Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. 3-0 è la nostra "manita" I nostri fenomeni sono le nostre punte, anche quando la manovra non è ancora molto fluida e ci affidiamo alle invenzioni dei singoli, quest'anno abbiamo il potenziale individuale per fare malissimo con un'accelerazione Ma dobbiamo e possiamo fare molto meglio, dai, cominciando dal coinvolgere di più i giocatori nel fraseggio e nelle combinazioni offensive Dybala, come Sandro, magari non li vedi ma sono CONCRETI, altri tutto il contrario Menzione speciale per Lemina, che al mandare Pjaca facile facile al primo gol preferisce provare un gol impossibile, questo è lo spirito!
  2. Non ha molte soluzioni di gioco, ed è spesso troppo solo Inoltre non sto definendo allucinante l'eventuale critica della partita di Dybala (sacrosanta)
  3. Non ha molte soluzioni di gioco, ed è spesso troppo solo Inoltre non sto definendo allucinante l'eventuale critica della partita di Dybala (sacrosanta)
  4. Pensavo di trovare qualche commento sulle occasioni sbagliate e sugli errori con e senza palla di Cuadrado, invece trovo la via crucis per Dybala, allucinante
  5. Dai comunque si può e si deve fare meglio nel gioco, la manovra può essere più fluida, si può smetterla di cacarsi addosso 3 volte su 5 che si va al tiro? Poi non capisco onestamente perché Dybala sia l'unico dei giocatori offensivi che quando perde palla corre come una scheggia a riprendersela, c'è gente che pensa di essere già arrivata, penso
  6. Non ho visto niente dopo il 45', ma catzo, sto difensivista di Allegri deve essere proprio un bel curioso difensivista se vince solo 4-0!
  7. Hernanes-Pjanic, centrocampo dai piedi buoni come richiesto da molti dopo le ultime brutte figure Ovvio che per coprire un cc del genere e supportare Dani dall'altra parte, servano determinati accorgimenti. Già con Lemina era diverso.
  8. Ma non giocava Cuadrado. Se gioca Cuadrado, di là è abbastanza normale che metti un giocatore più sulle sue. Sandro ha fatto in realtà il riequilibratore in questo avvio di campionato, non a caso di là ha sempre messo gente iperoffensiva come Alves o Lichtsteiner. Ma ripeto, il fatto che giocasse Sandro è magari conseguenza anche di come è schierarata il resto della squadra, così come può esserlo l'impiego di Evra Oh, non sarebbe la prima partita in Cl che vedo vincere con Evra in un 352, per capirci...
  9. Su questo sono d'accordo Se vuoi cambiare qualcosa nell'atteggiamento, schierati con due giocatori che portano pressing altissimo sin dall'attacco (Cuadrado e Dybala a sostegno di Higuain, per esempio) e una mezzala che si stacca a supporto Contro il Bayern a Monaco c'erano Morata, Cuadrado e Pogba a fare questo lavoro Lavoro che è nettamente più dispendioso e richiede una perfezione chirurgica in caso di 352, lo rende in qualche modo inapplicabile con una certa continuità E il 352 con mezzali poco propense al palleggio, alla creazione di gioco, come ho detto da tempo non mi piace per nulla, ma finché c'è, un tornante al posto dell'altro non mi cambia la vita... cambia, ma non mi cambia la vita al punto da farmi dire "con X ho grandi chances", "con Y muoio prima di giocare" Per come la vedo io è più un discorso di caratteristiche messe nei giusti ruoli.
  10. Non ho sminuito niente, semmai ho ridimensionato chi ne accentuava il peso specifico. Che ripeto, nel 99,5% dei casi ( e non nell'0,5% che citi te) è proprio quello lì. Sfruttare il lavoro che fa il centrocampo e la squadra in generale (loro compresi, ma tutti insieme) per poi attaccare lo spazio o l'uomo in difficoltà Ma non ho mai visto nella normalità di questo gioco, 60 anni fa come oggi, un terzino che ha la stessa importanza decisiva di un Platini o un Kakà, quindi basta con sto offensivismo reso monco dalla scelta di Evra...
