-
Numero contenuti
139042 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Socrates
-
Elkann responds to Moratti Aug 12, 2011 Club patron John Elkann has backed Juventus
-
Scudetto 2006, Albertini Risponde Ad Elkann
Socrates ha risposto al topic di parametrosottozero in Calciopoli (Farsopoli)
Albertini, la soluzione migliore per chi? -
[ Amichevole ] Juventus A - Juventus B 4-1
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2011/2012
Subito bravo Vidal! -
[ Amichevole ] Juventus A - Juventus B 4-1
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2011/2012
Bravo il 19 dei rosa. -
[ Amichevole ] Juventus A - Juventus B 4-1
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2011/2012
-
[ Amichevole ] Juventus A - Juventus B 4-1
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2011/2012
Ha segnato anche Ziegler. -
[ Amichevole ] Juventus A - Juventus B 4-1
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2011/2012
Di Salvia andava espulso -
[ Amichevole ] Juventus A - Juventus B 4-1
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2011/2012
Lichtsteiner .... soprannome Forrest Gump! -
[ Amichevole ] Juventus A - Juventus B 4-1
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2011/2012
Ziegler punizione centralissima -
[ Amichevole ] Juventus A - Juventus B 4-1
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2011/2012
Gran goal di Iaquinta! -
[ Amichevole ] Juventus A - Juventus B 4-1
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2011/2012
Bannato. -
Massimo Moratti advises Andrea Agnelli to 'go on holiday' rather than worry about 2006 Scudetto The president of the Giuseppe Meazza side isn't impressed with his colleague's comments that the Turin side will take legal action. Aug 11, 2011 Inter president Massimo Moratti has advised Juventus supremo Andrea Agnelli to "go on holiday and relax" rather than worry about the 2006 Scudetto. Agnelli revealed on Wednesday that Juventus are set to take the club's case to the Court of Arbitration for Sport (CAS) in an attempt to get their 2006 Serie A title reinstated. Last month the Italian FA (FIGC) ruled there were no legal grounds to revoke the hotly-debated Scudetto from Inter and hand it back to the Turin giants. Agnelli isn't giving up and is taking legal action, but Moratti was quoted as saying by Il Corriere dello Sport: "There's nothing more to say about the 2006 Scudetto. Agnelli? He ought to go on holiday and relax a bit." FIGC president Giancarlo Abete was equally coy on the situation, and stated that he would prefer to focus on the national side, who recorded a confident 2-1 win over world champions Spain on Wednesday night. Abete stated: "I respect Juventus' decision to take legal action, but I'm focused on the national team for now."
-
'AC Milan are favourites for the Scudetto' - Giorgio Chiellini Last year's Serie A victors are favourites to seize another league win for the 2011-12 campaign as Italy international offers a prediction on how things will turn out. Aug 11, 2011 Juventus defender Giorgio Chiellini has said AC Milan are in pole position to defend their Serie A title ahead of the new season. Milan blitzed their way to the Scudetto last term, finishing six points ahead of their city rivals Inter. And the 26-year-old, who featured in Italy's 2-1 friendly win over world champions Spain on Wednesday, believes Massimiliano Allegri's men are the team to beat. "It's right that Milan start ahead of the rest, they are favourites and I think Inter are a step behind them," Chiellini told Milannews.it. Chiellini was asked whether Inter's potential sale of Samuel Eto'o to Russian side Anzhi Makhachkala would weaken ambition in the blue and black half of San Siro. "If Inter sell Eto'o then they will sign another strong player, so I don't think they will be any different," he said. Speaking of Juventus' own fortunes, Chiellini added: "We are a strong team who can do well."
-
Gianluigi Buffon believes Cassano can lead Italy to Euro 2012 glory Juventus goalkeeper believes the playmaker is on the right track to being a success on a personal and team level. Aug 11, 2011 Gianluigi Buffon feels Antonio Cassano has the potential to help Italy win Euro 2012. The AC Milan forward wore the captain's armband in Italy's 2-1 friendly win over Spain on Wednesday in Bari. The Juventus goalkeeper believes the former Real Madrid ace is good enough to lead his side to glory in Poland and Ukraine next year should they qualify for the tournament. "Not even Cassano knows the value he brings to this team on the pitch and in the dressing room," Buffon told La Repubblica. "But to make a difference he has to love himself first and then present himself in great fashion for the European Championships and make us win it." Italy are away to the Faroe Islands on September 2 as their qualifying campaign for Euro 2012 resumes. Cesare Prandelli's men lead Group C and are five points ahead of Slovenia with a game in hand.
