Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Ha la più alta percentuale di tiri in porta della squadra, c'è veramente poco da criticare. Il tiro che ha ciabattato Dybala sabato ha una dinamica simile al gol di Udine. Dybala, col piede forte, ciabatta, lui, col piede debole, sfonda la rete. La differenza sta tutta qui e io, ad uno del genere, prima di muovergli delle critiche ci penserei su. Perchè ci si lamenta di pretendere troppo da Dybala e cercargli sempre il pelo nell'uovo: ma dire ad uno che ha fatto 5 gol e 5 assist che tira male, cos'è se non voler cercare questo pelo?
  2. Dato che è, attualmente, il miglior giocatore per rendimento, c'è poco da setacciare. O quantomeno non tanto quanto altri, che di motivi per muovere le chiappe ne avrebbero pure di più di un trentatreenne con una carriera del genere...
  3. Dybala non ha alle spalle 5 CL e 5 palloni d'oro, se permetti un po' di critiche se le può anche prendere. Perchè se ci si vuole prendere la libertà di "attendersi di più" da Ronaldo, la stessa libertá penso la si debba avere con Dybala. Perchè ogni volta che si critica Dybala, subito si alzano voci a dire che ha segnato tanti gol in passato, etc. Bene. Allora se uno critica Ronaldo, si permetta di far notare la sua carriera. Sono entrambi modi non consoni di rispondere alle critiche: ma se possono valere per uno, devono valere anche per l'altro. O non valere per entrambi.
  4. Se non tiri mai, non segni mai. Questa è statistica. Non ci può piovere. Visto che per vincere bisogna segnare, e per segnare bisogna tirare, ben venga chi tira in porta. Dato che mi sembra di notare una scarsa propensione a prendersi responsabilità da parte di altri, che lo faccia lui mi pare positivo. Perchè se manco lui ci provasse, parleremmo di tutt'altra classifica...
  5. Come no? E' la ripetizione di ciò che si scriveva e diceva tra il '96 e il 2000, salvo poi cambiare improvvisamente idea la mattina dell'8 ottobre 2000, quando Schumacher improvvisamente passò da fallito, psicopatico, mentecatto, incapace, che vinceva solo con macchine irregolari ad eroe della Patria. Ero adolescente ma certe cose me le ricordo bene e non le dimentico. Non dimentico come i vari gazzettari lo infamarono prima di quella mattina d'ottobre, di come scrissero che era un mediocre dopo Spa, che si era fatto infinocchiare come un pollo e altre amenità. Lo stesso sta accadendo con Vettel. E' il modo di fare della stampa e opinione pubblica italiana nei confronti della Ferrari: massacrare il primo pilota, assolvere il secondo. Perchè nel 2007-2008 su Kimi ne dissero di cotte e di crude, già a metà 2008 parlarono di pilota bollito e altre oscenità, salvo adesso ipocritamente ricoprirlo di melassa retorica da Libro Cuore. Ieri quel tizio su TV8 parlava del grande rispetto che si deve a Kimi per la sua storia, per il suo passato e per il suo titolo: Vettel, invece, non ha un passato degno di rispetto? Che cialtroni.
  6. E non ci piove. Ma non comprendo bene cosa ci si potesse aspettare di più da Ronaldo. Ha anche preso 4 (QUATTRO) tra pali e traverse, ha tirato almeno una ventina di volte in porta, è costantemente nel vivo del gioco: se non ha fatto già 10 gol è solo per merito di qualche portiere e colpa della sfortuna sotto forma di pali e traverse. Mettiamoci pure un arbitro incapace che in CL ha voluto fare il protagonista.
  7. Ho capito, ma due gol di Mandzukic sono su assist di Ronaldo e un terzo su sua ciabattata. Se fare 5 assist è roba da poco...
  8. Incredibile. Non vinceremo mai niente di niente se continuiamo a presentarci in Europa con mezza squadra fuori. Incredibile come a questa squadra ogni volta ne capitino di tutti i colori tutte insieme.
  9. Scindiamo errori da incidenti di gara. Francia è un normale incidente di gara, peraltro provocato da un repentino rallentamento di Hamilton, in Austria è stata una buffonata (e lo continuiamo a vedere cpn le "reprimende" e i "no further action" a chiunque altro), Giappone aveva tutto lo spazio, era dentro più di mezza macchina, la Cina è incredibile considerarlo un suo errore, Verstappen arriva lungo e lo centra, lui si era proprio spostato in ossequio all'assurdo mantra che uno in lotta per il campionato deve far passare chi non è in lotta. Di sette individuati siamo scesi a tre: già non erano una decina prima, figuriamoci ora...
