-
Numero contenuti
12294 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
23
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY
-
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Non ho voluto postare niente sull'arbitraggio di Rocchi di domenica a Genova. Lo davo per scontato... -
Su Di Un Sito Juventino La Verit
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di marco91276 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
DAGLI STADI D -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
-
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Stanco di questa Juve autore Dr. Zoidberg qui: http://www.ju29ro.com/terzo-anello/38-terz...uesta-juve.html -
Su Di Un Sito Juventino La Verit
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di marco91276 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Bravo alf. Prima o poi ci arriveranno tutti. -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
-
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
A me piaceva anche molto la primissima idea di Giraudo. Che dopo ha abbandonato. Sono fermamente convinto infatti, che se proprio si deve fare un centro commerciale, -
Su Di Un Sito Juventino La Verit
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di marco91276 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Su Di Un Sito Juventino La Verit
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di marco91276 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Se contiamo che Boniperti andava a caccia con Guariniello, le cose diventano davvero inquietanti. Vero alf24? -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Al comune qualcuno aveva proposto, tanto tempo fa, di fare una linea di metropolitana sfruttando la linea ferroviaria che gi? esiste e che ? quasi inutilizzata, Torino - Ceres. Sbucherebbe non proprio vicino vicino, ma abbastanza vicino allo stadio. Mi sembrava un'idea buonina e a basso costo, partiva da torino centro, (Bal?n), passava sotto via Cigna, passava sotto via stradella.... sbucava all'incrocio di Corso Grosseto con corso Potenza e poi gi? verso lo stadio e oltre. Per Italia 90 avevano anche fatto la stazioncina ferroviaria per lo stadio. Chiss? se c'era qualche problema di realizzazione... ho seguito poco quella vicenda... -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
ARRIVI E PARTENZE AL ?SOLE?,?CORRIERE?,TG1:STRONCATI DAlLA VIA TRUCIS DEL BLA-BLA - MIELI VEDE ?QUALCHE BAGLIORE DI LUCE?-DE BORTOLI SI CRITICA E POI SCARICA 205 RIGHE - RIOTTAME: ?QUANDO L?ITALIA GIOISCE, GIOISCE COL TG1, QUANDO PIANGE, PIANGE COL TG1? - Filippo Facci per Il Giornale Certi direttori di giornali & telegiornali ormai sono come i personaggi delle opere verdiane: ?Addio, addio? e poi son sempre l?, spesso sempre gli stessi, protesi a ringraziare e complimentarsi tra loro. La cerimonia dei commiati e degli insediamenti ci ha gi? sufficientemente stroncato nei giorni scorsi, a margine dei cambi di poltrona al Tg1 e al Corsera e al Sole 24Ore: ma se il siparietto dovesse ripetersi anche per i prossimi cambi in Rai potremmo davvero non farcela. Ne pareva consapevole, l'altro ieri, Ferruccio de Bortoli: nell'accomiatarsi dalla direzione del Sole 24Ore ammetteva infatti che ?Questi pezzi non si dovrebbero scrivere?: ma lo stesso pezzo, poi, era di un chilometro e mezzo. ?Anni fa?, scriveva, ?venne a trovarmi un editore che raccoglieva gli articoli di insediamento e di commiato dei direttori dei giornali. C'erano anche i miei. Lo sfogliai e mi misi le mani nei capelli. Una noia mortale. Una distesa di retorica?. Ecco, appunto: seguiva un elenco sterminato di cose buone fatte dal suo giornale (?Il racconto della crisi finanziaria ? stato esemplare?) e ovviamente non ci venivano risparmiati ringraziamenti per tutti: il presidente Giancarlo Cerutti, l'amministratore delegato Claudio Calabi, e per? anche l'ex amministratore Innocenzo Cipolletta, e per? anche l'ex Giuseppe Cerbone, e per? anche ?l'editore liberale? Emma Marcegaglia, e come dimenticare Luca di Montezemolo? Come non menzionare i vicedirettori Gianfranco Fabi, Edoardo De Blasi, Alberto Oioli ed Elia Zamboni? De Bortoli, oltretutto, torna al Corriere