Vai al contenuto
Don_Giovanni

Le finanze della Juventus

Recommended Posts

Joined: 15-Mar-2023
9663 messaggi
1 ora fa, Gattorosso ha scritto:

La questione è che con questo modello del calcio europeo per portare la Juventus a fatturare come i top club ci vuole un investimento di 2 miliardi, principalmente in giocatori top per attirare gli sponsor top e magari vincere qualcosa. In parte in marketing e in parte a beneficio degli autocrati che governano il calcio. Se la cosa va a buon fine in 5-10 anni il club potrà restare al top in auto sostentamento (tipo Bayern).

 

Quindi bisogna investire 2 miliardi per poi avere una società in pareggio. Sembra una cosa ragionevole? 

 

Possiamo anche credere che siano disponibili a farlo, però è anche ragionevole dubitare. Ad oggi hanno investito 150 milioni in azioni Juventus. Non sono bruscolini ma possono essere recuperati vendendo le azioni e intanto hanno comprato pubblicità per se stessi e l'azienda.

 

Abbiamo ragioni solide per credere che investiranno due miliardi, o lo crediamo perché ci piace credere?

 

Per tornare al livello dei grandi club, devi sviluppare diversi punti contemporaneamente. 

 

- Giocatori di livello mondiale in termini di talento (Kroos, Modric, Haaland) 

- Giocatori bankable in termini di marketing (Pogba, Mbappe, Ronaldo, Neymar). 

- Impianti sportivi all'avanguardia (Real, Bayern, City, PSG). 

- Stabilimento commerciale aggressivo. 

 

E anche vincere titoli aiuta .asd

 

Oggi, Tether si sta pubblicizzando semplicemente continuando a fare dichiarazioni sulla loro voglia di investire. Elkann, come ogni orgoglioso imprenditore miliardario, non ama i "nuovi arrivati". 

 

Penso che questo gioco continuerà per molto tempo a venire. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jan-2008
18159 messaggi

Conceiçao stipendio Juventus – L’impatto dell’operazione sui conti

Ma come impatterà questa operazione sui conti della Juventus? Partendo dalla quota ammortamento, questa ammonterà a 6,08 milioni di euro, considerando il corrispettivo di 30,4 milioni di euro versato al Porto e la durata quinquennale del contratto. 

Per quanto riguarda lo stipendio, secondo indiscrezioni Conceiçao avrebbe rinunciato al 20% del valore del cartellino in suo possesso. Cifra che dovrebbe essere spalmata sugli anni di contratto. Sulla base di queste informazioni, e partendo dallo stipendio della passata stagione, abbiamo stimato che l’ingaggio di Conceiçao sia pari a circa 3,8 milioni di euro netti. 

Se queste cifre fossero confermate, lo stipendio lordo ammonterebbe a 7,03 milioni di euro. Considerando quindi anche la quota ammortamento, il costo complessivo di Conceiçao alla Juventus nel 2025/26 sarà pari a 13,11 milioni di euro. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jan-2008
18159 messaggi

Joao Mario stipendio Juventus – L’impatto dell’operazione sui conti

Ma come impatterà questo nuovo acquisto sui conti della Juventus? Partendo dalla quota di ammortamento, considerando la firma su un contratto di cinque anni, la cifra ammonterà a 2,28 milioni di euro per la stagione 2025/26. 

A questa bisogna aggiungere lo stipendio del calciatore. Joao Mario, secondo le indiscrezioni della stampa sportiva, dovrebbe guadagnare 2 milioni netti annui (che si traducono in 3,7 milioni di euro lordi). Se così fosse, il costo per la prima stagione in bianconero ammonterebbe in totale a 5,98 milioni di euro. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
9663 messaggi

"Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Porto FC per la cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Alberto Oliveira Baio, a fronte di un corrispettivo di € 15 milioni, pagabili in quattro esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di € 1 milione. Tale operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a ca. € 2,3 milioni, al netto degli oneri accessori"

 

 

 

... 

Una plusvalenza firmato Giuntoli :k

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12410 messaggi
Il 22/07/2025 alle 23:01 , Don_Giovanni ha scritto:

 

Oggi, Tether si sta pubblicizzando semplicemente continuando a fare dichiarazioni sulla loro voglia di investire. Elkann, come ogni orgoglioso imprenditore miliardario, non ama i "nuovi arrivati". 

 

Penso che questo gioco continuerà per molto tempo a venire. 

 

 

 

Ragionevolmente, a naso, la pubblicità l'hanno avuta sicuramente, perché appena fecero l'operazione erano a circa 145 miliardi di capitalizzazione, dopo pochi mesi hanno sfondato i 150.

Non c'entrerà solo la Juve, perché non dobbiamo dimenticare che Tether non opera in Europa, ma mi piace pensare che qualcosetta abbia contato. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Apr-2008
67947 messaggi

È evidente che la Juventus SpA considera il trading dei giovani next gen, mettendo in conto che qualcuno possa poi valorizzarsi maggiormente altrove, come un vero e proprio "ramo d'azienda produttivo" alla pari di un qualsiasi manufatto di industrie manifatturiere, il cui obiettivo principale è generare flussi di cassa e plusvalenze.

Alcune principali cessioni next gen

- Soulè 27

- Hujsein 18

- Illing J. 14

- Barrenachea 8

- Portanova 12

- De Winter 10

- Mavididi 6

- F. Ranocchia 4

- Fagioli 14

- Nicolussi Caviglia  5

- Mbangula 10

- Murhamovic 3

 Per un totale di oltre 130mln, importi a cui vanno aggiunti eventuali bonus e % su future rivendite

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
1650 messaggi
Inviato (modificato)
10 ore fa, Tiger Jack ha scritto:

È evidente che la Juventus SpA considera il trading dei giovani next gen, mettendo in conto che qualcuno possa poi valorizzarsi maggiormente altrove, come un vero e proprio "ramo d'azienda produttivo" alla pari di un qualsiasi manufatto di industrie manifatturiere, il cui obiettivo principale è generare flussi di cassa e plusvalenze.

Alcune principali cessioni next gen

- Soulè 27

- Hujsein 18

- Illing J. 14

- Barrenachea 8

- Portanova 12

- De Winter 10

- Mavididi 6

- F. Ranocchia 4

- Fagioli 14

- Nicolussi Caviglia  5

- Mbangula 10

- Murhamovic 3

 Per un totale di oltre 130mln, importi a cui vanno aggiunti eventuali bonus e % su future rivendite

È chiaro come il sole e dichiarato ufficialmente 

Secondo alcuni tutti questi dovrebbero essere in rosa. Quindi o una rosa di 50 giocatori o una rosa di sopravvissuti alla serie C

Modificato da Gattorosso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...