Vai al contenuto

GLaDOS

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21211
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GLaDOS

  1. Puppiamoci i miliardi di risarcimento dalle altre squadre e spostiamoci nel basket
  2. Ma come, i professionisti... non possono sbagliare i professionisti
  3. Senza stare a discutere se deve o meno, secondo me si dimetterà. Se non domani, a fine stagione.
  4. Magari era il suo piano fin dall’inizio e si ritirerà a Sant’Elena
  5. È invecchiato di nuovo il topic?
  6. Se va a finire così non voglio più sentire la scusa ”eh ma sono professionisti"
  7. Ma hai riciclato il topic
  8. Fino a due giorni fa volevano iscrivere la Juventus alla Premier league...
  9. Lo stai decidendo tu che non è calcio quello della Superlega. Su nessuna base.
  10. Che comunque è di più di quello che possono garantire alla UEFA senza le big
  11. Le rivalità continuano a esistere. Battere l'Inter o il Milan avrà sempre un sapore particolare rispetto a battere il Tottenham. Gli appuntamenti speciali li avresti ugualmente. E in ogni caso stai lottando per un posto ai playoff lungo tutta la stagione, non sono le amichevoli della tournée estiva. I playoff sarebbero concentrati in quattro settimane, mentre in CL durano 4-5 mesi. La scommessa vera della Superlega, comunque, sarà nel rendere ogni partita avvincente, a prescindere da chi giochi. Io la pallacanestro la vedo a prescindere quando posso, perché mi diverte. Juve-Crotone la vedo per "dovere" e spesso mi subisco uno spettacolo di M***A, come me lo subisco anche nei big match, che però hanno un fascino in più. Basterà mettere tutte le squadre più ricche assieme per avere un campionato equilibrato, avvincente e imprevedibile? O si dovrà anche mettere mano a delle regole fatiscenti invece (gol in trasferta, mancanza del tempo effettivo per dirne un paio)?
  12. I valori dello sport... ma quando mai il calcio ha trasmesso i valori dello sport? La cultura dello sport che hanno in America qui ce la sogniamo, nonostante le leghe più importanti siano chiuse. La nascita della Superlega NON preclude né a calciatori né ad allenatori di partecipare ai massimi livelli, esattamente come ora. Il sistema attuale altro che valori, ha trasmesso odio a tutti i livelli. Il calcio in Italia è quanto di più tossico ci sia. Ci odiamo tutti a vicenda, siamo pronti a insultare il prossimo solo perché tifa un'altra squadra, abbiamo una classe di giornalisti composta da bambocci. Gli sport motoristici non sono divisi a leghe chiuse? Chi ha mai messo in discussione i valori della Formula 1 o della Moto GP? Date troppa importanza alle squadre e ai colori quando lo sport è fatto di giocatori e allenatori. Chi è più forte vince in campionato come in Champions come vincerà nella Superlega. La storia della cenerentola ci sarà anche lì, se è proprio quello che vi turba.
  13. Come no. Sono sempre state elitariste. Leggiti di come "accettarono" le squadre dell'ABA nel '76.
  14. Che intendi con immediato?
  15. Ma ci sono i playoff. Certo, prendere c***i tutto il tempo ai gironi non sarebbe carino, e se ci presentiamo con questa squadra e allenatore...
  16. Ma sono affidabili i tweet di questo account?
  17. Molto difficile che accada, hai bisogno comunque di partite da vendere per aumentare sempre di più il valore dei diritti televisivi. Inoltre gli spettatori una volta che avranno una sola cosa da seguire (la Superlega) si saranno affezionati ancora di più alle singole squadre e alle varie rivalità. Più probabile che la lega si allarghi invece che si restringa.
  18. Si dice che la UEFA le escluderebbe. Poi quello che succederà non lo sappiamo.
  19. Ma non fossilizziamoci sulla NBA, esistono diverse leghe professionistiche negli Stati Uniti, tutte chiuse, con un diverso numero di squadre, diversi calendari e diverse regolamentazioni. In NBA si fanno, di solito, 82 partite all'anno solo in stagione regolare, in MLB 160 e in NFL 16. In NBA c'è un soft salary cap che è abbastanza aggirabile se si è disposti a pagare centinaia di milioni di luxury tax, in NFL è molto meno manovrabile il cap essendoci un tetto fisso che non si può superare e amen (puoi solo giocare con la struttura dei contratti). Di questa Superlega di fatto non sappiamo ancora nulla e può benissimo partire in un modo per poi finire in un altro. Conta solo il Dio denaro.
  20. Se queste squadre partecipereanno solo alla Superlega non so quanto sia corretto parlare di esclusione. Anzi, sei tu che te ne stai andando. È semplicemente una lega chiusa. Com'è sempre stata chiusa la NBA, che era partita da una base di 15 squadre e si è via via allargata fino ad arrivare alla struttura odierna. Ma non si è allargata su una questione di merito, accettando chi si era distinto nelle leghe minori, quanto sempre su una base di interesse economico e competitivo. Le franchigie si sono anche spostate a seconda di interessi economici e tuttora esistono big e small market, con i secondi che hanno molte più difficoltà ad emergere. La Superlega partirà, se partirà, in un modo ed eventualmente accetterà progressivamente altre squadre, ma il concetto di promozioni e retrocessioni non può esistere esattamente come non esiste nelle leghe professionistiche americane, se il senso è creare il prodotto più appetibile a livello globale. Magari un domani vedrai l'Atalanta (nome a caso), ma sarà solo e soltanto perché avranno pensato che sia la mossa migliore da fare a livello economico. Poi, oh, può fare schifo il tutto, non dico di no.
  21. Cambia che Milan & co. agli indonesiani li vendi meglio dell'Atalanta. Non poteva mai essere qualcosa di diverso, se no la Superlega non la facevi e restavi con le formule attuali.
×
×
  • Crea Nuovo...