Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 04/19/2025 in all areas
-
2 pointsA me non fa alcuna differenza che una squadra con la storia da grande abbia 20 o 19 scudetti, per quanto possa essere disonesta.. Mi dà fastidio invece che una squadretta si senta al livello di Juve Inter e Milan e che ritiene di non essere lì solo perché le altre rubano che i loro 4 scudetti equivalgono a 40 delle altre. gente che mischia calcio a vita privata E poi io sti schifosi li tengo qua Inviato dal mio RMX3851 utilizzando Tapatalk
-
2 pointsIn versione baby. https://www.tuttosport.com/foto/calcio/serie-a/juventus/2025/04/19-140084331/la_baby_juve_che_fa_impazzire_i_tifosi_li_riconoscete_tutti_
-
2 pointsPerché non vai a scrivere sul forum dei maiali coprofagi? Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsIntanto quei segaioli del Bayern goleada in Bundesliga con Coman e Gnabry titolari Li odio molto
-
2 pointsMa che dici sta andando a vedere Parma-Juve mica l'avrai preso per un tifoso del napoli che gira con la maglietta di Maradona e va a vedersi pure gli allenamenti.
-
2 pointsParlavo di Luiz che avrebbe dovuto prendere le redini della squadra; e pure Fagioli, come sostituto, è naufragato in breve. Nuovo allenatore, nuovo modulo, rosa rivoluzionata, ringiovanita e, come detto, decisamente striminzita, era immaginabile che servisse del tempo per l'assemblaggio; Bremer non è stato il solo a mancare dato che, oltre alla sequela di infortuni, sono spariti clamorosamente i tre acquisti più onerosi ed esperti, quelli che dovevano essere i pilastri della squadra. Mancava pure un ricambio per Vlahovic, il "bomber" che molto spesso, eufemisticamente, non ha propriamente brillato. Poi, se ad una squadra togli il regista in mediana, è già assente un difensore capace d'impostare da dietro e non c'è un attaccante capace di dialogare ed aprire spazi per gli inserimenti oppure che segna a raffica in modo da giustificare la sua latitanza nel gioco corale, nel momento in cui viene a mancare il miglior centrale difensivo ci si ritrova privi di tutto l'asse centrale, quello portante. Parli di campioni: scusa eh, ma quali campioni abbiamo in rosa? In porta non ne vedo, in difesa dici Bremer e sono d'accordo, ma poi? Cambiaso? Ottimo giocatore, cresciuto parecchio quest'anno ( e lo dimostrano le cifre che si sentono sul suo conto) ma, allo stato attuale, non definibile come tale. In mediana: Koop? Non l'ha certo dimostrato; Luiz? Meglio che taccia. Resta Thuram, potenzialmente fortissimo, a mio avviso uno dei migliori box to box, ma deve crescere e migliorarsi parecchio per essere considerato un campione. Stesso discorso si può fare per Yildiz, gran potenziale ma ancora discontinuo ( vabbè, è giovanissimo, normale sia così) cui manca qualche step, ma il resto dell'attacco? I campioni non bastano da soli: in genere è vero ma averne qualcuno...anche uno solo, eh, non sarebbe male. Purtroppo le prime uscite avevano illuso più d'uno; qualcuno parla, ad minchiam, di revisionismo per questa stagione ma, credere di poter recuperare il gap con le avversarie - 23 punti dalla prima nel torneo precedente e mai in lotta per il titolo nell'ultimo quadriennio - in un colpo solo, era una pia illusione o pura e semplice ipocrisia per poter scartavetrare la sacca scrotale con il solito tormentone.... Come se gli ultimi tre anni fossero stati un'epoca d'oro, come se si fossero poste le basi per un ciclo vincente con una rosa ricca di campioni, di giovani promesse e potenziali crack e si potesse esibire un palmarès mozzafiato e, magari, anche una florida situazione economica tale da permettere ulteriori investimenti ( parlo di prime scelte, quelle che si comprano cash, non di quelli che si raccattano con pagamenti ultradilazionati): in pratica, invece, solo una misera Coppa Italia, una serie di brutte figure fatte sia in Italia che oltreconfine, un parco giocatori oneroso, avanti con gli anni e poco appetibile ( quelli richiesti sono stati i ragazzini), casse vuote e necessità di abbattere i costi. Insomma, sarebbe anche il caso di smetterla....
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points"Questo" è il classico esempio di chi ha avuto la fortuna di uscire dal buco giusto! E a quel buco non gli è neanche grato... per dire!
