Vai al contenuto

dovsto

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3436
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di dovsto

  1. Scusate se mi ripeto, ma se la SL parte anche solo con le tre e qualche altra, avrà sicuramente un bacino di utenza maggiore della premiere e della champions
  2. Per lasciarla nella cassetta della posta dovrebbe averla l'intelligenza, cosa di cui dubito fortemente
  3. Certo, perché secondo te il ricorso di Giraudo ha il solo scopo di farsi togliere la radiazione Fermo restando che siamo solo al primo passo (l'ammissibilità del ricorso) e quindi non c'è ancora nulla, ma nel momento in cui la CEDU dovesse dare ragione a Giraudo prevedo che cadranno molte teste, anche se uno dei maggiori responsabili è già passato a miglior vita
  4. Mi dispiace, ma arrivi secondo, non fosse altro che sei più giovane
  5. Per quanto a mia conoscenza, la questione fusione fredda è molto controversa, infatti l'esperimento di Fleischmann e Pons non è stato mai validato dalla Comunità Scientifica È anche vero che, recentemente, sono stati finanziati altri progetti che dovrebbero studiare l'esperienza e cercare di portarla avanti
  6. Scusami se mi permetto, ma sono entrambi isotopi dell'idrogeno, il deuterio con un neutrone ed il trizio con due neutroni nel nucleo Quello che è corretto è che il deuterio sia significativamente nell'acqua pesante, mentre il trizio deve essere prodotto
  7. Non tanto sulla carta, il progetto Iter è ad uno stato avanzato di realizzazione, non di progettazione Il problema non è il confinamento, il tokamak era già stato realizzato negli anni '80, più che altro si tratta del rendimento, al momento l'energia necessaria per mantenere la reazione è maggiore di quella ricavata, però l'ultimo esperimento realizzato dava un rapporto del 75%, abbastanza prossimo all'unità, in un futuro abbastanza prossimo (non più di una decina) questo rapporto dovrebbe superare il valore unitario e, quindi, una reale produzione di energia
  8. I padroni del vapore in passato non facevano parte di un progetto condiviso tra, praticamente, tutti i cosiddetti paesi del Nord del mondo, come nel caso del progetto Iter, per cui alla fine cambieranno soltanto i costruttori, mentre il combustibile non avrà padroni
  9. Non dovrebbero costare molto, perchè ce n'è in abbondanza e, forse, proprio per questo si sta andando a rilento, pensa che nel progetto ITER i maggiori investimenti li ha fatti l'UE, mentre USA, Cina, Russia e Giappone ci sono dentro giusto per non essere tagliati fuori. Il giorno che questa tecnologia sarà commercialmente matura potremo dire addio alle 7 sorelle, ai petrolieri, ai produttori di pannelli fotovoltaici e compagnia cantante Non ci sarà più nessuno che potrà fare il bello e cattivo tempo sulle materie prima, perché nel momento in cui si avrà la tecnologia non ci saranno più oligopoli
  10. L'unica tecnologia abbastanza matura, al momento, è l'eolico,con tutte le problematiche che si porta appresso Sai quale sarebbe la soluzione che ci potrebbe dare una grossa mano (non risolvere completamente il problema, sia chiaro)? Il risparmio energetio, non quello che ottieni con isolanti e processi più efficienti, ma quello che ottieni semplicemente modificando il comportamento delle persone. Fatti un giro e nota quanti sprechi ci sono, specie negli edifici pubblici, finestre aperte con gli impianti di riscaldamento o raffrescamento accesi, per non parlare dei riscaldamenti o raffrescamenti a palla, le macchine ferme accese perchè bisogna tenere acceso il raffrescamento
  11. Il fotovoltaico di oggi è ancora immaturo, la sua efficienza è, grosso modo, uguale a quella degli anni '70, anche nel campo del fotovoltaico si parla da anni di fotovoltaico di 2 e 3 generazione, che, tra l'altro, userebbe molto meno silicio
