-
Numero contenuti
95984 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
149
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di *Vegeta*
-
continuate a parlare della formula, che è L'ULTIMO dei problemi. il vero problema è che qui c'è qualcuno che si sta facendo le budella d'oro coi soldi di qualcun altro, col beneplacito della UE. QUESTO è.
-
ineccepibile. grazie
-
te l'ho spiegato che cosa c'è che non va in quel giochino lì. tu continui a non volerlo capire. vedrai che il giorno che quel concetto lì lo applicano anche sulla tua attività economica lo capisci in 40 secondi netti cosa c'è che non va.
-
ho detto UEFA e club, non UEFA e FIGC. quando è scoppiata la pandemia lo stipendio di ronaldo lo pagava agnelli o ceferin? se si spacca pogba, lo stipendio lo mette fuori ceferin o agnelli?
-
guarda che il principio di non concorrenza si applica quando si è soci della medesima società. a te risulta che la UEFA condivida il rischio imprenditoriale coi club? dividono sia i costi che i profitti?
-
ripeto: si chiama abuso di posizione dominante di mercato.
-
guarda che vengono assegnati con una gara d'appalto... monopolio una mazza, non hai visto quanto si son date battaglia sky e dazn?
-
lo so anche io che non è vero. la UE ha multato apple proprio perchè aveva minacciato di comportarsi in questo modo con alcuni gestori di app. e il fatto che noi godiamo di questi diritti è proprio perchè la UE si è messa in mezzo e ha difeso i diritti di noi consumatori. cristo di un dio!
-
"il diritto di apple è quello di rifiutare di vendere applicazione di terze parti sul suo appstore, se queste decidono di commercializzarle anche direttamente" ti suona uguale? no, perchè si da il caso che per questa cosa qua apple sia stata multata.
-
il diritto della UEFA sarebbe quello di essere un monopolista? benissimo. che venga statalizzato allora e che i suoi organi siano controllati direttamente dal parlamento europeo o dalla commissione. e che tutelino gli interessi di tutti i cittadini, non solo di ceferino. PS: con una norma così ebay potrebbe farti lo stesso identico giochino.
-
nessuno ti obbliga a vendere su amazon. ma se amazon ti dice che per stare sulla sua piattaforma tu devi chiudere il tuo negozio fisico, tu devi rispondere "si badrone", altrimenti ti attacchi al c.a.z.z.o. pensi che sarebbero contenti i commercianti se la UE mettesse per iscritto sta roba qua?
-
ah, ma pensa un po'. vedi tu che drittoni questi qui..... se gli fai concorrenza ti creano un danno economico. ma pensa!
-
no, mi sa che siete voi che non volete capire. ti faccio un altro esempio. tu sei un negoziante che vende calzini. li vendi dal tuo negozio fisico in via dei calzolai a brescello e li vendi su amazon. a un certo punto amazon , siccome tu ti arroghi il diritto di vendere i calzini senza passare tramite loro, ti butta fuori dalla sua piattaforma di vendita intimandoti di chiudere il negozio fisico se vuoi tornare a vendere su amazon. la UE ti dice che amazon è un'organizzazione privata con sede negli USA e che se tu vuoi partecipare alla vendita sulla piattaforma amazon devi rispettare le regole che ti impone la piattaforma amazon. altrimenti ti arrangi e ti vendi i tuoi calzini da solo nel tuo quartiere di brescello. ti piace ancora la cosa? lo trovi sensato come concetto?
-
non se ne rendono conto loro.
-
ah, ma pensa un po' e nel calcio invece è un film diverso. società che fatturano mezzo miliardo di euro e che devono sottostare a un quadro legislativo differente dalla ferramenta di paese che fattura 100mila l'anno
-
quindi se io devo fare business nel mondo del calcio devo chiedere il permesso alla UEFA? funziona così anche nell'arredobagno? se voglio aprire una fabbrica di rubinetti devo chiedere il permesso alla grohe? chiedo, eh.
-
il problema è che sfruttano la loro posizione dominante come un ricatto. se amazon minacciasse di negarti per sempre l'accesso ai suoi servizi/prodotti se vai a comprare qualcosa da mediaworld, tu ci andresti serenamente a comprare uno spremiagrumi al mediaworld del tuo paese? e attenzione che parliamo del mondo del retail, dove, nonostante amazon sia CHIARAMENTE il più grande, di certo allo stato attuale non è l'unico attore. prova ad immaginare per un secondo che non ce ne siano altri. secondo te con una normativa simile ne nascono degli altri? e se amazon, una volta ammazzati tutti i concorrenti, domattina decide di raddoppiare tutti i prezzi tu che fai? ti attacchi al tram?
-
analisi che mi pare più che sensata.
-
se non te ne sei accorto, lo ha appena fatto per la UEFA.
-
idem. giuro che non immaginavo che ci fosse così tanta ignoranza su sto tema.
-
no, non possono. perchè se per legge la UE decidesse che sky (e solo sky) avesse il diritto di fare una cosa del genere, finirebbe che nel giro di 10 anni sul mercato ci sarebbe solo sky. perchè gli altri perderebbero pian piano utenza, di nuove piattaforme non ne nascerebbero (perchè verrebbero soffocate immediatamente) e sky andrebbe a comprarsi da questi i contenuti da riversare sui propri canali. così le altre attività si svuoterebbero e sky ne gioverebbe. dio santo ragazzi, ma un'idea di come funziona il mercato e la concorrenza ce l'avete?
-
si chiama abuso di posizione dominante di mercato.
-
perchè nel basket girano meno soldi e non sono entrati così prepotentemente dei capitali stranieri che hanno completamente ribaltato l'ecosistema economico e sportivo. ecco perchè.
-
quindi funziona che se ti fai l'abbonamento a netflix, sky, la rai e mediaset hanno il diritto di oscurarti i loro canali e di rescinderti il contratto? funziona davvero così a casa tua? devi scegliere quale emittente guardare perchè poi le altre ti scaricano? chiedo.
-
strano che questo problema non si ponga anche per il trofeo birra moretti o l'audi cup....
