Vai al contenuto

Tar

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4250
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tar

  1. Aver comprato la maglia della finale di Champions League...
  2. Hanno dichiarato 700 milioni di debiti, ma probabilmente sono molti di più. Per anni si è fatto ricorso a prestiti e sponsorizzazioni fittizie, spesso con l’unico scopo di drenare denaro pubblico o comunque proveniente da fonti facilmente “convincibili”. La narrazione secondo cui i debiti resterebbero a carico delle società calcistiche è quantomeno ingenua. Quando un fondo entra alla pari — e non per passione sportiva — lo fa con l’obiettivo di uscirne nel giro di 3-5 anni con un ritorno minimo del 30%. Questo significa che qualcuno quei soldi li dovrà mettere. Tutto gira intorno al denaro, altro che bilanci "floridi": se davvero ci fosse un attivo di 300 milioni, qualcuno dovrebbe spiegare dove sono finiti i debiti. Perché la matematica, a differenza delle conferenze stampa, non mente.
  3. Psicologicamente è fantastica. E' proprio una differente interpretazione del gioco... complimenti anche solo per l'idea
  4. Senza calciopoli, l'Inter sarebbe in C con la Sampdoria, per quanto sono stati fallimentari in tutto quello che hanno fatto e toccato. Purtroppo Moratti è stata una sciagura per tutto e per tutti.
  5. Magia contabile? Il credito di Oaktree (395M) → “equivale” quasi perfettamente alla quota azionaria ricevuta (~398M). Il valore teorico ottenuto è identico al credito non saldato. Non c’è un reale guadagno, solo un cambio contabile di stato: da creditore a azionista. Questo si chiama conversione di credito in equity → lecita, ma molto “neutra” se vendi subito. Conclusione: è una magia? Formalmente no: è una operazione di finanza strutturata. Sostanzialmente sì: c’è una perfetta coincidenza tra quota "non restituita" e valore azionario acquisito. Il sospetto è legittimo: sembra quasi costruito per “non perdere” nessuno: Zhang cede tutto (senza debito personale) Oaktree prende il club senza sovrapprezzo Nessuno ha un'esposizione netta → pareggio contabile Comunque le accuse di Report sono gravissime. Da regolamento FIGC, ci sono una marea di violazioni. Report suppone che il fondo sta per vendere l'Inter. Evoluzione della partecipazione di LionRock Nel maggio 2024, in seguito all'escussione del pegno da parte di Oaktree Capital Management a causa del mancato rimborso di un prestito da 395 milioni di euro da parte di Suning, Oaktree ha acquisito il controllo dell'Inter. In questa operazione, è stato comunicato che Oaktree ha ottenuto anche il controllo di LionRock Zuqiu Limited, la società che deteneva indirettamente il 31,05% delle azioni dell'Inter. A Report, LionRock dice di non essere più presente nell'Inter dal 2021, mentre l'Inter ha appena dichiarato l'esatto contrario. LionRock era entrata acquisendo il 31% dell'Inter nel 2019 con 166 milioni di euro, di cui 133 di Suning, quindi con appena 33 milioni di euro ne acquisisce il diritto a prendere il 100% in caso di mancati pagamenti. Continuo a godere per il 5 a 0, ma attendo con ansia il fondo che praticamente se vende al momento, in teoria ne esce alla pari, altrimenti saranno perdite. Inizia ad essere difficile fare giochi contabili a queste cifre, soprattutto se poi deve pagare pantalone. Attendo sulla riva del fiume.
  6. Ha praticamente detto che ha tifato PSG e di non essere ipocriti! LIMPIDO, come lo è sempre stato! Un grande! Sempre più stima per lui.
  7. Purtroppo è vero. La cosa più sconfortante è che figure come Moratti (nell’universo Telecom-Pirelli) o Elkann (con Gabetti, Stevens e compagnia) hanno sempre agito con una logica strettamente legata al profitto. E, per quanto possa sembrare cinico, faccio fatica a biasimarli fino in fondo: in fondo, i calciatori oggi rappresentano ben poco. Potresti cambiar loro maglia in blocco, e il tifoso medio si adeguerebbe senza troppi problemi. Forse sono loro ad essere lucidi, mentre noi ci ostiniamo a interpretare tutto con la passione del tifoso. Il calcio dovrebbe avere un valore rappresentativo, ma la realtà è che le squadre oggi non rappresentano più nulla se non interessi economici, visibilità e potere d’influenza. Il fine non è mai stato davvero il calcio, ma il controllo delle masse. Detto ciò, riattivo la modalità tifoso e concludo che, comunque la si voglia vedere, sono tutte figure piuttosto viscide.
