Vai al contenuto

galakie

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13816
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di galakie

  1. ...."I rischi che salti la prima partita con l’Ajax ci sono, lo sa anche lui e sa che se sta male non giocherà! quindi chi aveva ragione??? ...ahahah...buona giornata prof...
  2. Segna pure.. Non sono gufo, spero che ci sia Ps.. Il professorone sei tu.. Buona partita
  3. Ne parliamo il 17,visto che il 10 difficilmente lo vedrai...
  4. e che pensavi che fosse in campo....??? ha subito un trauma muscolare mica una botta.... lo rivediamo per il 17....forse
  5. mah,per quanto lieve....io non lo faccio giocare con l'ajax sapendo che una ricaduta ,potrebbe privarcelo per lungo tempo...
  6. ...ma dai ..ma veramente... shhh...non parlarne male...che vieni etichettato come uno che non capisce nulla
  7. pandev va nel taglio...bonucci lo vede e che fa.... dai...imbarazzante
  8. bah rigore su mario....non visto o voluto vedere...
  9. arbitro incompetente non dà rigore solo perchè quello del genoa tocca la palla col braccio...però su mandzukic che gli salta sopra nemmeno va a vedere.... mamma mia che pochezza la classe arbitrale italiana per la partita...poco ma c'era da aspettarselo dopo la partita di champions...
  10. ma il bello è che è stato tolto....perchè quello del genoa ha toccato la palla col braccio altrimenti lo aveva assegnato!!! cioè uno salta ..da le spalle alla palla e se la palla va sul braccio è rigore ASSURDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
  11. ...giornatona collionazzi bovini.... Sabato 16 marzo, alle ore 10.30, al Circolo della Stampa dello Sporting l’avvocato Pierluigi Marengo - Fondatore e 1° Presidente del Torino F.C., insieme a Sergio Rodda e Roberto Salerno - presenterà il suo libro: “2005 Morte e Rinascita del Toro”. Un libro ove, partendo dalla catastrofe cimminelliana, Pierluigi Marengo racconta le varie fasi del salvataggio del Toro ed il suo progetto di società, per finire con i turbolenti giorni della trattativa con Urbano Cairo inserendo nella narrazione le sensazioni da lui vissute in quei due caldissimi mesi estivi del 2005, che lo videro divenire fondatore e 1° Presidente del Torino F.C. Un racconto denso di particolari emozionanti, senza tralasciare nulla, raccontati da chi visse direttamente quelle fasi scottanti e che ci faranno capire cosa veramente avvenne in quella calda estate del 2005 e come l’attuale Presidente Urbano Cairo “ebbe” il Toro. Al termine della presentazione, non mancherà un’analisi dei relatori sui quattordici anni di vita granata trascorsi da quel momento. ecco le parole giuste per voi irrilevanti e ...giovani bovini
  12. mah per me sei troppo buono... dove li vedi "apparentemente normali" lo sai solo tu...quelli che conosco io....rosicano e sempre con la stessa musica e ma voi avete i soldi...e ma voi avete dietro la fiat....fino al confine vincete... oh ma parlate voi che al massimo fate un amichevole a orbassano....mamma mia che irrilevanti che siete
  13. collioni bovini leggete “Cristiano Ronaldo fa bene a Torino” Per un tifoso del Toro è ancora più difficile ammetterlo ma ormai è chiaro e l’ultima sfida di Champions lo ha consacrato. «Cristiano Ronaldo fa bene a Torino». Gianfranco Carbonato, patron di Prima Industrie e granata convito lo spiega così: «Non sono un esperto di turismo sportivo o di ristorazione, ma il valore economico mi pare evidente. Da granata, ho ammirato la prestazione della Juve, trascinata da CR7 e con uno spirito di squadra eccezionale. Spero continuino con questa grinta e ci regalino altre serate come questa». A confermare che i gol della Juve di trasformano in valore economico per i locali della città è anche Claudio Ferraro, direttore dell’Epat, l’associazione che riunisce i pubblici esercizi. «Il principio è che l’entusiasmo trascina, spinge le persone a muoversi e godersi una serata in più fuori, sia i torinesi sia i turisti. Non c’è ancora un dato oggettivo sui ristoranti e bar - dice Ferraro - ma basta passeggiare per accorgersene. È vero che le eccellenze costano ma valgono anche e restituiscono valore». Lo stesso principio che aveva spinto l’Ascom a salutare l’acquisto di Ronaldo con i cartelli «Bem-Vindo» affissi nei negozi. Per Caselle, finale e semifinale portano circa 6 mila passeggeri in partenza e altrettanti in arrivo perché vengono organizzati per le tifoserie voli speciali. Tanta concretezza nell’analisi di Cristina Di Bari, amministratore unico della Trasma di Moncalieri, nel direttivo Api e orgogliosissima del risultato della sua squadra. «È innegabile che Ronaldo e un buon risultato della Juve regala una visibilità immediata a Torino ma come capitalizzare questo vantaggio di immagine è un tema tutto da affrontare», spiega Il presidente della Camera di Commercio di Torino, Vincenzo Ilotte, ci tiene a riconoscere la capacità imprenditoriale dell’attuale presidente della Juventus. «La sua lungimiranza - spiega - si vede dai risultati economici della società. Grazie alla Juve che vince e al fuoriclasse Ronaldo, la città ha ottenuto una visibilità mondiale che prima non aveva». E poi secondo i dati raccolti dalla Camera di Commercio, ogni volta che giocano i bianconeri partite importanti non solo si raggiunge il 95% dell’occupazione degli hotel ma le tariffe aumentano anche del 20%, oltre ai risvolti su ristoranti e locali. «Il prodotto Juventus - sottolinea Ilotte - si capitalizza cercando di proporre ai turisti sportivi pacchetti aggiuntivi. Speriamo che l’imprenditore Andrea Agnelli abbia sempre più voglia di investire nel mondo Juve» capito collioni boviniiiiiiiiii contate un catzo a torino
  14. ....e questa invece CiucciaBertuccia‏ @BertaSubmarine 15 h15 ore fa Altro Complimenti alla @juventusfc che continua a farmi schifo ogni anno sempre di più andate a ca**re pezzi di M***A buonanotte
  15. ennesima fig. di mmm..... di uno sfigato
×
×
  • Crea Nuovo...