Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16311
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Finalmente!! finalmente Quintana all'attacco. Ora Froome è tornato vero, però ora se la deve sudare arriverà sull'Alpe dopo aver speso molto non in carrozza. E sull'Alpe in queste condizioni può sucedere di tutto.
  2. A vedere come salgono sulla salita della Croce di ferro più che una corsa ciclistica sembra una scampagnata.
  3. E Quintana se vuole recuperare quei 3 minuti e 10 domani attacchi sulla Croce di ferro non sull'ultima salita, se vuole vincere deve prendersi qualche rischio... prenda esempio da Contador..
  4. Avete visto Froome come era sui pedali... se avessero fatto corsa dura ieri e oggi (oggi andavano ad un ritmo così lento che Contador in tre minuti ha dato 40 secondi! ) si poteva davvero mettere in crisi. Magari no.. ma almeno ci provessero! Concordo con chi dice Contador unico con le palle e anche uno dei più intelligenti tatticamente, complimenti a lui. Imho con le tappe di domani e dopo è molto più facile che a Parigi il terzo posto sia suo che di Valverde.
  5. Anche fosse vero poi, cosa vuoi che ci metta un francese a imparare decentemente l'italiano.. non può mai essere un problema. C'è poi il discorso dei giocatori del vivaio.. deve restare i prossimi due anni per essere presentato in un certo tipo di lista non lo possiamo dare in prestito in nessun caso.
  6. Se Pantani o Contador avessero la condizione di Quintana... ne vedresti delle belle. Troppo prudente imho (lui e/o il suo direttore sportivo) la cosa sbagliata è pensare di risparmiare energie e spararle alla fine quando quello che ha maggiore potenza (ma non necessariamente maggiore resistenza) è proprio Froome... farlo arrivare (relativamente) riposato alle grandi salite è un suicidio tattico.
  7. Oggi devo ancora guardare ma ieri quelli in grado di vincere la tappa avevano tutti compagni nelle fughe avanti come punti d'appoggio, erano praticamente costretti a fare quella tattica. Quintana ieri è stato il più forte di tutti in salita, ma se non avesse lasciato andare i compagni in fuga non se ne sarebbe trovati 2 (+ Valverde) in grado di fare il ritmo nell'ascesa finale...
  8. Molto sfortunato. Per me di quelli davanti è il più coraggioso di questo tour (Nibali non fa testo perchè è molto indietro e quindi meno prigioniero dei calcoli) sta correndo da fuoriclasse quale è e non si meriterebb di uscire dal podio per quanto successo ieri.
  9. Ieri per la prima volta in questo Tour mi è parso che Quintana fosse meglio di Froome in salita. In quell'ultimo mini-strappetto gli ha preso quasi 1 secondo e anche la reazione agli scatti precedenti è stata complicata. Domani se avrà il coraggio di attaccare sulla Croce di ferro penulitma salita ci sarà da divertirsi. Da vedere anche oggi, ci potrebbero essere sviluppi interessante anche se la salita fuori categoria è a oltre 30 km dall'arrivo e forse non oseranno attaccare pensando anche alle prossime due tappe, probabilmente si muoveranno solo se vedranno in difficoltà un diretto concorrente (Froome da parte di Quintana o Valverde dal punto di vista di Contador). Peccato per la caduta di Contador sta facendo un grande Tour e son convinto che fosse stato coi primi avrebbe tentato qualcosa nel finale, sarebbe un peccato se si giocasse il podio per quei secondi persi ieri.
  10. Ma a che pro? Se basta una preparazione sbagliata per abbondanare un corridore che ha vinto i 3 grandi giri l'ultimo tour e ha sempre fatto bene in classifica... vuol dire che sul corridore non ci credevi neppure prima.
  11. Sarà... sono anni che si dice così ed è ancora lì mi pare o anzi ha fatto qualche passo indietro.
  12. Se hai ragione tu ed i rapporti sono come nella prima tappa sui Pirnei perchè Froome non ha affondato se ne aveva? Per me non era in grado e punto. Tu mi pare che segui il ciclismo con molta attenzione non dovrebbe esserti sfuggito che Froome in passato si è progressivamente spento col passare dei giorni, dopo esser parso il più forte di tutti nei primi giorni. Certo quest'anno è in uno stato di forma mai visto e ha preparato solo questa corsa però non si può mai dire (a condizione di dare battaglia e fare le tappe dure, sennò ha già vinto). Su Porte.... se fosse come dici.. perchè al Giro non ha fatto vedere tutto questo potenziale nascosto? Non sottovalutare che quella tappa dove ha recuperato su Quintana (dopo aver fatto il ritmo per il capitano!) veniva dopo un giorno di riposo ed era l'unica salita di giornata.
  13. ma non è vero. Quintana si è fermato perchè dopo un pò Froome che l'ha raggiunto, dopo quando è andato Thomas è rientrato anche un Nibali non in forma. E Froome oggi non è stato in grado di fare la differenza ne avesse avuto con la sua tattica elementare sarebbe andato a tutta. Ma non è stato in grado mai. La Movistar avesse fatto la corsa dura si sarebbe potuto vedere qualche sviluppo interessante ai danni di Froome, resta da capire se è un caso isolato o come penso soffre le tappe con più salite dure come quella di oggi.
