Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29738
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. L'attesa si protrae dal 1975 . Il problema è l'ambiente. E' bastato che si vincessero 6 partite di fila per fare paragoni statistici con il City e il Bayern E questo su La Stampa, non sul Piccolo (giornale di Alessandria).
  2. Il libro sulle maglie l'ho preso. Molto bello. Io ho anche tre libri di Priuli e Verlucca editori che ho acquistato 5/6 anni fa' con La Stampa mi pare. Di foto sugli Agnelli ce ne sono, ma mancano foto delle vittorie internazionali per dire. (tipo Coppe Uefa, Coppa Coppe).
  3. La gara di ieri è stata ancora una volta l'ennesima occasione mancata dalla Ferrari per arrivare almeno sul podio. L'inaffidabilità del cambio è ormai proverbiale, ma gli errori di strategia del muretto sono fantozziani. Abbiamo regalato due podi ad Hamilton tra Singapore e Suzuka. Almeno fatelo sorpassare in pista se ci riesce.
  4. Ieri l'ho sfogliato tutto. Sei sei un collezionista puoi prenderlo. A prima vista non mi ha impressionato molto. Segue le vicende del film e quindi si sofferma praticamente sugli ultimi 34 anni. Però poteva essere fatto molto meglio. Per dire della Champions e dell'Intercontinentale del 1996 ci sono pochissime foto. Ho altri libri fotografici più completi. La cosa che mi è piaciuta di più alla fine sono i dati statistici su tutti gli scudetti. Ci sono anche errori marchiani. Ad es. il trentesimo scudetto vinto nel 2011 (); una foto di Brady a Villar Perosa in ritiro estivo nel 1982, quando al massimo poteva essere a Bogliasco . Ma la gaffe più grande è a inizio libro quando nell'albero genealogico degli Agnelli si sono dimenticati della figlia di Umberto, nonchè sorella di Andrea. A volte penso che se avessi fatto lo storico della Juve avrei guadagnato di più. Dovrei propormi di dirirgere il J Museum.
  5. Questo che citi è un aspetto importante. Anche a Spa successe la stessa cosa e sfiorammo la pole.
  6. Secondo me, senza la tragedia che ha colpito Allison e sfighe varie, un paio di Gp li avremmo vinti. Fin da marzo è mancata una guida tecnica che seguisse lo sviluppo della vettura. Per me è una macchina buona che ha fatto vedere meno del suo potenziale. Il Mondiale lo avresti visto con il binocolo, ma il secondo posto nel costruttori sarebbe stato fattibile.
  7. Quindi il biglietto che ho io di Juve-Real del 1962 quanto potrebbe valere ?
  8. Dell' 85/86 ho i biglietti di Juve-Atalanta, Juve-Bari, Juve-Lecce e Juve-Inter. Quando andare a vedere la Juve era come il giorno di Natale
  9. Mi aggiungo al club . E io nella collezione ne ho anche alcuni di mio padre risalenti agli anni 50/60, tra cui il biglietto del primo Juve-Real di Coppa Campioni, anno 1962, partita in cui Omar Sivori venne premiato al Comunale con il Pallone d'oro.
  10. Ieri ho acquistato il libro della Rizzoli a corredo del film. Costa € 39,90. Non ho ancora avuto modo di sfogliarlo molto. Ho notato però numerose foto per pagina, ma microscopiche. Non ho ben capito questa cosa. E' diviso per epoche. Alla fine trovate tutti i risultati delle partite dei campionati vinti. Se lo andate a comprare portatevi una borsa ampia, il libro è molto ingombrante
  11. Buon terzo tempo di Raikkonen nelle libere a soli tre decimi dalle Mercedes. Sebastiano invece si è beccato ben mezzo secondo da Kimi ed è quinto. Secondo me Vettel è molto a disagio con la macchina di quest'anno. Prendersele così da Kimi non era molto prevedibile a inizio anno.
  12. Credo che abbia visto come me i troppi cross sbagliati in area avversaria. Non ne ha azzeccato uno - Poi ok ha fatto l'assist per Dybala, ma prima non è stato nella sua giornata migliore. E se si vuole essere pignoli dietro abbiamo lasciato spazio con Alex Sandro e Cuadrado sulle fasce. Quello di domenica è l'unico 3-5-2 che mi piace, ma ci vuole più sacrificio in fase di ripiegamento da parte di Sandro che è un difensore.
  13. Più tolto . Io ho ancora il trauma di quella sveglia alle 5.00 per vedere Senna che sbatte fuori Prost
  14. Io volevo fare il giornalista da ragazzo, tu non so se volevi fare l'allenatore . Il mio riferimento era al fatto che leggendo l'articolo di ieri su Empoli-Juve mi sono ritrovato completamente d'accordo sia sui giudizi sul gioco della Juve che su quelli sulla prestazione di Alex Sandro. A dimostrazione che ho ancora una certa lucidità nell'analizzare le partite, nonostante qui una parte dei fratelli abbiano una visione molto particolare delle partite, tale a volte da farmi credere di aver visto un'altra squadra.
  15. Nonostante il pessimo modo in cui ti poni ti evidenzio solo questo. Nerozzi sulla Stampa ieri ha sottolineato le mie stesse cose e ha dato in pagella 5,5 ad Alex Sandro che secondo molti qua sopra aveva fatto un partitone. Quindi per lo meno sono degno di scrivere sul giornale di famiglia. Essere tifosi della Juve, e credimi Dio solo sa quanto lo sia, non comporta avere un atteggiamento acritico e limitarsi a gridare "Juve, Juve".
  16. Lui estremizza, ma la verità è più o meno quella, nonostante lui non lo creda. Noi un gioco organizzato non lo abbiamo. Forse è un modo per rendere un pochino interessanti le partite di campionato. Tuttavia in Champions il non gioco lo pagheremo contro squadre di altro livello. A meno che il Barcellona non giochi sempre come a Vigo.
  17. Gran Premio che mi ha quasi sempre lasciato l'amaro in bocca. Ricordo con gioia solo le edizioni del 1987 con Berger che ruppe un digiuno di vittorie di più di due anni, del 2000 con l'arrivo di un Mondiale piloti atteso da secoli e del 2003 con il penultimo mondiale di Schumi. Domenica sarà un'altra stazione della via crucis in rosso. Speriamo in uno scontro in pista tra Hamilton e Rosberg, così da tenere viva la tradizione di Suzuka.
  18. E' bravo. Ma chissà se riuscirà ad entrare in F 1. Ci dovrebbe pensare la Ferrari ad aiutarlo. Ma aspetta e spera.
×
×
  • Crea Nuovo...