Calzettoni_abbassati 0 Joined: 22-Sep-2007 1285 messaggi Inviato June 18, 2011 (modificato) Il nucleare non Modificato June 18, 2011 da Calzettoni_abbassati Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Calzettoni_abbassati 0 Joined: 22-Sep-2007 1285 messaggi Inviato June 18, 2011 http://www.mapsofindia.com/maps/india/nuclearpowerplants.htm http://knol.google.com/k/indian-nuclear-reactors# http://www.npcil.nic.in/main/ProjectConstructionDisplay.aspx According to the Planning commission, India is planning to increase its nuclear capacity to 60GW by 2030, reports Bloomberg. Ma s Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Borracho 2 Joined: 19-May-2008 2624 messaggi Inviato June 18, 2011 Restando in tema di referendum: Dove si firma? Aboliamo sta porcata! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
AleJuventino 34 Joined: 01-Jun-2005 800 messaggi Inviato June 18, 2011 Moody's mette sotto osservazione il nostro rating, visto che con lo scarso supporto della popolazione il governo non pu Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ilcampodice38 7626 Joined: 07-Nov-2006 29394 messaggi Inviato June 18, 2011 Affatto. Al contrario una visione estremamente pratica. Direi quasi sperimentale. La Corea era un paese unico, abitato da genti con la stessa cultura, religione, storia, territorio. Li ha divisi una sola scelta: quella da un lato di rifiutare il mercato ed isolarsi dal resto del mondo in un sistema economico autarchico e collettivistico, dall'altra abbracciare invece il mercato, intuire che sarebbe presto divenuto un mercato globale, ed investire per creare una societ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zizouzidane 2175 Joined: 13-Nov-2007 16311 messaggi Inviato June 19, 2011 Dopo aver letto delle splendide centrali in paesi europei ( tra cui tantissimi paesi dell'Est che le hanno ritrovate come eredit Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zizouzidane 2175 Joined: 13-Nov-2007 16311 messaggi Inviato June 19, 2011 Sempre da Fukushima. FUKUSHIMA Acqua troppo radioattiva Tepco deve fermare la bonifica Il liquido accumulato nell'edificio del reattore 3 ha saturato subito gli strumenti per la depurazione costringendo l'azienda elettrica allo stop. Dure critiche dalla Aiea: "Nella centrale sicurezza insufficiente" Fusti di stoccaggio temporaneo per l'acqua a bassa e media radioattivit Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Calzettoni_abbassati 0 Joined: 22-Sep-2007 1285 messaggi Inviato June 19, 2011 Si', ma quali? Germania e Svizzera che hanno surplus di bilancia dei pagamenti e crescita forte? Stati Uniti che sono l'Arabia saudita del carbone e del gas? A me il nucleare non piace. Se ci sono risorse finanziarie in abbondanza a me puo' andare pure bene dire: sai cosa, sguazzo nel surplus... una parte la metto per comprare enrgia dall'estero e dormire piu' tranquillo. Il problema di fondo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato June 20, 2011 (modificato) Inchiesta di RaiNews sulla recente scoperta di Rossi e Focardi: fusione fredda... http://www.rainews24.rai.it/it/canale-tv.php?id=23182 Modificato June 20, 2011 da Simone Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Calzettoni_abbassati 0 Joined: 22-Sep-2007 1285 messaggi Inviato June 20, 2011 Ti avevo risposto qui: Quindi se vuoi un numero, ti posso dire che il consensus e' che l'Italia non riuscira' a raggiungere l'obiettivo annunciato in sede UE del 25% del totale, nonostante si consideri nella cifra italiana anche la termovalorizzazione dei rifiuti. Comunque, spero che tu abbia ragione ed io torto, e tra 20 anni siamo la nazione al mondo che produce piu' energia attraverso fonti rinnovabili. Non Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato June 27, 2011 (modificato) NEW YORK Modificato June 27, 2011 da Simone Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ramones1985 2808 Joined: 19-Jul-2006 18788 messaggi Inviato June 29, 2011 (modificato) ehm.... come prendere per il c**o le persone @@ Gi Modificato June 29, 2011 da Ramones1985 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato June 29, 2011 ehm.... come prendere per il c**o le persone @@ Gi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Calzettoni_abbassati 0 Joined: 22-Sep-2007 1285 messaggi Inviato July 3, 2011 Acqua "privata"... @@ http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/03/arezzo-dove-lacqua-privata-costa-oro-ma-il-tar-restituite-800mila-euro/137854/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luisao 0 Joined: 23-Aug-2008 4354 messaggi Inviato July 4, 2011 Acqua "privata"... @@ http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/03/arezzo-dove-lacqua-privata-costa-oro-ma-il-tar-restituite-800mila-euro/137854/ ah...se fossimo andati al mare quella domenica Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato November 18, 2011 Roma - Il nucleare è un’opzione sulla quale riflettere “a certe condizioni”. A dichiararlo è stato il neo ministro dell’Ambiente Corrado Clini a poche ore dal giuramento come titolare del dicastero di via Cristoforo Colombo. Nel corso della trasmissione di Rai Radio 2 dal titolo “Un giorno da pecora” Clini