-
Andrea Agnelli ready to head to Court of Arbitration for Sport over 2006 Calciopoli Scudetto Juventus president has made clear they will continue their fight for the revoked championship as they prepare a legal case for the CAS to consider. Aug 10, 2011 Juventus president Andrea Agnelli is set to take the club's case to the Court of Arbitration for Sport (CAS) in an attempt to get the 2006 Scudetto reinstated. Last month the Italian FA (FIGC) ruled there were no legal grounds to revoke the hotly-debated Scudetto from Inter and hand it back to Juventus who were stripped of the title in 2006 following the Calciopoli scandal. Juventus' appeal was based on the Calciopoli 2 proceedings at the Tribunal of Naples and they tried to show from evidence that has emerged in court that Inter were also involved in Calciopoli, having contacts with referees and designators at the time of the scandal. Despite the FIGC's decision, Agnelli will not concede defeat, and maintains his club have every right to fight through all the legal avenues. "The system which punished Juventus was incompetent. We have been speaking with our legal team and we will be ready to present our case to the CAS so we can get those titles reassigned," Agnelli told the press. "We will adopt the following measures by going to the CAS (Court of Arbitration for Sport), the Attorney General at the Court of Auditors, the Rome prefect office, CONI Delegate of management Control and the Uefa Executive Committee. "We won the Scudetto on the pitch in 2006 with 91 points and then another club [inter] saw it handed to them on a table."
-
-
Leonardo Bonucci keen to leave 2010-11 disappointment behind The Italy international is eager to return to winning ways after last term's poor campaign and can't wait for the new season to kick off. Aug 9, 2011 Juventus defender Leonardo Bonucci is desperate to leave the disappointment of their 2010-11 campaign behind as he's keen to improve on their results from the past few seasons. The Turin side had to settle for seventh spot in the table last term and Bonucci can't wait to get going again this season as he has set his sights on a far better finish. "I want to say to all fans that my team mates and I will give our all, and even more if possible, in order to achieve those results the Juventus fans deserve and to forget the disappointment of the last season as soon as possible," Bonucci was quoted as saying on the club's official website. The defender then went on look back at Juve's pre-season fixtures and stated that they can't wait to kick off their league campaign. "Even though the friendly matches played both in Italy and abroad have been very interesting and useful, we really can
-
Armando Picchi - Allenatore
Socrates ha risposto al topic di Socrates in Tutti Gli Uomini Della Signora
-
Gian Piero Gasperini - Calciatore E Allenatore Giovanili
Socrates ha risposto al topic di Socrates in Tutti Gli Uomini Della Signora
. GIAN PIERO GASPERINI https://it.wikipedia.org/wiki/Gian_Piero_Gasperini Nazione: Italia Luogo di nascita: Grugliasco (Torino) Data di nascita: 26.01.1958 Ruolo: Centrocampista Altezza: 177 cm Peso: - Soprannome: Gasp Alla Juventus dal 1976 al 1978 Esordio: 15.06.1977 - Coppa Italia - Juventus-Lecce 1-1 Ultima partita: 04.06.1978 - Coppa Italia - Milan-Juventus 4-2 9 presenze - 1 rete Allenatore delle Juventus giovanili dal 1994 al 2003 1 torneo di Viareggio Gian Piero Gasperini (Grugliasco, 26 gennaio 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico dell'Atalanta. Gian Piero Gasperini Gasperini alla guida dell'Atalanta nel 2019 Nazionalità Italia Altezza 177 cm Calcio Ruolo Allenatore (ex centrocampista) Squadra Atalanta Termine carriera 1993 - giocatore Carriera Giovanili 1967-1977 Juventus Squadre di club 1976-1977 Juventus 8 (1) 1977-1978 → Reggiana 16 (0) 1978 Juventus 1 (0) 1978-1983 Palermo 128 (11) 1983-1984 Cavese 34 (2) 1984-1985 Pistoiese 34 (4) 1985-1990 Pescara 160 (21) 1990-1991 Salernitana 35 (1) 1991-1993 Vis Pesaro 61 (3) Carriera da allenatore 1994-2003 Juventus Giovanili 2003-2006 Crotone 2006-2010 Genoa 2011 Inter 2012-2013 Palermo 2013-2016 Genoa 2016- Atalanta Biografia È sposato con Cristina, con la