Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16311
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Risposte inseriti da zizouzidane


  1. A me la prospettiva Chiellini non dispiace in assoluto, credo sia sveglio e cazzuto quanto serve. Ho però un timore, non vorrei che in qualche modo imponesse idee allegriane su come devono essere strutturate le squadre.  Per esempio in occasione dell'anno di Sarri pare che fosse uno dei principali congiurati, infastidito da quella difesa troppo alta (nella prima parte della stagione, poi Sarri si dovette normalizzare). Il mio timore è tutto in questo aspetto, per il resto imho sarebbe più indicato di  altri, di un Del Piero o Buffon  per esempio, come dirigente operativo.


  2. 10 ore fa, Don_Giovanni ha scritto:

    "La Juve di quest’anno ha fatto il massimo. Neanche Guardiola poteva fare meglio" 

     

    Sarei stato d'accordo con lui se la Juventus fosse arrivata seconda

     

    Ma 3°,  E probabilmente 4°.. Come può dire queste cose? E mi sono sempre piaciuti i paragoni "Neanche Guardiola" Non c'è nemmeno bisogno di andare così lontano visto che Pioli e probabilmente Gasperini hanno già fatto meglio. E in termini di differenza di budget e di squadra, anche Motta ha fatto meglio. 

     

    Non riesco a capire. La Juventus è stata seconda per 19 giorni.. Poi abbiamo fatto 15 punti su 45.. E dice che la Juventus non poteva fare di meglio ? Per rispetto nei confronti di Gogorilla, non direi nulla, ma lasciamo che comincia a studiare seriamente il ruolo che ambisce 

    Neanche iniziato il mercato ed è già sulla graticola sefz

    • Haha 1

  3. 6 minuti fa, gianky99 ha scritto:

     

    Non gliene frega nulla del soggetto... gli interessa non pagarlo, o pagarlo il meno possibile, visto che mi ha dato su un piatto d'argento l'occasione... oltretutto il vate ha detto di tutto e di più su tutto e tutti, ha iniziato eventualmente lui il "gioco" di infangare se ora in un tribunale lo prendessero a pesci in faccia abbia almeno il coraggio di sorbirsi le "regole" che ha messo in campo lui... 

     

    :sventola::sventola::sventola::sventola:

    Capisco il punto ed è vero che se l'è cercata.  Però così tra 20 anni quando si ricorderanno i 5 scudetti e coppe Italia di Allegri resterà il macigno di un esonero a calci in c**o, si sporcano un pò i ricordi di un periodo d'oro per noi (l'Allegri primo)  Si poteva evitare ed agire per via diplomatica e non scendere ai livelli toccati dal nostro ex allenatore nella finale di Coppa Italia.

    Mi rendo conto che sono valutazioni soggettive, quindi rispetto le opinioni di tutti, ognuno secondo il proprio sentire.

    Ancora sono convinto si fosse trattato di un allenatore che stava meno sulle balle, con un trascorso altrettanto vincente, ci sarebbe stato meno 'entusiasmo' per come si è chiusa la vicenda, anche un allenatore che si fosse comportato peggio.


  4. 13 minuti fa, gianky99 ha scritto:

     

    Ma è chiaro... il primo è più il costo di fare un casino della madonna per per risparmiare due spicci mentre il secondo avrebbe preso tutto se non si fosse tirato una zappata sui piedi... e io ne approfitto se posso... ci mancherebbe anche che non lo facessi... 

     

    :sventola::sventola::sventola::sventola:

    Ne hai facolta .asd ma ho il sospetto... non so se è il caso tuo, in generale per la maggior parte però  credo di si.. sospetto dipenda dal fatto che Allegri stia pesantemente (e giustamente imho) sulle balle. E quindi chissene di ... fregarlo tramite uno stratagemma.  

