Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. F.C. Juventus: riepilogo assist 2009/10 Serie A Tim 6 Assist 1) DIEGO Ribas Da Cunha 5 Assist 1) Mauro German CAMORANESI 4 Assist 1) Alessandro DEL PIERO 3 Assist 1) AMAURI Carvalho De Oliveira 2) Antonio CANDREVA 3) Vincenzo IAQUINTA 2 Assist 1) Josè Martin CACERES 2) Giorgio CHIELLINI 3) Fabio GROSSO 4) Mohamed Lamine SISSOKO 1 Assist 1) Paolo DE CEGLIE 2) Sebastian GIOVINCO 3) Zdenek GRYGERA 4) Claudio MARCHISIO 5) Jonathan ZEBINA Champions League 1 Assist 1) Josè Martin CACERES 2) Fabio CANNAVARO 3) DIEGO Ribas Da Cunha 4) Claudio MARCHISIO Europa League 1 Assist 1) Antonio CANDREVA 2) Paolo DE CEGLIE 3) Alessandro DEL PIERO 4) DIEGO Ribas Da Cunha Coppa Italia 1 Assist 1) Josè Martin CACERES
  2. F.C. Juventus: presenze competizioni 2009/10 Serie A Tim 33 Presenze 1) Giorgio CHIELLINI 32 Presenze 1) AMAURI Carvalho De Oliveira 2) DIEGO Ribas Da Cunha 3) FELIPE MELO De Carvalho 28 Presenze 1) Gianluigi BUFFON 2) Claudio MARCHISIO 27 Presenze 1) Fabio CANNAVARO 2) Fabio GROSSO 3) Christian Bager POULSEN 26 Presenze 1) Mauro German CAMORANESI 25 Presenze 1) Paolo DE CEGLIE 23 Presenze 1) Alessandro DEL PIERO 22 Presenze 1) Nicola LEGROTTAGLIE 21 Presenze 1) David Sergio TREZEGUET 19 Presenze 1) Hasan SALIHAMIDZIC 18 Presenze 1) Zdenek GRYGERA 2) Mohamed Lamine SISSOKO 16 Presenze 1) Josè Martin CACERES 2) Sebastian GIOVINCO 15 Presenze 1) Antonio CANDREVA 2) Vincenzo IAQUINTA 14 Presenze 1) Jonathan ZEBINA 10 Presenze 1) Alexander MANNINGER 7 Presenze 1) TIAGO Cardoso Mendez 5 Presenze 1) Cristian MOLINARO 4 Presenze 1) Michele PAOLUCCI 2 Presenze 1) Antonio CHIMENTI 2) Ciro IMMOBILE 3) Luca MARRONE 1 Presenze 1) Manuel GIANDONATO Champions League 6 Presenze 1) AMAURI Carvalho De Oliveira 2) Gianluigi BUFFON 3) Mauro German CAMORANESI 4) DIEGO Ribas Da Cunha 5) FELIPE MELO De Carvalho 6) Fabio GROSSO 5 Presenze 1) Giorgio CHIELLINI 2) Josè Martin CACERES 3) Nicola LEGROTTAGLIE 4 Presenze 1) Fabio CANNAVARO 2) Sebastian GIOVINCO 3) Claudio MARCHISIO 4) Christian Bager POULSEN 5) David Sergio TREZEGUET 3 Presenze 1) TIAGO Cardozo Mendes 2 Presenze 1) Alessandro DEL PIERO 2) Zdenek GRYGERA 3) Vincenzo IAQUINTA 4) Mohamed Lamine SISSOKO 5) Jonathan ZEBINA 1 Presenza 1) Paolo DE CEGLIE 2) Ciro IMMOBILE Europa League 4 Presenze 1) DIEGO Ribas Da Cunha 2) Hasan SALIHAMIDZIC 3) Mohamed Lamine SISSOKO 4) David Sergio TREZEGUET 3 Presenze 1) Antonio CANDREVA 2) Paolo DE CEGLIE 3) Alessandro DEL PIERO 4) FELIPE MELO De Carvalho 5) Zdenek GRYGERA 6) Nicola LEGROTTAGLIE 2 Presenze 1) AMAURI Carvalho De Oliveira 2) Gianluigi BUFFON 3) Fabio CANNAVARO 4) Giorgio CHIELLINI 5) Fabio GROSSO 6) Vincenzo IAQUINTA 7) Christian Bager POULSEN 8) Alexander MANNINGER 9) Claudio MARCHISIO 10) Jonathan ZEBINA 1 