  11. Sì, e quel gol lo ha segnato il terzino accusato per anni di renderci poco offensivi ed europei, invocando Cuadrado... CVD
  12. E' una definizione come un'altra, tua personale, di "formazione migliore", che non prova assolutamente sia l'unica insindacabile verità. Si può vincere in tanti modi, e soprattutto non ha senso sulla carta (senza capire come si mette la partita, conoscere l'atteggiamento dell'avversario eccetera) dire a priori che con Sandro siamo offensivi e con Evra no, todo lì Farei notare peraltro che Evra quest'anno ha giocato un'ora di partita su 7 disputate, Sandro non ne ha saltata mezza. Ci sta un ragionamento di turnover, non muore nessuno.
  13. Anche se giochi a 5, non s'è mai visto un terzino che decide le partite di una squadra Il terzino ti può fare una giocata individuale in un contesto in cui l'ha portato la squadra a farlo, se la squadra fa schifo, difficilmente è il terzino a farti la differenza, anche si chiamasse Sandro, Zambrotta o Roberto Carlos Poi è ovvio che scelgo sempre i migliori, il punto è che bisogna anche buttar giù delle formazioni equilibrate, considerare le condizioni fisiche, il turnover, il calendario e le caratteristiche dell'avversario e quindi la partita che si vuole fare E ripeto: non sapete la formazione, solo che gioca Evra (forse) Nonostante questo si dà un giudizio oggettivamente negativo sulla scelta, che è come minimo disfattismo, con tendenze all'isterismo acuto
  14. Appunto, però non vedi nessuno celebrare già la vittoria o usare toni trionfanti perché gioca Sandro, però vedi gente che si dà già per sconfitta o quasi perché gioca Evra... La cosa ha una sua radice ben precisa e cioè che Evra (già come minimo da 1 anno) non deve giocare MAI. Quelli che dicono "piuttosto in campionato", se Allegri lo avesse messo col Palermo e avessimo pareggiato, avrebbero avuto da ridire le stesse identiche cose Capisci anche tu che con quest'esasperazione (Evra non deve giocare) tocchiamo vette di isterismo irraggiungibili
  15. Che poi magari gioca Cuadrado dall'altra parte e allora si spiegherebbe anche, ma costa troppo aspettare la formazione
  16. Con sta cosa della trasmissione non in chiaro mi stanno togliendo la voglia di seguirla, una volta vivevo quasi soltanto per la partita del martedì/mercoledì.
  17. Non fosse che Pogba era il 60% del centrocampo dell'anno scorso (l'80% finché mancava Marchisio) e in partite come quella di ieri te lo dimostrava ampiamente, poi qua s'è preso di tutto e va bene così, ma dire "ti manca soltanto un fenomeno" non è proprio come dire che lo puoi rimpiazzare con 3-4 giocatori discontinui e normali.
  18. Mah, non so Mi sembra in generale una buona analisi, però non sono convinto che sia il nostro problema, per niente Quello che descrivi (come soluzione di qualità) lo si è visto quest'anno, il problema è solo che non lo si è visto con continuità, e questo è dovuto ai duemila problemi endemici che l'allenatore si è ritrovato a fine agosto OLTRE al fisiologico ambientamento dei giocatori chiave (che tattica o meno, per ora stanno clamorosamente mancando, e Pjanic la smettesse di fare il compitino e le finezze alla Totti che qua non è più la Rometta) e OLTRE ai danni causati da Allegri nel tentativo a metà strada fra il mettere una pezza e sentirsi Dio per un giorno Ma detto questo, niente di grave, il gioco verrà conoscendosi, come è sempre stato negli ultimi anni. Se t'aspetti il calcio champagne, hai sbagliato squadra Ma non vuol dire che l'alternativa sia quest'obbrobrio.
×
×
  • Crea Nuovo...