    A me non è che dispiaccia non dargli dei soldi, ampiamente immeritati quelli futuri e quelli delle ultime 3 stagioni, non mi piace che la Juve sia disposto a infangarlo in tribunale per ottenere lo scopo. Se nel suo contratto avessero messo una clausola, non vista da lui, che se diceva halma più di 200 volte poteva essere esonerato in tronco mi sarebbe andato benissimo. Insomma quello che trovo sbagliato e ingeneroso non è il cosa, non pagarlo, ma il modo di raggiungere l'obiettivo.


  5. 3 minuti fa, Arminius ha scritto:

     

     

    Cioè, fatemi capire, noi trattiamo Zirkzee 40 cucuzze, Koopmeiner 50, Calafiori 35, più Di Lorenzo e li il pappone se può ci toglie le mutande, abbiamo già preso, pare di Gregorio rinnoviamo Rabiot e in tutto questo 7-10 mln fanno la differenza Fondamnetale per poter fare il mercato che Motta chiede e Giuntoli vorrebbe fare?

    10 mln? Toh 15 va

    Se è così, mi spiace dirlo, non siamo messi  bene bene

    Aspetta dipendesse da me questo licenziamento per giusta causa non andrebbe avanti e si tratterebbe con Allegri per una buonuscita, tra persone civili e che ... si sono volute bene. Questo è un discorso a parte. Io contestavo semplicemente il discorso che siccome i soldi non ce li metti tu, allora da tifoso te ne puoi tranquillamente infischiare, quando le cose non stanno esattamente così, tutto qui.

     

    ps

    e si.. siamo messi malino a finanze eh. 15 milioni non ci cambieranno la vita... ma per esempio prendere 12 mesi fa un sostituto di Allegri per ... 10 lordi all'anno, a quanto pare era un problema. Del resto il fatto stesso che stiamo facendo questa cosa con Allegri ti dimostra che quei 15 li vogliono assolutamente risparmiare.

     

     


  6. 12 minuti fa, gianky99 ha scritto:

     

    Pogba prende 2000 euro al mese... stipendio minimo... se il vate vuole 25000 penso glieli diano senza problemi per rescindere e andare sul divano... 

     

    :sventola::sventola::sventola::sventola:

    Pogba non ha scelta, Allegri invece in teoria avrebbe diritto a prendere tutti i suoi soldi per quello non vuole rinunciare. E certamente non ci rinuncerebbe neanche il polpo se fosse in una situazion analoga. 

    L'unico accostamento possibile è che in un caso si fanno valere i principi, perché c'è un interesse economico, nell'altro si tira (giustamente) dritto, almeno fino a tutta una serie di ricorsi e di decreti crescita da chiudere. Comandano gli sghei, questo il succo.


  7. Dal 0-5 primo set, perso 2-6 Jannik ha recuperato confidenza e controllo del gioco nel secondo, con dure battaglie nei primi game e poi ha preso il soppravvento, andando in surplace nel terzo e quarto set per la disperazione di Moutet.  E si arriva alla seconda settimana, perso un set in 3 partite.


  8. 11 ore fa, Windom Earle ha scritto:

     

    Due precisazioni. 

    Non avevamo ancora vinto. La sfuriata arriva per un calcio di punizione dubbio concesso in zona d'attacco per l'Atalanta. Sull'1-0 a pochi minuti dalla fine. Dopo un rigore netto negato e un gol alquanto dubbio non assegnato, stavamo arrivando alla fine con un risultato, in una partita che stavamo ampiamente meritando di vincere, in bilico perché il risultato era rimasto aperto grazie a quelle decisioni arbitrali a noi contrarie. E sappiamo tutti che un dettaglio può cambiare tutto. Per quello si è infuriato, per la concessione di quella punzione dubbia. La partita non era finita, non ha fatto la sfuriata da vincitore, ma ancora nel pieno della trance agonistica. 

    La querelle Vaciago è materia Juventus, assolutamente, nel momento in cui gli insulti vertono sul fatto che avesse fatto una campagna giornalistica contraria perché imbeccato dalla società. In pratica ha additato la società colpevole di utilizzare Vaciago per screditare Allegri e rendere instabile l'ambiente. 