per la seconda volta al posto del pure bi-direttore Paolo Mieli, di cui a sua volta non avremmo potuto perderci il commiato dal Corsera. Eccolo: ringraziamenti ?alla propriet?, a un editore e soprattutto a una magnifica redazione? e un caloroso benvenuto ?a un professionista coi fiocchi che io ben conosco, Ferruccio de Bortoli?. Bravi, bello. Seguiva, com'? abitudine consolidata in ogni commiato da direttore moderato, una nota di pacato ottimismo: finalmente ?si intravede qualche bagliore di luce?, ha spiegato Mieli. E meno male che non ha scritto ?luce in fondo al tunnel?, come pure prescrive il galateo del commiato direttoriale: nessuno del resto abbandonerebbe una direzione scrivendo ?vi attende un periodo orribile?. L'ha confermato lo stesso de Bortoli, nel suo articolo di insediamento al Corriere: ?Quell'Italia che ce la fa?, era il titolo think-positive riferito al Paese e probabilmente a un certo giro di direttori. Di seguito, da contratto, le solite balle istituzionali sul Corriere ?onesto, serio e costruttivo, un'autentica istituzione di garanzia del Paese? senza ovviamente disdegnare un cordiale evviva per l'amico Paolo Mieli che ?questi valori li ha conservati in una fase difficile nel rapporto fra informazione e potere, gli va reso merito?. Bello, bravi. Per? occorre considerare che al posto di de Bortoli, al Sole 24 Ore, ? arrivato Gianni Riotta direttamente dal Tg1: sotto allora con il suo articoletto di insediamento, pietosamente breve: giusto il tempo di apprendere che sar? felice ?di lavorare nella stagione che trasformer? il mondo? giacch? ?la fine della Guerra Fredda ha avviato un processo tumultuoso di cui si vanno esaminando ora soprattutto gli aspetti negativi, dimenticando, in quella che il poeta Enzensberger chiama "furia della caducit?"... ?. E ce lo facciamo bastare. Ordunque: il commiato di de Bortoli al Sole (205 righe) e l'insediamento di Riotta al Sole (20 righe) e il commiato di Mieli al Corsera (60 righe) e l'insediamento di de Bortoli al Corsera (120 righe) e in tutto questo manca ancora il fondamentale commiato di Riotta dal Tg1. Lo recuperiamo su Youtube. E doveva essere emozionato, poverino: ?Il servizio pubblico ? cruciale alla libert? dell'informazione nel nostro Paese?. Cruciale alla ? E poi grazie, grazie, grazie: ?Grazie alla Rai, ai colleghi, ma soprattutto voglio ringraziare voi, i miei ultimi giorni hanno coinciso giorno e notte con la tragedia di Abruzzo?. Di Abruzzo? ?Ringrazio le mie colleghe e i miei colleghi che hanno garantito in questa difficile fase politica equilibrio e raziocinio: il tutto con me, direttore analfabeta di televisione?. Lo dice pure. ?Quando l'Italia gioisce, gioisce con il Tg1, quando si informa, si informa con il Tg1, e quando piange, come voi avete pianto in queste ore, piange con il Tg1?. E ride pure, aggiungiamo. Ma non crediate che ulteriori ringraziamenti vi verranno risparmiati: ?Di questa passione ed entusiasmo io mi... io vi ringrazio. E mi devo scusare con tutti voi per tutte le volte che per mia colpa e per mia ignoranza non sono stato capace di essere all'altezza di voi?. Di voi. ?Un pubblico cos? meraviglioso, un pubblico a cui voglio bene, gli voglio bene come comunit?, ma voglio poi bene proprio a tutti voi ascoltatori, a lei a lei e a lei, a te e a te e a te?. Totale: 2 minuti e 9 secondi. Avanti il prossimo. [13-04-2009] Dagospia non so se ridere o piangere... -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Questo ? probabile. Serve gente capace e competente in pi? ambiti, compresi anche gli aspetti dei trasporti a cui facevi riferimento nel tuo precedente post. Ma datosi che questi sono 4 carciofi, ci si pu? fare al massimo una buona spaghettata, (togliendo le tante spine che si ritrovano ). Sui costi di gestione concordo, ma resterebbe un affare in teoria. Teniamo conto che se si fanno le cose per bene le analisi contano poco, perch? il bacino utenza diventa molto pi? grande di ci? che ? attualmente. Cambiano tutti parametri. Inoltre accorpare molte attivit? in un unico punto aiuta tutti nell'insieme. E' una roba abbastanza assodata, se non si esagera con gli affitti. Comunque lasciam perdere, che