Vai al contenuto

fc1976

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6944
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di fc1976

  1. Come detto da altri giustamente ci penserà mille volte prima di venire, e fa bene
  2. Io non so a che punto sia la trattativa ma se saltasse non mi stupirei. Molti giocatori erano allettati dalla Juve perchè vinceva e perchè c'era Conte, garanzia assoluta per tanti fattori, perchè comunque era idolatrato dai giocatori che lo hanno seguito e questo nell'ambiente calcio è una cosa nota. In molti vedevamo l'essere allenati da Conte come un qualcosa in più rispetto ad altri. Se viene meno l'allenatore viene meno anche tanto appeal, soprattutto perchè questa nuova Juve è un'incognita assoluta. Giustamente nessuno sano di mente verrebbe qui in questo momento. Io per questo sarei più favorevole a fare un mercato molto low profile, di parametri zero e prestiti, anche per non beccarsi tanti no a raffica...
  3. C'è qualcosa che non torna e a me pare evidente. Presidente Juventino, cda con qualche Juventino, allenatore Juventino, staff Juventino, 3 anni di vittorie da record. Rosa completa solo da puntellare con pochi sforzi, eppure il giocattolo si rompe prematuramente. Sappiamo che Conte ha esternato anche in pubblico un certo malessere per la gestione, ma poi se ne è andato consensualmente per motivi personali, e non a fine stagione, ma all'inizio di quella nuova, quando tante cose erano già programmate.
  4. Io non voglio insistere a forza su queste tesi, sono solo delle idee buttate la. Dopo il 2006 ogni cosa che succede deve essere sottopostas al vaglio attento, per capire cosa succede. In questo brainstorming magari possono uscire anche ipotesi strampalate, ma non vanno scartate a priori, soprattutto quando ci sono certi soggetti in giro. In linea generale chi sa fare bene il proprio lavoro manipiola la gente per portarla a fare quello si vuole, mentre "la vittima" crede di voler fare autonomamente determinate scelte, che in realtà sono proprio l'obiettivo del manipolatore. In questo senso è molto educativa una serie tv americana, che seppur in termini di fiction, racconta il modus operandi reale di chi sa gestire il potere.
  5. magari semplicemente lo hanno fatto stufare ed ecco che magicamente c'è chi si indebolisce e chi si rafforza..
  6. Straquoto. Comunque anche io ipotizzo che sia arrivato il tempo di passare la mano della vetta del campionato. L'ho scritto più espiclitamente prima. Non so se sia o meno un accordo esplicito e chi eventualmente sia d'accordo. Magari basta che ognuno faccia le proprie scelte per favorire scenari che stanno bene a tutti, c'è chi si rinforza, chi si indebolisce, chi aspetta il proprio turno favorevole, chi si accoda per obiettivi secondari, chi aspetta una panchina importante, etc... A volte basta poco per mettere tutti "involontariamente" d'accordo. Poi quando i pezzi del puzzle sono andati magicamente al loro posto, si raccolgono i frutti, ci sarà chi festeggerà una vittoria, chi un nuovo posto di lavoro, chi i soldi di una competizione, chi un posto in un consiglio prestigioso dove si comanda. L'importante è che la platea dei contenti sia ampia. Poi la giostra gira e si vede che sucede...
  7. Infatti io penso che un eventuale Conte in nazionale sia più un effetto collaterale che una cosa cercata, ma sarebbe comunque un tassello che si andrebbe a incastrare nell'ingranaggio che si sta componendo. Oggi si vuole scongiurare che il calcio italiano sia in mano alle squadre di lega pro, a lotito e galliani. Si vuole cambiare, ma serve che i giusti poteri si mettano d'accordo. E quando si devono mettere d'accordo ognuno da e prende. Se il patto è come descritto sopra ovvero asse juve/roma/malagò + napoli e fiorentina, Conte è solo una pedina che per ora è sfuggita "all'accordo" ma che potrebbe rientrare dalla finestra. In fondo Conte vuole potere di costruire la rosa come meglio crede? Quale migliore occasione se non fare il CT e convocare chi gli pare?
  8. Intendo dire che è un mix di cose che si sono verificate nel corso dell'ultimo mese. Si sono aperti scenari in federazione abbastanza imprevisti con le dimissioni di abete e prandelli. C'è stato il discorso a livello globale di rivoluzionare il calcio italiano, Agnelli ha visto opportunità di riprendere potere, e nel frattempo magari è successo anche qualcosa tra Conte e società, proprio come diceva sopra Arminius di dare sapzio anche a altre squadre. Non è detto che tutti siano d'accordo, ma comuqnue tutti i tasselli potrebbero andare lo stesso al loro posto. Ma per iniziare questo processo serviva che succedesse il patatrac al mondiale, e che si aprissero spazi di manovra, per questo Conte non se ne è andato a maggio ma a luglio, proprio perchè a maggio gli scenari erano diversi.
  9. Io vi consiglio di non sognare troppo. Anzi auguriamoci di fare un mercato di parametri zero e prestiti, sarebbe la cosa migliore in questo momento.