-
2 pointsSe non ricordo male lo avevo anche scritto, per me Tether ha investito in Juventus per farsi pubblicità ed entrare nel mercato europeo prepotentemente, STOP, lasciate perdere voli pindarici di acquisizioni e vendite della società per il futuro, che non avverrà MAI... PURTROPPO. Non è riferito a te questo spunto, ho preso il tuo post per aprire il discorso. Per quanto riguarda lo sponsor è stato un teatrino davvero malinconico e a tratti surreale. Calvo l'aveva trovato lo sponsor, poi il governo si mise di mezzo facendo saltare tutto, era l'unico che assicurava alla Juventus un compenso decente, E SOTTOLINEO DECENTE, niente di spettacolare... gli altri invece erano tutti contratti capestro e insignificanti, quindi sono stati via via scartati nel tempo. E' avvilente che la juve sia in queste condizioni, daccordo il momento di difficoltà sportiva, ma sulla carta dovrebbe attirare sponsorizzazioni quantomeno decorose per la sua storia, invece gli ultimi 20 anni hanno DEMOLITO in toto l'immagina di questo club, la stangata finale l'abbiamo avuta 2 anni fa con l'ennesimo scandalo scoppiato sul nulla (e conseguente penalizzazione della squadra) , ogni giorno se ne sente una, INGIGANTITA s più non posso da media e social che dilagano e tutti banchettano sulla carcassa di una società ormai in disarmo... Si semina quello che si raccoglie, se c'è una proprietà disinteressata (quando va bene), collusa nella maggior parte dei casi, allora è questo che ci meritiamo... anzi che SI meritano, perchè molti tifosi sono solo vittime di tutto questo circo mafioso.
-
2 pointsUn proprietario normale, dopo tutto quello che è successo negli ultimi anni e dopo aver visto ieri sera il presidente di lega con la sciarpa me.rdazzurra al collo come un ultrà qualsiasi, metterebbe a ferro e fuoco tutto: la figc, la lega, la uefa, il campionato. Oggi, un proprietario normale che è proprietario anche di alcuni tra i giornali più letti d'Italia, metterebbe quella foto in prima pagina, a grandezza gigante, gridando allo scandalo. Solo noi lo prendiamo ripetutamente nel cu*o senza fiatare, anzi spesso dicendo anche:"GRAZIE" Mi fai schifo, mi fai più schifo degli interisti. Tu sia maledetto.
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointPraticamente senza lo scozzese sarebbero ottavi, acquisto dell’anno in serie A a mani basse
-
1 point
-
1 point
-
1 pointLi odio talmente tanto che non posso manco dire cosa penso davvero sennò mi bannate.
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointMaledetti Maledetti Maledetti Maledetti Maledetti Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
1 pointIl 95 per cento del forum credeva cecamente in Motta. Io no. E qui mi fermo.
-
1 point
-
1 pointFu una gran bella rimonta dei crucchi che ribaltarono la sconfitta in casa 1-2 (la partita della cavalcata di Nicola Berti). Peccato che i crucchi stessi poi furono estromessi in semifinale dai magheggi di Ferlaino (ma questa è un'altra storia). Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
1 point
-
1 point... è il mandante... del resto basta pensare a come si incontrava segretamente con il francese ben prima di farsopoli uno per dire... ha preparato, organizzato, aizzato, elaborato e progettato tutto...
-
1 point
-
1 pointnel senso che devono farsi crescere le tette?
-
1 pointCR7 (che non ho mai particolarmente amato onestamente per svariate ragioni) era un FENOMENO, quelli che abbiamo ora non valgono un capello del portoghese e non è solo un modo di dire.
-
1 pointIo a Conte personalmente gli voglio anche bene e lo stimo come allenatore e come persona, però... Però non credo che in questo momento sia adatto per costruire dal basso livello, in silenzio e con umiltè... {Pron. come l'Arrighe}. Non è più quello arrivato dal Siena, è un divo, capace e serio, ma sappiamo già come andrebbe a finire. Resti Tudor, in alternativa Gotti. Parere come sempre personale.
-
1 pointper onor di verità ai tempi di serena, il c**o glielo fecero i crucchi per benino al ritorno...una delle migliori soddisfazioni da gufo https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/match/378--inter-vs-bayern-munchen/lineups/
-
1 point
-
1 pointIl brand non ha appeal, ci stiamo facendo schifare da tutto il mondo.