  10. Vorrei sapere dove sta questa decina di errori. E comunque considerare una manovra legittima a seconda di chi la fa, è essere prevenuti. Infine, fare delle critiche é legittimo, ma quando c'è un fondamento e senza sfociare nel becero dell'esagerazione, definendo una persona psicolabile, mediocre, miracolata, etc. come sento ovunque da ieri. Perchè parlare di F1 mi sta bene, ma le puttanate no. Per inciso, pure Hamilton fa qualche correzione in fase di sorpasso a Verstappen, solo che ha avuto la fortuna di avere l'olandese più distante e non toccarsi: nessuno ha parlato di errore, mossa sconsiderata. Vettel ormai secondo la critica non deve superare e non deve difendersi ma al contempo deve superare e deve difendersi: io credo che ci sia molto pregiudizio in queste critiche, che non hanno nulla di costruttivo e di legittimo. Perché criticarlo per Hockenheim è legittimo ma dire che doveva fare una cosa salvo poi, la volta dopo, sostenere il contrario, è un mero esercizio retorico totalmente ipocrita e incoerente.
  11. Guarda che Hamilton in partenza ha fatto la stessa manovra di Vettel a Singapore solo che lì è stato mangiato vivo. La manovra di Hamilton è una prassi (legittima) di chi sta davanti e si accorge di non essere partito benissimo solo che in quell'occasione (SOLO in quella) fu giudicata una mossa sconsiderata, scandalosa, che non fa nessuno e altre vere puttanate. Allora a me sta bene muovere critiche, ma quando sono prevenute la puzza si sente. Eccome se si sente.
  12. Hamilton in McLaren ne ha combinate di ogni colore facendo anche stagioni anonime con una macchina migliore delle Ferrari dell'epoca eppure nessuno pensa che sia un mediocre, anzi. La verità è che nessun pilota è esente da errori e il mezzo che si guida condiziona il proprio stile e il proprio approccio alle situazioni. Hamilton, quando guidava la McLaren 2009-2012 e la Mercedes 2013, non aveva auto da titolo e le prestazioni erano di conseguenza non all'altezza del suo talento; non appena ha avuto un mezzo e una squadra all'altezza di vincere il campionato, ha centrato l'obbiettivo. Tant'è che si parlava di un Hamilton che aveva tradito le attese dell'inizio di carriera, che era un pilota in declino, che la scelta di andare in Mercedes era sbagliata: poi, a 29 anni ha iniziato una nuova fase più vincente della precedente, guarda caso con un mezzo dominante. Che Vettel abbia commesso errori è pacifico, trattarlo come un mediocre incapace, miracolato, psicolabile, perennemente falloso è, onestamente, da mentecatti quali sono i vari giornalisti e opinionisti.
  13. Meno "tazzine" sarebbero gradite. Perchè poi si rischia di scadere nell'effimero, nel fine a se stesso.
  14. Sono convinto che se le parti fossero state invertite, avrebbero detto che Vettel aveva rovinato la gara di Ricciardo, che doveva farlo passare tanto era già passato...figuriamoci.
  15. Ma dai, lo stanno trattando come un poveraccio, un imbecille. Ma come si fa? Oggi ha fatto un sorpasso con spazio, che doveva fare? Una leggera correzione la fa chiunque in fase di sorpasso ma per questi non esiste, solo lui fa 'sti errori: è vergognoso pensarla così e poco onesto. Ilconduttore, poi, è imbarazzante, non ci capisce nulla ed è un fan boy di Verstappen.
  16. Comunque sto notando una cosa: Capelli e Bruno stanno dicendo cose che non pensano. InRai non erano così ferocemente critici con Vettel. Evidentemente la linea editoriale di Sky è quella di far passare Vettel come uno psicopatico incapace che deve andare ai giardini, sennò non si spiega.
  17. L'ing. Bruno, grandissimo. Se è prescritto scade un po' ma ci capisce.
  18. Per quelli di Sky Vettel è un incapace psicopatico che dovrebbe smettere.
  19. Ah, in partenza Hamilton fa una manovra molto dura come la fece lo scorso anno: va bene. La fa Vettel a Singapore: eh no doveva farlo passare, mossa stupida, non la fa nessuno.
  20. Hamilton costantemente fuori dai track limits, la direzione gara dice che al terzo "fuoripista" si viene penalizzati ma nel punto incui lo fa Hamilton (penultima curva) dicono che non hanno i sensori e che vedranno dalla tv. Risultato: tuttapost lo stesso. Andate affankulo.
×
×
  • Crea Nuovo...