Jump to content

franco catanese

Tifoso Juventus
  • Content Count

    597
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

316 Excellent

About franco catanese

  • Rank
    Juventino El Cabezon

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Insomma... a questo mondiale ci andiamo con tre sole partecipazioni e nemmeno buone (2 ottavi e 1 girone). Al momento solo l'Inter sembra avere il potenziale per partecipare a quattro edizioni di fila. L'Atalanta sarà a due, ma resta un'incognita sul quadriennio. E al momento siamo alla pari. Il Milan è già fuori per l'anno prossimo. E il Napoli parte dietro. Per il Bologna vale ancora di più quanto detto per l'Atalanta. E poi non siamo ancora fuori per l'anno prossimo. Più che altro, a prescindere dai nostri exploit, si tratta di un'altra prova del basso livello del calcio italiano.
  2. Zero risposte dopo 7 ore... credo che la risposta l'abbiamo trovata: nessuno.
  3. Mai più prescritti alla Juve. Se è vero che loro costruiscono i loro cicli con ex-juventini, per noi vale il contrario. Certo, se penso che il proprietario è interista...
  4. Salvo poi, tempo dopo, uscì mi pare una intercettazione di Galliani che si vantava di aver fatto rinviare la partita per penalizzare la Juve nel duello scudetto.
  5. Sta a lamentarsi pure per le ammonizioni... Due diffidati e li hanno colpiti subito... Ma l'armeno è in diffida da un botto di tempo e sono almeno sei partite che andava ammonito...
  6. Nel topic dell'attuale allenatore della Juve si parla degli allenatori che lo hanno preceduto e di quelli che gli succederanno. Se fa bene, io mi tengo Tudor...
  7. Tanto vale non mandarli nemmeno gli arbitri contro la Juve. I ventidue in campo prendano le decisioni come al campetto sotto casa. Forse avremo decisioni più equilibrate...
  8. Lo dico da inizio stagione, a quelle cifre non va riscattato. È tatticamente limitato e tecnicamente monotono, oltre che piccolo fisicamente e atleticamente fragile. Per coloro che pensano agli 8 milioni già spesi, il ragionamento da fare è semplice: quella cifra comprensiva di stipendio è inferiore a quella di un anno di ammortamento su un eventuale acquisto a 30 milioni con contratto quinquennale. Quindi, in gergo borsistico, tanto vale tagliare le perdite ed evitare un acquisto definitivo per un giocatore con quei limiti e, secondo me, pochi margini di crescita.
  9. È sempre successo... gli slot sono tre. Caso mai avremmo esaurito gli slot con tre soli cambi...
  10. Comunque quando Mancini si riferiva ai campionati aggiustati, mica si riferiva a quelli vinti dalla Juve. Parlava dei campionati ultimi anni, a cominciare da quello del Giubileo, per esempio, quello sì, aggiustato [emoticon a scelta]...
  11. Ottima scelta. Con Mancini arriveremo terzi. Poi penalizzano Inter e Napoli per le note vicende. Ci cuciamo un cartone sul petto e fra due anni prendiamo Mourinho...
  12. Io ne ho un'altra... Ma se escludono 19 squadre, l'unica che resta è promossa o retrocede?
  13. Turris esclusa. Resta da decretare l'ultima retrocessa con le due ultime classificate (di quelle che restano) che si giocheranno la permanenza. Classifica riscritta ancora, con la Juve NG che perde solo un punto, mentre il Trapani (adesso 10°) ne perde 6 frutto di due vittorie con i campani. Con tredici punti di distacco dalla penultima e credo 7/8 partite, visto anche il numero di squadre che ci sono in mezzo, possiamo considerare salva la NextGen. E visto che il Trapani adesso è decimo con un solo punto di distacco dalla Juve, con un altro filotto di risultati utili si può tranquillamente pensare ad andare ai play-off. Correggo. Nel comunicato ufficiale pare che i punti conquistati con la Turris siano mantenuti. Quindi la Juve è al 14° posto con dieci punti di vantaggio sulla Casertana penultima e 5 di distacco dal Giugliano decimo. A margine: questa situazione è emblematica del cattivo funzionamento del calcio italiano. Al di là del fatto che Taranto e Turris sono state escluse, altre squadre penalizzate, mentre in Serie A tutto tace sul fronte milanese per situazioni simili, varie ed eventuali. Al di là di ciò, cento club professionistici sono troppi per il nostro movimento. Quando i gattopardi che gestiscono (male) tutto il carrozzone si decideranno a ridurne il numero sarà una buona cosa. Ma ci vuole chiaramente una riforma strutturale e non qualche modifica qui e là. Qualche anno fa, una ventina a pensarci bene, discutevo con degli amici di questo problema. E che siano passati vent'anni da questa discussione mi fa pensare che le cose non siano cambiate. Estremizzando, avevo pensato a una soluzione del genere: - Serie A a 16 squadre, Serie B a 16 squadre. - Serie C a 32 squadre in due gironi (professionismo o semi-professionismo). - Serie D con 8 gironi da 16 squadre (dilettantismo, ma con delle regole più ferre quanto ai rimborsi spese). - Coppa Italia (quasi) alla francese con le squadre delle prime quattro divisioni nazionale (preliminare con la Serie D, poi tutte dentro con sorteggio libero e gara unica in casa della più 'debole'). Avevo estremizzato bene, perché nel contempo si allargavano i campionati a 20 e 22 squadre...
×
×
  • Create New...