-
1 point
-
1 pointhttps://x.com/_RB1N_/status/1912785106885898688?t=u_zxdsuhkG2vvr8r51tkKA&s=19
-
1 pointAntonio ha preparato la fuga con il caso Kvara. Mi sa che ce lo ritroviamo qua.
-
1 pointGira-Girelli 19 gol in 22 partite , praticamente il Cristiano Ronaldo al femminile
-
1 pointTecnicamente complimenti all'Inter. Oggettivamente è una delle squadre migliori d'Europa e, se ci fermiamo al lato puramente tecnico della vicenda, la squadra è arrivata a questo livello grazie a programmazione e a competenza. Se ne traggono due lezioni: 1) occorre avere la capacità di capitalizzare: non è possibile in questo momento dire se vincerà o meno la competizione con certezza (anche se da inizio anno c'è questo "sentore") ma qualora centrasse l'obiettivo darebbe la dimostrazione, ove necessario, che occorre vincere quando si è al top. Nella nostra storia avremmo dovuto portare a compimento tutte le Champions dell'era Lippi. Sarebbe forse bastata la vittoria sul Dortmund per cambiare drasticamente la nostra storia europea o, l'anno dopo, mollare il campionato per centrare la Champions costi quel che costi. In futuro bisognerà agire in tal senso; 2) l'Inter si è trovata oggettivamente al posto giusto al momento giusto; il livello negli ultimi cinque anni è precipitato. Avremmo potuto però esserci noi oggi in cima. Il declino attuale era ampiamente preventivabile È la fine naturale del ciclo di Messi e Ronaldo, un'epoca probabilmente irripetibile. Non entro ora in un'analisi tecnica più approfondita rispetto a quanto ho detto ma ritengo fosse palese già da qualche anno che si sarebbe arrivati ad un livellamento generale. Non farsi trovare pronti è stato un imperdonabile errore. C'è da dire che è chiaro anche il rovescio della medaglia: oggi, per arrivare al top in Europa, il gap da colmare è molto minore di quello che c'era da colmare 5 - 10 anni fa. Quindi, darsi da fare, please. Magari quest'anno ingoiamo amaro, ma tra due potremmo giocarcela noi con molte chance di vittoria. Scritto quanto sopra, c'è però un grosso problema, che sinceramente è arrivato a disgustarmi. Parità, equità, trasparenza. L'Inter ha un gigantesco e taciuto problema di doping amministrativo, fin dai tempi di Moratti. Non è l'unica realtà nel calcio, l'unica squadra che ha ricevuto una punizione esemplare (ed esagerata) per questioni amministrativo - finanziare è stata la Juventus due anni fa, nonostante sia probabilmente tra le grandi d'Europa quella con la maggiore trasparenza e regolarità amministrativa, checché ne dicano i giornalai vari. Inoltre si sta configurando un enorme nuovo problema: ventanni fa siamo stati azzerati per l'ipotesi (fantasiosa) di un fantomatico illecito ambientale, ovvero l'alterazione a priori (e senza alterare tecnicamente le singole gare) della regolarità del campionato in virtù di una presunta violazione della terzeità del settore arbitrale e dei vertici del calcio derivante dalla continuità di rapporto tra la nostra Dirigenza e gli esponenti dei settori suddetti. Al di là della sciocchezza dell'argomentazione, sta avvenendo sotto gli occhi di tutti la stessa identica cosa per la Società Neroazzurra, addirittura a livello europeo. Queste due cose, onestamente, significano non avere la possibilità di giocare ad armi pari e non è giusto. Occorrerebbe forse agire in massa ed appoggiare le iniziative che nascono in tal senso. È vero, è sport, ma proprio perché tale non dovrebbe essere l'ambito nel quale farsi il sangue amaro e farsi venire il disgusto sociale. Posso vincere, gioire, perdere e rosicare ma deve finire là. Invece, stanti così le cose, si perde qualsiasi gusto. Vedremo. P.S.: nel frattempo gufaggio massiccio e sistemico nei cofronti dell'Inter da qui a luglio inoltrato...
