Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. La Ferrari non si è comprata nessuno manco quando c'era il Vecchio e il Vecchio era uno di campagna, non le mandava a dire a nessuno, quando minacciò la dipartita verso la Formula Indy aveva già fatto costruire un prototipo, non era uno con cui poter scherzare. Eppure ha sempre e solo ottenuto pernacchie da "cosa nostra" inglese. La verità è che, dagli anni '60 in poi, gradualmente la Formula 1 è finita nelle mani degli inglesi, team e piloti. Il potere dei vari Chapman, Tyrrell, Williams, Mclaren, Brabham (il cui team era inglese) era enorme e il Vecchio, da solo, poco poteva di fronte a questa vera e propria cricca. Dalla fine dei '60 si è assistito a un monologo inglese, intervallato da spruzzate di rosso a metà '70 e inizio 2000: non è un caso... La Formula 1 è cosa loro e loro la trattano come una vera e propria associazione a delinquere di stampo mafioso. Chi si mette di traverso viene bastonato. Emblematico il 2005 con cambi regolamentari atti a sfavorire sfacciatamente la Ferrari. Non hanno mai sopportato, inoltre, il fatto che un "villano", con pochi mezzi ma tanto cervello, potesse fargli sportivamente le scarpe, così come non hanno mai sopportato il prestigio del marchio Ferrari, non potevano reggere il fatto che la Formula 1 fosse conosciuta per via di un italiano: non hanno mai voluto ammettere che un'eccellenza motoristica potesse proveniere da un paese come l'Italia. Questa è storia e purtroppo la Ferrari paga le conseguenze di questa congenita debolezza politica. Gli unici momenti di (relativa) forza politica si sono avuti con Todt e Brawn e anche lì di pernacchie in faccia ne hai prese. L'ultimo momento di "ribellione", vado a memoria, lo si è avuto a Spa 2008, quando Hamilton tagliò la chicane per superare Raikkonen, gli ridiede la posizione ma superandolo alla Source, vincendo poi la gara: la Ferrari fece ricorso e giustamente Hamilton venne penalizzato. Non avessero fatto ricorso, la direzione di gara col piffero che lo avrebbe anche investigato... Ecco, questo è stato il canto del cigno politico della Ferrari. Da lì in poi, solo pernacchie.
  2. È 'na roba vergognosa. Si desse una regolata perchè l'alito gli puzza di meerda. Ma è sempre stato così, gli inglesi hanno sempre considerato la F1 come roba loro e l'hanno sempre voluta gestire come un'organizzazione a delinquere.
  3. Zitto va, porca vacca lurida. C'ho un bregno allucinante, non me ne capacito di come sia finita. Comunque Seb si è scusate con la squadra già per radio.
  4. Guarda che è molto, molto simile. Dopo quella partita io ebbi a dire che quella era la nostra Caporetto e il punto di vantaggio era il Piave: adesso la differenza è che non abbiamo vantaggio di punti e quindi non abbiamo nulla da perdere.
  5. Non ci sono altre parole. A Budapest "ci vendichiamo" (cit.)
  6. Beh insomma, i meccanici sono quasi tutti nostrani, Binotto, Resta (adesso in Sauber), lo stesso Arrivabene, la maggioranza è italiana.
  7. Le regole sono da rispettare solo per gli italiani. Per tutti gli altri, non c'è questo bislacco obbligo. Andiamo avanti, d'altronde "ha vinto l'amore", non vorrete penalizzarlo...
  8. Per carità, io non pretendo la squalifica a valle di una gara dominata e buttata via per colpa propria ma se ci sono delle regole devono pur dover valere qualcosa. Sennò lo dicano subito che per alcuni sono inflessibili e per altri è tutto un "aumma aumma". Poi parlano degli italiani truffaldini...non c'è niente di più delinquenziale di un inglese in Formula 1, questo è dalla notte dei tempi...
