Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Simone

Referendum 2011 - Acqua E Nucleare

Recommended Posts

Joined: 22-Sep-2007
1285 messaggi
Inviato (modificato)

Quanto al Salerno-Reggio Calabria style... ma vogliamo iniziare a voltare pagina? O siamo decisi ad accettare un lento declino verso il terzo mondo? Se eviti di fare le cose giuste perche' ragioni partendo dal presupposto di essere un popolo di incapaci e mascalzoni non fai altro che dre sostanza alle peggiori paure. Proviamo per una volta a credere di essere capaci anche noi di fare le cose come tutti gli altri paesi civili...

Si inizia a voltare pagina non aumentando i mega-progetti da dare in mano sempre ai soliti speculatori-banditi... Si inizia a voltare pagina assicurando alla giustizia classe politica corrotta e classe imprenditoriale parassita.

Poi, in un sistema cristallino e virtuoso, potremmo parlare di interventi pericolosi per l'incolumit

Modificato da Calzettoni_abbassati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 11-May-2007
35061 messaggi

Nikola Tesla (non perch

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
2321 messaggi

Sul nucleare venne per esempio chiamata alle urne mia madre, donna straordinaria ma con la licenza media conseguita negli anni '40... pare logico che il suo voto debba influenzare la politica energetica di un paese?

Fra il voto di tua madre e quello di molti nostri parlamentari, io sinceramente mi fido di tua madre, ad occhi chiusi. :sisi:

E quando penso: "Vabb

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Jan-2009
2912 messaggi
Inviato (modificato)

.Edit ho sbagliato sondaggio. :haha:

Modificato da POLAR

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2007
673 messaggi

abrogo tutto.

avrei detto si al nucleare 30 anni fa, ora abbiamo perso il treno.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-Sep-2007
1285 messaggi
Inviato (modificato)

Non si capisce pero' perche' i mega-progetti debbano andare necessariamente in mano ai banditi/speculatori. Lo dici come se le due cose fossero necessariamente legate.

Are you kidding me, right now?!

Hai mai vissuto in italia? Hai mai studiato la storia italiana degli ultimi 40 anni?

PRIMA si mozzano le teste corrotte (oramai tutte) sia a livello politico, industriale, finanziario, poi si avvia un processo di razionalizzazione dei costi dello Stato (via le province, via i privilegi per gli "onorevoli" 1000 e a cascata fino a livello comunale, via le universit

Modificato da Calzettoni_abbassati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Apr-2007
2949 messaggi

No al nucleare, no all'acqua privata.

In Italia non c'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

Uuuh un nuovo dibattito. Lo legger

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

No all'abrogazione del nucleare (siamo nel 2011 e il paese europeo pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Apr-2007
2949 messaggi

sisi.jpg.gif

Dollari dello Zimbabwe, pero'. L'ultimo dato rilasciato al congresso stima il costo totale, per il mantenimento delle scorie per 1 milione di anni (erano inizialmente 15,000 ma gli pareva poco) e' di 96 miliardi.

Giusto per rendere l'idea, l'ultima portaerei messa in cantiere ne costera' 17...

Hai ragione, ho preso per buone delle fonti farlocche. sefz

Comunque anche tu hai commesso una piccola imprecisione: i 96 miliardi sono per 150 anni, non per 1 milione. Che vorrebbe dire circa 640 milioni di dollari all'anno, circa 460 milioni di euro. Sai cosa si potrebbe fare con questa cifra ogni anno? E tra l'altro sar

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Nov-2006
22292 messaggi

Il progetto e' per una durata prevista di 1 milione di anni. Il motivo per cui la cifra e' data con un'orizzonte di 150 anni e' perche' il net discounted value dei costi oltre quella data va a zero (perche' dividi per [1 + tasso di interesse] elevato al numero di anni).

E' lo stesso motivo per cui una perpetuity, un bond che paga per sempre, non ha valore infinito.

Che i costi da qui al 2017 aumentino non e' un dubbio, e' una certezza. Ma lo penso anche per il costo di un etto di pane.

rendita perpetua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Apr-2007
2949 messaggi

Il progetto e' per una durata prevista di 1 milione di anni. Il motivo per cui la cifra e' data con un'orizzonte di 150 anni e' perche' il net discounted value dei costi oltre quella data va a zero (perche' dividi per [1 + tasso di interesse] elevato al numero di anni).

E' lo stesso motivo per cui una perpetuity, un bond che paga per sempre, non ha valore infinito.

Che i costi da qui al 2017 aumentino non e' un dubbio, e' una certezza. Ma lo penso anche per il costo di un etto di pane.

Ok, potr

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Nov-2006
22292 messaggi

Comunque tango mi sa che hai un dato inesatto sul costo della nuova cvn, pochi giorni fa ho aperto un documento sul budget relativo ai primi 3 esemplari (78-79-80) della nuova classe e i dati mi sembravano diversi, ora vedo se lo ritrovo .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Nov-2006
22292 messaggi

Ahhh io di portaerei non so nulla. Il costo che ho citato viene da un articolo che parlava della Gerald Ford. Puo' benissimo essere una supercazzola.