quale ha avuto due figli, Davide e Andrea. Il 10 settembre 2019 ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Bergamo; il 27 novembre successivo ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Sauze d'Oulx. Caratteristiche tecniche Allenatore I moduli di cui fa uso più spesso sono 3-4-3, 3-4-2-1 e 3-4-1-2; raramente utilizza anche il 3-5-2. Il suo stile di gioco è basato sul possesso palla, sulla duttilità dei centrocampisti e gioco sulle fasce. Ha dichiarato ai giornalisti di aver tratto spunto dal modello olandese per il suo modo di giocare. Predilige impostare marcature a uomo. Le sue squadre si contraddistinguono per uno stile di gioco aggressivo e offensivo. Carriera Giocatore Un giovane Gasperini (accosciato, secondo da sinistra) nella squadra Primavera della Juventus nell'annata 1976-1977 Cresciuto nel N.A.G.C. (Nucleo Addestramento Giovani Calciatori), l'allora settore giovanile della Juventus, sotto la guida di Mario Pedrale, dall'età di 9 anni segue la trafila delle categorie giovanili fino alla squadra Primavera, in cui gioca, tra gli altri, assieme a Paolo Rossi, raggiungendo nel 1977 anche il debutto con la prima squadra di Giovanni Trapattoni in occasione della fase finale di Coppa Italia. Viene quindi ceduto in prestito alla Reggiana, in Serie C, con la quale disputa il campionato 1977-1978, facendo ritorno a fine stagione a Torino, dove viene di nuovo impiegato come rincalzo nella fase finale di Coppa. Chiusa definitivamente l'esperienza juventina, nell'estate 1978 si trasferisce al Palermo, in Serie B, dove annovera tra le sue presenze la finale di Coppa Italia 1978-1979, persa proprio contro la Juventus. Dopo due stagioni giocate con Cavese (Serie B) e Pistoiese (Serie C1), si trasferisce al Pescara, con cui conquista la promozione in Serie A nel 1987. In quegli anni Gasperini è il capitano della squadra biancazzurra. Con il Pescara esordisce in Serie A il 20 settembre 1987 in Pescara-Pisa (2-1), segnando una rete. Alla fine della stagione 1987-1988 le reti realizzate sono 7 (secondo marcatore della squadra dopo Blaž Slišković), che contribuiranno a quella che finora è l'unica salvezza raggiunta dagli abruzzesi in Serie A. Nella seconda stagione in massima serie segna 3 reti e i biancazzurri retrocedono in Serie B. Gasperini in azione al Pescara, nel 1988, tra gli interisti Serena e Altobelli Dopo un'altra stagione al Pescara nei cadetti, nel 1990 è ceduto alla Salernitana, sempre in B, in un'annata che si chiude con la retrocessione in Serie C1 dopo lo spareggio col Cosenza. Chiude la carriera nel 1993, a 35 anni, dopo due stagioni alla Vis Pesaro in Serie C1. In carriera ha totalizzato complessivamente 59 presenze e 10 reti in Serie A e 298 presenze e 25 reti in Serie B. Allenatore Esordi: giovanili della Juventus, Crotone Inizia la carriera in panchina nel 1994, entrando nello staff del settore giovanile della Juventus: siede sulle panchine delle squadre Giovanissimi, Allievi e Primavera, trionfando con quest'ultima nel Torneo di Viareggio 2003. È poi divenuto l'allenatore del Crotone nell'estate del 2003, conducendo la società calabrese alla promozione in Serie B nella Serie C1 2003-2004 grazie alla vittoria dei play-off. Esonerato a favore di Andrea Agostinelli nel dicembre 2004, viene poi richiamato in sostituzione di quest'ultimo nell'aprile 2005. È stato inoltre insegnante al corso della FIGC per i futuri tecnici. Genoa Nell'estate 2006 diviene allenatore del Genoa, squadra che guida alla promozione in Serie A nel giugno 2007. Ad inizio 2008 riceve la Panchina d'argento, premio riservato ai tecnici che nella stagione precedente militavano in serie cadetta. Gasperini sulla panchina del Genoa nel 2008 Il campionato 2007-08 vede il Grifone classificarsi al nono posto, dopo aver mantenuto speranze di qualificazione all'Europa sino a primavera. Nel torneo seguente i rossoblu chiudono invece in quinta posizione — a pari merito con la Fiorentina, favorita però dagli scontri diretti — accedendo all'Europa League. Il 28 novembre 2009 stabilisce un primato, conseguendo la terza vittoria di fila nelle stracittadine genovesi. Dopo l'eliminazione nella fase a gironi della coppa europea, i liguri terminano il