Presenza 1) Antonio CHIMENTI Coppa Italia 2 Presenza 1) AMAURI Carvalho De Oliveira 2) Giorgio CHIELLINI 3) Paolo DE CEGLIE 4) DIEGO Ribas Da Cunha 5) Alessandro DEL PIERO 6) FELIPE MELO De Carvalho 7) Zdenek GRYGERA 8) Fabio GROSSO 1 Presenza 1) Gianluigi BUFFON 2) Josè Martin CACERES 3) Antonio CANDREVA 4) Fabio CANNAVARO 5) Ciro IMMOBILE 6) Hasan SALIHAMIDZIC 7) Jonathan ZEBINA 8) Nicola LEGROTTAGLIE 9) Alexander MANNINGER 10) Michele PAOLUCCI
  3. F.C. Juventus: classifica marcatori 2009/10 Serie A Tim 8 Reti 1) Alessandro DEL PIERO 7 Reti 1) David Sergio TREZEGUET 5 Reti 1) DIEGO Ribas Da Cunha 2) Vincenzo IAQUINTA 4 Reti 1) AMAURI Carvalho De Oliveira 2) Giorgio CHIELLINI 3 Reti 1) Mauro German CAMORANESI 2) FELIPE MELO De Carvalho 3) Claudio MARCHISIO 2 Reti 1) Antonio CANDREVA 2) Fabio GROSSO 3) Hasan SALIHAMIDZIC 1 Rete 1) Josè Martin CACERES 2) Sebastian GIOVINCO 3) Nicola LEGROTTAGLIE Champions League 1 Rete 1) Mauro German CAMORANESI 2) Giorgio CHIELLINI 3) Vincenzo IAQUINTA 4) David Sergio TREZEGUET Europa League 2 Reti 1) AMAURI Carvalho De Oliveira 2) David Sergio TREZEGUET 1 Rete 1) Nicola LEGROTTAGLIE 2) Jonathan ZEBINA Coppa Italia 2 Reti 1) Alessandro DEL PIERO 2) DIEGO Ribas Da Cunha
  4. Clicca sui nomi per vedere un video o un'immagine!!! F.C. Juventus: rosa calciatori stagione 2009/10 Portieri 1 Gianluigi Buffon (Carrara, 9 gennaio 1978) (4 Campionati Italiani - 1 Coppa Del Mondo - 1 Coppa U.E.F.A. - 1 Coppa Italia - 3 Supercoppe Italiane) 12 Antonio Chimenti (Bari, 30 giugno 1970) (2 Campionati Italiani - 2 Supercoppe Italiane) 13 Alexander Manninger (Salisburgo (AUT), 4 giugno 1977) (1 Campionato Inglese - 1 Coppa d'Inghilterra) 41 Carlo Pinsoglio (Moncalieri (TO), 16 marzo 1990) Difensori 2 (Montevideo (URU), 7 aprile 1987) (1 Champions League - 1 Liga Spagnola - 1 Coppa Del Re) 3 Giorgio Chiellini (Pisa, 14 agosto 1984) (1 Campionato Italiano - 1 Medaglia di Bronzo Olimpica) 5 Fabio Cannavaro (Napoli, 13 settembre 1973) (2 Campionati Italiani - 1 Coppa Del Mondo - 1 Coppa U.E.F.A. - 2 Campionati Spagnoli - 1 Supercoppa di Spagna - 2 Coppe Italia - 1 Supercoppa Italiana - 1 Pallone d'oro) 6 Fabio Grosso (San Giovanni Lipioni (CH), 28 novembre 1977) (1 Campionato Italiano - 1 Coppa Del Mondo - 1 Campionato Francese - 1 Supercoppa di Francia - 1 Coppe di Francia - 1 Supercoppa Italiana) 15 Jonathan Zebina (Parigi (FRA), 19 luglio 1978) (3 Campionati Italiani - 1 Supercoppa Italiana) 21 Zdenek Grygera (Pollepy u Holesova (CEC), 14 maggio 1970) (1 Campionato Olandese - 1 Campionato Ceco) 29 (Aosta, 17 settembre 1986) 33 (Gioia Del Colle (BA), 20 ottobre 1976)(1 Supercoppa Italiana) 36 Simone Serino (Savignano (CN), 16 ottobre 1990) 38 Abdoulaye Bamba (Abidjan (CAV), 25 aprile 1990) 42 Domenico Pirrotta (Moncalieri (TO), 28 marzo 