Vai al contenuto

gio1897

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    412
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gio1897

  1. A regà parliamo di gusti. I risultati ci sono. Ogni idea di gioco ha pro e contro. Le partite citate prima sono state partite importanti giocate come Dio comanda, con i mezzi a disposizione. Ma la distanza nel punto di vista mi pare incolmabile quindi bon.
  2. Oddio, mi sento un parente di Allegri oggi...ma dove sarebbero sti difensori? Berna e Pjanic? Lo critichiamo per aver messo Licht per sostituire un fuoriruolo nella medesima posizione?
  3. Continuare a spremerlo in una partita a mala pena da 6 non mi sembrava neanche il caso però. Gioca dall'inizio e siamo ad un infrasettimanale. Acciuga ha cercato di mantenere comunque il tasso tecnico con Berna e Pjanic, rinfoltendo il CC. Bentancur l'ho visto al limite fisicamente, salvo traveggole
  4. Ma in Europa non abbiamo fatto le comparse gli ultimi anni, tutt'altro. Barcellona a Torino, Bayern a Torino pareggiata di carattere, Bayern in Baviera dovevamo stare 5-0 il primo tempo. A/R con Borussia e Real il 2015 ; col Monaco l'anno scorso. Non si può dire che è stata una brutta Juve La CI è arrivata a casa puntualmente, quindi capisci che avverto un corto circuito che non riesco a risolvere?
  5. Di certo è che gli ho visto più palle perse/sbagliate che fasce arate, al momento. Preferirlo a Manzo non sulle gambe, mai da parte mia. Ci sarebbe quell'aborto di Pipita di inizio stagione, ma purtroppo ha un carattere particolare, toglierlo sistematicamente senza marcature sarebbe segnarlo negativamente.
  6. Per l'appunto però non capisco perché c'è chi lo dipinge come la migliore scelta a partita in corso
  7. Ma solo io ho visto un Costa tutt'altro che una certezza, ad oggi?
  8. Avrò il gusto dell'orrido, ma è dal primo anno che adoro il suo modo allenare. I risultati ci sono, ed è un pro quanto una casa. Poi ragazzi, sono pochi gli allenatori che gestiscono giovani e nuovi arrivi come lui. Al momento ha sempre cavato il meglio da tutti e fatto crescere gli sbarbati. Poi si soffre in campionato e lo capisco. Ma ogni filosofia ha pro e contro. Io preferisco la halma a mr. chiunque capiti a giocare negli ultimi 30mt può fare la mezz'ala, per dire. Zidane probabilmente lo ara, ci vorrebbe almeno un'esperienza fuori Madrid per appurare e non so quanto sia lo spettacolo del Real, invero. Ma Acciuga, comunque, fino alla stagione scorsa non ha mica avuto Kroos, Modric e CR7
  9. Avrò anche esagerato. Ma a leggere penosi m'è venuta l'orticaria e in generale non ho ho avuto il piacere di leggere nulla di positivo in anni di lurking da parte tua, poi boh
  10. Guarda quasi quasi, seppure a distanza, potrei arrivare a stimarti. Sei più stoico e controllato di Mamozio, vette di trollagine strisciante che raramente si raggiungono. Complimenti...
  11. Anche oggi mentalità non top-europea? Anche oggi non la vinceremo a Kiev?
  12. Io invece parlo delle finali solo per sottolineare che è tutta roba di pancia, per quello che è il mio onestissimo parere non condivisibile. Perché grazie al cielo, la maggiore delle costanti di questi ultimi anni mi garbano non poco e sono positive senza appello. La crescita c'è ancora e i tanto cari risultati sportivi, sono tali perché rappresentano la vera base da cui la crescita si protrae di anno in anno. Sono stato azzardato nel cercare di descriverti, ma solo per essere più immediato possibile. Se la cosa ha dato fastidio me ne scuso. Che di ogni reazione, però, siamo i soli fautori, coscienti o meno, è oggettivo, altrimenti la nostra mente sarebbe totalmente in balìa degli eventi. Di chi è ossessionato da quella roba io ne volevo trarre i tratti che per me sono senza dubbio comuni, e riguardano l'assuefazione da vittorie. Sulla libidine e il conseguente distogliersi dalla realtà, sono ancora convinto infatti. E il fatto che il cardine cui ti aggrappi è "essere ciò che la Juve potrebbe essere", che vuol dire tutto e nulla specie a fronte di quanto già detto finora, mi spinge sempre più verso tale idee. Comunque, mi perdonerai ma sono un pochetto stanco e protenderei per 'sospendermi' da queste lunghe discussioni. Nonostante le tante parole, le nostre posizioni mi paiono abbastanza semplici e vicendevolmente chiarite
  13. Ma io non determino la vita di nessuno. Qua semplicemente ci si scazza del calcio per motivi propri e si attacca la qualsiasi solo perché è facile trovare cause esogene a reazioni personali e soggettive. Non è accontentarsi. Porti avanti le tue tesi come se ci fosse pancia piena, e date le vittorie che si susseguono, che io e chi la pensa come me portiamo avanti, non capisco da dove si evinca se non dal gioco dell'allenatore ---> pazienza, al momento è stabile e vincente dunque positivo, è una fase e anche se può sembrare lunga stagnante è facile non trarre nulla per crescere e volere subito di più (di più c'è solo la CL e il gioco 'd'Elite' IHMO, tanto per non ripetere le stesse cose). Migliorarsi, sempre, quello è puntare alla perfezione. Che non è altro che una mission, perché è lapalissiano non esista. Male, quando si passa al rifiuto di ciò che c'è buono e ci si attacca a qualcosa di vacuo, come il concetto di perfezione...che ribadisco per l'ultima volta, sarebbe nella nostra mente giusto la sera che alzeremo quella c*** di coppa, e per qualche giorno a seguire
  14. Comprendo meglio la questione orgoglio, ma mi riferivo per l'appunto al fatto che lo portassi a tesi di un'altrui mentalità ristretta. Al pari della mia, di retorica. Il punto è l'allenatore, non vedo altre cause di questo male che ci tormenta. Male che come già detto porta solo che vittorie. Se il problema è Cardiff o Berlino ci sta poco da faree, e qui di rimando alla memoria storica. Insomma, guai a imparare dai propri errori. Si è rimpianto di non aver goduto delle vittorie, ma sono solo storie da raccontare in raptus improvvisi di paternalismo. Meglio aspettare un cambio di direzione (e verso dove ancora non ho compreso, data la lista di cose buone che sono uscite in questi 6 anni, già citate), dall'oggi al domani. Che sarà mai fare 3 double e giocarsi l'ultimo trofeo rimanente 2/3 volte.
  15. Non è farsi andare tutto bene. E' avere memoria storica. Perché se prima ti sei tacciato, da solo, di avere avuto una visione ristretta e ossessiva, non capisco perché ci si ritorni a pié pari. Tra l'altro portare avanti discorsi di orgoglio, pensando di tacciare velatamente il prossimo di mancanza di una dignità e/o ambizione che dovremmo rispecchiare nell'orgoglio per una squadra di calcio...è anche questa, una certa retorica ... Qua si vincono titoli, anche titoli che non si vincevano da 20 anni, ancora prima del "si stava molto peggio". Non ce li si può godere perché siamo a un bivio? Ma bivio de che? Marassi? Io qui vedo ristrettezza, si vuole un segnale che si possa sarlire nell'Elite (de sta ceppa, passami il francesismo)...a Marassi alla seconda di campionato, 1 partita...non 6 anni di vittorie e crescita continue, nonostante un cambio allenatore di mezzo piuttosto burrascoso segno di un'inerzia positiva e di una società seria e presente. Il punto è che non abbiamo vinto a Berlino e Cardiff. Perché la squadra è sempre più forte, ogni mercato si investe di più. Il piano industriale continua e punta ad un continuo sviluppo. Ovvio che pare si faccia la rincorsa disperata alle Big, però come cresciamo noi succede anche a loro. Non è la mentalità di allegri nei prossimi 1/2/3/4 anni a farci vincere 14 Champions. Perché il punto sta tutto lì...35 scudetti, 6 di fila; 12 coppe italia e 3 double di fila. 2 finali in 3 anni, siamo gli unici ad avere eliminato il real negli ultimi 4 anni...con Sturaro Lichtsteiner Pirlo in stampelle...