  8. “Quando sei al top ma non guadagni nulla, sei già in perdita potenziale.” Adesso il fondo vende, perché altrimenti saranno solo perdite... faranno la fine del Milan. Ma chi investe sul calcio, se in teoria è un mercato a perdere? Devono solo sperare di non finire ad un altro fondo, come è successo al Milan, altrimenti diventeranno un'altra Atalanta, con un piccolo particolare: Milan e Inter non possono permettersi di pianificare e sperimentare come fanno i bergamaschi. Detto questo, godiamoci questo momento e aspettiamo insieme lungo la riva del fiume.
  9. Le prime due partite di campionato erano state spregiudicate e spettacolari, poi non so cosa diamine sia successo. Palla sempre avanti, pressing alto e continue verticalizzazioni. Poi gli è presa l'allegrite perché doveva puntare allo scudetto. Comunque tutti la reputano una stagione negativa, ma siamo stati la squadra con il minor numero di sconfitte in campionato. Purtroppo non sono arrivate le vittorie.
  10. Secondo me il bello deve ancora venire, dopo questa mega disfatta. Vedrete che il fondo adesso vende, se non implodono, oppure ci sarà una magia contabile. È adesso che bisogna alzare le antenne e controllare. Sono al loro apice prima del declino e hanno spese insostenibili, per appartenere ad un fondo. Andranno a ruba le nuove maglie del 5a0
  11. Bellissima giocata. Peccato non sia entrata, perché un 6a0 sarebbe stato ancora più bello, anche se erano ancora sul 4a0
  12. Il Corriere: Umiliata La Repubblica: Disfatta La Stampa: La Debacle Il Messagero: Un Incubo IlSole24Ore: Calamitâ naturale, polizze a grandi imprese senza scoperto ( è reale ) Il Giornale: Da Sogno a Incubo Libero: Crollo, problemi di ciclo Avvenire: Dignità e inclusione Il Fatto Quotidiano: Ragazzi drogati di cellulare in cura, sono in astinenza Domani: meno ambizioni più relazioni, cosa vogliono davvero i giovani. Il Manifesto: Niente Paura Il Foglio: Manifesto anti lagna per l'Italia Molti quotidiani non riportano nemmeno un trafiletto sull'impresa dell'Inter, ma ho preso a caso un titolo per ricordare il momento.
  13. A bocce ferme... dopo una serata di continui festeggiamanri. Quintali di bile. Dico solo che l'arbitro, per non consentire l'ennesima gol del PSG, non ha dato recupero. Credo sia la prima volta che accada e, da spettatore pagante, l'ho trovato ingiusto. Volevo iil giol di Barcola!
  14. Devastante. Per me è impensabile una cosa del genere. Complimenti a lui e alla sua forza d'animo.
  15. Sono stati UMILIATI. 5a0... Questo succede quando dei calciatori sono convinti di essere stellari, ma sono semplicemente sopravvalutati. Su Transfermarkt Di Marco, Barella, Bastoni, Thuram e Lautaro valgono insieme oltre 400 milioni... a briscola. Marotta, 4a finale persa e credo che l'Inter sia finita questa sera, perché chi faceva girare la squadra erano Chalanoglu e Mktariyan, che scapperano via dopo questa umiliazione. Età media della squadra, quasi 30. Adesso vedrete che cambia anche la proprietà.
  16. Dai, resta Tudor. I giocatori ci sono, se rientrano tutti gli assenti, siamo una signora squadra. C'è poco da fare, onestamente. Mi concentrerei sul rinnovare e spalmare gli stipendi ed inserire due o tre giocatori al massimo. Spero non partano altre rivoluzioni.
  17. Con un fondo, saresti in serie D, invece siamo qua a discutere di Champions, scudetti e giocatori. Io vorrei solo divertirmi e, viste le enormi possibilità economiche che tutta Italia ci invidia, vincere in Italia e in Europa. Vorrei vedere la Juventus entusiasmare come il Barcellona. Quello è calcio, quelli sono i progetti da seguire. Vorrei più giocatori dalla Next Gen e più giocatori che danno spettacolo. Vorrei godere come un matto mentre gioca la Juventus e rimanere sbalordito dalle giocate che tanto vorrei veder fare dai giocatori della Juventus. Aspetterei anche 5 anni, tanto possiamo permettercelo. Bisogna mettersi in gioco e imparare a perdere per dare poi spettacolo e tornare ad essere il cruccio calcistico della Serie A. Questa dovrebbe essere la Juventus, per la potenza economica e strutturale che già siamo. In Italia ci sono tutti dietro sotto tutti i punti di vista non calcistici. Bisogna stare un po' fermi e programmare invece di cambiare continuamente. Dal punto di vista non calcistico, mettiamo le palle in testa a tutti, e non mi riferisco alle palle da gioco, ma bisogna programmare ed avere pazienza, perché siamo nettamente superiori ( sempre Andrea Agnelli sia benedetto e grande visionario, che ringrazio sempre per i 9 scudetti di fila vinti ed uno stadio ed un centro sportivo all'avanguardia ).
