Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Hanno omesso il sottotitolo:"...da due malviventi su scooter nel mezzo del Rione Sanità"
  2. Ma quanto sono patetici con le slinguazzate a Suning e l'ambiente Inda? Sembra il giardino dell'Eden ma con più armonia perchè Suning cià i ssoldi e Piolee è un guru e Icardi ha giurato amore eterno e D'Ambrosio è il terzino più forte del campionato
  3. Minkiarummola non lo voglio vedere nè scritto nè dipinto a Vinovo, giuro che se lo compriamo vado a contestarlo e a prenderlo a sputi. Un bambino di meerda cresciuto a stronzxate e social che fa il guappo del rione Sanità, restasse a baciare la maglia dei Meerdavigliosi e pure il nostro bel kulone peloso. Preferisco 20 anni di portieri discreti ma onesti, anche perchè se hai una difesa enorme, l'avere il portiere più forte non è strettamente necessario. Rimanesse pure al Meelan a collezionare record di punti di distacco: ciaone Minkiarumma, ti saluta Dybala.
  4. Parliamo di stasera, non di massimi sistemi. Negli ultimi 5 minuti due occasioni e poi il rigore, negli ultimi 10 il Milan non riusciva a ripartire, Rugani, Bonucci e Asa (FINALMENTE) hanno anticiato le loro ripartenze e ci hanno dato la propulsione per l'assedio. Il primo tempo non ne parliamo. Poi, se una squadra prende ripartenze è perchè ha un atteggiamento offensivo, non perchè lascia la palla all'avversario.
  5. Se questa è una squadra in crisi fisica, io sono Renzi... Abbiamo chiuso in forcing con tre occasioni in dieci minuti...
  6. Donnaminkia, spero ti boccino alla maturità, fallisci nel calcio e così ti tocca andare ad accattare un posto di sturacessi alla stazione Termini.
  7. Quando ci sono queste vittorie, il forum è uno spasso, si può spammare in totale libertà!
  8. MA CHE KAZZO DICI, TU CHE PUOI ESCI!!! Io sto male e non posso fare uncacchio, c'era una serata clamorosa in un locale qua a Perugia, pieno di fregnette, e mi tocca stare a casa...esci kazzo!!!
  9. Non sono contento del tasso tecnico troppo basso (errori banali su errori banali) e della bassa percentuale realizzativa. In più almeno un paio di giocatori non mi sono piaciuti per niente, Pjaca in testa, che sta letteralmente finendo le scions a sua disposizione.
  10. Dovessimo comprare Minkiarumma, giuro che mi presento a Vinovo il giorno della presentazione con una secchiata di ovi fracichi e gliela scarico tutta addosso. Non si azzardassero anche solo a trattarlo che giuro non risponderò di me.
  11. Io ve lo dico, non vedo come possiamo vincere sta partita e sto seriamente cominciando a preoccuparmi per il prosieguo.
  12. Imbarazzante la sequela di gol mangiati e di gol presi con gli avversari in uscita con passaggio in appoggio alla punta che non viene MAI anticipata. Vergognoso per una grande squadra. In più soffriamo mentalmente sta squadretta, bisogna ammetterlo. Altro passaggio a vuoto, i jolly stanno finendo...
  13. Non ci sto capendo molto da questa giornata e dai test in generale. Questa Ferrari è veramente competitiva?
  14. È un'indiscrezione che comunque girava. Di preciso, nel caso della Ferrari, non so ovviamente di cosa si tratti ma posso dire, come confermato dal mio amico, che il cambio condiziona la geometria e soprattutto gli attacchi delle sospensioni, quindi se il cambio risulta essere troppo ingombrante, ciò si riverbera sugli attacchi: in pratica, si dovrebbero rifare gli attacchi ma ciò è possibile solo ridisegnando tutta la scatola del cambio, cosa impossibile a stagione in corso. Da quello che si vocifera, sembra che la Ferrari abbia totalmente riprogettato quest'area, rendendo, a quanto sembra, più efficienti le sospensioni.
  15. Molto bravi quelli di F1Analisitecnica. Comunque, le impressioni che si leggevano di una trazione migliorata sembrano essere confermate. Parlando con un amico nei giorni scorsi, che fa il meccanico in un team di corse, mi diceva che dai filmati che ha visto la trazione sembra impressionante così come la pulizia in entrata di curva: a suo dire, i problemi in trazione derivavano dal disegno della scatola del cambio che andava ad inficiare con la geometria delle sospensioni, aspetto questo totalmente rivisto nel progetto SF70H. Che si sia risolto l'annoso problema? Tuttavia, fondamentale sarà la capacità di sviluppo durante la stagione, da qui non si scappa.
  16. Che poi questa cosa del partire piano è vera in parte: siamo la squadra che ha segnato più gol nei primi 15 minuti. Può sembrare una statistica "alla Galliani", ma fa capire che non siamo una squadra che parte piano...
  17. Ma per cortesia, al Barcellona e al Real sono aiutati dalla panchina? Il Bayern per tre anni ha avuto il guru dei guru supremo della tattica eppure le ha prese di santa ragione, manco arrivandoci in finale. Le ultime due coppe sono state vinte da squadre che in panchina c'avevano poco più di "gestori", come si ama definire qua dentro Allegri. Giusto Ancelotti fece svoltare il Real nel 2014 mettendo Di Maria mezzala, ma c'ha messo DI MARIA, non Rincon, con tutto il rispetto per Rincon...
  18. La squadra più vincente degli ultimi 5 anni si è affidata esclusivamente alle lune dei singoli per vincere: ma dove sta la colpa? Per anni abbiamo fatto piagnistei perchè si golarmente non avevamo i super campioni che decidevano le partite e adesso che ce l'abbiamo, ci lamentiamo? E 'nnamo, su.
  19. Guarda che Allegri è uno dei migliori sulla piazza ad impostare tatticamente le squadre, checchè se ne dica qua dentro. E la sua filosofia non è di applicare pedissequamente degli schemi da lavagna ma di mettere i propri giocatori nelle migliori condizioni per esprimere TECNICAMENTE il loro potenziale. Lui parla sempre di tecnica e poco di tattica intesa come schema, nonchè di interpretazione tattica della partita: sono aspetti differenti.
  20. Aspetta, io non sto dicendo questo. Io sto dicendo che il calcio non è solo ed esclusivamente una pedissequa applicazione di schemi precostituiti a qualsiasi situazione. Perchè se una squadra ripete sempre quegli schemi senza leggere le varie situazioni tattiche che le si propongono, finirà con l'essere compresa e neutralizzata. Invece il calcio a certi livelli si emancipa da queste visioni e si lega più a dinamiche di allenatori che organizzano tatticamente la squadra e la 'educano" a certe dinamiche tattiche e situazioni di carattere generale, poi subentrano le giocate dei singoli. Sto spiegando forse malamente unconcetto però abbastanza ostico, spero di farmi capire.
  21. Conte è figlioccio di Sacchi, è un tipo di allenatore che crede nello schema inteso come insieme di movimenti precostituiti applicati sul campo. Ma il calcio è troppo dinamico per essere "ridotto" solo agli schemi, serve leggere le varie situazioni: un taglio nello spazio di Khedira con Pjanic che lo imbecca è uno schema che però va sempre contestualizzato e per il quale serve che sia Khedira che Pjanic leggano la difesa.
×
×
  • Crea Nuovo...