Vai al contenuto

gianluca88

Moderatori
  • Numero contenuti

    10957
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di gianluca88

  1. dovevano provarci, se poi avesse ottenuto la cittadinanza, ma grazie a quelle fosse andato in un'altra squadra, sarebbero passati da co6lioni (e giustamente)
  2. Mi riferivo alle accuse di stupro e di riflesso il fango che ci stavano tirando anche in quel caso. Qua c'era la possibilità di prendere Suarez, ci hanno provato ma dopo un paio si settimane hanno constatato che sarebbe stato impossibile tesserarlo da comunitario e l'hanno mollato. Niente di illegale, niente di compromettente pure per chi sta indagando, nulla di nulla, a parte i l tribunale mediatico che ben conosciamo.
  3. Riguardo la Juve non solo non c'è nulla di penalmente rilevante, neppure per una multina della giustizia sportiva, ma non c'è proprio nulla, una telefonata, un wattsapp, un messaggio col piccione, niente di niente, ci sono solo i grandi ricami da parte della stampa, fanno 2+2 = 80000, per accostare il più possibile il nome Juventus a qualcosa di illecito facendo pressione mediatica sulla giustizia sportiva, sperando che subiscano qualche conseguenza. È assurdo immaginare che qualche nostro dirigente sia così imbecille da rischiare tantissimo, facendo pressione o addirittura corrompendo qualcuno, solo per una misera certificazione linguistica di cui, tra l'altro, tutti sapevano da giorni che sarebbe stata inutile per rendere comunitario Suarez, perché non ci sarebbero stati i tempi. L'unica cosa che ci deve far rimanere allerta è quello che nel 2006 era stato definito "sentimento popolare" e che nel '700 Rossini chiamava il "venticello" della calunnia, perché solo questo è il pericolo che corre la Juve.
  4. Giusto per ricordare cosa successe una ventina d'anni fa e quali furono le conseguenze: https://it.wikipedia.org/wiki/Scandalo_italiano_dei_passaporti_falsi curiosità, l'unico che si vide aggravare in appello il periodo di inibizione rispetto al primo grado fu Briaschi, l'unico ex Juve coinvolto in quella vicenda
  5. manca la frase più importante: "Preciso che le mie parole, captate con intercettazioni telefoniche, sono state oggi, evidentemente per necessità di sintesi, riportate fuori contesto e in maniera incompleta. Proprio nel corso di quelle conversazioni telefoniche, infatti, ho espresso chiaramente la richiesta che la procedura di esame avvenisse, come previsto, "in presenza" e senza alcun tipo di riguardo rispetto a qualsiasi altro candidato. Presumo che un'analisi attenta di tali conversazioni potrà dimostrarlo senza ombra di dubbio."
  6. un'altra "prostituta intellettuale", quando era direttore di tuttosport era il primo difensore della Juve (me lo ricordo scatenato durante calciopoli), ora che il suo pubblico di riferimento la pensa in maniera opposta non perde occasione per andare contro.
  7. guardatevelo tutto che dicono cose molto interessanti su come si svolge l'esame e sulle competenze che uno che parla spagnolo dovrebbe avere per ottenere un b1 per la cittadinanza (spoiler: poche)
  8. una frase senza nessuna importanza diventa l'accordo tra la Juve e l'università per truccare l'esame, a questi livelli siamo
  9. Però diciamo che sarebbe già più preoccupante, vista la giustizia sportiva che ben conosciamo. edit: appunto...
  10. Il collegamento sarebbe molto facile, perché pur non essendone dipendente, è legata a doppio filo con la Juve. Il punto è che quello che dice l'avvocato è solo una battuta che non può avere nessun tipo di rilevanza presa da sola, per essere rilevante dovrebbe essere accompagnata da ben altri indizi sostanziosi e non solo quella frase che può far pensare male solo se decontestualizzata.
  11. Al momento non c'è neppure mezzo elemento che tiri dentro anche un solo dipendente della Juventus, a parte i sogni bagnati di tanta gente. Poi magari mi sbaglio, ma ritenendo molto improbabile che dalla Juventus qualcuno si sia adoperato per corrompere, per me il nodo cruciale è se troveranno qualcosa che potrà essere usato per costruire questo tipo di accusa, e un esempio è quella frase dell'avvocato, che è palesemente una battuta, ma se l'obiettivo è di mettere nei guai la Juve, la si può decontestualizzare e darle una diversa interpretazione. Quello che mi preoccupa è la malafede.
  12. no, lo scoglio più duro erano le tempistiche, ed infatti è stato per quello che la Juve ha mollato Suarez anche prima di questo esame, non avrebbe potuto tesserarlo in tempo per inserirlo in lista Champions.
  13. in realtà l'indagine è partita per tutt'altro (mi sembra di aver letto che era su un buco di bilancio dell'università), di certo non stavano indagando sulla regolarità degli esami, infatti il colonnello Sarri ha detto che non hanno elementi neppure per dire se a Perugia fosse la prassi o no "facilitare" il superamento di esami, perché quello di Suarez è stato l'unico che hanno controllato
  14. A me manda fuori di testa che ci sono milioni di persone convinte che i media siano asserviti alla Juve, quando poi vedi che nel frattempo c'è il coronavirus che sta tornando a rompere i co8lioni, il referendum e le regionali, (insomma, in Italia e nel mondo ne stanno succedendo di cose molto importanti), ma tutto passa in secondo piano, la cosa più importante di tutte è sto caxxo di esame b1 di italiano di suarez, con articoli su articoli che trasudano di voglia di dire "la Juve ha corrotto, evviva!", cercando ogni singolo micro appiglio per tirarci il più possibile in mezzo.
  15. Il problema è che la giustizia sportiva fa il caxxo che gli pare, soprattutto se si tratta di Juventus, come insegna il caso Conte (lo scommettitore dopato, non il gemello onesto che adesso allena l'inter)
  16. ed infatti giustamente la Juventus non ha detto una parola, ma parlare di excusatio non petita dopo tutto il clamore delle ultime 24 ore, fa abbastanza ridere
  17. Al limite possono trovare delle cose che possono essere utilizzate per costruire qualcosa che non è successo, però se pensate che la Juve abbia fatto qualcosa di illecito, levatevelo dalla testa.
×
×
  • Crea Nuovo...