-
1 pointL'assenza di bremer ha finito per condizionare oltremodo lo pseudo-gioco mottiano basato fra l'altro tutto su un possesso palla fuffa e per nulla proficuo, lo stesso luiz, quelle poche volte che giocò, ovunque si girasse non trovava ne smarcabili ne gente minimamente intelligente tatticamente, tutti fermi e incapaci di prendere un lancio persino da soli 10 metri, non a caso lo definisco uno che predica nel deserto, quel deserto ancora ora tale ma almeno coperto da gente più caratteriale, i difetti restano sempre quelli, soprattutto quelli degli attaccanti davvero ben poca cosa, sotto tutti i punti di vista, dal controllo al tiro al colpo di testa, una vera sciagura, speriamo si finisca sto campionato nel migliore dei modi, alla viva il parroco, e che dio ce la mandi buona
-
1 point
-
1 pointIl "creativo" del centrocampo è quello "non pervenuto": eravamo appesi alle invezioni dei fantasisti messi sulle fasce; bloccati questi, incapaci di realizzare su palla inattiva....ci sono gli 0-0 ( deludenti certo, comunque contro Napoli, Roma ed un Empoli che, come tutte le squadre di D'Aversa, va a mille all'inizio). Ma, dopo Lipsia, è proprio cambiato l'assetto in campo, decisamente più prudente e meno aggressivo, per sopperire all'assenza di Bremer.
-
1 pointSta già partendo il revisionismo.........cose viste e riviste....... Al di là di Bremer o non Bremer la juve qualitativamente è quella che è, ciò non toglie che la gestione del gruppo (tagliando tra l'altro tutti quelli con un minimo di esperienza juventina) è stata quanto di peggio potesse esserci e la colpa ovviamente non è del solo Motta......anche se lui dopo l'anno scorso aveva un delirio di onnipotenza......
-
1 pointVero, ma anche prima di Lipsia abbiamo fatto tre 0-0 di seguito, a conferma del fatto che il nostro problema non era la difesa. Credi che la sola presenza di Bremer a avrebbe portato improvvisamente il centrocampo ad essere creativo? Lì purtroppo sono altri problemi
-
1 pointC'è una bella differenza tra il prima ed il dopo Lipsia. Da quando s'è rotto Bremer la squadra ha cambiato assetto: difesa molto più bassa, baricentro 20m più indietro e, di conseguenza, minor occupazione della metà campo avversaria in fase di non possesso e minore pericolosità dell'attacco. Manovra lenta e prevedibile grazie ad una mediana priva di fosforo ed inventiva; il piano iniziale prevedeva Thuram e Koop come interni capaci d'inserirsi e concludere e Luiz come fulcro del gioco, ma il brasiliano risulta mai pervenuto: chi l'ha visto? Si è provato a sopperire con Fagioli, purtroppo inabissatosi dopo qualche buona prova. Fortunatamente c'è stato McKennie su ottimi livelli, utilizzato un po' dappertutto per tappare le falle di una rosa già di per sè scarna e, per giunta, falcidiata dagli infortuni. Il centrocampo formato da Thuram Loca ha assicurato buona copertura ma è stato pressochè nullo in fase d'impostazione, così come Koop ( già arrivato a digiuno di preparazione atletica e poi infortunatosi), messo sulla trequarti, s'è dimostrato del tutto inadeguato a ricoprire quel ruolo. Siamo andati avanti per un po' grazie alle invenzioni di Conceicao, Yildiz, Mbangoula (Gonzalez, altro desaparecido) e poi...l'hanno capito tutti e le marcature su di loro venivano raddoppiate o triplicate sterilizzando l'attacco: se ci aggiungiamo l'incapacità di realizzazione da calcio piazzato e l'imprecisione dell'unico bomber a disposizione, il quadro è delineato.
-
1 pointQuindi proseguire con il progetto Fantasioso di emulazione del Grande Bologna? Spero ardentemente di no
-
1 pointAh quanto son bravi a far le note per ste minchiate, fosse mai una volta che avessero fatto una nota per difendere la Juve dagli attacchi che riceve regolarmente da tutte le parti
-
1 pointCi sarebbe bastato avere in bacheca 4 maledette o perlomeno vincere una della ultime tre finali, personalmente mi sarebbe fregato sino a un certo punto se questi vanno a vincerla, ma con la Juve che non vince una coppa europea da 30 anni fa decisamente più male.
-
1 pointLa cosa incredibile della vicenda che hai citato è che fanno tutto alla luce del sole. Fino a 15 anni fa sarebbe stata impensabile una roba simile ossia procuratori che odiano la Juve in conferenza stampa o gagliardetti appesi o cover di cellulare di inquirenti ecc Adesso è proprio schifosamente palese, tipico di chi sa di godere di impunità e protezione mediatica. Solo noi avevamo il presidente UEFA vicino ai nostri colori che pigliò per i fondelli Agnelli sul francobollo da risparmiare.