tanto questi all'occorrenza mi telefoneranno pure per vendersi un paio di mie mutande sporche. "Scusi, le servono? Se non le utilizza pi? noi..." -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Era una delle possibilit? infatti. Un'ipotesi di lavoro. Una delle tante. Resta per? un fatto: sia Giraudo, sia l'attuale dirigenza, hanno palesemente espresso l'idea che la Juve avrebbe dovuto trovare nuovi mezzi di autofinanziamento, ed entrambi hanno fatto esplicito riferimento al centro commerciale. Giraudo non lo possiamo giudicare un granch?, visto che lo hanno cacciato sul pi? bello. (Magari avrebbe palesemente fallito, oppure avrebbe venduto anche lui tutto, non ? mica un'ipotesi tanto campata in aria...) L'attuale dirigenza invece, (e anche John che si ? espresso in questi termini), ? giudicabilissima: dicono una cosa e poi ne fanno un'altra. Senza neanche farci capire il perch?. Cos? se la conad fallisce il suo progetto, oppure lo realizza e spacca le ossa a tutti, noi ugualmente non avremo mai nessun beneficio. Prepariamoci dunque a vedere il prezzo dei biglietti salire nei prossimi anni. Nuovi introiti non ce ne saranno in questo senso. -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Appunto. Fin dalla diffusione della notizia mi sono chiesto, perch? vendere alla conad? Poi mi sono dato la risposta da solo. Mancanza di palle. Mancanza di idee. Incompetenza. Giraudo si ? fatto il mazzo per farci avere tutta l'area, e loro invece fanno lo stadio, il museo e si vendono il resto. Siamo dalle parti della malafede. Sanno benissimo le cose che so io, e allora per evitare di scucire soldi, hanno fatto la scorreggina. Come se non li conoscessi... -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Vero. Il progetto di Giraudo era interessante solo per gli aspetti commerciali che avrebbero fornito entrate, ma sul prezzo dei biglietti e sulle dimensioni dello stadio ho la netta impressione che non avremmo visto mai niente di spettacolare. La Casa Madre non mette soldi, dunque lui ragionava sempre e solo in funzione autofinanziamento. Senza sprechi e senza tentativi di accontentare il pubblico. -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Dipende molto dai prezzi. Io non vado per altre ragioni, di principio, ma questo ? un altro discorso. Tendenzialmente la citt? vive un periodo difficile e i soldi sono pochi nelle tasche dei cittadini. Se si agiva in un altro modo i prezzi avrebbero potuto essere pi? bassi in futuro. L'area ? difficile per il tipo di struttura commerciale che si vuole realizzare, non per lo stadio in se, che anzi, ? anche vicino alle autostrade. Se si facevano le cose in grande e per bene, e non in stile Fiaz (al risparmio), si poteva anche provare a fare uno stadio pi? grande e tenere i prezzi pi? bassi, perch? gli introiti di un grosso centro commerciale avrebbero rimpinguato le casse del club. Questa invece sembra la classica via di mezzo. Stadio non piccolo e non grande. Prezzi dei biglietti variabili a seconda di come si mettono le cose, ma tendenzialemente saliranno nel corso del lungo periodo. Ricordiamoci che il centro commerciale LeGru ? praticamente in mezzo al niente, molto peggio del delle alpi, eppure attira gente da tutta la citt? e dai paesi vicini della periferia. Io facevo un discorso imprenditoriale. Forse molto pi? grande anche di quello di Giraudo, e sicuramente molto pi? costoso. Per carit?, non lo nego. Tutto qui. -
Qui ci sono divese cazzate, per? non proprio tutto ? campato in aria... Comunque ? interessante: http://www.comedonchisciotte.org/site/modu...le&sid=5759
-
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