campionato al nono posto. Nel novembre 2010, dopo un avvio di campionato con soli 11 punti in 10 giornate, viene esonerato e sostituito da Davide Ballardini. Inter Nell'estate 2011 firma un contratto di due anni con l'Inter, reduce dalla vittoria del Mondiale per club. Le richieste di mercato avanzate da Gasperini non vengono soddisfatte dalla società nerazzurra, cosicché il tecnico si ritrova una rosa incompleta in diversi ruoli. Sconfitto dal Milan in Supercoppa italiana, Gasperini rimedia altri 3 rovesci in 4 uscite; il rendimento negativo comporta il suo esonero tramite rescissione consensuale del contratto, dopo la battuta d'arresto con il neopromosso Novara; gli subentra Claudio Ranieri. Le statistiche in nerazzurro fanno di lui uno dei due allenatori nella storia del club, insieme al «traghettatore» Corrado Verdelli, che nel 2003 guidò la squadra per una sola partita, a non aver riportato alcuna vittoria. Palermo Il 16 settembre 2012 diventa l'allenatore del Palermo, prendendo il posto di Giuseppe Sannino, esonerato a seguito di un solo punto ottenuto nelle prime tre giornate di campionato 2012-13, firmando un contratto annuale con automatico rinnovo in caso di permanenza in massima serie, con 500.000 euro di ingaggio e altri 300.000 in caso di salvezza o anticipato esonero; per la prima volta in Italia, infatti, nel contratto è stata inserita una clausola anti-esonero – voluta dallo stesso Gasperini – che imporrebbe al presidente rosanero Maurizio Zamparini di pagare al tecnico torinese un indennizzo economico qualora decidesse di allontanarlo anticipatamente. Tornato in Sicilia dopo il quinquennio 1978-1983 da calciatore, si avvale della collaborazione di Ivan Jurić come allenatore in seconda, Tullio Gritti collaboratore tecnico, Antonio Pintus e Luca Trucchi preparatori atletici, Franco Paleari preparatore dei portieri. Esordisce in panchina rosanero il 23 settembre seguente all'Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo perdendo 1-0 con l'Atalanta nella quarta giornata di campionato. Il 24 novembre vince il derby col Catania 3-1. Tre giorni dopo la squadra rosanero viene eliminata dalla Coppa Italia, perdendo 2-1 il quarto turno con il Verona. Il 4 febbraio 2013, dopo la sconfitta interna sempre a opera dell'Atalanta per 1-2 alla 23ª giornata e con la squadra all'ultimo posto in classifica, viene esonerato in favore di Alberto Malesani. Il 24 febbraio seguente, dopo tre partite, torna alla guida del Palermo sostituendo Malesani, esonerato a sua volta. Dopo il pareggio 0-0 col Torino e la sconfitta casalinga 1-2 col Siena, l'11 marzo rescinde consensualmente il contratto con la società e viene sostituito successivamente dal suo primo predecessore, ovvero Sannino. Ha ottenuto 17 punti in 22 partite. Ritorno al Genoa Il 29 settembre 2013 torna al Genoa a distanza di tre anni, dove firma un contratto triennale sostituendo l'esonerato Fabio Liverani. Lo staff tecnico è completato dal vice allenatore Tullio Gritti, dal preparatore atletico Alessandro Pilati, dal preparatore dei portieri Gianluca Spinelli, dal fisioterapista Paolo Barbero e dall'assistente tecnico Ivan Jurić. Arrivato sulla panchina ligure alla 6ª giornata, con la squadra al quartultimo posto, dopo otto partite la porta al settimo posto solitario in classifica. Il 6 gennaio 2014, grazie al successo per 2-0 sul Sassuolo, porta il Genoa a raggiungiungere 500 vittorie in Serie A con la formula del girone unico. Chiude il campionato 2013-2014 al 13º posto a pari punti con l'Udinese (44 punti, di cui 40 fatti da Gasperini). Confermato alla guida della squadra per la successiva stagione, alla 14ª giornata batte il Milan per 1-0 il 7 dicembre 2014, ottenendo il terzo posto solitario in classifica e raggiungendo le 100 vittorie sulla panchina del Genoa. Chiude la stagione con il Genoa raggiungendo il 6º posto nella Serie A ma non partecipa all'Europa League poiché alla società non viene concessa la licenza UEFA. L'8 giugno 2015 Gasperini prolunga il proprio contratto con il Genoa fino al 2017 con allungamento automatico al 2018. L'anno seguente conquista l'11º posto dopo aver raggiunto la salvezza matematica con largo anticipo. Il 5 giugno 2016 risolve il contratto