Vai al contenuto

Alexious

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    15120
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alexious

  1. Nel Regno Unito si dà storicamente una grande importanza allo sport. Sicuramente maggiore a Francia e anche Germania recente.
  2. Appunto per questo è da tafazzi pensare che 'ci hanno sorpassato' Ma dove? Gli ori sono pari e abbiamo più medaglie in totale. Evidentemente i nostri risultati sono stati superiori a questo giro, c'è poco da dire. Peraltro abbiamo recuperato un sacco di medaglie su Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna, che alla fine sono i nostri benchmark abituali in tutti i campi.
  3. A prescindere da questo potrei anche comprendere voler dare un peso maggiore agli ori, ma gli argenti no. E in questo caso quattro nazioni sono arrivate a parità di ori, ma una ha preso nettamente più medaglie delle altre La differenza fra argento e bronzo è quasi nulla, fra bronzo e legno è enorme.
  4. Hanno fatto un grandissimo lavoro per il 2012 che poi è sfociato al massimo in Rio e sta ancora pagando. Anche se vorrei vederli come Inghilterra, Scozia, Galles, Nord Irlanda....Un po' troppo comodo che in tanti sport competano a parte e qui invece si riuniscano, secondo me. Record imbattibile, questo. Al massimo eguagliabile. Bravi ragazzi/e!
  5. Vale la pena ricordare per l'ennesima volta che l'ordine oro-argento-bronzo non è universalmente riconosciuto. Altrove, come negli USA, la classifica è sulle medaglie totali. Ritengo che abbia più senso, a maggior ragione quando si arriva a parità di ori come in questo caso. La Francia ha due argenti in più e la Germania uno, ma noi abbiamo rispettivamente SETTE e TRE podi totali in più, indice di maggiore competitività in svariate gare. Bisogna inoltre ricordarsi che per un atleta il primo obiettivo è il podio olimpico, ma fra argento e bronzo la differenza è praticamente impercettibile. Dimostrazione ne è che in certe discipline gli atleti una volta sicuri del podio siano disposti anche a rischiare di rimanere terzi piuttosto che secondi pur di provare ad arrivare primi. Questo è il caso del nostro Pizzolato nel sollevamento pesi: era sicuro del terzo posto ed è andato ad attaccare l'oro provando ad alzare più chili. Col suo argento avremmo 'superato' la Germania secondo l'ordine oro-argento-bronzo, ma va bene così, perché fra secondo e terzo cambia ben poco. Invece avere parecchie medaglie totali in più, se permettete, è diverso.  Se infine dobbiamo fare un vero e proprio giudizio, delle quattro a dieci ori l'Olanda ha performato meglio in rapporto alla sua popolazione, non ci sono dubbi; sono stati fantastici. Ma dopo c'è l'Italia. Per la Francia e la Germania non è stata affatto una grande Olimpiade nel complesso, in rapporto ai loro risultati storici e alle loro possibilità.
  6. Beh, non lo diciamo noi, è stata votata come squadra del secolo.
  7. Perché noi non ci meriteremmo una Champions in più minimo? Purtroppo a volte lo sport è crudele
  8. Avevano pure recuperato due set e nel tiebreak erano sul 6-3. A quel punto dovevano avere il vento in poppa, invece...
  9. è come la maledetta per noi....Ma preferisco sempre una competitività prolungata al singolo exploit
  10. Fra avere due argenti in più e avere 7 medaglie (podi) in più preferisco decisamente la seconda. Siamo competitivi in tante discipline.
  11. Francia vincitrice nella pallamano maschile e a breve anche nella pallavolo Domani ci agguantano a 10 ori se vincono pure nella pallamano femminile
  12. I francesi nei 100 metri maschili quando mai hanno fatto qualcosa esattamente? A parte Lemaitre che però è andato a medaglia solo sui 200 se non ricordo male
  13. Sì, la Polonia impressionante nell'atletica. Hanno pure vinto la 4x400 mista
  14. Guardate che la medaglia era a un secondo e mezzo....Secondo me con quella cazzata del cambio si è perso almeno quello se non di più
  15. Ma veramente....Non ci posso credere che i francesi di M***A quasi inesistenti nella storia della pallavolo possano avere un oro olimpico e l'Italia non ce l'ha
  16. Beh l'Olanda in qualificazione aveva corso più lentamente e si è andata a prendere un argento
  17. L'Olanda ci supera negli argenti con una medaglia inaspettata nella 4x400
  18. La fregatura è che sono 1-0 pure nella pallavolo contro la Russia...Storicamente lì non ci dovrebbe essere partita
  19. Francesi in vantaggio all'intervallo della finale di pallamano Daje col gufaggio, gente
  20. Complimenti al norvegese che è riuscito a vincere nei 1500m, cosa tutt'altro che semplice
  21. Il top della spinta di un'Olimpiade casalinga si ottiene sempre nell'Olimpiade successiva, come accaduto anche per il Regno Unito.
  22. Ciclismo su pista in cosa esattamente? La Braspennincx ha perso contro una tedesca
  23. A quanto pare correrà Balsamo e non la Paternoster nell'omnium di domani.
×
×
  • Crea Nuovo...