Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Queste sono le furbate di non avere un gioco ma difendersi e pure male solo in modo posizionale.
  2. Ma subiamo anche la difesa a 5 nella nostra area di rigore perche' non sappiamo uscire dalla nostra difesa. Ma dai.
  3. Non abbiamo preparato un fico secco. Non abbiamo gioco e si vede, basta trovare pezze a colori.
  4. La nostra difesa quando attacchiamo non sa salire in modo preventivo per cautelarsi contro eventuali contropiedi
  5. Ma che modo di stare in campo nemmeno 15' e gia' non stiamo giocando piu' e stiamo difendendo nella nostra area di rigore, eddai!
  6. All'anima del vizioso. Noi in provincia non le facciamo le chiacchiere con il cioccolato
  7. Quindi le ali saranno Alex Sandro e Bernardeschi con Mandzukic e Douglas Costa dietro Higuain, con i due mediani davanti ai 3 difensori De Sciglio Benatia Chiellini? Come lo schema di Pep qua sotto?
  8. Quindi, per ricapitolare, secondo te giocheremo con: Bernardeschi Douglas Costa Mandzukic Higuain giusto?
  9. Come questo qua intendi? Baiesi: “Con la Juve chiunque abbia avallato la mancata concessione del rigore non ha mai giocato a calcio”
  10. Precisazioni ulteriori sul perche' Benassi si trovi in posizione di fuorigioco punibile in Fiorentina-Juventus. 24esima giornata: un ultimo flash su Firenze (anzi due) e qualche spunto didattico Giornata con qualche spunto interessante e che risente ancora delle polemiche per la gara di Firenze, sulla quale mi soffermo brevemente, soprattutto per tagliare sul nascere le radici di un paio di colossali bufale regolamentari. Quali sono, dunque, queste assurdità, nate e cresciute sui social? Secondo talune fantasie, il tocco di Alex Sandro andrebbe ritenuto tale da sanare il fuorigioco di Benassi poiché: 1 – Alex Sandro ha toccato il pallone due volte; 2 – Il tocco deve essere considerato quale giocata poiché l’intenzione di Simeone non era quella di passare il pallone a Benassi ma di controllarlo e/o passarlo a qualcun altro. Sono onesto (come sempre): mi par quasi di essere offensivo nello spiegare il motivo per cui queste asserzioni siano totalmente campate per aria. Ma è altrettanto vero che queste tesi sono state sottoposte alla mia attenzione e, pertanto, mi sentirei poco rispettoso per chi legge se evitassi di rispondere. 1 – Che Alex Sandro tocchi il pallone una, due, sette, ventiquattro o centosessantaquattro volte non conta assolutamente nulla. Quel che conta, ai fini della decisione, è quel che ho evidenziato nell’approfondimento pubblicato sabato scorso e che trovate a questo link, in particolare sulla base del seguente schema: Secondo questo schema (che, ricordo, rappresenta la linea guida della UEFA) siamo di fronte ad una deviazione nel caso in cui il calciatore effettui un istintivo tentativo di giocare (per esempio cadendo), non abbia sufficiente tempo per giocare il pallone (per esempio perché il pallone viene calciato da dieci centimetri) oppure non si trovi in posizione di equilibrio (per esempio perché sbilanciato dall’avversario diretto). In nessun passaggio delle linee guida possiamo notare il benché minimo riferimento al numero dei tocchi e per un motivo ben preciso: non è un elemento di valutazione. 2 – Che Simeone, nel suo contrasto con Alex Sandro, non volesse indirizzare il pallone verso il giocatore in fuorigioco non ci interessa per niente, manca solo che l’arbitro sia tenuto a leggere nel pensiero di un calciatore. Se proprio vogliamo approfondire il tema, non ci resta che basarci sulla regola 11 (pagina 83), dedicata al fuorigioco e secondo la quale la posizione irregolare deve essere valutata secondo tali parametri: Ovviamente non viene minimamente citata l’intenzione del calciatore: quel che importa è la direzione del pallone, null’altro. Come sempre rispetto le opinioni di chiunque ma tendo a non essere particolarmente paziente nei confronti di chi tenta di impormi spiegazioni alternative inventando regolamenti e direttive. http://www.lucamarelli.it/24esima-giornata-un-ultimo-flash-su-firenze-anzi-due-e-qualche-spunto-didattico/ 24esima giornata: un ultimo flash su Firenze (anzi due) e qualche spunto didattico - www.lucamarelli.it www.lucamarelli.it Le bufale social sulla deviazione di Alex Sandro, gli episodi di Milano, il rigore di Roma, la rete annullata all'Udinese, l'autorete di Wallace.
×
×
  • Crea Nuovo...