Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Leicester-Real Madrid Monaco-Barcellona Borussia-Bayern Juve-Atletico Ho parlato, augh.
  2. Il gap di gioco con chi? Col Real? Col Barcellona? Posso passarti il Bayern, ma che le altre due abbiano un divario di gioco è totalmente insensato dirlo.
  3. Ma quelli che scrivono che questa Juve non passai i quarti, va a casa col Leicester, sono seri o non conoscono il gioco del pallone?
  4. La situazione mediatica è talmente cristallizzata che se qualcuno della Juve apre bocca, viene letteralmente massacrato. Quello che chiedi tu e molti altri tifosi sarebbe utile qualora la Juve avesse degli organi giornalistici "amici" che facessero da grancassa ma così non è, da sempre. Quindi aprire bocca in questo clima in cui tu hai ragione da vendere ma sei contro tutti, che ti danno torto marcio anche di fronte all'evidenza, risulterebbe inutile e, per certi versi, pure controproducente. Non lo dico per dare ragione a questa condotta societaria, sulla quale non sono d'accordo, ma perchè la realtà dei fatti impone questo: purtroppo il giornalismo è ciò che, insieme alla magistratura, tiene le redini di questo paese e se non è libero e ce l'hai tutto contro, rischi pesantemente ad andargli contro...
  5. Una vergogna totale. Milan, giornalisti, tutti. Guardate il tono degli articoli, tutti giustificatori e pure accusatori verso la Juve di essersi arredata casa da par suo: dovevano farlo fare a Moratti e Galliani, secondo loro, che lesa maestà. Pagina vergognosa, non ho altro da aggiungere.
  6. Per me: Udine: no rigore perchè sbatte prima sul piede e non è un intervento goffo, anche se le braccia sono troppo larghe Mascherano: no rigore perchè per fare quel gesto necessita di avere il braccio largo, anche se non di molto De Sciglio: si rigore perchè ha il pieno controllo del suo corpo e può intervenire senza avere la necessità di tenere larghe le braccia
  7. Madò, se uno affronta un cross in quel modo, sapendo che la regola è quella, o è matto o lo fa apposta...se guardi Lichtsteiner, lui va sempre con le braccia dietro la schiena, lo stesso fanno moltissimi difensori perchè consci del rischio: se De Sciglio è stanco, sono affari suoi, la regola è quella
  8. La seconda parte parla di intenzione di costituire un maggiore ostacolo, tradotto aumentare il volume del corpo: se uno interviene su un cross con le braccia larghe, volutamente lo fa per aumentare il volume del corpo. Non parla di intenzionalità di colpire la palla con la mano o il braccio, ed è il caso di ieri: De Sciglio aumenta considerevolmente il volume costituendo un maggiore ostacolo al pallone, ergo rigore sacrosanto.
  9. No no fermo, la volontarietà è UNA delle variabili, non l'unica. Un'altra è l'aumento del volume del corpo e qui c'è tutta. Fosse solo la volontarietà, si fischierebbero quattro, cinque rigori a campionato: nessuno sano di mente va a colpire volontariamente la palla di mano, a meno che non abbia fritto il cervello...
  10. Non mi sembra chissà che. Di Minkiarumma infastidisce l'atteggiamento in campo: anche ieri, per un corner datoci, è corso prima dall'assistente e, sempre a brutto muso, dall'arbitro. Si prenda un calmante e rimanga a difendere la mega-porta dei mega-Meeeravigliosi
  11. C'è questo Meret che sembra promettente, ma io, se sta bene, per un periodo di transizione andrei su Perin, che non mi dispiace.
  12. Non credo lo avrebbero fatto nemmeno fossero andati a Frosinone...non credo gli convenga fare quattro viaggi in tre giorni...
  13. Il riferimento era al modo di fare di Moggi nei suoi anni juventini, e su...
  14. Ma che reazione è? Ma chi ti ha fatto la morale? Datti una calmata.
  15. Ma che c'entra? A sentire certi commenti, basta andare a kazzo duro con tutti che tutti ti rispettano e non muovono foglia... Invece nel periodo moggiano ci fu un'escalation di violenza verbale da far spavento e, nonostante la forza di Moggi e Giraudo, comunque ci infinocchiarono per bene. Finche ci sono stati Gianni e Umberto, la situazione era controllabile e controllata, ma comunque si leggeva e sentiva in ogni organo di stampa di Juve aiutata, compra i giocatori col Superbollo, etc...il peccato originale degli Agnelli è sempre stato quello di non essersi mai resi conto che il calcio era una cosa seria quanto la Fiat e che le calunnie andavano bastonate come faceva Romiti quando lisciava la schiena ai giornalisti che parlavano male delle loro auto.
  16. Nel 2006 ce l'hanno fatta sporca nel momento di durezza massima del kazzo di Moggi e Giraudo, 'sta teoria non regge... La realtà è che comandano altri e senza il "cappello" di Gianni e Umberto siamo abbastanza scoperti...
  17. Eh, infatti guarda quanto ci abbiamo guadagnato nel 2006 ad andare a kazzo duro contro il vero sistema... La realtà è che se sei costantemente da solo, non puoi pretendere di fare la guerra al mondo...
  18. Ma contro questo apparato mediatico, questa enorme macchina da guerra di fake news, che pretendete di fare? Mi sembra che stiamo scadendo un po' nell'ingenuità...
  19. L'atteggiamento della società è serio e in linea con il profilo che hanno spesso mantenuto. Il problema, cari ragazzi, è che se la Juventus apre bocca, parte un "contro-carrozzone" mediatico che la mena sullo stile Juve che non c'è più e altre baggianate. Purtroppo ancora non capiamo che la Juve viene considerata nel torto sempre e che qualunque cosa dica o azione intraprenda verrá sempre attaccata mediaticamente: in tutto questo clima, viene difficile pensare di far valere la propria voce, purtroppo. La tragedia è che questo paese non è civile e con questo dobbiamo fare i conti, ari-purtroppo.
×
×
  • Crea Nuovo...