Vai al contenuto

Dax85

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13807
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Dax85

  1. Stai parlando di misericordia o di pedagogia, non di politica. La responsabilità è stata la qualità meno premiata alle elezioni negli ultimi anni, non ce n'è stato per Monti, per il PD, per NCD. Fare da somari per un carro dei vincitori fermo non ha alcun senso alle condizioni attuali, tanto più se chi di chi è sul carro conosci l'imprevedibilità e il programma irrealizzabile (e mi fermo a ciò che è tangibile, non addentrandomi nel lato oscuro). Non c'è ragione al mondo per cui il PD dovrebbe ficcarsi nel pasticcio combinato dagli elettori, se non l'innato masochismo.
  2. Su molti territori? Crocetta ci ha provato, e ne è uscito totalmente a pezzi (strano Pif non lo ricordi, dato che ha contribuito a farne polpette). Ci sono state figure pragmatiche come Pizzarotti che avrebbero potuto fare da pontieri, ma sono rimasti i soli puristi movimentariani. A Genova i consiglieri comunali e regionali troppo vicini alla sinistra sono stati epurati l'uno dopo l'altro dai fedelissimi di Di Maio. A un amministratore capace come Zingaretti è stata fatta guerra aperta nel Lazio dai vari Raggi, Di Battista e Barillari: avrebbero potuto trovare punti d'incontro, hanno preferito fare campagna sull'immigrazione (perdendola). La stessa Raggi ha sempre ostentato vera e propria maleducazione contro qualunque rappresentante della maggioranza (vedi gli incontri con Calenda su Roma) o anche solo vicino (visto che tornano di moda le Olimpiadi, come dimenticarla mentre mangia il minestrone quando aveva appuntamento con Malagò?). Di Maio ha creato un danno clamoroso al mondo delle ONG, tradizionalmente vicino alla sinistra, dipingendole come criminali. Hanno sempre tergiversato persino sull'antifascismo, Grillo ha raccattato voti a CasaPound e Di Maio cita Almirante tra i suoi maestri. In cinque anni non hanno votato un provvedimento progressista, non il Dopodinoi, non il REI, non le unioni civili pur di non immischiarsi. In sostanza, c**** vogliono? In virtù di quale medaglia bisognerebbe fare un governo di sinistra con loro? Magari si sarebbe potuto provare a lavorare con una parte del Movimento degli esordi, con quello del 2013, che manifestava un'apparente attenzione per i diritti, per l'uguaglianza, per l'ambientalismo, per la solidarietà sociale. Personalmente sarei stato favorevole Ma adesso no, è un'altra cosa, è un vero apparato che si è collocata al di fuori dal mondo istituzionale per linguaggi e tecniche: il loro sdoganamento del politically incorrect ha reso tutto possibile, anche che forze neofasciste si presentassero alle elezioni (per ora il colpo è stato parato, più avanti chissà), e non basta un non-reddito di cittadinanza per renderla una forza progressista e democratica col quale venire a patti.
  3. Chissà a chi il M5S affiderebbe in concreto la riforma degli uffici per l'impiego, punto cardine del loro provvedimento sul reddito di cittadinanza che non è un reddito di cittadinanza. Rousseau diventerà la.tessera del PNF 2.0
  4. Interessante che, per non fare il botto in Consiglio, Appendino abbia dovuto chiamare Grillo (l'ex garante, uno che nel M5S non dovrebbe contare più nulla e che "ne dice di kazzate" [cit.]) per richiamare all'ordine. Peraltro lei non era favorevole al dossier. Non c'è 31% che tenga, quanto possono durare?
  5. Credo sia stata ovviamente gonfiata (code, assalti...), ma che ci siano state richieste è un dato di fatto, ci sono articoli con virgolettati e nomi e cognomi di responsabili dei Caf e impiegati.
  6. Ma non potete chiudere i discorsi sempre così. Un f***** è un f*****, non ce n'è uno migliore dell'altro.
  7. Io parlo per me, non per l'intero topic, e comunque non ho citato solo la Treccani tra le fonti che parlano di reddito di cittadinanza come di provvedimento universale, ma anche altre. È la definizione, secondo tutti.
  8. Ma sai, per noi poveri stronzi a cui, per sapere le cose, serve leggere, funziona diversamente. Se leggiamo "cittadinanza", pensano alla definizione di "cittadinanza", e non a quella di disoccupazione. Se sentiamo Grillo parlare (ri-cito) di «reddito universale per tutti» come obiettivo, pensiamo a un reddito che sia universale e che sia per tutti. Per inciso, io penso che il «reddito di cittadinanza» sia, non perché lo dico io ma per definizione, universale. Se poi i 5S hanno una libera interpretazione del concetto buon per loro, ma il nome è a mio modestissimo giudizio ingannevole, diciamo così; d'altronde c'è chi considera pizza anche la pizza con l'ananas.
  9. Ma nessuno dice che il M5S sia stato votato solo per il reddito di cittadinanza. È semplicemente il tema del giorno e se ne discute, e non nasce neppure oggi, dal momento che è da trent'anni che la gente brontola per il Sud che voti per l'assistenzialismo (se qualcuno si ricorda la Lega Nord, è nata per quello). In più è una falsa promessa, anche se arriva da quelli nuovi, punto e stacci. Ma non ti stufi mai, masticando il «quelli bravi» così spesso?
  10. Comunque se la Juve proponesse di chiamare "Champions League" la Coppa Italia risolverebbe qualche patema