con la società ligure. Atalanta Il 14 giugno 2016 viene ufficializzato come nuovo tecnico dell'Atalanta. La sua nuova avventura inizia il 13 agosto nel terzo turno di Coppa Italia battendo per 3-0 la formazione della Cremonese. Il 21 agosto fa il suo debutto in campionato perdendo 4-3 in casa contro la Lazio. Ottiene la prima vittoria l'11 settembre battendo in rimonta il Torino per 2-1. Il suo inizio stagione è negativo e dopo una sconfitta casalinga con il Palermo (0-1), con la squadra al penultimo posto, viene messo in discussione dalla società. Dopo tale partita, tuttavia, la squadra è protagonista di un'inversione di tendenza che la porterà a battere Napoli, Inter e Roma, eguagliando la striscia di vittorie consecutive in Serie A (6), ed a chiudere il girone d'andata a 35 punti al 6º posto. Il 27 maggio 2017 la Dea batte per 1-0 il Chievo, e il giorno successivo la Lazio perde per 3-1 in casa del Crotone; in virtù di ciò gli orobici sorpassano i biancocelesti, conquistando così il 4º posto, valido per la qualificazione ai gironi della UEFA Europa League 2017-2018, dalla quale usciranno ai sedicesimi di finale per mano del Borussia Dortmund (3-2, 1-1) dopo aver vinto il girone con 14 punti, 3 in più dell'Olympique Lione. Dalla Coppa Italia viene eliminato in semifinale dalla Juventus (l'anno prima sempre i bianconeri lo avevano eliminato agli ottavi) mentre in campionato arriva 7º. Qualificatosi quindi di nuovo all'Europa League, questa volta esce nei turni preliminari per mano del Copenhagen ai calci di rigore dopo aver eliminato FK Sarajevo e Hapoel Haifa. Nella stagione 2018-2019 l’Atalanta di Gasperini stupisce ancora: arriva fino in finale di Coppa Italia perdendo con la Lazio, dopo aver battuto per 3-0 la Juventus, in campionato arriva terza a pari punti con l’Inter (con però lo scontro diretto a favore) qualificandosi in Champions League per la prima volta nella sua storia. In questa annata la squadra bergamasca fa registrare alcuni record: per la prima volta si piazza sul podio del campionato (terza posizione) e per la prima volta chiude con il miglior attacco del campionato (con 77 gol segnati). Nella stagione successiva, ottiene la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. Il 3 febbraio 2020 vince la Panchina d'oro per la stagione 2018-2019. il 19 febbraio 2020 vince lo storico turno di andata di Champions League contro il Valencia per 4-1; mentre al ritorno, grazie a 4 gol di Josip Iličić, vince 4-3 a Valencia, passando così ai quarti di finale di Champions League. Sarà in questa fase che l'Atalanta viene sconfitta per 1-2 dal Paris Saint-Germain (poi sconfitto in finale dal Bayern Monaco), dopo che la squadra era rimasta in vantaggio fino al 90'. Perdendo l’ultima partita contro l’Inter per 0-2, dopo 17 risultati utili consecutivi e 7 vittorie di fila al Gewiss Stadium, termina il campionato ancora una volta al terzo posto, a soli 5 punti dalla Juventus campione d’Italia, con il record storico di 78 punti e ben 98 gol segnati, qualificandosi così per la seconda volta in Champions. Nella stagione 2020-2021 raggiunge dopo due anni la finale di Coppa Italia, dove perde 2-1 contro la Juventus. In Champions League viene eliminato agli ottavi contro il Real Madrid perdendo 0-1 all'andata al Gewiss Stadium e 3-1 al ritorno al Bernabéu, in questa competizione batte il Liverpool 2-0 ad Anfield nei gironi. In campionato arriva nuovamente terzo a 78 punti, dopo aver lottato fino all'ultima giornata per il secondo posto con il Milan, perdendo questa battaglia all'ultima giornata proprio contro i rossoneri, qualificandosi comunque per la terza volta alla Champions League. Con 90 gol fatti, la squadra nerazzurra chiude per il terzo anno consecutivo con il miglior attacco del campionato. La stagione successiva, chiude il girone d'andata al quarto posto con 38 punti, ma nel girone di ritorno la squadra bergamasca subisce un enorme calo, ottenendo solo 21 punti, chiudendo il campionato all'ottavo posto, mancando la qualificazione alle coppe europee per la prima volta nella sua gestione sulla panchina orobica. In Champions League invece conclude il girone al terzo posto, retrocedendo in Europa League, da dove viene eliminato