Vai al contenuto

detestomicio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8218
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di detestomicio

  1. Ha semplicemente detto che dove non arrivano gli schemi arriva la giocata del campione...
  2. Guarda che anche a me a volte cadono le braccia e non solo,è innegabile.Ma da ex allenatore ti dico che ci sono dei momenti dove non è facile prendere delle decisioni,figlie magari di infortuni, turn over,stanchezza fisica e mentale ed altre cavolate.Noi siamo qua a commentare senza sapere cosa effettivamente fanno durante la settimana,cosa preparano ed eventualmente cosa "insegna" un allenatore.Alla fine cosa valuti? Il risultato ed il gioco? Ok,questo anno il gioco spettacolare è mancato ma abbiamo fatto tanti goal e probabilmente andremo in fondo alla stagione (frase scaramantici per non dire altro)
  3. Vero...butto giù cose a casaccio...poi magari mi guardo le partite in un altro modo ma non importa...tu invece oltre ad essere un esteta del bel giuoco alla Zeman o alla Sarri parli perché sei un conoscitore,sono contento per te,farò più attenzione ai tuoi post
  4. Beh,sono abbastanza ignorante,io di solito alla fine guardo all'ultima giornata chi ha più punti in classifica e che festeggia...ultimamente ho sempre letto lo stesso nome ed ero felice...ma nessuno vieta a chiedere anche il bel gioco,schemi che piacciono a voi e la testa di un allenatore che vi sta sui Maroni dal primo giorno che è arrivato...
  5. Concordo...è uno schifo...sopravvalutato,vince ancora grazie a quello fatto da Conte o per meriti dei singoli...chissà se avrà copiato il compito a Coverciano...
  6. La Cazzetta potrebbe farci un Dvd
  7. Scuole di pensiero diverso...io da ex allenatore di basket allenavo più la visione del gioco,al ragionare rispetto agli schemi
  8. Nelle sue dichiarazioni io invece ho capito che puoi fare tutti gli schemi che vuoi ma se non riescono alla fine conta la "giocata" del singolo ed ha ragione..e ribadisco che ci sono pure gli avversari
  9. Quello è avere un giocatore che ragiona,nel basket il playmaker, che sa leggere le situazioni e capisce quando fare lo schema e quando "improvvisare" o farti la "giocata"
  10. "Andrea (Pirlo), per cortesia, rispetta lo schema che abbiamo preparato,palla a destra o sinistra,mai aperture di 50/60 metri perché lo schema non lo prevede"...me li vedo questi discorsi negli spogliatoi di serie A
  11. Puoi lavorare alla lavagna quanto vuoi ma ricordati che ci sono gli avversari ed i giocatori in campo devono essere in grado di "leggere" la partita.
×
×
  • Crea Nuovo...