Vai al contenuto

Mediterraneo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21054
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di Mediterraneo

  1. Diciamo che i contratti della Superlega sono un po' come quello di Junior alla Longobarda
  2. I comunicati parlavo di aver "avviato le procedure per uscire dalla SuperLega"....questo non si significa che oggi siano fuori.
  3. Superlega, Giletti: "Farsi dare lezioni di morale da Uefa, il colmo" La cosa che mi rammarica di più della vicenda Superlega? E' aver fatto passare Ceferin (il presidente della Uefa, ndr) come eroe supremo della resistenza e baluardo dei piccoli club, quando l'Uefa è un organismo che ha gestito veramente il calcio in modo pessimo, poco trasparente e pieno di scandali. Farsi dare una lezione di morale da Ceferin, ecco, non mi piace, non mi è piaciuto affatto". Dopo il fallimento della Superlega, Massimo Giletti fa, con l'Adnkronos, un'analisi della vicenda del naufragio della competizione calcistica europea. @Morpheus © so che apprezzerai
  4. Erano troppo occupati a salvare il calcio
  5. Ormai abbiamo capito che siamo allo scontro...Se si farà, si farà dalla stagione 2022/2023. In un anno la si spiega per bene, se ne parla anche con l'opinione pubblica essendo più flessibili in certi punti e si cerca di prendere qualche altro club (non Inglese). E si..anche a costo di essere squalificati dalla prossima CL
  6. Ma anche lo stesso Ceferin, prima dice che nella Superlega ci son rimaste solo Real e Juve, poi c'è il comunicato del Barca...mo ora parla di 4 squadre (con il Milan)
  7. Non si capisce più un c**** rega...
  8. ASPE, ma quindi il Milan è ancora dentro?
  9. Mi pare una dichiarazione vecchia
  10. La UEFA mi ha chiamato, sono stati un'ora a spiegarmi tutta l'idea della nuova Champions League e ho risposto "non mi piace. Ci sono dieci partite al posto di sei. Non ho idea di dove pensiate di inserirle!". Magari l'idea della UEFA è portare i campionati a 18 squadre o chiedere alle federazioni di cancellare coppe nazionali, non lo so. So che se lo chiedi alla Premier ti rispondono "non ci pensare neanche". Klopp
  11. Da quello che so, e non è molto siccome sono concentrato sulla preparazione della squadra, la questione Superlega non è ancora finita. Non intendo dire che la Superlega partirà però ovviamente ci sono in piedi un sacco di questioni da discutere.  Klopp
  12. Anche Gundogan in realtà ha detto più o meno la stessa cosa l'altro giorno
  13. Speriamo che almeno su questo, adesso si apra una discussione
  14. Qatar Airways è uno degli sponsor, ma non ci darei troppo peso sinceramente..
  15. Bastava non fossero saltate le Inglesi in realtà.
  16. Non c'erano perchè, per ragioni diverse, loro erano quelli che dovevano farla saltare. El Khelafi perché ha "scommesso" che avrebbe vinto la UEFA e per via dei Mondiali non poteva far sto casino con le istituzioni. Rumenigge perché...beh perché i Tedeschi sono un popolo di M***A
  17. Comunque si parla sempre di Infantino ma il cavallo ancora non si vede
  18. Secondo le Monde Infantino sapeva tutto già da Gennaio e ci sarebbero dei documenti a testimoniarlo. Il presidente della Liga ha chiesto spiegazioni
  19. ed è giusto..ma perché non fa una bella conferenza stampa pubblica allora? voglio dire, Perez ha parlato tipo 2 ore in due giorni...lui ha lasciato un'intervista al corriere dello sport (inutile) e delle dichiarazioni a Reuters. Al di là di come vada, io penso che Agnelli un po' di spiegazioni pubbliche le debba dare...anche a noi tifosi. (e anche agli azionisti, visto che la Juve è un SPA)
  20. "Valutiamo" is the new " fate dimettere Agnelli e s'abbracciamo"
  21. L’esecutivo Uefa non ha preso alcuna decisione in relazione ai 12 club che avevano aderito al progetto della Superlega. “Il comitato esecutivo Uefa è stato informato sugli ultimi sviluppi riguardanti la cosiddetta “Super League”, comprese le possibili opzioni a disposizione della Uefa e i passi che sta valutando di intraprendere”, recita il comunicato. In agenda c’era soprattutto il tema delle sedi dell’Europeo. Le partite a Monaco di Baviera sono state confermate, con capienza minima di 14.500 spettatori. Siviglia e San Pietroburgo sono le nuove sedi scelte dall’Uefa dopo la rinuncia di Bilbao e Dublino per non poter garantire la presenza di tifosi negli stadi. “Abbiamo lavorato diligentemente con le federazioni ospitanti e le autorità locali per garantire un ambiente sicuro e festoso alle partite e sono davvero lieto che siamo in grado di accogliere gli spettatori in tutte le partite per una celebrazione del calcio della nazionale in tutto il continente”., ha detto il presidente Uefa Aleksander Ceferin.
×
×
  • Crea Nuovo...