si è detto favorevole a un ritorno all’atomo “un'opzione sulla quale bisognerebbe riflettere molto, anche se quello che è avvenuto in Giappone ha scoraggiato. Però di base la tecnologia nucleare rimane ancora, a livello globale, una delle tecnologie chiave. Quindi: sì, a certe condizioni”. Ha votato per il recente referendum sul nucleare? “No ero in Cina”, ha risposto il ministro. Ma sulle polemiche scaturite dal fronte ambientalista ha precisato poi in una nota di non aver intenzione di riaprire “una questione già risolta in modo chiaro con il referendum. E – ha aggiunto – sono impegnato da anni nella promozione e nello sviluppo delle energie rinnovabili. La mia battuta sul nucleare fa riferimento all'esigenza di considerare che la tecnologia nucleare ha ancora un ruolo rilevante nel sistema energetico europeo e globale”. A rispondere alle polemiche sollevate attorno alle parole del ministro Clini il parlamentare del Pdl Agostino Ghiglia, capogruppo in commissione Ambiente alla Camera: “Ci auguriamo che da oggi le polemiche contro il ministro dell'Ambiente Corrado Clini abbiano termine. In Democrazia rispettare la volontà popolare - in questo caso espressa tramite un referendum - non significa non avere la libertà di opinione, un opinione, peraltro, condivisa dai 9/10 del mondo sviluppato” ha È quanto ha affermato il capogruppo in commissione Ambiente del Pdl alla Camera Agostino Ghiglia in una nota. “Il nuovo ministro dell'Ambiente, di cui apprezziamo la conclamata esperienza e conoscenza, potrà contare, senza riserve mentali, sul supporto leale e collaborativo del Pdl nella prosecuzione di quei temi, dalla difesa del suolo alla lotta contro le emissioni, che hanno contraddistinto l'intelligente e impegnata azione di Governo del ministro Stefania Prestigiacomo a cui va il nostro riconoscimento per l'impegno e la passione che ha profuso nella diffusione di una cultura ambientalista responsabile,pragmatica e sostenibile”, ha concluso Ghiglia. Il ministro Clini si era soffermato nel corso della trasmissione anche su altri temi. Per quanto riguarda le infrastrutture e in particolare il Ponte sullo Stretto, ha precisato “è un'opera di ingegneria bellissima. Quello che dobbiamo capire è se nel nostro paese il Ponte sullo stretto sia un'opera prioritaria. E su questo credo che valga la pena rifletterci sopra”, ha ammesso Clini che sulla Tav invece ha detto che si deve “assolutamente fare”. Il neo ministro ha parlato anche degli ogm dicendosi in linea di massima favorevole a utilizzarli: “In molti casi fanno bene in altri possono essere pericolosi. Io sono favorevole ad usare Ogm nelle zone marginali dove c'è aridità e dove c'è dissesto idrogeologico, come in alcune zone appenniniche, dove si potrebbero studiare piantumazioni ad hoc che possano conservare la sicurezza dei suoli e aumentare l'assorbimento del carbonio” oppure per tutelare alcune specie come il Sammarzano. Infine sulla caccia ha detto: “Non ho un’opinione, non sono un cacciatore, ma apprezzo i cacciatori che proteggono anche l'ambiente. Quelli che vanno a caccia per sfogarsi, invece, mi pare che siano pericolosi”. (ilVelino/AGV) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato November 19, 2011 beh ha solo espresso la sua opinione, e ha specificato che la situazione è stata risolta dal referendum, quindi non ha detto niente di male. condivido anche il discorso sugli ogm Anch'io sono favorevole agli Ogm, non vedo motivi per non esserlo. Sul nucleare, invece, avrebbe potuto evitare... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Calzettoni_abbassati 0 Joined: 22-Sep-2007 1285 messaggi Inviato November 20, 2011 Anch'io sono favorevole agli Ogm, non vedo motivi per non esserlo. Beh, a parte i dubbi (chiamiamoli ancora dubbi) sull'impoverimento dei complessi vitaminici, l'alterazione del sistema immunitario, il via libero ai virus transgenici, l'incremento delle malattie degenerative e la minaccia alla diversit Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Calzettoni_abbassati 0 Joined: 22-Sep-2007 1285 messaggi Inviato November 20, 2011 (modificato) beh ha solo espresso la sua opinione, e ha specificato che la situazione Modificato November 20, 2011 da Calzettoni_abbassati Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato November 20, 2011 Beh, a parte i dubbi (chiamiamoli ancora dubbi) sull'impoverimento dei complessi vitaminici, l'alterazione del sistema immunitario, il via libero ai virus transgenici, l'incremento delle malattie degenerative e la minaccia alla diversità naturale, anche io non vedo motivi per non essere favorevole... Fra tutte le battaglie "verdi", ce ne sono due che mi lasciano un po' perplesso: quella contro gli Ogm e la teoria del riscaldamento globale... Non sono biologo né geologo, ma su questi due temi le ragioni nei "negazionisti" a volte mi convincono. In attesa di approfondire, giudizio almeno sospeso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ramones1985 2808 Joined: 19-Jul-2006 18788 messaggi Inviato November 21, 2011 (modificato) Bologna, 21 novembre 2011 - Modificato November 21, 2011 da Ramones1985 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti