Vai al contenuto

canos78

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1877
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di canos78

  1. Pareri tuoi che non condivido, riguardo al confronto Biaggi-Pedrosa non potremo mai avere la certezza di nulla. Da Stoner e da Lorenzo le ha pure prese, e le ha prese pure da Hayden se per questo, ma nessuno si azzarda pensare che l'americano sia meglio di Valentino, e non è corretto giustificare il tavulliano con l'espressione "si è preso 2 anni sabbatici", le ha prese, come prima e anche dopo le ha date.
  2. Certo che ti diverti anche te a istigare i canarini…
  3. Magara!!! O appena qualche hanno prima contro Doohan, o meglio ancora appena pochi prima contro i Lawson, Rainey, Schwantz... Sarebbe stata tanta, tanta roba. Ma ogni era ha il suo, o i suoi piloti big. Certo se sei uno scalino sopra gli altri è un pochino più facile...
  4. Noooo, non estremizzare… Esatto! Sei stato più chiaro di me ad esprimere il mio concetto…
  5. Rossi i primi anni della sua superba carriera li ha corsi senza avversari degni di nota, Biaggi e Gibarnau erano uno scalino sotto e Capirex quasi 2. Forse perché Rossi era un fenomeno e gli altri no? Sì ci sta, ma non appena ha incontrato gente del suo livello ha cominciato a prendere scoppole pure lui, quindi è chiaro che l'arrivo nella classe regina di Lorenzo e del tuo odiato Stoner abbia limitato le velleità dell'italiano. Riguardo alle moto le altre 2 giapponesi (Kawa e Suzuki) sono sparite dai vertici col passaggio ai 4 tempi, quindi Vale ha vinto solo 1 mondiale con tutte le nippo al top col 500cc. Riguardo alla statura si può affermare tranquillamente c***i suoi? Non può essere una scusante, perché se la Yama volesse, non avrebbe alcun problema a fornire al tavulliano una moto su misura per lui, forse per la casa di Iwata non ne vale la pena visto che ha un fenomeno alla pari che porta ugualmente i risultati? Ci può stare, ma son convinto che neppure Valentino si attacchi a questo fatto, anche perché tutti han notato (dopo le prime accennate polemiche riguardo alla sua fisicità) come Pedrosa faticasse e non poco in circuiti impegnativi per il fisico. Lo spagnolo è migliorato ma è chiaro che appena scivola si rompe qualcosa per la gioia del nostro fratello Paganese26...
  6. La parte su Meda ed i danni che le tv del nano han fatto a sto sport è da incorniciare!!! Domenica mi son guardato la gara con mio cognato, ducatista ma comunque amante di qualunque bella moto e di qualunque bravo pilota, non un ultra, e mio suocero canarino fino al midollo Valentino é il suo dio. Beh gli ultimi 3 giri gufava e smadonnava contro Marquez perché se vince il mondiale batte nella storia il suo mito ( oltre a tutti visto che sarebbe il primo rookie a farlo) e visto l'età e la classe intravede ovvie possibilità che batta i record dell'italiano pure in futuro, mettiamoci poi che non son passati decenni tra il tavulliano ed il fenomeno ( forse) spagnolo. Si capisce lo schiumar rabbia... Ma questo odio nato tra i tifosi, chi l'ha coltivato se fino a una 15ina d'anni fa non c'era, e ad essere del tutto sincero, nemmeno trai i veri bikers tifosi c'è? È si torna al discorso iniziale e ai danni fatti da *****aset...
  7. Permettimi , senza offesa , ma sta storia del DNA romagnolo è secondo me e secondo un pilota ( che ovviamente ne sa si più di me e di te messi insieme) una minchiata. Hai detto bene però che la Spagna ha investito, e che noi ci affidiamo alle voglie e soprattutto alle possibilità dei singoli genitori. E anche perché forse abbiamo meno strutture? Chiedo perché questo non lo so, per esempio le più vicine a me son Rezzato e Monza, ma amici miei preferiscono di gran lunga andare ad Adria (Rovigo). In Piemonte cosa c'è? In Toscana oltre al magnifico Mugello( privato tra l'altro), in Umbria c'è il poco conosciuto Magione e nel Lazio Vallelunga, e più a sud? Molti circuiti sono lontani per molti e i costi sono proibitivi...
  8. Ok chiarissimo. A difesa del violinista biellese però vorrei dire che dopo il primo anno *****aviglioso, l'allegra famigliola zozzonera non l'ha mai aiutato e anzi il terzo anno quasi lo denigrava... Forse forse meglio Antonio con seba
  9. Ma se ne ha fatto 57 in 3 anni? O è sbagliato il dato scritto sopra? Oppure parli solo dei gol in campionato e non dei totali?
  10. Allora ricordavo giusto che aveva circa la media di 20 gol a stagione coi *****avigliosi...