L'uomo cadde dentro a quello che in teoria doveva essere solo un buchetto. Atterrato nel luogo caldo e umido, si mise in cammino per cercare l'uscita, ad un certo punto incontr? un altro uomo e gli chiese: - Senta, scusi, ma io ero con una ragazza chi fuori e... cio? stavamo... si, insomma... lei capisce no? Ero preso bene e... Avevo una discreta erez.... cio?, ? chiaro no? Poi mentre mi davo da fare... Son caduto dentro e... E cos? mi sono perso. Ma scusi, dove siamo di preciso? - Stia zitto e non mi faccia perdere tempo! Piuttosto si renda utile, e mi aiuti a cercare la macchina! -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Il mio discorso poi, sfora tomo tomo, cacchio cacchio, nel prezzo dei biglietti. Se si fossero fatte le cose in altro modo, molto pi? in grande di tutti i progetti esistenti, gli introiti sarebbero stati tali (FORSE), da permettere un prezzo pi? basso e una capienza maggiore dello stadio. Visto in prospettiva... ma che ve lo dico a fare... Oggi invece 40.000 posti saranno occupati solo se si spoglia Pamela Anderson e allarga le gambe. e poi ci sarebbe sempre qualcuno che griderebbe: "Hey! Da qui non si vede niente! 50 euro per non vederci un buco! Vergogna!" -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Questo ? ovvio. C'? maretta ovunque. Ma quel Carrefour (corso Grosseto) ? in crisi da anni. La gestione, per quello che ne penso io che nei supermercati ci ho lavorato molto, e ogni tanto in quello ci faccio un salto sia per lavoro sia per la spesa, ? negativa. Inoltre la vicinanza allo storico Auchan davanti allo stadio (ex Citt? Mercato, qualcuno ricorder?) ha ovviamente sempre fatto la sua parte. (Anche Auchan soffre abbastanza) Oltre a quella concorrenza poi, si ? aggiunta quella dell'altro nuovo grande Ipermercato Ipercoop (che ? relativamente distante, lo so, ma se dividi Torino in 4 parti, tutto quello che cito ? nell'area nord ovest), e il Carrefour nella zona di Collegno sul confine VenariaDruentoSavonera ecc (non mi ricordo come si chiama), dove c'? anche il Castorama e il centro commerciale, per la precisione. Questa ovviamente ? una visione un p? pi? allargata, potrei allungarmi fino all'inizio di Venaria se volessi continuare sulle analisi dei diversi punti vendita di medio/grandi dimensioni. Quelli di Auchan so per certo che erano convinti di non soffrire l'apertura relativamente distante di altri centri grossi, invece ora hanno capito benissimo che la concorrenza c'? e la fanno proprio quelli + i piccoletti Penny, Lidl, Ld, In's, ecc Dico solo che se solo considerassimo i punti vendita alimentari di discrete dimensioni, nel giro di 10 anni sono triplicati. Non faccio l'elenco per decenza, ma ricordo senza pensarci nemmeno molto, almeno 7/8 discount nel giro di 3/4 km in linea d'aria.... Ma ovviamente sono molti di pi?. Restando per? attorno allo stadio, la situazione gi? cos? non ? semplice... L'Unieuro ha chiuso di recente ed era attaccata allo stadio, nonostante sia una catena che fa tanta pubblicit? anche in tv e nonostante in quell'area non ci siano altri punti specializzati in elettronica. La gente difficilmente si sposta per andare in un luogo dove c'? poco o niente. Io avrei pensato ad un'area completamente in affitto, con un centro commerciale stile Le Gru. Contattando grossi gruppi tipo fnac, mediaworld, carrefour, nike, Decathlon, Ikea, Norauto, ecc ecc Un posto dove si potesse davvero attirare gente per fare cassa. Gente che parte da una distanza anche discreta per andare in un posto cos?. Ripensare interamente l'area in modo da annettervi anche chi c'? gi?. (per esempio il Norauto di fronte allo stadio se la cava abbastanza) I consumi ordinari di quell'area sono bassi perch? la densit? di abitanti non ? altissima, e al resto si aggiungono i tanti tanti punti vendita che restano attorno. Basta pensare che sul lato nord, quello che punta verso Venaria, ci sono solo magazzini e fabbrichette, le case sono poche. Idem per il lato est, che punta verso Torino. E' un'area difficile. Molto difficile. Difficile per Blanc, per Giraudo, per me, per te, o per mio zio che ha problemi di renella. Mi sa che ne vedremo delle belle. -
Aaa Nuovo Stadio Edificasi
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
A me lascia perplesso il progetto totale, non tanto lo stadio in se. Sia il progetto di Giraudo, sia il progetto di Blanc. L'area di cui parliamo ? un'area difficile. Ha chiuso da poco l'Unieuro, il Carrefour l? vicino ? in difficolt?, l'Auchan tiene ma soffre abbastanza, l'area si ? riempita di molti discount nel giro di pochi km... ecc ecc Bisognava ripensare totalmente tutta l'area. E poi muoversi di conseguenza. Teniamo conto anche che la parte che sar? dedicata al centro commerciale ? decisamente distante dai centri abitati (in modo denso). Venaria ? relativamente distante. Torino gli si affaccia vicino per via delle Vallette, che per? ha gi? il suo mercato e il suo centro commerciale. ecc ecc ecc potrei continuare per ore, perch? la conosco bene quella parte di citt -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