  11. L'articolo è una voce di enciclopedia, ma devo dire che se non fossi proprio sicuro che c'è scritto a lettere cubitali "reddito di cittadinanza" penserei quasi che abbia ragione tu e non la Treccani E se non avessi sentito chiaramente Beppe Grillo intendere il reddito di cittadinanza come misura universale in video tranquillamente reperibili su internet e pubblicati dagli stessi account del M5S, mi fiderei ciecamente anche del resto. Comunque, anche se sono tremendamente disinformato, ho un'idea brillante che mi permetto di dare agli informati: la prossima volta chiamate una misura direttamente col suo nome, tipo "reddito temporale per disoccupati e sottoccupati", così da sgomberare il campo da ogni possibile equivoco! Altrimenti uno potrebbe pensar male (Mi concedo un facepalm )
  12. Eh no. Wikipedia ne dice di s********e, ma oltre a citare in questo caso 5 fonti, dice lo stesso della Treccani: «Parafrasando la celebre definizione di P. Van Parijs (A basic income for all, in What’s wrong with a free lunch, a cura di J. Cohen, J. Rogers, 2003), il RC è un ammontare di reddito pagato dal settore pubblico a ogni adulto residente (o stabilmente membro di una specifica collettività), a prescindere dal fatto che sia un individuo povero o ricco, che viva da solo o con altri, che voglia lavorare o meno, ed è pertanto definito uno strumento universalistico. Da ciò emerge quindi che il concetto di c. cui si fa riferimento, più che quello legale, è, come argomentato da M. Boccaccio, un concetto sociologico». In ogni caso il mio non era un discorso sull'attendibilità di Wikipedia: il punto è che un cittadino informatosi sia googlando e leggendo Wikipedia sia ascoltando lo show di Beppe Grillo sia affidandosi alla Treccani, ha votato un qualcosa proposto come "reddito di cittadinanza" che era a conti fatti un normale provvedimento anti-povertà non dissimile dal REI. Se poi non vogliamo chiamarla truffa (ma come siamo diventati suscettibili sulla forma e vittoriani nel linguaggio, per essere un partito che ha nel logo la V maiuscola di V********O!) chiamiamola, non lo so, estro elettorale, o birichinata propagandistica. Ma nel farlo mi sovviene la battuta di un tale che faceva le battute sul fatto che il falso in bilancio era stato rinominato "finanza creativa". Un attimo, era Grillo!
  13. Perché questo è notoriamente un paese che offre lavori di grande qualità a tre proposte alla volta That's what I call a sofismo!
  14. Vedi sopra: la gente ha il diritto di essere idiota, il M5S non ha il diritto di raggirarla.
  15. 1. Allora, come dicevo, non è un reddito di cittadinanza, è un sussidio di disoccupazione. Chiamarlo reddito di cittadinanza è una truffa, perché chi si informa va (ovviamente) su Wikipedia e legge: «Il reddito di base incondizionato[1][2] o reddito di cittadinanza o reddito di sussistenza[1] o reddito minimo universale[3] è una erogazione monetaria, a intervallo di tempo regolare, distribuita a tutte le persone dotate di cittadinanza e di residenza, cumulabile con altri redditi (da lavoro, da impresa, da rendita), indipendentemente dall'attività lavorativa effettuata o non effettuata (dunque viene erogata sia ai lavoratori sia ai disoccupati), dal sesso, dal credo religioso e dalla posizione sociale, ed erogato durante tutta la vita del soggetto[4][5].» 2. Che Grillo ne dica di cazzate io lo so e lo affermo da molto tempo; il punto è che Grillo non è il primo passante, è il fondatore, il guru, il garante, il padre nobile ed è ancora la voce più letta e ascoltata del M5S, ed è stato capo politico fino a sei mesi fa; le sue cazzate sono ancora il Verbo. Il M5S ha venduto fuffa come Vanna Marchi. Nella società esisteranno sempre persone sfortunate, che però hanno il diritto di essere dei poveracci ingenui; il M5S non ha invece diritto di truffarli.
  16. Se chiami quello che a conti fatti ha tutta l'aria di essere poco meno di un sussidio di disoccupazione "reddito di cittadinanza" ti prendi i voti di tutti quelli che non hanno voglia di fare un c**** (anche perché è quello che faceva intendere Grillo parlando di «reddito universale per tutti», cito: «io ho un reddito, decido io se lavorare, quanto lavorare, come lavorare. Magari non faccio niente, chi lo sa? Magari sono un creativo») e di tutti i disperati, che è una condizione umana che non necessariamente è circoscritta ad aree geografiche. Il problema, come al solito, è che sono dei cialtroni.
  17. Comunque a questo punto vorrei anche io i miei soldi, non è solo il Sud
  18. Ma in realtà la responsabilità istituzionale dovreste averla da qualche anno, ora siete solo più permalosini.
  19. Ma voi M5S non siete quelli della settimana scorsa
  20. Qualcuno faccia notare ai pezzi di PD lusingati da Giggino che al CDX mancava il 3% per avere la maggioranza assoluta alla Camera (il 2,5 al Senato). Basterebbero pochi mesi di governo PD-5S per garantire a Salvini un tempo di governo quantificabile in ere geologiche.
  21. In realtà il Lazio è una delle regioni dove amministrano più comuni, oltre a Roma 6 hanno più di 40.000 abitanti (Pomezia, Guidonia, Civitavecchia, Nettuno, Ardea, Marino).
×
×
  • Crea Nuovo...