  11. Ti ripeto, non è una mia teoria, ma di uno che nel circus ci sta da qualche hanno ed è un buon pilota. Mi rimase impressa perché non ci avevo mai fatto caso e perché lo zittirono al volo cereghini (son sicuro) e pernat (credo). Poi si andò in pubblicità ed il discorso morì lì. Certo la cosa deve far riflettere, per forza! Sennò si farà la fine che si è fatto in F1...
  12. Ti dico cosa non bisogna fare: non bisogna fare come in italia dove, nel periodo del boom dei piloti tricolore, si è assistito ad una specie di selezione in base alla regione di appartenenza. In pratica se non si era romagnoli o dintorni non si era così buoni a pilotare una 2 ruote e per chi veniva da di fuori da quella regione le porte erano da sfondare, non da aprire. E questa non è una mia teoria bislacca, ma la sentii dire un paio d'anni fa dall'abruzzese Iannone... Non ci avevo mai fatto caso fino ad allora a determinate tematiche, e non posso ovviamente avere una controprova non essendomi mai nemmeno lontanamente avvicinato (magari!!!) al circus...
  13. Dai ragazzi non "sporchiamo" il topic della motogp parlando di F1 e delle solite cose trite e ritrite sui meriti piloti-macchine... Già l'importanza del mezzo sta diventando sempre più ingombrante anche nei prototipi a 2 ruote e, secondo me, se non fosse per i fenomeni spagnoli e la pazzia che comunque contraddistingue il mondo bikers, a quest'ora avremmo una motogp "quasi noiosa" come lo è diventata la F1, se poi ci si mette coi soliti discorsi è finita...
  14. Beh ma una moto più piccola con un pilota piccolo è un vantaggio anche solo per il peso complessivo, ovvio che le case abbiano virato verso determinate scelte tecniche. Anche Capirex e Biaggi erano piccoletto, non come Dani però, lo spagnolo è il caso limite ed in alcuni circuiti più faticosi è addirittura uno svantaggio. Valentino poi ha sempre avuto il "problema" dell'essere uno dei più grandi nel circus...
  15. leggiti il mio post N° 1895 alla pagina precedente
  16. Magari fossi demente come lui, invece nei momenti di demenza a bordo del mio CBR, mi rendo conto che non posso nemmeno allacciargli gli stivali e rischio n volte più di lui, meno male che la mia zavorrina è sempre pronta a tirarmi pugni sul casco quando crede che stia esagerando…
  17. Certo che sì, ma non era per nulla facile allora, e adesso sarebbe quasi impossibile. I tempi cambiano e con loro le moto e le corse, e come nel calcio fare paragoni tra epoche differenti non è, a mio modesto parere, possibile. Quindi non apprezzo chi afferma che "Pelè è stato il n°1 di tutti i tempi" o "Valentino è stato il più forte di tutti" ed idem Schumi. Epoche diverse, calcio/moto/auto diverse, preparazioni diverse ecc… Questo è il succo della mia "provocazione" a chi afferma che Valentino è il N°1 di tutti i tempi, c'è chi ha vinto di più. Ogni pilota ha la sua epoca e Valentino è stato il migliore dell'epoca a cavallo tra il manuale e l'elettronica...
  18. Beh i servi del nano son riusciti a far danni pure lì come in tutta l'informazione italica. Mettiamoci pure che il 90% di coloro che seguono attualmente la motogp non ha mai tenuto in mano, non dico dei semimanubri, ma nemmeno i manubri di una tranquillissima naked ed il gioco è fatto! Ah, ad oggi Marc Marquez è superiore messo a paragone del Rossi del primo anno nella classe regina. Poi il tempo dirà chi, nell'arco degli anni, sarà stato il migliore. Poi per chi reputa Rossi il N°1 della storia vorrei ricordare che deve farne ancora un pochino di strada per eguagliare il mio paesano Agostini, e mi sa che ormai non ce la farà più...
  19. E' una persona seria, l'ha dimostrato da quando è arrivato l'anno scorso. E' un uomo tutto d'un pezzo ed essendo straniero non è arrivato in Italia con riserve mentali. Se non si fa ammorbare e invelenire dalle puzze *****ose del calcio italico, rimarrà sempre un'ottima persona.
  20. Verissimo, ma Paul è tornato dopo dall'impegno con la nazionale (il suo davvero serio e non la buffonata della confederation) forse è ancora parecchio indietro come preparazione. Ho notato che più di una volta è stato ignorato da Pirlo, a me è sembrato volutamente, ma magari sbaglio. Tevez mi è piaciuto, se continua ad impegnarsi così ci farà divertire…
  21. Ti dirò, Tevez deve ambientarsi, ha pure dichiarato che non aveva mai fatto un precampionato così duro, e qualcosina nella sua carriera l'ha già dimostrato. Giovinco dopo l'anno scorso dovrebbe mangiare l'erba anche in queste partite, invece...
×
×
  • Crea Nuovo...