Vai al contenuto

Phil17

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12674
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Phil17

  1. Ci vuole ritmo più alto. penosa l’imitazione degli islandesi
  2. Ieri monumentale. Ha chiuso su tutto e tutti.
  3. Va ringraziato, e basta. Ringraziato di cuore, con il cappello in mano. Abbiamo potuto godere per diciassette anni di un vero fenomeno, forse il più assoluto degli ultimi vent'anni di storia juventina, insieme a Zidane e Pirlo. Ma Buffon è rimasto quasi vent'anni, è sceso in B, ha accettato due settimi posti ed è stato per anni il Capitano. Una storia senza paragoni, che difficilmente si ripeterà nei prossimi 50/60 anni, forse 100. Davvero Grazie, Gigi, per tutto!
  4. La società gli ha detto che gli vuol bene, ma ha investito su Szczesny. Lui ha detto alla società che le vuol bene, ma ha ancora voglia (e il sogno della Champions e della Nazionale). Per me può andare dove vuole, quando vuole, come vuole: è stato il giocatore più determinante degli ultimi 15 anni di Juve, l’unico che nel 2006 poteva scegliere qualsiasi squadra a qualsiasi prezzo e ha scelto di giocare contro il Rimini, è rimasto quando siamo arrivati settimi ed è l’eroe dei sette Scudetti. Qualsiasi cosa scelga, io mi alzerò sempre in piedi al suo nome.
  5. Allison e Szczesny oggi non sono a quel livello, né come posizione né come presenza in campo. Oblak e De Gea: sono due. Questo conferma il senso del mio commento: è ancora da top club. (Buffon fa molte meno cappellate di Handanovic, pure molto forte)
  6. Resta il dato di fatto (per me è tale, non è un'opinione) che, oggi, se dovessi costruire la squadra perfetta in porta non ci metto Navas, non ci metto Courtois, non ci metto Ter Stegen, non ci metto Trapp, non ci metto Karius, non ci metto Ederson... Oggi, dico. Quindi prima di dire che non è da top team, ci penserei due volte.
  7. Spettacolo penoso, come quasi tutti quelli che vedono protagonisti personaggi così
  8. Totalmente d’accordo. Fatico anche a considerare l’ultimo film pessimo: non ci credo, ma siamo ancora in corsa per lo scudetto; abbiamo la finale di coppa; siamo usciti contro un super avversario in Champions League. È un anno non strabiliante, ma del tutto comprensibile. Gli anni precedenti sono stati strepitosi. Avesse vinto una Champions League, sarebbe un ciclo commovente. Purtroppo è andata com’è andata. Ma criticare un allenatore che ha portato una squadra non pungente in Europa a due finali e alla quasi impresa di Madrid, condendo questo con sei scudetti, francamente non esiste
  9. Meraviglioso: secondo molti tifosi Buffon è da 4 e chi ha concesso il goal da 6/7. Le partite sono fatte da episodi. Benatia ha sbagliato quelli decisivi a Madrid e ieri, purtroppo; peccato perché ha giocato molto bene, ma le distrazioni sono fatali. E aggiungerei il retropassaggio con il Crotone, che ti può costare un gol.
  10. Dizionario o no, anche su siti francesi il lessico di Benatia viene giudicato eccessivo. È evidente che “viol” è un termine molto forte, anche in un significato non espressamente sessuale. Poteva evitare. E doveva evitare di reagire così su Instagram
  11. Crozza a me proprio non fa ridere quando non interpreta personaggi: trovo manchi completamente dei tempi comici, pur essendo bravissimo come imitatore e caratterista. E' però una comicità populista, che cerca quello che piace ai più. Chiaramente non ha resistito a dare addosso alla Juve. Questo non toglie che Benatia abbia usato un'espressione evitabile, perché "stupro" (e "viol" vuol dire stupro) è un termine fuori contesto per una partita di calcio. Ma Crozza ha superato i limiti, per me. E la risposta di Benatia è degna della battuta di Crozza. Comunque sia, un pessimo spettacolo.
  12. Avversari troppo più forti. Punto. Lo sport lo prevede. Ci hanno massacrato in finale e massacrato ieri, dunque non c’è da discutere.
×
×
  • Crea Nuovo...