     

    Su Giuntoli, oltre alla scenata e al gesticolare, diceva cose che solo chi era lì vicino ha sentito, compreso Giuntoli, destinatario diretto e rappresentante della società. Nessuno ha riportato quelle frasi, quindi ne conosciamo solo il tono, ma non il contenuto. Ed è il contenuto che conta.

    Non avevamo ancora vinto: mi riferivo anche alle dichiarazioni su Rocchi che mi pare (se sbaglio chiedo venia) fossero successive al fischio finale. Chiaramente lo show è iniziato prima a partita in corso, verissimo questo (in teoria  una specie di 'attenuante' per il suo comportamento)

     

    Vaciago: hai colto un punto interessante, è una possibile chiave di lettura. Io non conosco le parole esatte che ha usato solo il concetto di volergli staccare le orecchie.. ma se non è stato esplicito su quell'aspetto, che Vaciago fosse il cecchino usato dalla società, allora chi di dovere può pensarlo (che intedesse quello) e incazzarsi, e se vuoi licenziarlo, ma non per giusta causa giusto esonerarlo, e non andare da un giudice a sostenere un esegesi su cosa intendesse realmente Allegri.

     

    Giuntoli: è verissimo, vedremo se il caso finirà in tribunale (spero di no per il bene di tutti in particolare della Juve, perché saremmo esposti allo sputtanamento mediatico più totale), non sappiamo cosa si sono detti ogni cosa è possibile. Per me è il vero grande appiglio per la giusta causa, mi pare un pò debole (la scenata di una sera in un momento di esaltazione, come potrebbero sostenere gli avvocati di Allegri) ma non si può escludere sia sufficiente.

     

    Vedremo, o meglio, come dicevo prima, speriamo di non vedere  e che cali un silenzio su questa vicenda, con due righe sul giornale che spieghino come Max Allegri e la Juventus hanno trovato un accordo di sorta.


  9. 9 ore fa, aragorn74 ha scritto:

    Nole vecchio, stanco, un po' antipatico, a volte troppo teatrale, ma alla fine vince lui.

    Non lo darei per spacciato, anche se chiaramente i favoriti oggi sembrano Sinner ed Alcaraz. Di certo Djokovic non mollerà di un millimetro, e quando la battaglia si fa dura, soprattutto mentalmente, penso sia ancora il più forte.

    A Musetti, invece, sembra mancare sempre qualcosa per fare il definitivo salto di qualità.

    Avesse la testa di Sinner sarebbe comodamente alle soglie dei primi 10. E molto probabilmente non avrebbe perso entrambe queste sfide con Djokovic. Gli è venuto il braccino. E credo non abbia molto chiaro come migliorare il suo tennis, come unire i puntini per sfruttare il suo ottimo repertorio tennistico per diventare un giocatore di maggiore spessore per una partita intera. Ha ancora tempo, però deve migliorare in tanti aspetti del suo gioco se vuole fare il salto di qualità definitivo. E deve riuscire a giocare con un pò più di sangue freddo nei momenti importanti, come non gli è successo ieri.

    • Like 1

  10. 8 ore fa, carlosti ha scritto:

    Siamo sempre lì.

    Anche Alonso non ha più vinto campionati mondiali di f1, da qui a definirlo mediocre in due righe ce ne passa.

    Ma vabbè, vexata quaestio...

    Alonso ha vinto, Pirlo no, non ha vinto un campionato. L'ha perso dopo 9 anni di vittorie.

     Non è un esempio calzante mi dispiace, a parte il fatto che un pilota di F1 ha molte meno possibilità di cambiare le cose se si ritrova un catorcio tra le mani, rispetto a un allenatore che se la gioca con due o tre colleghi spesso con rose dal valore simile.