  18. Paragonare Camoranesi a Chiellini fuori dell'ambito calcistico non saprei. Non ho mai sentito parlare Camoranesi, quindi mi astengo dal giudicare. Chiellini mi ha dato buone sensazioni e il curriculum lo aiuta. Poi non ho capito il paragone. Avrei citato Maldini, come esperienza, ma credo che Chiellini gli sia superiori per aspetti non legati al calcio, ma potrei sbagliarmi.
  19. Anche questa cosa. Ma chi lo ha detto? Siamo ormai l'unica squadra che non appartiene ad un fondo. Aprono il portafoglio e coprono il debito. Chi ha dietro i fondi, non lo può fare. Il regalo dell'ex presidente dell'Inter può accadere in casi eccezionali, ma ve lo sognate che un fondo inizi a fare debiti per vedere una squadra di calcio alzare coppe. Solo interessi e la fama per portare denaro. Stop.
  20. Ma se nemmeno lo conosciamo Chiellini fuori dell'ambito calcistico. Ma di cosa parlate? Chiellini è giovane? Ha 40 anni! Piuttosto bisogna pensare con prospettive di 7 / 10 anni invece di 2 / 3 anni, come invece stiamo facendo in questo momento. Con queste prospettiva, lo stadio te lo sognavi (sempre grandissimo Andrea Agnelli). Giuntoli lo hai appena portato in casa. Lo critichi, ma ha fatto il suo lavoro, ovvero ha abbassato il monte ingaggi e ti ha sempre portato in Champions, obiettivo di queste ultime stagioni. Si giudica sui risultati e non sulla salamella del baracchino fuori dallo stadio.
  21. Ma quante aziende gestisci? Giusto una curiosità tutta mia. Saper scegliere persone affidabili è un compito difficilissimo nelle scelte di un'azienda. Non ho capito il tuo criterio. Mi puoi aiutare? Sono grave... Invece io trovo che Chiellini sia una persona affidabile (ho visto alcune sue interviste fuori dell'ambito calcistico).
  22. Siamo l'unica squadra che è presente in Champions da quanti anni? Se togliamo la solita pagliacciata FIGC di 2 anni fa, unico vero grande problema del calcio italiano, sono 14 anni che siamo tra i primi 4. Nessuno in Italia. Quindi non è appetibile? Secondo me non è appetibile solo ai tifosi della Juventus. Chi non firmerebbe per la Juventus? Teniamoci Tudor e andiamo avanti. Male non ha fatto ed è juventino. Quanti psicodramma inutili. Certo, mi piacerebbe vedere giocare la Juventus come il Barcellona, uno spettacolo per il mio modo di vedere il calcio, ma così non sarà e mi dispiace.
  23. Qual è il tuo criterio? Mah. Quando leggo questi commenti, resto sempre molto perplesso. L'unica cosa che mi permetto di scrivere è che per la sua storia, la sua esperienza in ambito calcistico e la sua cultura, credo possa essere la persona giusta per la Juventus. Potrebbe essere un riferimento e deve essere circondato da persone di sua fiducia. In questo modo si costruisce qualcosa di solido. Conosce Comolli o cade dall'alto? Non saprei, ma preferirei persone vicino alla Juventus e con lo spirito juventino.
  24. Volete già vendere tutti. Le basi sono queste. L'attuale Juvemtus è quasi una sorella maggiore della Next Gen o U23 per quanti giovani ci sono in squadra. Ci sono delle basi enormi. Con qualche vittoria in più, ti giocavi lo scudetto in questa stagione. Bastava non perdere la testa, nel periodo Benfica, PSV, Atalanta, Fiorentina e sarebbe stata una stagione quasi da incorniciare. Appena 4 sconfitte su 38 partite in campionato, 3 su 10 in Champions e 1 in Supercoppa. Se tornano tutti disponibili, la squadra è molto forte. Non cambierei molto per ricominciare ancora, dopo la sciagura Allegri, al quale avrei preferito 4 anni di Pirlo, e il tentativo Thiago Motta. Vediamo... l'unico problema è che ormai le società calcistiche sembrano delle finanziarie piuttosto che società sportive.
×
×
  • Crea Nuovo...