Vai al contenuto

Homer_Simpson

Moderatori
  • Numero contenuti

    62094
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Homer_Simpson

  1. Il problema è che godono ancora di tanto credito
  2. Ottavi di finale, terza gara: Spagna-Russia in diretta alle 16 su Canale 5 dallo Stadio Lužniki. Arbitra l'olandese Kuipers
  3. Il quotidiano sportivo spagnolo Marca, ha stilato la lista dei dieci calciatori più forti che non hanno mai vinto il mondiale Leónidas - Brasile Leónidas è stato il primo idolo del calcio brasiliano, che con la casacca verdeoro disputò i mondiali del 1934 e 1938. Durante quest'ultimo mondiale, Leónidas venne lasciato in panchina durante la semifinale contro l'Italia campione in carica, in modo da tenerlo fresco e riposato per la finale. L'Italia vinse 2-1 e sappiamo come andò a finire... Ferenç Puskas - Ungheria e Spagna Puskas, considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, non ebbe la fortuna sperata: con l'Ungheria, il sogno mondiale si infranse in finale nel 1954 contro la Germania Ovest, mentre nel 1962, con la nazionale spagnola, uscì al primo turno. Alfredo Di Stefano - Argentina e Spagna Pochissima fortuna anche per Di Stefano, che saltò i mondiali del 1950, 1954 e 1958 a causa della mancata qualificazione di Argentina prima e Spagna dopo. Nel 1962, convocato per il torneo in Cile, il giocatore si infortunò poco prima dell'inizio del mondiale. Eusebio - Portogallo La pantera nera, fu il capocannoniere dell'edizione 1966, segnando 9 gol, ma una doppietta di Bobby Charlton in semifinale, interruppe anzitempo il sogno del portoghese. Gianni Rivera - Italia Rivera visse l'umiliazione nel '66, quando l'Italia venne eliminata per mano della Corea del Nord. Al mondiale di Messico '70, fu tra i protagonisti della partita del secolo, segnando il gol decisivo. In finale, nulla poté contro il Brasile di Pelè. Johan Cruyff - Olanda Il genio olandese si dovette arrendere alla Germania Ovest nel 1974, mentre non prese parte alla rassegna successiva in Argentina. Michel Platini - Francia Platini guidò una talentuosa generazione francese, senza mai imporsi nel massimo torneo calcistico. Nel 1978 la Francia non passò il girone, mentre nel 1982 e 1986, i transalpini uscirono in semifinale. Zico - Brasile Zico, il Pelé bianco, idolo del Flamengo, fu uno dei pochi campioni brasiliani a non vincere mai il mondiale. Nel '78, il sospettoso Argentina-Perù (i padroni di casa passarono il turno grazie alla differenza reti), impedì all'asso brasiliano l'accesso alla finale. Nel 1982, il Brasile venne eliminato dalla tripletta di Paolo Rossi, mentre nel 1986, i verdeoro furono eliminati ai calci di rigore dalla Francia. Lionel Messi - Argentina Il campione argentino vide svanire il sogno mondiale in finale nel 2014, quando un gol di Gotze regalò il titolo alla Germania. Nel 2010, l'Argentina viene eliminata ai quarti di finale, mentre nel 2018 agli ottavi. Cristiano Ronaldo - Portogallo Il portoghese, campione d'Europa nel 2016, riuscì ad arrivare quarto nel 2006, ma senza mai disputare la finale. Nel 2018, esce agli ottavi contro l'Uruguay. http://www.marca.com/futbol/mundial/2018/07/01/5b380117e5fdea41378b457d.html Io inserirei anche altri calciatori, come Baggio, Riva, Falcao, Van Basten che non ebbero fortuna a livello mondiale.
  4. Fuori anche l’altro più forte di tutti i tempi.
  5. Si sbava dietro ai giocatori degli altri e si sottovalutano i nostri
  6. a noi manca la fame, ci accontentiamo con qualsiasi risultato
×
×
  • Crea Nuovo...