  11. 9 ore fa, Tar ha scritto:


    Motta non ha dimostrato proprio un bel nulla per meritarsi anche 3 milioni.
    Pirlo con 78 punti e due coppe è stando mandato via in malo modo, per riprendere quel bidone di Allegri a cifre folli.
    Pirlo prendeva 1,5 milioni di euro.

    Se dovevo scommettere, portavo Brambilla, quello che allena la Next Gen. Le aspettative non sarebbero state poi così alte e ci sarebbe venuto a piedi e non con pretese folli.
    Credo che fare meglio di Allegri, ci voglia ben poco in questo momento.

    Causa ed effetto, conosci?

    Causa: La Juve aveva la rosa più forte e vinto 9 scudetti di fila con 3 allenatori diversi

    Effetto: Pirlo da dilettante del ruolo come allenatore è riuscito a fare 78 punti e vincere due coppe grazie alla superiorità della rosa. In seguito nella carriera non ha combinato altro confermandosi mediocre.

     

    Questa Juve che sarà a fatica la seconda rosa della seria A, se si sistemano un paio di situazioni, non la do in mano a un next gen qualsivoglia, la do al tecnico che più si è messo in luce la scorsa stagione, portando una provinciale di mediocre speranze a qualificarsi comodamente in Champions, e valorizzando il proprio parco giocatori. Quest'ultimo aspetto essendo quello che più occorre in questa fase (poi vedremo se Giuntoli saprà fare le nozze coi fichi secchi come gli è riuscito a Napoli).

    • Like 2

  12. Vista fino al 4-2 quarto set, poi vinto da Musetti. A sensazione, partita che Musetti aveva in mano e buttata via, la seconda volta per lui con Nole sul rosso, in entrambe le occasioni con partite finite al quinto set. Nole soffre le palle corte e la varietà di colpi del nostro. E poi il serbo era fuori forma, io l'ho visto col fiatone già nel secondo set. Quest'anno se non vado errato non è mai arrivato in fondo nel rosso, sempre sofferto negli ultimi turni, al momento non lo vedo favorito su questa superficie in uno scontro con Jannik o con Alcaraz.

    • Like 1

  13. 9 ore fa, wearetheborg ha scritto:


    purtroppo non posso scindere il primo Allegri dal secondo, come non posso scindere il Bello di Notte Boniek dal Boniek Romanista Antijuve.

    Il primi non epurano i mali dei secondi.

     

    Ma Allegri non doveva tornare proprio. E una volta tornato doveva essere esonerato alla fine dell'anno scorso, senza se e senza ma. Questo è un altro discorso. Non lo si è fatto  inzialmente perché c'era AA a difenderlo  e per via degli anni di contratto e probabilmente perché Giuntoli è arrivato un pò troppo tardi per trovare sostituto e anche una quadra ai conti, ai 10 milioni lordi a stagione che sarebbe costato uno nuovo. Per conto mio sarebbe stato da esonerare anche a metà stagione dopo che è iniziato il crollo successivo alla gara coi prescritti.

    Il secondo Allegri ha fatto male, malissimo, e il primo non sempre è stato impeccabile. Quindi non lo prendi o lo mandi via.

    Ma la condanna è sul piano sportivo non sul piano etico, lui in quel suo calcio orribile ci crede e per noi, lautamente pagato, si è speso in buonafede per 8 anni, per questo non meritava questa cacciata ignominiosa, solo e soltanto per provare a risparmiare sul suo ultimo anno di contratto, sempre che ci si riesca.

     

    ps si è speso in buonafede TRANNE che nelle false conferenze stampa dove dava la colpa a tutto e tutti delle cattive prestazioni senza prendersi mai una colpa. I ragazzi hanno giocato male tecnicamente... : una m*****a, i ragazzi sono stati mandati allo sbaraglio da un allenatore con parecchi limiti...


  14. 11 ore fa, altec ha scritto:

    Mi sa che tutto quello che ha combinato Allegri a fine partita o te lo sei perso,o fai finta che non sia mai successo. Oltre a Giuntoli, ha minacciato arbitro e designatore, e come se non bastasse ha fatto il guappo in maniera pesante con Vaciago. La Juventus se gli porta via anche il c…o fa benissimo.

