Vai al contenuto

- Massimiliano -

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12817
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di - Massimiliano -

  1. Per me uno solo di quei due. E poi, forse, vendono Cuadrado, perché tanto ci sono Orsolini e il "nostro nuovo acquisto Pjaca" (probabile cit.)
  2. Ciao e grazie di tutto. Purtroppo hanno scelto te come plusvalenza per evitare la probabile perdita sul prossimo conto economico, nonostante tu sia uno dei più forti al mondo nel tuo ruolo.
  3. Spero che Bentancur sia un fenomeno assoluto, perché dover rinunciare ad uno o due grandi giocatori extra-UE per aver comprato una sega (come si è rivelato, ad esempio, Vadalà) sarebbe davvero tragico.
  4. Boh, l'agente di Asamoah pare abbia detto che rimarrà alla Juve. E comunque dovrebbe essere in scadenza l'anno prossimo, quindi non so quanto potremmo guadagnarci. Clichy invece è svincolato, ma ha anche 32 anni...
  5. Di Marzio ha detto che la Juve vorrebbe uno tra Darmian e Cancelo per la fascia destra.
  6. Ho letto che secondo qualche giornale uno dei papabili sostituti è Clichy Un ex giocatore svincolato per sostituire Sandro. Che schifo
  7. "Se si acquistano grandi giocatori, si avranno importanti ricavi e si potrà continuare a comprare campioni. È una equazione economica-sportiva che ci ha insegnato Bernabeu negli anni ’50 e che ha dato i suoi frutti: da perdere soldi abbiamo iniziato a guadagnarne e ad avere una stabilità economica e sportiva, diventando uno dei club con maggior fatturato". (Florentino Perez) Aggiungere campioni, non togliere o scambiare. Punto.
  8. Forse allora ricordavo male di Pogba. Comunque il discorso è questo: se da una parte ti offrono una cifra da record per un terzino (60 milioni), ma dall'altra valuti che il sostituto più fattibile è De Sciglio, dovresti chiudere la porta, aumentare l'ingaggio al giocatore e dire agli offerenti: "ci si rivede fra qualche anno". La competitività della squadra deve essere sempre la priorità. I record per le cessioni lasciamoli fare ai Monaco et similia.
  9. Boh, ad esempio il Barcellona, due anni fa, arrivò in pompa magna in Italia a chiedere di Pogba: si informarono sul prezzo, a detta dei giornali, ma poi, ritenendolo troppo alto, non si fecero più vivi. Il vero problema si presenta quando certe squadre iniziano ad insistere, perché ad un certo punto noi ci tiriamo fuori e lasciamo perdere... e qui sta l'errore.
  10. Quando c'è di mezzo la Juve, niente è troppo folle, purtroppo. L'anno scorso sembrava impossibile la cessione di Pogba, visto che Marchisio si era distrutto il ginocchio e Khedira aveva passato un anno da incubo dal punto di vista degli infortuni, eppure è successo. Come dico sempre, la Juve, con questa politica, in queste occasioni è semplicemente in balia degli eventi: i giocatori decidono, e a noi restano le grane. È già tanto che per ora nessuno ci abbia chiesto Dybala.
  11. Vuole andare? E che ci vuole? Risoluzione consensuale anche per lui e via. In corso Galileo Ferraris le porte sono aperte 24 ore su 24
  12. Qui non si tratta di chiacchiere dei giornali, ma di quello che ha dichiarato Marotta l'altro giorno. Si capisce benissimo quello che voleva dire.
  13. Eh, così come avrei voluto vedere la coppia Pjanic-Pogba... Bisogna vedere se almeno stavolta ci andrà bene Comunque penso che Costa, nel caso, venga per essere utilizzato prevalentemente a destra.
  14. Vogliono quelli forti pagandoli la metà degli stipendi degli altri campioni "Ingaggi irrazionali"
  15. "Abbiamo rifiutato una grossa offerta dal Chelsea per Alex Sandro. Ma ormai oggi i giocatori sono padroni di se stessi..." (cit.) Questa frase fa capire tutto, senza cercare notizie di presunti "esperti" o voci di mercato.
  16. Mettiamola così: il Chelsea si presenta da lui (come dicono le notizie) offrendogli 5; noi abbiamo due possibilità: pareggiare (o quasi) l'offerta, oppure considerare la cessione, tenendo presente che l'alternativa più papabile (perché meno costosa, naturalmente...) è De Sciglio. In base al ragionamento tuo e di Marotta, si dovrebbe scegliere la seconda opzione. E allora mi chiedo: l'obiettivo della Juventus è di rimanere competitivi ad alti livelli o di vivacchiare (e fare grosse plusvalenze) sperando nella botta di c**o? Perché De Sciglio non vale manco un polpaccio di Alex Sandro e la scelta di fatto sarebbe tra questi due scenari.
×
×
  • Crea Nuovo...