Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13574
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Mamma mia, che invelenimento. Sembra uno di quei pareggi del primo anno di Conte, dove tiri 800 volte in porta ma non vuole entrare. La Juve non ha certo giocato sui suoi standard, eppure anche il minimo indispensabile doveva essere sufficiente vista la pessima caratura dell'avversario odierno. Nel primo tempo siamo andati sotto sull'unico tiro che hanno fatto, l'abbiamo poi ripresa e abbiamo sfiorato varie volte il vantaggio, mostrando anche delle buone trame di gioco. Il secondo tempo, anzichè darci carica, ci ha ammosciati. Tutta la confusione tattica che è seguita dopo il passaggio al 433 dimostra che su questo schema ci abbiamo lavorato veramente poco, checchè ne dica Allegri. Tra i singoli salvo il solito Tevez bestiale (siamo dipendenti da lui per segnare, e questo mi fa veramente paura per il futuro), un grandissimo Pogba nel primo tempo e un'Ogbonna eccellente sia da centrale destro che da terzino sinistro. Serata da cancellare, ora si va ad Atene solo per la vittoria.
  2. No, anche se vorrei Ricordo bene il primo tempo, ci misero sotto ed è la verità. Ci fu un pò di turnover subito, mi pare che partirono in panca Lichsteiner, Llorente e Vidal (o qualcun altro al posto del cileno). Nel primo tempo soffrimmo, ma tanto anche. Secondo tempo, dentro tutti e pratica regolata facilmente. A conti fatti, non so quanto ciò abbia inciso sulla partita di ritorno col Benfica, certo è che ci consegnò lo scudetto in mano.
  3. C'è da dire che i titolarissimi entrarono tutti nel secondo tempo, e meno male perchè nel primo il Sassuolo ci stava facendo un discreto c**o a striscie. Se non avessimo vinto quella partita, non so come sarebbe andata a finire la stagione.
  4. John Hansen, Praest.... ok che si torna indietro di 60 anni, ma hanno comunque scritto la storia della Juve. I migliori giocatori danesi della storia, con l'eccezione di Brian Laudrup, sono tutti passati da Torino.
  5. Secondo me deve ancora fare il salto di qualità definitivo. Classe '92, il tempo davanti a sè ce l'ha. Penso anch'io che la Premier non sia il campionato più adatto a lui, e poi penso anche che la Juve ha un certo feeling con i danesi Secondo me è obbligatorio provarci (ovvio se gli Spurs cannano la stagione)
  6. Se gli Spurs andranno male in stagione, sarà un dovere morale provare a intascare Eriksen.
  7. one man show, Aguero. Certo che tra Vertonghen e Kaboul, due galline ovaiole sarebbero state più sveglie.
  8. Ma che minkia di rigore è, dai che senzapalle Soldado
  9. Rigore Tottenham Confermo: questa è Juve-Roma in terra inglese
  10. Sì ma il danno procurato non è tale per ogni contatto, anche minimo. In questo caso il rigore c'è perchè Lamela piazza la gamba fra quelle di Lampard e non arriva al pallone, ma l'intensità del contatto è veramente minima, e un altro arbitro avrebbe potuto sorvolare. Ps: quoto
  11. Il primo, per il metro inglese, è molto discutibile. Non dico che è inesistente, per me c'era. Ma in diretta non l'avrei dato, specie poi se fossi stato un arbitro britannico.
  12. Io, molto sinceramente, non conosco bene le dinamiche e i rapporti tra le tifoserie inglesi. Se dovessi scommettere qualcosa, però, scommetterei che in UK non andranno avanti due settimane a parlare solo di "City ladro aiutato dal sistema". E' in occasioni come queste che provo veramente tristezza per l'abisso culturale che ci separa dagli anglosassoni.
  13. Posso dirlo? Se questa partita fosse stata Juventus-Roma sarebbe nato lo stesso identico casino. Tre episodi per i Citizens che sarebbero TUTTI stati ferocemente contestati in Italia. Al di là di questo, bellissimo primo tempo, con il City meritatamente in vantaggio, ma il Tottenham è molto vivo, trascinato da un Eriksen ispiratissimo.
  14. Comunque due risate alla faccia dei giallorossi ce le facciamo
  15. Quoto. E' l'esempio lampante di come non si riesca a vivere il calcio in maniera obiettiva in Italia... quelli che vedono ruberie e complotti ovunque sono stati accontentati, imbeccati in primis dai media.... quelli che vivevano la partita dalla nostra parte vedono quello che abbiamo visto noi. Ma se c'era la Lazio oggi al posto della Roma, c'era lo stesso casino, fidatevi.
  16. Si vede che ha fatto a pugni da piccolo, e ha vinto la lingua italiana
  17. Sì, comunque mi resta lo schifo. Alla fine era una bella partita, noi la stavamo tenendo in pugno col possesso palla e il pressing alto.... e un istante dopo il fischio di un cretino in giacca gialla cambia tutto, la partita non si gioca più sul campo ma sulle moviole, nelle sedi giornalistiche, nelle tv.... i diretti interessati non pensano più al pallone ma a cosa andare a dire nei processi e nelle trasmissioni. E' una *****, questo non è calcio, è il travaso di bile di milioni di frustrati.
  18. Imho non ci sono nè il primo nè il secondo (in cui è Totti che va ad abbracciare volontariamente Lichtsteiner). Il terzo non si può discutere. Su Marchisio non so se si può parlare di danno procurato o simili.
  19. di solito Corradi è molto bravo, non dice cazzate, ma ne ha appena detta una evidente. Lui non sa che Totti è uno s*****o ed è un maestro nell'arte della provocazione, e difatti Rocchi ci è cascato come un pollo.
  20. Nel primo tempo l'ha distrutto. Voglio vedere chi ha il coraggio di negare l'evidenza. Ma comunque prima del rigore, noi molto meglio, sia come complesso che come singoli. Il rigore ha danneggiato sia la Roma che noi. E difatti poi non è più stato calcio.
×
×
  • Crea Nuovo...