Vai al contenuto

Paganese26

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    156835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    44

Tutti i contenuti di Paganese26

  1. Licht oggi ha fatto abbastanza pena,come vidal e pogba che a mio avviso sono stati i peggiori,e secondo me conte togliendo tevez e marchisio ha fatto capire che giovedì partiranno titolari IMHO
  2. il solito secondo tempo di sofferenza non capisco perchè ci abbassiamo così tanto,3 punti pesantissimi però spero di vedere più convinzione e attenzione in europa league perchè la fiorentina ha dimostrato di poter creare problemi
  3. grandissimo asa @@ comunque bel primo tempo,unico sottotono vidal bene la difesa migliore in campo marchisio
  4. mia madre in crisi perchè gli ho detto di farmi mangiare nell'intervallo praticamente mi butto tutto dentro in 15 minuti
  5. Fiorentina (4-3-3): Neto; Diakitè, G.Rodriguez, Savic, Pasqual; Anderson, Pizarro, Aquilani; Cuadrado, Gomez, Vargas.
  6. Losail, day 2: la risposta delle Honda Alvaro Bautista è il piú veloce nel secondo giorno di test ufficiali sul Losail International Circuit. Lo spagnolo del team GO&FUN Gresini ha preceduto il tedesco Stefan Bradl e il connazionale Aleix Espargaró, in sella alla Open targata NGM Forward. Ancora un 6º posto per la Ducati di Andrea Iannone. Come nella giornata di ieri, i team della MotoGP si sono risparmiati nelle prime due ore a disposizione iniziando a scaldare i motori soltanto verso le 18 ora locale proprio per incontrare le condizioni più vicine a quelle della gara che inaugurerà la stagione 2014. Alvaro Bautista fa sua la leadership del Day 2 del test in Qatar. Lo spagnolo del team GO&FUN Gresini era rimasto un po’ deluso ieri dalle sue performance, considerate quasi un passo indietro rispetto ai progressi di Sepang2. Il vero obiettivo resta pur sempre quello di trovare il giusto setup per la gare e le altrettanto idonee regolazioni per l’anteriore, parametro per il quale aveva sofferto molto qui l’anno scorso. Al 2º posto il compagno di marca, Stefan Bradl. Il tedesco del team LCR Honda risale dal quinto posto di ieri alla piazza d’onore, migliorando di oltre mezzo secondo il suo personale score e fermando il cronometro a poco piú di tre decimi da Batigas. Impegnato in moltissime regolazioni, il pupillo di Lucio Cecchinello ha tutte le carte in regola per porsi come la migliore moto satellite della casa di Tokio. Facce sorridenti al box NGM Forward Racing per la terza posizione di Aleix Espargaró. Erano in molti a chiedersi se le regolazioni di Sepang potessero funzionare anche in Qatar e, vista la risposta che ha dato la pista in questi primi due giorni, sembra che lo spagnolo abbia già trovato un’ottima base di partenza, almeno per la prima gara. Non pienamente soddisfatto del comportamento dell’anteriore, Aleix si concentrá domani in due long-run (con gomma dura e super-morbida) per sceglier la migliore tra le due opzioni di pneumatici. Giú dal "podio virtuale" le due Yamaha M1 del team Monster Tech3, protagoniste della prima giornata di ieri: ad esser davanti è Bradley Smith, che quest’oggi si è dedicato alla ricerca del giusto setup chiudendo 4º a quattro decimi dal leader. L’inglese ha fatto vedere un passo di gara veloce e costante, nonostante fosse impegnato nella ricerca di maggior grip al posteriore. Il suo compagno di squadra, Pol Espargarò, prosegue con il suo apprendistato nella classe regina: quaet’oggi è stato il pilota che ha completato piú giri in pista. Il campione del mondo Moto2 in carica vuole migliorare il suo stile di guida e addattarlo alla nuova moto. La Ducati di Andrea Iannone continua ad avere piccoli problemi che non erano salti fuori a Sepang2. L’abruzzese non ha ancora provato la gomma extra-soft. Problemi tecnici invece per Yonny Hernadez, prima appiedato dalla sua Desmosedici e poi finito in terra per la chiusura dell’anteriore. Per i due piloti del team Pramac Racing, così come per la maggior parte dei loro colleghi-rivali, sono stati effettuate le prime simulazioni di gara.
  7. La cantera è esistita eccome,dalla cantera del barca sono usciti puyol,xavi,iniesta,messi,fabregas,pedro,piquè ecc semplicemente i due a centrocampo non reggono questo ritmo complice l'età e la cantera di adesso non produce più i fenomeni di prima ma è anche normale,quello buono a centrocampo l'hanno dato alla squadra più forte al mondo attualmente(bayern-thiago alcantara anche lui uscito dalla cantera) è stata una vendita assurda che ancora faccio fatica a spiegarmi
  8. vabbè dai si sono drogati non c'è altra spiegazione
  9. Il borussia non è una comparsa neanche per niente devo ricordarti che hanno vinto una champions? penso di no,quest'anno 4 squadre tedesche sono andate agli ottavi noi 1 sola,ora quasi sicuramente ne andranno 2 ai quarti e tutte due possono aspirare alla vittoria finale,poi in italia continuiamo a fare gli sbruffoni come se da noi altre squadre sono state continue nei risultati a parte la juve e il milan c'è stato sempre il vuoto,senza calciapoli juve e milan si erano divisi tutti i campionati quindi il tuo discorso non regge per niente,stessa cosa che sta capitando da anni in spagna,ma in germania c'è una bella differenza lavorano sui giovani tutte le squadre e hanno le proprie strutture (stadi di proprietà ecc) la bundes è in ascesa da anni insieme alla premier è il miglior campionato
×
×
  • Crea Nuovo...