Mi pare pero' che i bombardieri B2 costino qualcosa che si avvicina al miliardo di dollari l'uno, no? Che per un aereo non sono mica pochi...

Si, parli della 78

Il B2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Nov-2006
22292 messaggi

Certo. Era solo per dare un prospettiva su quale ordine di grandezza abbiano le cifre con cui opera il budget di un governo. Quello che intendevo dire e' che spesso alle persone tremano i polsi di fronte alle cifre che circolano riguardo lo stokaggio dei materiali radiattivi, quando quelle stesse cifre sono abbastanza irrisorie nel bilancio di una nazione, e vanno poi viste come parte integrante del costo totale dell'energia che produci.

Altrimenti ci si farebbe prendere dal panico di fronte al costo di un oleodotto o di un'autostrada.

per na volta che posso fare il saccente non lo faccio secondo te? .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Apr-2007
2949 messaggi

Certo. Era solo per dare un prospettiva su quale ordine di grandezza abbiano le cifre con cui opera il budget di un governo. Quello che intendevo dire e' che spesso alle persone tremano i polsi di fronte alle cifre che circolano riguardo lo stokaggio dei materiali radiattivi, quando quelle stesse cifre sono abbastanza irrisorie nel bilancio di una nazione, e vanno poi viste come parte integrante del costo totale dell'energia che produci.

Altrimenti ci si farebbe prendere dal panico di fronte al costo di un oleodotto o di un'autostrada.

Ed

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Nov-2006
22292 messaggi

Ma sull'appalto per l'aereo rifornimento dell'USAF recentemente andato alla Boeing hai un'opinione? Aveva senso da un punto di vista militare preferire il loro 767 al piu' capiente 330 di EADS?

ti rispondo nel topic appropriato dopo che qui mi sa andiamo OT .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Apr-2007
2949 messaggi

Capisco, ma non e' esattamente la stessa cosa. Le strade si fanno a livello locale e capillare sul territorio. Ci mangia l'assessore Gino col suo amico che ha l'impresa edile.

Qui si tratta di un paio di progetti a livello nazionale, che realisticamente andrebbero a societa' straniere per le quali un track-record immacolato e' condizione necessaria per esistere. Credi che la Mitsubishi abbia voglia di essere agli occhi del mondo quella la cui centrale presenta anomalie? Vuol dire chiudere i battenti in 24 ore.

Certo, l'esempio delle strade l'ho fatto giusto per far capire come girano un po' le cose qui in Italia, mi sembra di capire che tu vivi all'estero, magari non ci sei pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Apr-2007
2949 messaggi
Inviato (modificato)

Non ho nessuna conoscenza tecnica nel campo dell'energia.

Io vivo negli Stati Uniti, e la corruzione c'e' anche qui, in certi settori anche piu' che in Italia. Il punto e' che non puoi far decidere del futuro di un paese dalla variabile corruzione. E' come smettere di guidare perche' per strada e' pieno di ubriachi e/o incapaci e/o gente che guida in modo disattento. Se quello e' il problema fai i controlli necessari, non chiedi a tutti gli altri di avere svantaggi per colpa di chi rappresenta il problema.

L'uranio non e' rinnovabile in senso teorico, ma lo e' in senso pratico. Nel 2002 l'OECD stabiliva che con le attuali tecnologie di breeding, e considerando la crescita della domanda, le attuali riserve note sono sufficienti per 8,500 anni.

http://www.neutron.kth.se/courses/reactor_physics/NEA-redbook2003.pdf

Ma anche se prendi le stime piu' pessimistiche noterai che tutte sono enormemente superiori alla durata di un impianto. Se le riserve scarseggiano, semplicemente passerai ad altre tecnologie.

Non fare oggi centrali perche' tra 150 anni potresti finire l'uranio e' come smettere di usare la macchina oggi perche' tra 200 anni potresti finire il petrolio.

Ah scusa, mi sembravi molto preparato in materia. Io credo che non si debbano fare centrali oggi perch

Modificato da il baffo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Mar-2008
50323 messaggi

Mi pare pero' che i bombardieri B2 costino qualcosa che si avvicina al miliardo di dollari l'uno, no? Che per un aereo non sono mica pochi...

Vado un po off-topic...

Per

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Jul-2009
642 messaggi
Inviato (modificato)

Mi pare pero' che i bombardieri B2 costino qualcosa che si avvicina al miliardo di dollari l'uno, no? Che per un aereo non sono mica pochi...

Da quello che so il costo unitario dichiarato nel 97 era di 734 milioni di dollari (http://www.fas.org/man/gao/nsiad97181.htm), seguendo le istruzioni che trovi a (http://www.minneapolisfed.org/community_education/teacher/calc/hist1800.cfm) il prezzo unitario oggi

Modificato da EricNorthman

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-Sep-2007
1285 messaggi

Dal tuo discorso si evince che prima si diventa una sorta di paese modello in tutti i campi dello scibile umano, ma senza fare nulla per il problema energetico. Poi si risolve quello. Perche'?

No. Ti ripeto, hai una visione distorta della realt

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...