  16. Io ho visto una squadra quadrata e attenta fino al vantaggio. Una squadra che semplicemente è una certezza. Poi non so, io non metterei in mano ai nuovi acquisti il periodo più critico delle squadre di Allegri. E se ogni, santo, inizio campionato porta problemi (preparazione o qualunque cosa sia), ci sarà un motivo perché sia così.
  17. No ma qua nessuno si ricorda la cenere (per non dire altro) da cui siamo rinati. Nel periodo pre-Conte non si faceva che autocondannarci nel sottolineare quanto si era stati superficiali nel non godersi le vittorie casalinghe (che poi le coppe italia manco con Lippi Capello e Conte si sono viste..mah), perché non si faceva altro che rimanere ossessionati dalla CL. Gente che si mangiava le mani per questo, o faceva predicozzi. Lo si ricordava anche l'anno del 30' e non faceva altro che farci godere di più. Adesso di nuovo avvelenati. A puntare in alto (come se non ci fosse una crescita continua palese ed evidente). Di nuovo ossessionati dalla CL e dal bel gioco. Ma ringraziate, che difficilmente ci schioderemo da alti livelli e pregate, che le vittorie e la presenza in europa mantengano questi standard. Poi ribadisco, a tifare Real basta cambiare canale.
  18. No, ma io lo comprendo. Lo vivo anche. Anche io ho meno trasporto di qualche hanno fa, ma la vedo una cosa personale, non addito chissà quale orgoglio tradito. Da parte mia c'è una certa assuefazione alla vittoria, per dire. Ho altri pensieri che non avevo da ragazzo e do meno peso al pallone, ecc. Ma non è l'inerzia in se' il punto focale, ma la fonte di questa inerzia. Cioè fatemi capire. 1)L'allenatore è incapace? Pazienza ne abbiamo avuto di peggiori, non sarà sicuramente il nostro Ferguson. E' dignitoso, è vincente. Ci ha portato 2 volte in finale di CL, pare facile buttarsi su un altro. Per cosa? Perché non scudetti e CI non bastano al tifoso per avere pazienza? 2) -La dirigenza vuole rimanere mediocre? mah mi pare ardito e abbastanza contro i fatti. Sul vendere chi vuole andare, mi pare che il trend è chiaro. Il calciatore si impunta e fa problemi senza scupolo. Vedi Conti, Dembele, quasi pure Spinazzola. - Potrebbe andare contro l'allenatore? Non mi sembra da società seria, visto anche quanto al punto 1. 3) La rosa non è adeguata? Beh l'anno scorso aveva un buco tecnico-tattico a CC impressionante. Adesso pare che si siano fatti passi avanti. Per i valori assoluti potrà parlare solo il campo IHMO. Anche riguardo la famosa mentalità offensiva, cerchiamo solo ali di spessore e ititolari davanti, dell'anno scorsi, sono già di primissima scelta. Poi se voi volete vedere la Juve giocare in un campionato meno catenacciaro come la La Liga, avere Kroos e Modric a CC e pensare che Dybala a 24 ti renda come CR7, io mi abbonerei a La Liga e andrei a tifare per Zidane, altro che 'Mister 7 milioni'.
  19. Ma sai, preso anche Matuidi e con Sturaro ancora in rosa, credo che André Gomes o Sanchez arriverebbero solo in ottica 4-3-3
×
×
  • Crea Nuovo...