1990) 44 Federico Mirarchi (Catanzaro, 25 gennaio 1990) Centrocampisti 4 (Volta Redonda (BRA), 26 giugno 1983) (1 Campionato Brasiliano - 1 Coppa Del Brasile - 1 Confederation Cup) 7 (Jablinica (BOS), 1 gennaio 1977) (6 Campionati Tedeschi - 1 Champions League - 1 Coppa Intercontinentale - 4 Coppe di Germania - 4 Supercoppe di Germania) 8 (Torino, 19 gennaio 1986) 16 (Tandil (ARG), 4 ottobre 1976) (3 Campionati Italiani - 1 Campionato Del Mondo - 2 Supercoppe Italiane) 18 Christian Poulsen (Asnaes (DAN), 28 febbraio 1980) (1 Coppa U.E.F.A. - 1 Supercoppa Europea - 1 Campionato Spagnolo - 1 Supercoppa di Spagna - 1 Campionato Danese) 20 Sebastian Giovinco (Torino, 26 gennaio 1987) 22 Mohammed Lamine Sissoko (Mont Saint Aignan (FRA), 22 gennaio 1985) (1 Coppa U.E.F.A. - 2 Supercoppe Europee - 1 Campionato Spagnolo - 1 Coppa d'Inghilterra - 1 Community Shield) 26 Antonio Candreva (Roma, 28 febbraio 1987) 28 Diego Ribas Da Cunha (Ribeirao Preto (BRA), 28 febbraio 1985) (1 Coppa Intercontinentale, 1 Campionato Brasiliano, 1 Campionato Portoghese, 1 Suprcoppa Portoghese, 1 Campionato Tedesco, 1 Supercoppa Tedesca) 30 Giuseppe Giovinco (Torino, 26 settembre 1990) 30 Yago Falquè Silva (Vigo (SPA), 4 gennaio 1990) 35 Simone Esposito (Torino, 24 maggio 1990) 36 Manuel Giandonato (Casoli (CH), 10 ottobre 1991) 37 Fausto Rossi (Torino, 3 dicembre 1990) 39 Luca Marrone (Torino, 28 marzo 1990) 43 Filippo Boniperti (Torino, 27 Settembre 1991) Attaccanti 9 Vincenzo Iaquinta (Crotone, 21 novembre 1979) (1 Campionato Del Mondo) 10 Alessandro Del Piero (Conegliano (TV), 9 novembre 1974) (7 Campionati Italiani - 1 Coppa Del Mondo - 1 Champions League - 1 Coppa Intercontinentale - 1 Supercoppa Europea - 1 Coppa Italia - 4 Supercoppe Italiane) 11 Amauri Carvalho De Oliveira (Carapiquiba (BRA), 3 giugno 1980) 17 David Sergio Trezeguet (Rouen (FRA), 15 ottobre 1977) (4 Campionati Italiani - 1 Coppa Del Mondo - 1 Campionato d'Europa - 2 Campionati Francesi - 2 Superocoppe Italiane) 27 (Recanati (MC), 6 febbraio 1986) 40 Ciro Immobile (Torre Annunziata (NA), 20 febbraio 1990) Staff tecnico Allenatore Alberto Zaccheroni (1 Scudetto) Vice-Allenatore Stefano Agresti Allenatore Portieri Alessandro Nista Preparatore atletico Eugenio Albarella (Frosinone, 21 dicembre 1967) Preparatore Atletico Claudio Gaudino (Mottalciata (BA), 11 dicembre 1948) Preparatore Atletico (Recupero Infortunati) Andrea Scanavino (Ivrea, 03 marzo 1973)
