Vai al contenuto

Socrates

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    136763
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Socrates

  1. ROBERTO ASQUINI Nazione: Italia Luogo di nascita: Roma Data di nascita: 06.08.1962 Ruolo: Difensore Altezza: - Peso: - Soprannome: - Alla Juventus dal 1979 al 1981 Esordio: 22.05.1980 - Amichevole - Aosta-Juventus 2-4 Ultima partita: 04.06.1981 - Amichevole - Orbassano-Juventus 1-5 0 presenze - 0 reti
  2. Italian football must learn from the shambolic mistakes of Calciopoli in dealing with current betting scandal With enquiries ongoing into the current 'Calcioscommesse' problem, it is important that lessons be learned from the issues of 2006 that continue to blight the game. Jun 22, 2011 So the latest news on Calciopoli is that Luciano Moggi has been banned from football for life and there is a request from a public prosecutor for him to face nearly six years in prison, and all this despite him having not lost a single court case in the five years since the affair began. Yes, the
  3. Caceres è passato veloce come una stella cadente nella storia juventina, ma è riuscito a lasciare traccia di se stesso, del suo carattere, del suo temperamento e della sua simpatia. Ha iniziato la carriera nel Defensor Sporting nella prima divisione del campionato uruguayo, esordiendo nel 2006 con 17 presenze, nel gennaio 2007 è convocato dalla selezione nazionale under 20 per il torneo sudamericano disputato in Paraguay, Martin si impone a rivelazione del torneo arrivando con l'Uruguay al terzo posto, su di lui questo giovane e arcigno centrale difensivo arrivano immediatamente i club europei, i più veloci a chiudre sono gli spagnoli del Villareal, che a loro volta girano il ragazzo in prestito al Recreativo Huelva, nella fila del club andaluso, Martin detto el pelado disputa una grande stagione dando prova di grande personalità ed affidabilità difensiva. Il Barcellona lo vuole e paga per lui una cifra vicino ai 16 milioni di euro, sembrava l'erede naturale di Puyol, invece nella stagione dei trionfi blaugrana el pelado trova poco spazio il suo rapporto col tecnico Guardiola non è idilliaco, così il suo manager Daniel Fonseca lo porta a Torino, alla Juve che Fonseca ben conosce, alla Juve del suo amico Ferrara, grande ex difensore chiamato a guidare i bianconeri nella difficile ricostruzione post-calciopoli, qui viene impiegato principalmente come laterle destro anzichè da centrale,nessun problema per Martin che fà della polivalenza tattica un'arte, per lui centrale come laterale tanto a destra come a sinistra non fà differenza, il suo è un calcio fatto di passione, di corsa e sudore, di grinta e caparbietà, un calcio tipicamente uruguayo, già Uruguay il piccolo paese dalla grande tradizione calcistica, paese che vinse le prime olimpiadi quando non c'erano ancora i mondiali, che vinse i primi mondiali, che diede al calcio il primo grande fuoriclasse, quel Josè Leandro Andrade, la meraviglia nera che sorprese negli anni venti gli europei che non conoscevano il dribbling, dopo Andrade tanti altri campioni da Nasazzi a Scarone a Obdulio Varela a Walter Gomez, già proprio quel Walter Gomez che per vederlo giocare la gente non mangiava, fino ai Francescoli e ai Montero. Purtroppo la stagione bianconera si è chiusa male, ma lui Martin è stato uno dei pochi a salvare l'onore, uno dei pochi a lottare fino all'ultimo minuto proprio come vuole la tradizione celeste, uno dei pochi a regalare rari sorrisi ai tifosi juventini. Con l'arrivo della nuova dirigenza Martin non viene confermato, forse si è avuto qualche dubbio sulle sue condizioni fisiche, forse non lo si è ritenuto adeguato alle esigenze del nuovo mister, forse più sempicemente non si è creduto in lui, così dopo solo una stagione lascia Torino, i colori bianconeri per tornare in Spagna al Sevilla, ma lascierà a Torino un buonissimo ricordo sotto il profilo personale, manca ad buona parte della tifoseria la sua grinta e il suo ardore che profumavano tanto di celeste. baxinho romario
  4. Giuseppe Marotta believes Sergio Aguero would bring quality to Juventus Director talks about Argentine forward and says he could be the man to come in as he announces the deal for Stephan Lichtsteiner is drawing towards a good conclusion. Jun 20, 2011 Atletico Madrid striker Sergio Aguero would be ideal for Juventus, according to general director Giuseppe Marotta. Aguero, 23, has long been linked with the Old Lady, and Spanish giants Real Madrid, though Atleti would like to keep the Argentina international. However, coach Gregorio Manzano claimed any club wanting him would have to cough up the
×
×
  • Crea Nuovo...