  14. Non è vero. Nibali ha fatto un attacco ma non è in palla come non lo è Contador che cmq ha creato qualche problemino di più. Quando si sono mossi Quintana e Valverde c'era Froome e basta. E Porte si è staccato senza che si fosse certo ammazzato nel lavoro di squadra precedente.
  15. Oggi Froome ha attaccato a 5 dalla fine ma non ha fatto la differenza. Credo proprio non sia un caso aveva tutte quelle salite con le gambe anche se non so i dati ovviamente scommetterei che la potenza (i watt ) espressi in questo suo tentativo sono di molto inferiorei a quelli di due giorni fa. Per me e lo pensavo da prima, la Movistar ha completamente sbagliato tattica dovevano fare la corsa dura e forse oggi Froome poteva essere attaccato, se lo porti fresco e riposato è il più forte lo ha già dimostrato. Come ha dimostrato in altri grandi giri di non avere un eccezionale resistenza e grandissime doti di recupero: se ha una crisetta in una tappa il giorno dopo va ancora peggio. L'ho visto alla Vuelta potrebbe succedere qui. Quintana ha corso per non essere staccato e arrivare alle Alpi con lo stesso distacco, forse pensando che per allora i rapporti di forza si saranno ribaltati, imho ha sbagliato anche 20 secondi che avesse dato oggi (facendo la tappa dura e poi attaccando davvero) avrebbero avuto un grande significato anche psicologico; Contador che è forse il corridore più scaltro in circolazione avesse avuto le gambe di Quintana avrebbe corso diversamente. ps Porte crollato, il compagno di Froome che teneva solo quando nessuno attaccava.. forse si possono rinfoderare certe accuse sul doping di squadra che ho visto in questi gg.
  16. Incoraggiante la prova di Nibali oggi pensando a futuri Tour e grandi giri. Forse quest'anno può puntare ai primi 8 e a vincere una tappa sulle Alpi, se se la gioca bene.
  17. Visto ora, come non detto (la verità è che ci voglio credere ).
  18. Calma e gesso prima di far volare accuse gratuite, vediamo se si conferma così alieno oggi in primis. Froome non mi pare così sereno.. EDIT
  19. Mentre la Sky ha pochi scheletri nell'armadio giusto? Mi pare due anni fa un medico o un corridore sospetto che è stato immediatamente messo alla porta, per il resto credo che sia immacolata.
  20. Sulle accuse a Froome la penso come te, finchè non ci sono prove è ingiusto accusarlo. Lo stesso numero col compagno di squadra secondo l'avessero fatto Quintana Contador o Nibali non si parlerebbe così... questi si fanno ore e ore e ore di allenamenti durissimi per raggiungere questi risultati, quando sei troppo in forma vieni accusato di Doping. .. Qualche sospetto ce l'avrei ma me lo tengo per me, tra l'altro la Sky da questo punto di vista mi pare sia una delle formazioni con meno scheletri nell'armadio. Sono anche d'accordo che ricorda Armstrong, non sulla cadenza di pedalata: si può allenare puoi allenarti a correre in questo modo. Armstrong prima dell'operazione della chemio ect era un corridore da classiche molto forte e non correva in quel modo. Ha cambiato proprio per provare a competere nei grandi giri perchè se non col rapportino non sarebbe riuscito a stare al passo con i migliori in salita (ai tempi di Coppi con le bici quasi monomarcia lui e Froome un Tour se lo sognavano) / l'altro aspetto che ha curato è che ècalato di oltre 5 chili.. Così penso che molti altri ciclisti possono allenarsi in questo dettaglio, il fatto è che i principali avversari attuali vanno molto più di potenza ma vuol dire poco.
  21. sai cosa trovo imbarazzante ? Quel vincitore della Vuelta a 40 anni suonati mi pare due anni fa, che dal pressocchè nulla della sua carriera vince un giro così. Non ci crederò mai che fosse pulito ... ma non trovarono nulla.
  22. Non sono assolutamente d'accoro coi telecronisti riguardo la tattica di squadra. Ieri la Movistar voleva rendere un pò più dura la tappa e non portare Froome in carrozza, era una tattica giusta è dal punto di vista della classifica sugli altri inseguitori non su Froome che è in uno stato di forma assurdo ( e magari non se l'aspettavano) ha pagato. E oggi imho farebbero bene a riprovarci tutti quelli che sono dietro Froome per saggiare le forze e le doti di recupero di questo alieno: non si tratta di fare il lavoro della Sky per far controllare la gara ma di rendere la tappa di oggi e domani dure, sperando che sullo sforzo prolungato possa pagare qualcosa. Se lasciano che la Sky detti il ritmo che vuole lui, possibilmente lento per farlo arrivare fresco e riposato fino all'ultima salita , magari fanno stancare un pò di più quelli del suo team ma alla fine dei conti fanno solo il suo gioco.
×
×
  • Crea Nuovo...