Vai al contenuto

Paganese26

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    156835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    44

Tutti i contenuti di Paganese26

  1. direi solo licht attaccano sempre da li poi lui parte da destra e si accentra quindi è impossibile che si trovi uno contro uno con asa che gioca nella fascia opposta
  2. gironcino? lasciamo perdere va chelsea campione in carica ed abbiamo beccato la squadra della seconda fascia più forte che ha fatto sudare anche una supercoppa europea ad un certo barcellona... e che due anni fa ha legnato pesantemente la roma
  3. abbiamo rimediato al brutto inizio pareggiando subito,buon finale di primo tempo dove li abbiamo messi in difficoltà speriamo di rientrare con la stessa cattiveria,personalmente due cambi fuori matri-licht dentro caceres e uno tra giovinco e quaglia
  4. FORZA RAGAZZI DISTRUGGIAMOLI :sventola: :sventola:
  5. Secondo Sky Sport, difficilmente ci sarà il tutto esaurito. Restano in vendita ancora parecchie migliaia di biglietti.
  6. nelle partite di campionato fino ad ora ho visto sempre tutto pieno a parte qualche seggiolino libero qua e la sempre dove ci sono i tiranti ma anche l'anno scorso li c'erano dei posti liberi vedremo se in champions la gente sarà di meno e sarebbe davvero un paradosso
  7. La Juventus e lo Juventus Stadium sgretolano la Roma Scritto da Eurosport | Stefano Benzi – 2 ore 31 minuti fa Mortificante… non trovo un'altra parola per descrivere la Juventus che ha schiantato la Roma a Torino. Che lo Stadium sarebbe stato un ambiente difficile per i giallorossi, un esame di maturità per la squadra di Zeman ma anche per il suo allenatore, lo si poteva immaginare. Ma non credo fossero in molti a prevedere una tale superiorità da parte dei bianconeri che in poco più di un quarto d'ora hanno chiuso la pratica con tre gol e una supremazia totale, assoluta, che poteva diventare ben più umiliante del 4-1 finale. In un certo qual modo lo è stata. Vedere Zeman, il grande nemico e detrattore, che esce a testa bassa dallo stadio con quattro gol sul groppone dev'essere stata una grande soddisfazione per i tifosi della Juventus che il loro messaggio lo avevano mandato chiaro e forte con una bordata di fischi impressionante all'ingresso dei giallorossi in campo per il sopralluogo prima, per il riscaldamento poi e persino quando le squadre sono entrate in campo. Fischi assordanti e preventivi su Zeman e sugli avversari a creare un ambiente che sta cominciando a diventare difficile da gestire per gli avversari: nel senso che molte delle vittorie nate a Torino cominciano a essere figlie di un clima e di una personalità che la Juve e i suoi tifosi stanno costruendosi intorno al loro nuovo stadio, e che cresce insieme alle consapevolezze della squadra di Conte e Carrera. Non mi piacciono gli integralismi e non sopporto le dimostrazioni di tifo becero; ma lo Juventus Stadium comincia a fare paura almeno quanto la Juve che, quando gioca con una tale ferocia, dimostra davvero di non avere paragoni in Italia. La Roma non è mai entrata in partita… non è mai nemmeno scesa in campo poveretta… in condizioni psicologicamente fragilissime e fisicamente spenta, anche se non credo che c'entrino le tre partite in otto giorni. Una risposta, quella della Juve, perentoria a chi (come me) a Firenze l'aveva vista stanca e giù di tono: per chi (come me) aveva visto in quella partita solo una banale serata storta in una lunga serie di gare di straordinaria intensità, arriva la conferma che la Juve è, ora più che mai, di una compattezza granitica. Tatticamente Conte ha preparato la partita con la Roma in modo perfetto: isolando Totti, distribuendo gioco e coprendo gli spazi con un meccanismo di movimento e di sincronia quasi perfetto, ha sgretolato il centrocampo avversario. La facilità con cui è riuscita nel compito dipende anche dalle fragilità della Roma, incapace di rispondere a una tale superiorità se non in modo del tutto episodico e sempre marginale. Pirlo che torna a esprimersi (quasi) ai livelli dello scorso anno, Vidal e Marchisio del tutto in partita, De Ceglie e Caceres che rendono il turn over un piacere, Matri che si dimostra pronto per qualsiasi occasione… Impressionante poi la gara della Juve dopo il gol di Osvaldo che anziché riaprire il match ne ha paradossalmente sancito la fine: bianconeri capaci di alzare ancora il ritmo, di creare occasioni da goleada, di centrare il quarto gol con una Roma, per contro, del tutto incapace di riprendersi anche solo la palla e di giocarla. Zeman come Luis Enrique, quattro e a casa. Come detto qualche giorno fa (qui) la Juve continua ai suoi livelli che almeno per quanto si è visto ieri sera sono davvero straordinari: agli altri ora il compito di alzare il proprio. Ma la Roma non è di questa partita, decisamente no.
  8. è dall'anno scorso che la difesa del barca ha delle lacune
  9. LA ROMA SI SCHIANTA SUL TRENO JUVE :sventola:
  10. certo che se non entra nemmeno in queste partite bendtner..... prevedo un elia bis in questo modo,vucinic lo si poteva togliere però che cavolo
  11. umiliati grandissimo primo tempo (che doveva finire 5a0) bene i primi 10 minuti del secondo tempo poi ci siamo abbassati troppo anche su indicazione del mister,peccato per il gol subito perchè non lo meritavano contento per seba bel gol la linguaccia però la può fare solo alex
  12. non oso pensare con asa sulla sinistra e uno tra licht e isla a destra
  13. le difese di zeman @@ detto questo devono continuare a giocare io farei anche qualche cambio che ne so bendy,isla voglio almeno altri 2 gol dobbiamo distruggere la roma e il boscemo
  14. perplesso per le scelte de ceglie e caceres speriamo bene
  15. ragazzi giaccherini proprio no a firenze non mi è piaciuto per niente poi ha giocato col chievo e a firenze lasciamo riposare anche lui
×
×
  • Crea Nuovo...