Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Ma insomma...D&D sono la miglior coppia play-guardia del campionato, dati alla mano e anche tecnicamente parlando, Easley è un buonissimo lungo, sicuramente meglio di Tyus che è atletico ma sa solo schiacciare, Bootsy manco te lo commento, penso che a 37 anni giocare in quel modo sia una cosa spaventosa, mettici anche Gordon che è un '90 ed ha avuto un impatto strepitoso nel campionato italiano. Poi, uno come Sacchetti, al quale non daresti un soldo di fiducia, "cocco" del coach quanto ti pare, ma gira su cifre da doppia-doppia costante. Insomma, un signor roster, sicuramente migliore di Cantù, che sta in semifinale non si sa bene come...
  2. È vero, ha un c**o abnorme!!!! sefz A prescindere da questo è un demente, lo si vede anche da come si atteggia in campo.
  3. Credevo che Scariolo potesse portare finalmente, insieme ad un gran roster, una buona guida tecnica ma francamente mi sbagliavo. Ma l'alternativa quale sarebbe? Cacciarlo e prendere un Vitucci o un Sacchetti? E se si ristesse da capo? Meglio continuare con Scariolo: intanto vediamo come va...
  4. Milano è francamente indecifrabile, con Siena doveva chiudere 4-1 o al limite ieri sul 4-2. Però ha il roster nettamente piú forte e profondo per poter vincere, se riesce ad uscire da questa dimensione fatta di picchi altissimi e abissi profondissimi, può dire la sua.
  5. Roma è una squadra strana, può vincere e perdere con chiunque ma se imbrocca la serie giusta per Cantú non ce n'è. Devono martellare sotto canestro con Lawal, Czycz e anche Jones, laddove Cantù è oggettivamente più debole.Ah, una cosa. Aradori che provoca il pubblico a fine partita: un classico di chi non sa né vincere né perdere. Ma li fanno con lo stampino a Siena? Minnucci 2.0
  6. No no, lascia stare, con Roma (avanti di 17 al 36') non sarà facile, anzi: se Roma sta bene, con Lawal, Datome e Goss posso asfaltarli quando e come vogliono.
  7. Sul basket non ho mai toppato un pronostico in vita mia! Comunque gran partita di Cantù ma stasera gli hanno figliato anche i tori, nel terzo quarto vedevano tutti una vasca da bagno. Brooks da tre non s'è mai visto...Sassari ha comunque dimostrato di non saper reggere la pressione, troppi errori sui cambi difensivi e contro una squadra con buoni tiratori sono errori fatali. Mi dispiace veramente perchè con una partita hanno buttato via una grande stagione, meritavano ampiamente la semifinale, però nello sport può vincere anche chi non merita, come Cantù, squadra che a me non piace per niente: gioca ai 24 solamente con p'n'r e scarichi perimetrali per Mazzarino o Aradori, veramente un gioco da quarta elementare ma contro una difesa poco attenta riconosco che è redditizio. In linea generale non mi piacciono le squadre che speculano sull'avversario e non impongono mai il gioco ma si adattano sempre passivamente: Sassari è sempre propositiva e gioca un basket veloce e piacevole ma se non si registra dietro non andrà molto lontana negli anni a venire...
  8. Sassari ci saluta. Gran peccato perchè è una squadra che gioca bene ma non hanno saputo reggere la pressione di gara 7 in casa. Cantu fa la gara della vita, comunque: 80 punti in tre quarti manco in NBA...
  9. Nonho trovato niente, comunque il grande Meo ha ragione da vendere. Spero che canalizzi la rabbia sua e dei giocatori in una grande gara 7. Al di lá che simpatizzo Sassari quest'anno, visto che con Varese gioca il basket migliore (prediligo Sassari, comunque), Cantù, per quello che è successo ieri sera, non merita di andare oltre e riproporre il proprio orribile pubblico. Vanno bene i palazzetti caldi, mi piace che ci sia un gran pubblico e un'atmosfera carica, ma a Cantù hanno passato ogni limite: prendessero esempio da Venezia ma anche dalla stessa Sassari.
  10. Aradori è come Hackett: bravi giocatori, ma si esaltano e fanno i bulli quando stanno in casa e vincono. Se perdono e per giunta stanno in trasferta, non si fanno nemmeno notare.