  9. È una cosa ributtante il favoritismo di cui gode il Nelson Mandela dei Rapper. Le motivazioni di Withing sono una vergogna, fanno prima a non investigare.
  10. Presumo. Alle brutte, 5 secondi per farlo stare sul podio, Milan-style.
  11. È ovvio che è stata volontaria. Non è che ha deliberatamente fatto una manovra scorretta, è che semplicemente doveva rientrare ma poi ci ha ripensato, forse troppo tardi: a termine di regolamento, la penalità ci starebbe. Ma adesso già leggo di un cavillo che potrebbe salvarlo: Whiting si era raccomandato di rimanere alla destra del paletto posto all'inizio della corsia, lui lo ha fatto. Poi però è rientrato in pista...
  12. Eh, giustificheranno con la "force majeure". A termini di regolamento è da penalità, ma sono stati avvistati camion diretti al circuito pieni di tarallucci e casse di vino...
  13. Si ma mi accodo a Paganese: le rimonte in questa F1 sono una roba ridicola e gonfiano oltremodo i meriti dei piloti che le compiono. In piú, la gestione strategica è molto più semplice: gomme più dure, tiri avanti finchè ce n'è e poi ultimi giri con le più morbide. A serbatoio scarico, voli. Tra Vettel e Magnussen, il quinto, dopo otto giri c'erano 16 secondi: il delta prestazionale è talmente ampio che Ferrari e Mercedes potrebbero partire ultime e arrivare a podio con margine...
  14. In rimonta la macchina viene spremuta, Vettel, come chiunque sta davanti, andava al risparmio di gomme e carburante. Negli onboard andava a non più di 310 km/h e staccava a 120 metri, accelerando gradualmente, questa è gestione piena. Hamilton ha dato fondo a tutte le risorse, poi le US in quelle condizioni sono meglio delle intermedie. Oggi é stato un disastro causato da errori umani e questa pioggia stupida che è durata 5 minuti ma le prestazioni della macchina non sono in discussione. In Ungheria ci vuole minimo la vittoria ma so già che la RB si metterà in mezzo come a Montecarlo e allora dovremo anche lì limitare i danni e prendere almeno un secondo posto.
  15. Assolutamente non vero. La Ferrari ha un vantaggio prestazionale notevole, in qualifica più evidente che in gara. Oggi non c'era storia, senza pioggia non sarebbe stata doppietta perchè Kimi dorme ma la vittoria era ampiamente alla portata. Il ritmo di Vettel in UK e oggi non era replicabile dalle Mercedes, lo ha pure detto Toto Wolff, che non mi pare sia tipo da dire stupidaggini. Poi, se ci facciamo impressionare dalle rimonte di Hamilton è un altro discorso. Oggi andava più forte solo con gomme più morbide e di 5 giri...
  16. Ma per carità, su. Aveva più di dieci secondi di vantaggio, finchè non ha piovuto manco ha dovuto spingere. Se va più forte la Mercedes perchè non stava davanti? Forse perchè non va più forte. La Ferrari è nettamente la vettura più performante, lo è stata anche a Silverstone e lì non può essere un caso. Vettel ha sbagliato senza pressione ma probabilmente innervosito dalla situazione con Raikkonen, secondo me gestita malissimo e probabilmente una concausa del disastro odierno. Non vi fate impressionare dalla gara del Rapper: partire dietro, oggi com'è oggi, è molto semplice a livello strategico. Gomme più dure, si sta fuori finchè ce n'è, tanto i sorpassi sono semplici grazie al delta prestazionale con gli altri, e quando arriva il momento si mettono le gomme più morbide e col setbatoio vuoto si vola. Mettici pure la pioggia oggi... Se stai davanti, strategicamente è più difficile da pianificare e in questo la Ferrari sta mancando.