  12. Nooooooooooooooo, io spero che si faccia mooooooooooooooooooooolto prima, se non nel 2022 almeno nel 2023
  13. No, in Italia abbiamo fatto delle scelte ponderate, anche se siamo stati così fortunati che ogni volta che è stato previsto un referendum sul nucleare è successo un incidente molto grave (prima Chernobil e poi Fukushima) Tutte le storielle che raccontavano i nuclearisti erano delle gigantesche fandonie Diverso è il discorso sul nucleare da fusione
  14. Ci siamo già espressi sul nucleare da fissione, sul quale anch'io sono decisamente contrario, se vuoi maggiori info te lo spiego in privato per non intasare il forum Peraltro, le conseguenze di Chernobil le paghiamo anche noi al sud, io per esempio ho problemi alla tiroide che è il primo organo intaccato dalle radiazioni, anche perchè all'epoca non ci diedero le compresse di iodio Esattamente, il nucleare da fusione è intrisecamente sicuro. Giusto per fare un paragone, pensa al nucleare da fissione come un'automobile con il pedale dell'acceleratore perennemente schiacciato e per regolare la velocità devi premere sul freno, se ti addormenti e non schiacci il freno la velocità aumenta a dismisura Nel caso del nucleare da fusione, invece, devi schiacciare il pedale dell'acceleratore per mantenere la velocità, se ti addormenti e non premi più il pedale la macchina si ferma Il futuro è già arrivato, secondo alcune stime il petrolio non arriverà al 2050
  15. Se la Superlega partisse, anche senza le inglesi, puoi stare certo che avrebbe un bacino di utenza maggiore della Champions
  16. Sulla fantasia ti ci basi tu e, probabilmente, non sai neanche di cosa parli
  17. Siccome il problema l'ho già affrontato, ti posso dire che i pannelli solari, anche ricoprendo tutto il territorio, non sarebbero sufficienti a soddisfare il fabbisogno elettrico attuale, pensa se con l'elettricità dovessimo anche caricare i mezzi di trasporto
  18. Io non mi nascondo dietro un dito, ma valuto nel complesso le situazioni, senza lasciarmi andare al populismo. Le auto elettriche non avranno alcun futuro se prima non riusciamo a produrre in modo sostenibile l'energia elettrica Tanto per farti un esempio, Cingolani giorni fa ha rilanciato il nucleare parlando delle centrali di quarta generazione, peccato che se ne parlasse già 20 anni fa e si diceva che entro 20 anni sarebbero entrate in funzione, adesso si continua a dire che entreranno in funzione tra 20 Ma se il nucleare da fusione mantiene le promesse tra 20 quelle da fissione nascerebbero già morte
  19. Si? E con cosa produciamo l'elettricità? Considera che quasi l'80% dell'energia elettrica è prodotta con fonti fossili Non facciamo come quelli che reputano ecologica l'auto elettrica
  20. Ma anche no, nei fatti le nove transfughe sono ancora nel progetto
  21. Ed allora non sai niente e continui a sparlare del niente, Se vuoi essere preso in considerazione, prima informati e dopo vieni qua a discuterne. Nel frattempo evita di dire inesattezze
  22. Il corriere dello sporc ha sollevato la questione per chiedere sia tolta una giornata di squalifica ad Osimhen, visto che il napulè la prossima partita gioca contro la Juve Si accettano scommesse sul risultato del ricorso
  23. Sei tu che dici che non ci sono collegamenti con lotirchio, ma almeno sai chi c'è nel trust o parli solo per sentito dire?
  24. Allora, visto che fai il precisino, mi dici chi sono i componenti del trust e la loro provenienza? Da quello che so io, provengono tutti dall'orbita lotirchio, nel secondo trust l'unica differenza che c'è rispetto al primo è che al vertice non c'è più la diarchia che era stata pensata per dare conto a due padroni, lorirchio e mezzocoma
×
×
  • Crea Nuovo...