Vai al contenuto

screamer

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6103
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di screamer

  1. nel rinculare dopo aver perso palla siamo velocissimi, i migliori in assoluto, si vede eccome la mano del mister
  2. è tutto vero! nel 2023 si fa ancora il catenaccio vecchio stampo
  3. imbarazzante come l'allenatore goda nel far fare le barricate in area
  4. a forza di stare tutti in area prima o poi l'arbitro abbocca e ci fischia il rigore contro
  5. adesso però non rintaniamoci dietro, con i difensori che si ritrovano bisogna colpirli ancora senza pietà
  6. e per fortuna che Dawidowicz e Montipò han fatto casino tra di loro e la palla è rimasta li
  7. la cattiveria agonista vista nel finale va messa in campo sempre, in ogni partita e dal primo minuto speriamo che questa vittoria dia una bella svolta
  8. come al solito i giocatori con la palla non sanno cosa fare, si va di giocate singole
  9. non è un interruttore che si accende o spegne come niente fosse, se il giocatore non sta in fiducia ed è in fase involutiva poi se la trascina dietro pure in nazionale guarda mica sto dicendo che la juve ha una rosa stellare tale da vincere lo scudetto ma nemmeno giocatori cosi scarsi o almeno tali da non poter proporre un calcio più propositivo e dai connotati più moderni fatti di ritmo, intensità, pressing, squadra corta etc etc, che l'età media relativamente bassa dovrebbe consentire tranquillamente ma finchè ci sta Allegri non avremo mai la controprova e il dibattito continuerà
  10. si ma non è che se Allegri arriva davanti alla Fiorentina oppure arriva dietro a Inter e Milan vada valutato più bravo o più scarso a seconda del piazzamento senza contestualizzare le diverse situazioni e soprattutto senza domandarsi se abbia ottenuto il massimo di quello che aveva a disposizione alla fine si finisce sempre li, la qualità della rosa è cosi inferiore alle altre? i giocatori sono cosi scarsi come a volte sembrano oppure la loro resa è nettamente inferiore al quel potenziale che l'allenatore dovrebbe essere capace di tirar fuori? la diatriba sta tutta li io penso invece che la mentalità di un allenatore e il suo modo di vedere il calcio, facciano tutta la differenza di questo mondo per una squadra e quindi per il singolo calciatore, quello che sai trasmettere e come lo trasmetti va anche oltre le capacità tecniche dei giocatori, in uno sport, tra l'altro, dove la psicologia e la testa contano ancor più del bagaglio tecnico stesso ci lamentiamo ogni partita dei giocatori, li vediamo commettere sempre gli stessi errori, ma senza il domandarci veramente del perchè? perchè il loro rendimento sembra sempre lo stesso, plafonato, senza una parvenza di miglioramento e si che un giocatore normalmente nel tempo dovrebbe acquisire fiducia e sicurezza nei propri mezzi in un percorso di naturale crescita l'allenatore attraverso la sua filosofia di calcio, attraverso quello che insegna e di come fa giocare la squadra aiuta il calciatore da questo punto di vista? io la risposta me la sono data da un pezzo
  11. con quella squadra di mediocri giocatori che si ritrova, molto peggio dei nostri e con un calendario simile sta a soli 3 punti dalla Juve hanno segnato più gol di noi con i Brekalo, Nzola, Sottil, Bertrand, l'unico decente è Nico, in difesa hanno giocatori improponibili come Quarta e Milenkovic che gli costano una marea di gol subiti altrimenti avevano gli stessi nostri punti ma nonostante questi limiti provano a giocare al calcio invece che starsene rintanati in difesa, è una questione di mentalità che poi questa mentalità sia redditizia o meno possiamo discuterne all'infinito
  12. con i villains sta andando alla grande, signor allenatore niente da dire ma quello che sta stupendo ancor di più è Postecoglou, il Tottenham non reggerà ma è impressionante il cambio di mentalità che ha portato, vedere giocare gli spurs è delizia per gli occhi stasera contro il Fulham a tempo ormai scaduto sul 2-0 pressavano ancora e squadra cortissima
×
×
  • Crea Nuovo...