine hanno una lunga prognosi, ma sono comunque quei fastidi subdoli (come la pubalgia o la lombalgia) meglio diagnosticabili attraverso le sensazioni del diretto interessato, piuttosto che dagli esami medici, che in casi del genere non possono mai fare assoluta chiarezza. Un difetto di Nicklas Bendtner è sempre stato il suo carattere: presuntuosissimo e spaccone (ma forse questo più che un difetto è un pregio), ha spesso fatto parlare di sé per risse, bagordi, qualche sortita un po’ osé nelle notti londinesi. Celebre la paparazzata che lo ritrae a notte fonda, all’uscita di un locale, completamente ubriaco e con i calzoni calati al ginocchio (confesso, per affinità, che anche in questo caso mi fa tanta simpatia; oltretutto successe subito dopo una partita, e non prima). Fanno tuttavia notare i ben informati che ora Bendtner avrebbe messo la testa a posto, specie dalla scorsa estate, quando ha annunciato che diventerà presto papà. PROSPETTIVE Nicklas Bendtner alla Juventus, per quanto questa sia soltanto una lontana ipotesi senza nulla di concreto, salvo il reale interessamento di Marotta e Paratici, sarebbe un’eccellente risposta alla difficoltà che la squadra sta riscontrando in area di rigore. L’astinenza ormai quasi imbarazzante di Amauri, la fragilità di un comunque ottimo Iaquinta, reclamano un acquisto di un certo calibro al centro dell’attacco. Bendtner sia per età, sia per qualità, sia per ambizioni, sarebbe il giocatore ideale per quel ruolo. Neanche la sua non straordinaria vena realizzativa rappresenterebbe un problema: da un lato, perché i suoi numeri sono pur sempre interessanti, dall’altro perché il giocatore si distingue per un grande lavoro di squadra e per la straordinaria facilità nell’assistere i compagni lanciati a rete. Insomma, nel gioco di Delneri, un centravanti che sappia giocare spalle alla porta, proteggere palla, dialogare di sponda e, grazie all’ottima tecnica, innescare sulla corsa la seconda punta e gli esterni, sembra cucito su misura. Se poi consideriamo in contropiede non è niente male e soprattutto che i suoi 195 cm potrebbero risultare utilissimi quando si affrontano squadre barricate che non concedono ripartenze e c’è bisogno di qualcuno che butti dentro i cross che arrivano dalle fasce, ecco che l’identikit è completo. La sua sincronia con i movimenti da dietro di Quagliarella potrebbe essere davvero devastante. Lo scoglio principale a questa operazione si chiama Arsène Wenger, che non vuole privarsi di un giocatore tanto importante. L’opportunità si chiama Nicklas Bendtner, che una volta tornato al massimo della forma, vista la sua sfrontata ambizione, difficilmente sarà disposto ad accettare il turnover imposto dal mister francese. Ma se la rottura dovesse compiersi, ci sarebbe comunque da combattere la folta concorrenza e con il prezzo del cartellino che, di fronte alla probabile asta, finirebbe col lievitare. Quel che tuttavia fa auspicare questa possibilità è il confronto con gli altri papabili in bianconero: Dzeko è troppo caro; Benzema è straordinariamente forte, ma manca di centimetri per essere il centravanti ideale di Delneri; Maxi Lopez è bravo, ma ha quattro anni più di Bendtner, ha fallito nell’unica grande in cui abbia mai giocato, il Barcellona, e soprattutto è alla corte di quell’Antonino Pulvirenti che è avvezzo a far pagare tantissimo i propri giocatori; mentre Diego Forlan, ormai 31enne, con la sua velocità e mobilità, sembra il giocatore perfetto per il calcio di Delneri, ma più che per il ruolo di boa, per quello di seconda punta dove siamo già abbondantemente coperti. uccellinodidelpiero.com SCHEDA SCRITTA A NOVEMBRE 2010 -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Significa che Jovetic non ha le palle. Perchè se aveva l'accordo con la Fiorentina che a 30 parte, se si impuntava dicendo chiaramente voglio andare via, andava via. Modric è arrivato allo scontro totale col Tottenham per andare al Real. E' chiaro che se