  17. Inutile nascondersi dietro al destino, anche se è vero che Vettel in RB era più fortunato. Qui è questione di errori umani. Capisco anche che quando il margine è sottile, l'errore è dietro l'angolo. Ma qui di errori ne conto almeno tre e questo di oggi fatto in totale assenza di pressione. Così non va. O si dà una regolata o ha perso oggi.
  18. Vettel si è chiaramente innervosito dietro a Raikkonen. Non è una scusante per lui ma mettiamoci dentro anche questa nel calderone, perchè è la somma che fa il totale. Poi, nessuno lo fa notare, ma ha perso l'endplate dell'ala anteriore, mi dite come ha fatto? Anche qui, mancanza di tranquillità. Io trovo assurdo e assolutamente imbarazzante che un campione come lui si innervosisca quando è in testa, guida un razzo e ha tutto a posto ma oggi la squadra gli hato una bella spinta verso il burrone.
  19. Lascia stare i live, ti pare una situazione normale? Ecco Che sia durissima è vero però, perchè la Mercedes non è la Williams, sarebbe stata tosta anche con 30 punti di vantaggio. Adesso sei sotto di 17 e già nella prossima gara non potrai recuperare tantissimo in quanto le RB saranno le migliori. E siamo a una gara meno... Poi mettici l'aspetto morale, che non è secondario, anzi. Io, onestamente, credo che oggi si debba parlare di disastro e di sconfitta su tutta la linea, anche la gestione di Raikkonen è ridicola: o fa la seconda guida, o prendi un altro. Così di sicuro non va. La Mercedes gestisce Bottas a proprio piacimento con il suo placet, noialtri non possiamo ogni volta assistere a 'sti teatrini... Adesso è il momento di raccattare i cocci ma pure di darsi una svegliata perchè perdere il mondiale per quattro kazzate con una macchina superiore sarebbe da azzeramento totale...
  20. Ogni gara la Mercedes si deve inventare qualcosa con le strategie, undercut, overcut di duecento giri...segno che il gap c'è, è tangibile e loro ne sono coscienti. Il problema è che, come dicevi tu, qui si doveva stare a 25-30 punti di vantaggio e 'sta roba balorda era un incidente di percorso. Adesso invece rischia di essere il momento decisivo del mondiale.
  21. Sono solo un tifoso emozionale della Ferrari, soffro tremendamente più qui che in una finale di Champions, che ci posso fare... Questo era l'anno buono, adesso è durissima.
  22. È imbarazzante, hai ragipne. Questi vinceranno il mondiale con una macchina che va mezzo secondo più lenta, é una roba gravissima e onestamente chhe dovrebbe far riflettere a fine stagione.
  23. Ma non è quanto manca. É il morale. Io non so se vi siete resi conto della portata dell'evento. Eravamo dopo il "qui a casa loro", col Rapper a picco e in lacrime in qualifica, una macchina che porca miseria va da sola e questi ti fanno doppietta con te a muro: devastante. E poi 17 punti non si recuperano in poche gare, ci vorrá del tempo e non sappiamo nemmeno se basterà. Se si riprende, sarò lì ad applaudirlo ma permettimi, dopo oggi, di nutrire fortissimi dubbi.
  24. Doppietta con una macchina che pigliava mezzo secondo al giro. Solo in Ferrari possono regalare 'ste gare. Gestione pessima. Oggi tutti colpevoli, pure Raikkonen che ha scassato la minkia co ste velleità di vittoria che tanto giá sa che non potrà ottenere. I giri di Vettel dietro a lui sono stati disastrosi per le gomme, disastrosi. É dovuto intervenire Clear per farlo desistere. Bottas gli hanno detto "stai lì" e lui zitto... Lezione enorme, enorme, di come si gestisce una scuderia. Adesso pigliatevi 'sta magnata demmeerda del novello Mandela. Complimenti.
  25. 17 punti eh. DICIASSETTE. Se non è finita, poco ci manca.
×
×
  • Crea Nuovo...