  10. Per me è tutto molto plausibile, conoscendo come si muove la gente che gestisce determinati interessi economici. Allargando il discorso può esserci un patto che veda coinvolti personaggi come malagò, unicredit, pallotta, de laurentiis, etc per riprendersi la federazione. La juventus ha bisogno di alleati per mettere di nuovo un piede nelle stanze del potere (si parla di agnelli nel consiglio federale), e quindi è chiaro che quando si fanno dei patti si deve prendere e dare qualcosa. Oggi comanda il tavolo malagò, come dici tu tifoso doc romanista, e quindi non ci vedrei niente di strano se fosse stato richiesto di dare "più spazio" alle chance di vittoria della roma, in cambio di una quota di potere, poi magari verrà anche il turno di qualcun altro... Magari il cerchio si può chiudere con un Conte in nazionale, così sono tutti felici e contenti, tranne i tifosi della Juve....
  11. Gli unici acquisti ragionati e pianificati sono quelli di gente come Lich, si sapeva che era un buon terzino e lo è stato, di Vucinic buon attaccante etc.., di llorente, di Tevez, in parte di Pirlo, preso comunque a mo di scommessa da provare a vincere, etc... Quelli che hanno fatto la differenza e sono risultati acquisti molto fortunati ma non pianificati per il rendimento che poi è stato sono stati prorpio Barzagli, preso come un Pazienza o un Rinaudo qualunque, di Vidal e di Pogba. Anche io guardo avanti, ma se guardare avanti è ripetere gli errori del passato, allora beh...
  12. non è detto che la verità venga sempre a galla.
  13. Il triennio Conte e tutte le cose positive che abbiamo visto sono il frutto in primis del lavoro del mister e poi di alcune scelte di mercato risultate inaspettatamente fortunate. Ma non c'è stata nessuna progettualità. Si sono raccolti i frutti che cadevano dall'albero. La scelta stessa di Conte è frutto del caso o meglio del panico. Conte stesso aveva chiesto di aggiornare il piano industriale alla luce dei risultati arrivati del tutto inaspettati. Non lo si è fatto, come non si è messo mano al "problema Conte", che andava avanti da almeno un anno. Una società seria messa alle strette avrebbe avuto due opzioni: - assecondare Conte in tutto; - cacciarlo e prendere un meglio di Conte. Non hanno fatto ne l'uno ne l'altro, sperando di nascondere la polvere sotto il tappeto, ed ora ci ritroviamo in questa situazione. Come detto da te, quello che preoccupa ancora di più è che se sapessimo di avere le spalle coperte da una grande proprietà e da grandi amministratori, tutti staremmo più tranquilli, ma siccome sappiamo che invece non è così, il rischio di andare incontro ad una serie di stagioni molto negative è concreto. Quando ti infili nel tunnel, ci vogliono parecchi anni per uscirne fuori, come abbiamo ampiamente già visto.
  14. Io lo ripeto, a me sembra che Conte sia stato scaricato dalla società come altri personaggi ingombranti della storia recente, come moggi e del piero, il motivo poi è solo un pretesto, poteva essere una cosa qualunque. Il motto sulle maglie non dovrebbe essere "vincere è l'unica cosa che conta", ma "leviamoci dalle palle chi ci fa vincere".
  15. Ritornano gli spettri del passato. Una Juventus forte e vincente non può ma soprattutto non deve durare troppo a lungo, in particolar modo se a portarla in alto sono dei soggetti che godono della più completa stima dell'ambiente, più della proprietà stessa. Nel 2006 Moggi teneva le redini della squadra, insieme a Bettega e Giraudo e andava disinnescato, così fu, con tanta complicità interna. Poi c'era quel Del Piero, personaggio troppo popolare che andava allontanato perchè magari faceva ombra a qualcuno. Oggi tocca a Conte, troppo bravo, troppo esigente, poco avvezzo ad abbassare la testa. Poco importa se in un batter d'occhio torniamo indietro di 3 anni, l'importante è liberarsi di personaggi scomodi, vincere non è più l'unica cosa che conta, è più importante che si faccia pesare il proprio ruolo, anche se i meriti sono di quelli che se vanno. Adesso all'orizzonte si prospetta un rischio ancora maggiore, ovvero che per rimediare alla porcata appena fatta, si tenti di recuperare col mercato. Io vedo un alto rischio di ripetere operazioni in stile 2009/2010, con nomi mediocri strapagati, tanto per cercare di recuperare consenso, e far vedere che la società si muove. Gli astori, gli abate, i candreva, i pastore sono gli amauri, i martinez, i poulsen, i diego di oggi. Si torna a parlare di trequartisti cosa che giustamente non sentivamo dai tempi di ferrara. Oggi secondo me la cosa più saggia da fare sarebbe non toccare niente, mantenere la rosa attuale e coprire i buchi creati dalle cessioni con parametri zero e prestiti sperando di raggiungere la zona CL. Poi se l'obiettivo è tornare a vincere veramente, si riparte da zero, con un nuovo progetto pluriennale, scegliendo il tecnico giusto, si vende chi si deve vendere e si ricomincia. Oggi bisogna evitare come la peste di seguire il "progetto" allegri, assecondare le sue richieste e soprattutto investire su giocatori mediocri che tutti sappiamo ormai riconoscere, privandosi al contempo delle pedine migliori. Se così non sarà, rivivremo gli anni 2009/2010 molto a lungo....
  16. È qui il ritrovo degli anti platini/moggi/del piero/conte?
  17. scherzavo eh, quello che sta in fissa con pastore è il mio omonimo
×
×
  • Crea Nuovo...