  5. PARIGI, 5 giugno 2009 - Drogato da qualcuno inconsapevolmente. Questa la difesa di Richard Gasquet, l?enfant prodige del tennis francese, pescato con un tasso proibito di cocaina nelle urine. Dopo tre settimane di silenzio, lo sportivo che rischia due anni di stop passa al contrattacco. RICOSTRUZIONE ? E Gasquet, sospeso a titolo precauzionale, lo fa in grande stile, con interviste a tutto campo per dare la sua versione dei fatti. Tutto partirebbe da una nottata trascorsa a fine marzo in una discoteca di Miami. L?, il tennista avrebbe semplicemente bevuto un paio di cokctail in compagnia di amici e sconosciuti. E, secondo Gasquet, in quei bicchieri qualcuno avrebbe potuto versare della cocaina. PAMELA ? Il primo drink gli ? stato offerto da Thierry Champion, ex giocatore ora coach. Il secondo Gasquet l?ha consumato al banco con una ragazza francese conosciuta la sera stessa, tale Pamela. Sono gli unici due momenti in cui avrebbe potuto essere vittima di ?contaminazione esterna?, secondo quanto riportato nella denuncia depositata dal tennista che sfocer? probabilmente in un?inchiesta. LINEA ? ?Non ho mai superato la linea bianca ? dice, senza voler fare humour il giocatore ? e non ho mai preso cocaina in vita mia. Quando ho un raffreddore mi consulto dieci volte con il medico prima di prendere l?aspirina. Sarebbe stato veramente idiota prendere della cocaina?. Gasquet non esclude cos? la pista del complotto, ma a 23 anni da compiere il 18 giugno, il francese non si scoraggia: ?La mia carriera non ? ancora finita?. (gasport)
  6. MADRID, 5 giugno 2009 - Rafael Nadal non difender? il suo titolo al torneo del Queen's, torneo sull'erba di Londra che precede Wimbledon. Lo spagnolo ha annunciato oggi sul suo sito ufficiale la defezione per il torneo che luned? 8 giugno: "Nei mesi scorsi ho avuto dei problemi alle ginocchia, che non mi hanno consentito di giocare al 100 per cento" problemi al ginocchio ? Il problema lo condiziona da tempo. Sarebbe stato fermato dai medici, ma la sua partecipazione a Wimbledon per ora non ? in dubbio: "Ho bisogno di lavorare con il mio staff e recuperare bene, concentrarmi sulla preparazione fisica e prepararmi per l'erba di Wimbledon, dove spero di arrivare in forma". Che non fosse un gran momento per il numero 1 al mondo lo si ? capito la scorsa settimana, quando ? stato eliminato agli ottavi di finale del Roland Garros, prova dello Slam di Parigi che aveva vinto quattro volte di fila. Robin Soderling aveva cos? interrotto il suo dominio sulla terra rossa. Ora questa defezione, in attesa della riscossa sull'erba di Wimbledon, a partire dal 22 giugno. (gasport)
  7. FINALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE Ultimo set vinto 6-4 Totale 3-2 E domenica finale con Soderling. Come on Roger
  8. Break Federer su doppio fallo di Del Potro 4-3 Federer
  9. Break di Federer 5-1 L'elvetico ora servir? per il set
  10. Eccolo!!! Primo break del match per Federer. 3-1 per l'elvetico.
  11. 2-1 Federer. Terzo game vinto abbastanza agevolmente e velocemente.
  12. 1-1 Roger non ha sfruttato il terzo break point dell'incontro. Peccato.
×
×
  • Crea Nuovo...