FIAT, SCAJOLA: ?MARCHIONNE CI HA RASSICURATO. GLI STABILIMENTI ITALIANI NON SI TOCCANO? A margine del tavolo di confronto tra sindacati, ministeri dell?Economia e del Welfare, le maestranze scelgono la strada della protesta. ?Avanti per la nostra strada in attesa dell?incontro con Fiat?. ?I sindacati hanno chiesto urgentemente un tavolo con l?azienda:a breve ci? avverr?. Ho sentito poche ore prima dell?incontro l?ad Marchionne il quale mi ha rassicurato sul fatto che ci si sta impegnando per far s? che gli stabilimenti in Italia possano continuare ad esserci?. Testo e musica di Claudio Scajola, ministro dello Sviluppo economico seduto a confronto al tavolo di discussione con sindacati e componenti rappresentativi dei ministeri dell?Economia di casa nostra e del Welfare. Il nodo della collusione tra le parti ? rappresentato dalla situazione generale del mercato auto che, nonostante gli incentivi statali, vede nell?indotto di Pomigliano d?Arco pur sempre il punto pi? debole di una catena che stenta a ritrovar la stabilit? d?un tempo. Intanto, tramite un comunicato gi? diffusosi a macchia di leopardo tra gli ambienti operai, le segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm e Fismic hanno fatto sapere che, a margine dell?incontro con il Governo, confermeranno il programma di iniziative stilato nei mesi addietro, prevedente, entro venerd? 17 aprile, iniziative territoriali e presidio alla sede delle prefetture, nonch? un raffronto pubblico delle rappresentanza sindacali unitarie con i presidenti delle regioni:appuntamento fissato a Roma per gioved? prossimo, 30 aprile. La delusione delle maestranze ? dettata semplicemente dall?assenza al tavolo della discussione di tematiche di capitale importanza circa il loro futuro occupazionale, ovvero il prolungamento della cassa integrazione ordinaria da 52 a 104 settimane, l?adeguamento della copertura all?80% del salario ed una celere convocazione del tavolo negoziale Governo-Fiat-Sindacato sul piano industriale da redigere per il polo vesuviano in palese difficolt?. ?Gli effetti dei provvedimenti a sostegno del settore auto (eco-incentivi) ha messo in evidenza sia ricadute positive su alcuni modelli dell?auto sia la loro assenza per altri autoveicoli ? si legge in una nota diramata pure sul sito della Uilm ? ovvero per i veicoli commerciali e industriali e per le macchine movimento terra? Pertanto ? sempre pi? probabile che alla manifestazione organizzata da tutto il settore auto per il prossimo 16 maggio in quel di Torino, confluisca un numero sempre crescente di operai in difficolt?, data la consistenza di una problematica che, giorno dopo giorno, si va arricchendo di nuovi scenari e di particolari che non lasciano far calcoli nemmeno sull?immediato futuro. Autore: Salvatore Alligrande http://www.ilmediano.it/aspx/visArticolo.aspx?id=5286 --------------------------------- Le banche al Tesoro sul debito Chrysler: ?Soluzione entro il 30? La scure di S&P Giorni decisivi per sciogliere il nodo del debito di Chrysler: la riduzione dell?esposizione ? uno dei requisiti fissati dal governo per la ristrutturazione della casa automobilistica. La prima proposta governativa di abbassare l?indebitamento da 6,8 miliardi a 1-2 miliardi ? stata respinta dalle banche, pi? orientate alla soluzione della bancarotta allo scopo di contenere le perdite, tutte impegnate nel tentativo di spuntare maggiori concessioni. Anche ieri, in proposito, ? proseguito il tour dell?amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, tra Washington, Detroit e New York dove sta incontrando, oltre ai banchieri e ai vertici di Chrysler, il Tesoro e il sindacato Uaw. ?Continueremo a lavorare diligentemente per raggiungere una soluzione prima della scadenza del 30 aprile?, spiega in una nota il comitato dei