    ......

    .......

    Ha minacciato o forse apostrofato rende meglio l'idea l'arbitro e il designatore ... in maniera esagerata senza dubbio ma pratica che capita spesso ad allenatori o a dirigenti in gare in cui la propria squadra subisce un torto. La variante qui oltre al volume delle proteste è il fatto che avevamo vinto, di solito il peggio capita in caso di sconfitta o pareggio dovute a nefandezze arbitrali.

    Ha minacciato Vaciago ti direi... chissene di Vaciago. Non è proprio materia della Juventus. Qui siamo nel campo del decoro da parte di un tesserato. Sarebbe come licenziare per giusta causa un nostro calciatore che desse un cartone in faccia a qualcuno in una discoteca o altrove,  documentato dalle telecamere o meglio, che minacciasse di farlo. O anche l'equivalente, prova a pensare a un calciatore che minacciasse un giornalista che ha scritto gossip o giudizi critici contro di lui: potremo licenziarlo per giusta causa per quello? Non credo.

    Resta il comportamento verso Giuntoli, non accettabile, multabile anche pesantemente  (un 100 mila euro? ), ma se limitato a una frase e a gesti, in un occasione imho non necessariamente sufficiente per un licenziamento per giusta causa.

    Magari sbaglierò e Allegri perderà il ricorso, sinceramente ho dubbi in proposito (ma non certezze assolute bada bene, è possibile anche che si vinca, solo trovo poveri gli appigli).

     

    Ora veniamo al punto come dicevo a un altro utente, ammesso e non concesso che ci siano gli estremi, è giusto farlo? E' giusto rovinare il rapporto con questo allenatore e lasciarsi in questo modo utilizzando questo appiglio legale?  Per me nel farlo c'è tanta ingratitudine verso un allenatore che ha fatto danni negli ultimi 3 anni ma in assoluta buonafede seguendo il suo triste credo calcistico, e con cui abbiamo alzato 10  trofei importanti di cui 5 scudetti. Ci si poteva lasciare meglio, anzi ci si doveva lasciare meglio e trattare sulla buonuscita. Nel caso che non avesse accettato nessun accordo ma preteso tutto l'ultimo anno di contratto si mandava un freddo comunicato in cui si diceva che è 'una M***A' e stop. Il contratto è stato pattuito 4 anni fa con Andrea Agnelli, è lecito chiedere che rinunci o sperare che si dimetta in un atto d'orgoglio e vada via 'alla Gattuso', ma non si poteva pretenderlo, meno che mai dopo che i rapporti si erano rovinato, con un esonero simbolico (ma strategico per la giusta causa) a stagione finita e risultati acquisiti.  Avrei voluto vedere l'esonero una settimana PRIMA della finale di Coppa Italia o quando mancassero anche 2 punti alla qualificazione alla prossima CL: non avrebbero mai rischiato farlo.

     

     


  15. 1 minuto fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

     

    Ovviamente no. Se uno è civile no.

    Però io, pur soffrendo come cittadino, stappo subito una bottiglia di spumante Ferrari.

    E se le indagini per la ricerca dei responsabili post furto si concentrassero all'interno della curva nord dell'Inter, per esempio, ci scappano anche dei botti tipo capodanno. 

    Però sempre soffrendo come cittadino, s'intende. 

    ghghhghhhhhghhhhhghhhh! sefz

     

    PS

    Mi sa che sono diventato incivile. .penso

    Se gli va male con l'eredità di Margherita e gli intrallazzi sporchi che lui e i suoi fratelli hanno messo su ,personalmente festeggio e godo.

    E nel farlo sarei pure un cittadino modello .asd


  16. 13 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

     

    Le voci sul licenziamento di Allegri risalgono a diversi mesi fa.. Anche Cambiaso sembra aver sbagliato a parlare di Allegri al passato prima della data. 

