Vai al contenuto

evilempire

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    24476
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di evilempire

  1. In confronto gli schemi di conte eranocapolavori d'ingegneria
  2. Ma non rischiava l'amputazione del piede? .
  3. Ovviamente non conosco la realta' di Roma ma i soldi per le infrastrutture pubbliche non dovrebbero essere usati proprio per questo? Se poi si fara' il solito scempio all' italiana e i soldi saranno mangiati e malgestiti dai soliti noti beh allora meglio lasciare perdere.
  4. Era un terreno ad uso sportivo fatto diventare tramite una speculazione immobiliare improvvisamente costruibile, Stessa cosa fatta dal Real Madrid la cui cittadella dello sport venne misteriosamente trasformata in lotto residenziale facendo entrare nelle casse del Real circa 500 milioni di Euro. Per non parlare dello Yankee stadium a New York. Le speculazioni esistono in tutto il mondo ma solo da noi vengono viste come il male assoluto e non come potenziali fonte di sviluppo e reddito per la citta'.
  5. Su questo ti do' ragione, ma proprio per questo bisognerebbe vigilare e sanzionare gli abusi invece che rinunciare a dei progetti.
  6. Ti ripeto l'Arsenal a Londra ha trasformato il suo vecchio stadio in appartamenti per finanziarsi il nuovo stadio. Nessuno ha gridato allo scandalo, alla speculazione, alla lottizzazione,ecc. Questa e' una mentalita' presente solo in stati dove la forte presenza comunista ha da sempre bloccato lo sviluppo sul territorio pubblico, non a caso queste nazioni adesso soffrono di piu' la crisi Piu' che altro dovrebbe esistere una legge in cui una parte del terreno dovrebbe essere destinato ad uso sociale e della comunita' questo si' ma per il resto tra scegliere tra una speculazione edilizia ed il nulla francamente in tempi in cui l genten on trova un posto di lavoro ben vengano opere di questa entita'.
  7. Quindi meglio lasciare una discarica a cielo aperto a Tor di Valle, invece che un centro polifunzionale che dara' magari lavoro a migliaia di persone, io francamente non capisco questa mentalita' italiana di andare contro a tutto solo perche' appartenente ad una tifoseria opposta. Odio la Roma ma francamente il progetto mi pare una cosa interessante e forse rivoluzionaria per l' Italia.
  8. Questo e' un altro discorso. Se si verificassero le condizioni da te descritte al punto 3 sarebbe molto ma molto grave. Il punto uno dice tutto e niente, i vincoli urbanistici ed ambiaentali in Italia vengono sempre usati a piacimento soprattutto come scus aper il non fare. Ci sono regole e normative italiane ed europee che basterebbe fare rispettare e soprattutto organi di controllo . Poi la zona dove sorgera' lo stadio non mi sembra cosi' a prima vista un nuovo Vajont. Per quanto riguarda il punto 2 nessun soggetto privato investe soldi senza avere un ritorno finanziaro almeno non in questo mondo, per esempio lo stadio dell' Arsenal e' stato trasformato in condomini di lusso e a Londra nessuno si e' indignato ho a gridato alla speculazione immobiliare. Ripeto e' una grande novita' che i privati facciano un'opera di interesse pubblico per quanto speculativa possa essere. Altri seguiranno a ruota e' forse il calcio italiano e non solo potra' uscire dalle sabbie mobili in cui si e' impantanato
  9. A Torino per portare la metro dal lingotto a piazza Bengasi sono 3-4 anni che vanno avanti e si sono pure fermati i lavori per falllimenti vari
  10. Ma bisogna essere contenti se qualcun'altro porta investimenti nel calcio italiano, chissenefrega se qualcuno guadagna centinaia di milioni, se fanno uno stadio, la metropolitana, un parco e quant'altro che ben venga.Altrimenti qui va tutto a rotoli. Se si aspettano i tempi biblici delle opere pubbliche italiane arriveremo ai livell idel terzo mondo in poco tempo.
  11. Ma guarda che questo e' compito delle autorita' verificare che tutte le costruzioni siano fatte a norma di legge e rispettando tutti i vincoli ambientalisti, si costruisce sulla sabbia a Montecarlo , Dubai, ecc non credo che sia un problema costruire sulle sponde del Tevere nel 2014.Detto questo, nessuno investe un miliardo di Euro senza un ritorno economico, e se non si capisce questo senza gridare allo scandalo a prescindere se si parli dello stadio della Roma, l'Italia sprofondera' sempre piu' in basso
  12. tutto cio' che genera profitto e' speculazione quindi o accettiamo che chi investa possa anche guadagnare o facciamo la fine della Corea Del Nord. Anche la Continassa e lo stadio della juve sono speculazioni pero' per noi e' tutto nella norma non e' vero?
  13. i privati faranno anche le infrastrutture pubbliche che altrimenti non sarebbero state fatte mai e poi mai e' un passo avanti per l'Italia ma se voglimo sempre fare le guerre come tra Guelfi e Ghibellini allora non lamentiamoci del livello in cui sprofonda l'Italia.
×
×
  • Crea Nuovo...