Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29738
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Sarebbe da fare. Un pari ci serve giusto per evitare grane in sede di qualificazione, ma temo che comprometterebbe definitivamente la possibilità di arrivare primi.
  2. Domani sera purtroppo sarai invitato dal tuo capo a vedere gli episodi inediti de "Il Segreto". Mi spiace
  3. Concordo in buona parte. Il vero nemico però per me era Giraudo. Il vero problema era l'acquisto di azioni Juve da parte della Lafico. Moggi era il capro espiatorio perfetto per via dei suoi gigioneggiamenti con designatori e altri soggetti. Mi trovi perfettamente d'accordo dove dici che non furono capite le possibili conseguenze dello scandalo sportivo. E questo perchè tutto fu gestito da gente che il calcio non lo frequentava. Resta tuttavia paradossale che per rescindere un rapporto di lavoro con due dipendenti, mandi a donne di facili costumi la tua società. Sul punto l'unica spiegazione è appunto quella di far sparire dal calcio Moggi e Giraudo. Moggi comunque fu più una scelta di Umberto che di Gianni. Arrivò infatti dopo Bettega e Giraudo. All'inizio infatti sembrava che fosse Bettega che doveva occuparsi di mercato.
  4. La vicenda andava chiusa prima del processo sportivo. Credo che J.E. sia stato manovrato dai vecchi zii. Detto questo, il giorno in cui J.E. non avesse più a che fare con la Juve sarei felicissimo. Per me volevano far fuori Giraudo e come effetto collaterale Moggi, ma anche impedire loro di andare in altre squadre. Operazione comunque la si veda folle. Bastava rescindere il contratto con i due senza sacrificare la Juve. E come se per liberarsi del maggiordomo uno bruciasse la villa in cui vive.
  5. Loro erano poca cosa JML. Se però il centrocampo aveva come titolari Hernanes e Lemina non potevi aspettarti molto.
  6. La partita in se non era dura. L'Udinese ci ha concesso molto, tanto è vero che potevamo in teoria segnare 4/5 goals. Il problema è che siamo stati costretti a giocare senza centrocampo e si è visto. Con i titolari finiva 5 a 1.
  7. Ieri palle goals ne abbiamo create. L'Udinese ci ha fatto pure giocare concedendoci spazi, per fortuna. Tuttavia ad inizio ripresa Khedira doveva per forza entrare. Allegri si è preso un bel rischio. Sugli schemi non sto a ripetermi per l'ennesima volta.
  8. Vittoria importante perché ottenuta in condizioni di emergenza. La morale però è che sia a centrocampo che in attacco non abbiamo alternative credibili ai titolari. Mi veniva da ridere quando qua qualcuno diceva che Hernanes nelle ultime partite aveva giocato bene. Questo giocatore è utile solo in coppa Italia o con Crotone e Pescara. Al limite lo puoi fare entrare in partite già abbondantemente decise per far rifiatare qualcuno, ma in caso contrario è più un danno che altro. Anche Lemina non è all'altezza dei Khedira, Marchisio. Altro problema è l'involuzione di Manz. Non ne azzecca più una. Non è una tripletta al Kosovo che possa far pensare ad una rinascita. Insomma dobbiamo augurarci che nelle partite che contano siano disponibili i titolarissimi se no si pagherà dazio.
  9. Pendolo vintage: Juve - Udinese 1 a 3 : 22° e 37° Zico; 55° Vignola; 91° Platini (aut.)
  10. Infatti il problema è quello che dici tu. Bisognerebbe ridurre le partite di qualificazione e quelle di campionato.
  11. Le soste a ottobre, novembre, dicembre c'erano anche negli anni ottanta. Come dicevo ieri allora però le nazionali giocavano una partita alla volta. Oggi in tre soste ne giocano il doppio. Nel campionato 83/84, ad es., oggetto di una stupenda rivisitazione su Jtv, non si giocarono più di 5 partite di fila alla volta.
  12. Dybala e Higuain arriveranno mezzi cotti giovedì. Prevedo un tempo a testa per loro.
×
×
  • Crea Nuovo...