     

    Quindi nulla ci permette di dire che non avessero già raggiunto un accordo o almeno gli avessero detto che il contratto sarebbe scaduto a giugno. Oggi è una congettura 

     

    L'unica cosa che si può verificare è l'atteggiamento di Allegri. È stato lui a perdere le staffe. Come ho detto, è umano e non lo biasimo. Ma ha fornito una ragione legale e contrattuale per questo tipo di licenziamento. 

     

    Se valuta un'azione per danneggiamento dell'immagine, Dovrà combattere a lungo dato che il suo comportamento è stato visto da testimoni. Giuntoli non ha smesso di sostenerlo per tutta la stagione, quindi è meglio che abbia dei buoni avvocati. 

     

    Ma tutto finirà comunque con un accordo 

    L'azione per danni all'immagine è una barzelletta, non lo stanno accusando di azioni false ma semplicemente contestando il suo comportamento, se la porta avanti finisce nel nulla.


  17. 8 minuti fa, Lucacrt7 ha scritto:

    Ripeto ti sei perso più di un pezzo...l'aggressione a Vaciago , tra l'altro non un tesserato della società, è solo la punta del problema. Ciò che conta sono le "intemperanze" nei confronti dei dirigenti davanti a più testimoni. Nonostante davanti ai microfoni sia stato sempre difeso da Giuntoli....Spero di essere stato chiaro

    Ma vuoi dire a porte chiuse il giorno che lo esoneravano o negli spogliatoi dopo la partita? Perché nel primo caso, ci sarebbero mille attenuanti per un comportamento fuori dalle righe. In ogni caso, sappiamo benissimo che è un pretesto. Usciamo un attimo dalla legittimità legale di questa causa di licenziamento, non è stato licenziato per quello è stato licenziato per i risultati insoddisfacenti e un gioco ancora più insoddisfacente, e per rapporti deteriorati con Giuntoli. In questi casi lo si licenzia, si tratta la buonuscita e finisce là, non si cerca il pretesto ammesso che come dici tu sia indiscutibile, per non pagare quanto pattuito, soprattutto non lo fai  non con un allenatore con cui abbiamo vinto così tanto e così tanto è rimasto da noi.


  18. 4 ore fa, the mentalist ha scritto:

    quale ragione?  cacciare il tuo ds dai festeggiamenti   in diretta tv? 

    Non sono sicuro che un singolo litigio sia sufficiente per un licenziamento per giusta causa. E' un motivo sufficiente per un esonero certamente, non credo per annullare un contratto. Doveva parlare in pubblico pesantemente contro la società o alzare le mani questo si, come per esempio aveva fatto Delio Rossi con un suo calciatore in panchina. Ho dei dubbi che si possa vincere la causa per il suo atteggiamento irrispettoso di quella serata. Comunque parliamoci chiaro l'impossibilità di proseguire il rapporte è un pretesto, semplicemente si vogliono risparmiare i 15 milioni lordi o quanti sono. Mi starebbe anche bene con uno che passava di qui per caso, non con uno che ha condiviso otto anni con noi e ha vinto tutto quello che ha vinto lui. 

    • Like 1

  19. 1 minuto fa, Lucacrt7 ha scritto:

    Perdonami, ma mi sa ti sei perso qualche pezzo...

    Non mi pare. Esonerato, adesso si evoca la giusta causa per non arrivare a una buonuscita e/o non pagare l'ultimo anno di contratto. E ho letto che lui sta valutando se chiedere i danni d'immagine oltre che fare ricorso. Il ricorso è scontato, lo farebbe chiunque al suo posto, la richiesta di danni d'immagine da parte sua invece è al limite del paradossale, ma questa EVENTUALE azione non giustifica la nostra furbata, di utilizzare una sera in cui ha perso la testa, facendoci peraltro vincere un trofeo, per non dargli quanto avevamo pattuito con lui.

×
×
  • Crea Nuovo...