ai quarti dal RB Lipsia, e in Coppa Italia si ferma ai quarti, perdendo 2-3 contro la Fiorentina. Dopo il ritiro Nell'estate 2010, in occasione del Mondiale sudafricano, è stato opinionista in studio a Johannesburg per Mondiale Rai Sprint e Mondiale Rai Sera su Rai 1. Il 23 novembre 2011, in occasione della partita di Champions League tra Milan e Barcellona, ha esordito come commentatore tecnico sempre sulla stessa rete affiancando Gianni Cerqueti. Nel 2012 è opinionista dei pre e post partita degli Europei nella trasmissione Rai condotta da Franco Lauro. Palmarès Giocatore Campionato italiano di Serie B: 1 - Pescara: 1986-1987 Campionato italiano Serie C2: 1 - Vis Pesaro: 1991-1992 (girone B) Allenatore Club Torneo di Viareggio: 1 - Juventus: 2003 Individuale Panchina d'argento: 1 - 2006-2007 L'allenatore dei sogni: 1 - 2009 Miglior allenatore dell'anno giornalaccio rosa Sports Awards: 1 - 2017 Gran Galà del calcio AIC: 2 - Migliore allenatore: 2019, 2020 Panchina d'oro: 2 - 2018-2019, 2019-2020 -
.
-
Con Raffaella Carrá, sua fidanzata in gioventú
-
Corrado Grabbi - Calciatore E Allenatore Giovanili
Socrates ha risposto al topic di Socrates in Tutti Gli Uomini Della Signora
-
Juventus are on the right track - Claudio Marchisio The midfielder is rather pleased with his side's pre-season so far and has repeated that he's a central midfielder rather than a winger. Aug 7, 2011 Juventus midfielder Claudio Marchisio has voiced his belief that the Turin giants are on the right track with matchday one of the 2011-12 Serie A campaign only three weeks away. The Turin side have recorded some mixed results during pre-season so far, but Marchisio is quite pleased with the progress they've made. "In this period, we're all working hard to integrate the ideas of the coach. We're improving day after day, we're on the right track. But we know that there's still much to do before the beginning of the championship," the midfielder said to the Juventus website. The Italy international then went on to clarify that central midfield is his natural position and that he'd rather not play on the left wing. Marchisio has been used as a winger more than once during pre-season, but prefers a central role. "The press puts me in so many roles, but I'm really a central midfielder. I've shown it time and time again and I'll continue to prove it, although I can also play on the wing in an emergency situation."
-
Blanc: New stadium will help us return to the top The club's former general director is of the belief that the permanent replacement for the Stadio delle Alpi means the club can compete on an even keel with the two Milan giants. Aug 6, 2011 Juventus' special adviser Jean-Claude Blanc believes that the imminent move into the new Juventus Arena will enable the club to return to their former glories. Blanc resigned as the club's chief executive officer in May but has special responsibilities pertaining to the opening and promotion of the new ground, which is built on the site of the old Stadio delle Alpi. "I have a direct line to Uefa president Michel Platini and when I spoke to him, I realised that he was serious about Financial Fair Play," he told La Corriere dello Sport. "Our television rights are managed collectively and our marketing was fine but the new stadium will allow us to return to the highest level, not only in Italy but in Europe as well. "The key word is planning. We bought the old Delle Alpi 10 years ago now and we focused on saving the club after Calciopoli. Despite Italy not getting to host Euro 2012, we did not give up on the project." Blanc believes that Juventus will now finally have a stadium, which enables them to compete with their main rivals Inter and AC Milan, who share the Giuseppe Meazza. "Inter and Milan are lucky enough to have a great stadium with a huge capacity but it is not a decisive factor in their turnover," he stated. "Our stadium is ready and will help us generate a lot of revenue even if it will take time." Having shared the Turin's Olympic stadium for the past five years with Torino, Juventus will officially open the ground on 8 September, three days before their opening home match of the Serie A season against Parma.