  11. Sassari ci ha messo del suo, sopra di 9 a 8 minuti dalla fine, si è fatta rimontare da una coriacea Cantù con un gran bell'Aradori (giocasse così anche in nazionale, affangùl!). Ma la porcata vera e propria l'hanno fatta gli arbitri: fischio a Tyus che perde una lotta a rimbalzo contro Gordon, il quale sembra sbracciare di più, ma si prende comunque il vantaggio su Tyus e gli soffia il rimbalzo. Ci sarebbero due liberi per Sassari, che è sotto 80-77, ma il pubblico, già inspiegabilmente fuori di sè dai primi due secondi di partita, dà il meglio si sè: lancio di oggetti in campo, anche una bottiglietta d'acqua che si rovescia davanti a Trinchieri, esagitati in curva che vogliono invadere il campo con conseguente sospensione della partita. I dirigenti di Cantù vanno sotto la curva per calmare gli esagitati, arbitri a consulto, dopo qualche minuti si riprende...con due liberi per Tyus! I geni, evidentemente spaventati da energumeni che stenterei a definire "pubblico", si rimangiano la decisione di qualche minuto prima (un po' come Gervasoni ieri...) e invertono il fallo. Da lì in poi, hai visto tu.
  12. Comunque si conferma come certe riserve non siano all'altezza e si stiano un po' giocando il posto. Se Isla e Giovinco sono sempre isoliti, sarà difficile per loro accampare qualche pretesa per l'anno a venire...
  13. Oh comunque due partite che nonriesco avedere e due prestazioni orrende...sarà un caso...
  14. Ma si, non rischiamo mai, tante le volte dovessimo trovarci di fronte ad un gran giocatore...sia mai che si rischi, d'altronde siamo itagliani!!!
  15. Insomma, stiamo tentennando e lo abbiamo già perso?
  16. Per me l'ha persa al rientro in campo nel secondo quarto: sono cominciate a non entrare un paio di azioni e la sicurezza che avevano maturato nel primo è andata sfaldandosi. La tripla di Rudy per il +1 nel terzo quarto è stata il canto del cigno di una squadra che è letteralmente andata spegnendosi col passare dei minuti.
  17. La frustrazione era tanta perchè tanta era la speranza di portare a casa la partita, specie dopo il primo quarto. El Chacho ha fatto bene ma dal terzo quarto in poi, nel secondo è entrato male in partita, complice un generale calo del Real che non s'è più ripreso. La chiave di volta sono state le tre triple di Spanoulis dopo l'intervalloche hanno fatto girare definitivamente l'inerzia a favore dei greci mentre al Real è venuta a mancare continuità in attacco ed è subentrata una profonda crisi di idee complice anche una tosta difesa dell'Olympiakos. Il Real s'è come bloccato e non ha trovato contromisure, a livello di colpi individuali, alla mancanza di idee in attacco tant'è che non è più entrato un tiro pesante che è uno: in questo è mancato tremendamente Carroll ma soprattutto un'alternativa alla sistematica occupazione della linea di passaggio per l'americano e il costante raddoppio di Antic e Perperoglou. Successo meritatissimo per l'Olympiakos e sconfitta bruciante per il Real che comunque torna a casa deluso sì ma con la consapevolezza che con un paio di innesti sulla front line e un back up di Rudy può ambire al titolo tranquillamente: l'Olympiakos era l'avversario peggiore per i blancos, avessero incontrato il CSKA li acvrebbero asfaltati.
  18. Passatemela: una finale al livello di qualche partita di PO NBA. Forse anche più di certe partite.
  19. Spanoulis da 10 metri, ma V********O va, io manco da due metri ci prendo!
  20. Incredibile Olympiakos, ma come fanno a non crepare mai?! Comunque il Real è scomparso letteralmente dal campo. Finale finita, Olympiakos si avvia al repeat.
  21. Buonanotte Real. Troppe perse, senza idee davanti e poco aggressivi in difesa. +8 a sette minuti dalla fine è quasi fatta.
  22. Con quella banda di pirati non è mai finito niente...37-41 all'intervallo. Real stratosferico per intensità e fluidità d'attacco nel primo quarto, Olympiakos che attinge dalla panchina per recuperare 13 punti. Ottimi Rudy, Llull nel Real, Hines e Antic per l'Olympiakos.
×
×
  • Crea Nuovo...