creditori composto da JpMorgan (a cui fanno capo circa 2,5 miliardi di dollari del debito), Citigroup, Goldman Sachs, Elliott Management e Morgan Stanley. S&P, intanto, ha tagliato il rating sul debito di Chrysler. L?agenzia prevede che in caso di default i creditori potrebbero recuperare fra il 30 e il 50%. Marchionne, dal canto suo, potrebbe rientrare in Europa a cavallo delle feste, visto che il 15 ? atteso a Basilea, come vicepresidente, all?assemblea di Ubs. http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=343053 --------------------------------- MARPIONNE IN USA PER SALVARE IL MATRIMONIO - ?UN GAP MULTIMILIARDARIO? DIVIDE LE BANCHE DALLA CHRYSLER, E MANCANO TRE SETTIMANE ALLA SCADENZA DEL TERMINE DI OBAMA PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO - PI? VANTAGGIOSE BANCAROTTA E "SPEZZATINO"? Salvatore Tropea per La Repubblica Al Salone dell?auto di New York una Fiat 500 ? stata premiata come "World car design 2009". Il messaggio sembrerebbe benaugurante per l?alleanza tra il gruppo del Lingotto e la Chrysler, se non fosse che essa continua a scontrarsi con le resistenze delle banche creditrici dell?azienda americana. Ieri il Wall Street Journal ha ha riferito che le trattative tra gli istituti e il Tesoro sono ?a un punto morto?, nel senso che le parti negoziali sarebbero ancora divise da ?un gap multimiliardario?. Quando mancano meno di tre settimane alla scadenza del termine fissato dall?amministrazione Obama per la ristrutturazione del debito della Chrysler, permane dunque un ostacolo che potrebbe compromettere l?alleanza a cui sta personalmente lavorando in queste ore l?ad Sergio Marchionne, con un team di collaboratori presenti con lui in un tour de force che si svolge tra New York, Detroit e Washington. E dallo scontro in atto sull?indebitamento muove lo schieramento di quanti ritengono siano pi? vantaggiose - naturalmente per i creditori - la bancarotta e un correlato "spezzatino" della Chrysler. Resta da vedere chi possa oggi fare la corsa ad acquistare un qualsiasi asset di un?azienda automobilistica. Il Wsj, citando fonti vicine alle trattative, ha scritto che i maggiori investitori della casa automobilistica si sarebbero sentiti offesi dall?ultima offerta del Tesoro, cio? il recupero di 15 centesimi per ogni dollaro investito che equivale a un miliardo di dollari a fronte dei 6,8 dell?ammontare complessivo del debito. Il comitato dei creditori di cui fanno parte Citigroup, Goldman Sachs, Elliott Management, Jp Morgan e Morgan Stanley ha fatto sapere che si continuer? a lavorare per trovare una soluzione. Ma secondo il Wsj alcuni creditori senior avrebbero gi? pronta una controproposta che garantirebbe loro la possibilit? di recuperare fino a 70 cents sul dollaro. Dalla ristrutturazione del debito dipende anche l?assetto societario futuro della casa americana del quale, se si trover? un accordo, potrebbero entrare a far parte le banche, i sindacati e la Fiat. Attualmente a Jp Morgan fanno capo 2,5 miliardi di dollari del debito, e un miliardo ? sul conto di Citigroup. Goldman Sachs si sarebbe invece disfatta della sua esposizione: ma si tratta di voci come le molte altre messe ad arte in circolazione, per fare pressioni sulla task force governativa e indurla ad accettare la via della bancarotta pilotata. Una soluzione, questa, contro la quale stanno prendendo posizione larghi strati dell?opinione pubblica. Al punto che un gruppo di attivisti ha chiesto ai clienti di Jp Morgan di trasferire in altre banche i loro conto correnti. ?Se Jp Morgan vuole i nostri soldi, allora salvi i nostri posti di lavoro?, si legge sul sito Facebook di un attivista. Procede con minori difficolt? il dialogo con i sindacati che pure sono creditori attraverso i loro fondi pensioni i quali sono pi? sensibili alla necessit? di difendere l?occupazione (attraverso il fondo pensioni sono esposti per 10,6 miliardi). Non ? escluso che nel corso della prossima settimana possa esserci su questo fronte una svolta decisiva. ? forse questa la ragione che induce il numero due di Chrysler a essere ottimista sull?esito del negoziato. http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-5200.htm