Jovetic non forza, adesso che han preso tanti soldi dal City per Nastasic (follia valutare oltre 20 milioni un difensore di 19 anni ), la Fiorentina non ha nessun interesse a cederlo. -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Scheda su Bendtner di due anni fa scritta da Giulio Gori, fonte uccellinodidelpiero.com http://www.uccellinodidelpiero.com/nicklas-bendtner-la-scheda/ -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Marotta è con Agnelli al sorteggio di Champions... io credo che oggi faranno le ultime valutazioni e decideranno e domani prendono il prescelto, last minute... -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Dai su, il City prenderà qualcuno davanti e noi ci fionderemo su Dzeko. Tutti a seguire le news sul City... -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ma prendete Calaiò a Conte... -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Impossibile. Barrios è andato in Cina pagato 8.5 dai cinesi, quindi: 1) Non sarebbe gratis; 2) Ha un ingaggio elevato, non da Bologna; 3) non credo ci sia il tempo per fare un'operazione dalla Cina... -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ma su questo siamo d'accordo. Io non faccio nessuna colpa a Marotta per il top, perchè lo so che potrebbe arrivare solo a determinate condizioni.Però, e questo è il problema, se vedi che non può arrivare e il mercato delle punte di livello non si muove, non è accessibile, tu devi lavorare su piste alternative. Seguire giovani interessanti per il globo. Non posso prendere il top? Ok, prendi un talento a 4-5-6 milioni con un ingaggio basso da Svezia, Polonia, Argentina, Cile....insomma, segui qualche talento e prendilo a costi irrisori che se sfonda hai fatto bingo, se no lo rivendi tranquillamente...ma non aspetti l'ultimo giorno per prendere il mediocre di turno che non ti cambia niente perchè di sicuro non ti diventa fenomeno e non ha margini di miglioramento.... -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
No. Marotta ha fatto un ottimo mercato. Ma la strategia sull'attaccante da prendere è stata disastrosa. Non puoi sperare nel miracolo peril top o l'ottimo attaccante all'ultimo giorno. Devi avere delle alternative già pronte, magari giovani che possono "esplodere"...non puoi arrivare all'ultimo giorno vedendo quel che c'è sul mercato e poi prendere il solito mediocre che non servirà a nulla se non solo a fare numero e giocare quando gli altri saranno infortunati/squalificati. Qui è questione di programmazione.Non esistono solo i top. -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
A Floccari non credo...a sto punto sarà Bendtner (se credono che magari essendo ancora giovane chissà che non faccia bene) o Borriello (che verrebbe di corsa e sarebbe un giocatore pronto subito dato che conosce mister, ambiente e compagni).Una quinta punta arriva sicuro. Basterebbe una squalifica e un infortunato per rimanere con 2 attaccanti... -
Terminate Le Visite Mediche Per Nicklas Bendtner
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Dentro Padovan che in Primavera ha iniziato con due doppiette nelle prime due partite, di cui una nella "Champions". -
Dreams Is Collapsing: Ultimo Giorno Di Mercato (Estate 2012)
Doko ha risposto al topic di shus in Dream is Collapsing - Ultimo Giorno di Mercato
Il punto è che se sai che il BIG non lo prendi a meno di occasioni, devi già avere pronta l'alternativa, che logica vorrebbe un giovane talento se non puoi arrivare a un giocatore affermato. Non che vedi chi è rimasto e lo prendi...non è programmazione questa...posso capire che ti si rompe qualcuno e devi cercare al momento qualcuno sul mercato...ma che ti serve un quinto attaccante lo sai da tempo....è questo che mi fa rabbia. Il mercato è stato ottimo, tranne per la punta. -
Dreams Is Collapsing: Ultimo Giorno Di Mercato (Estate 2012)
Doko ha risposto al topic di shus in Dream is Collapsing - Ultimo Giorno di Mercato
Vediamo che altro succede oggi...
