Vai al contenuto

kkekko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21346
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di kkekko

  1. Tu scherzi, ma un mio conoscente napoletano è stato capace di dire: "La devono rinviare perché tanto con tutta quella pioggia l'avrebbero rinviata comunque"...
  2. E invece no. Sanno che coi ricorsi potrebbero fare poco e niente. Al massimo potrebbero trovare un briciolo di ragione nella giustizia ordinaria, ma per quella sportiva sarebbero spacciati. Quindi bisogna fare in modo che non ci sia motivo di fare ricorso. Uno schifo.
  3. La figc ha appena lasciato partire l'under21 dopo la positività di due ragazzi. Dovrebbe inventarsi qualcosa di veramente buon sensato per giustificare il Napoli…
  4. La sensazione, tuttavia, è che questa volta il giudice potrebbe andare oltre il referto dell’arbitro Doveri, visto che ha aspettato le carte della Procura Federale e ha ricevuto la memoria difensiva del Napoli, allegati alla quale ci sono i famosi documenti delle Asl di Napoli, vera chiave della vicenda. Quindi, c’è chi si aspetta che oggi il giudice vada oltre e produca una sentenza tenendo conto di tutto. E sforni quella che, comunque, dovrebbe essere l’esito finale della vicenda: niente 3-0 per la Juventus e Napoli punito per aver violato il protocollo (mancata creazione della bolla dopo la prima positività), forse con un punto di penalità oppure con una multa particolarmente salata. Questo è, comunque, il punto di approdo della vicenda. Tuttosport
  5. https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2020/10/07/news/under_21_positivi_al_covid_due_giocatori-269722543/ Domani partono. E l'asl chefffà? E il buon senso? E se l'Islanda ci dichiara guerra?
  6. "I giocatori del Napoli erano in aeroporto pronti a partire." Dopo due minuti chiede la linea "Devo rettificare, in aeroporto c'erano i magazzinieri e lo staff. I giocatori erano a casa."
  7. Quindi ora l'Inter ha Bastoni e Skriniar positivi. Praticamente senza difesa per il derby... Potrebbero andare all'asl e farsi fare un bel certificato...
  8. Juventus comunica che, a seguito dei controlli previsti da protocollo, eseguiti sul Gruppo Squadra in questi giorni,l’ASL competente ha rilasciato il nullaosta per l’abbandono dell’isolamento fiduciario presso il J|hotel con l’obbligo di continuazione dell’isolamento presso la propria abitazione. I calciatori e lo staff potranno recarsi al centro d’allenamento per le normali attività. I calciatori convocati nelle Nazionali sono autorizzati a raggiungere le rispettive squadre poiché le cautele correlate alla condizione di isolamento fiduciario potranno essere continuate a cura degli staff sanitari delle rispettive Federazioni.
  9. Tutti negativi i tamponi effettuati dal Napoli: da elaborare solo Lobotka. Positivo un Primavera Tutti negativi al Covid-19 i tamponi effettuati stamattina ai componenti del gruppo squadra. Manca solo il tampone di Stanislav Lobotka che non è stato ancora elaborato. Risulta positivo al Covid-19 un calciatore appartenente alla rosa della Primavera.
  10. Anche Chiellini e Bonucci, con molto buon senso, lasciano la bolla e raggiungono la nazionale.
  11. (ANSA) - NAPOLI, 07 OTT - La Procura della Figc ha effettuato oggi una visita di controllo nel centro tecnico del Napoli a Castel Volturno. L'ispezione, spiegano fonti qualificate del Napoli, è avvenuta stamattina e non è da ritenersi legata al caso di Juve-Napoli. Si tratta di una procedura di routine della Figc per verificare che tutte le procedure sanitarie per il covid19 vengano rispettate nel ritiro "bolla" del gruppo azzurro che da ieri vive a Castel Volturno per rispettare l'isolamento domiciliare e continuare ad allenarsi. Dal Napoli riferiscono che la procedura non è legata all'isolamento in particolare, visto che già altre tre volte nel periodo covid la procura federale aveva fatto visita a Castel Volturno per verificare il rispetto delle procedure. I giocatori del Napoli sono in ritiro di isolamento e dovranno rimanerci per l'intera durata di 14 giorni prescritta dalle Asl Napoli 1 e Asl Napoli 2 Nord. (ANSA).
  12. JUVE NAPOLI ULTIMISSIME – Secondo ciò che il noto quotidiano nazionale Il Corriere della Sera riporta nella sua edizione odierna, la FIGC sarebbe andata – almeno preliminarmente e verbalmente – contro il Napoli e l’Asl della città per una motivazione in particolare: secondo la nostra Federcalcio, l’Azienda Sanitaria Locare partenopea non avrebbe specificato adeguatamente il motivo dello stop imposto agli azzurri, che da disposizioni non sono potuti partire alla volta di Torino. Di seguito, quanto da evidenziare: “Nessuno è così sciocco dal sostenere che le Asl non abbiano alcuna competenza in materia, ma possono intervenire solo se, nel loro territorio, di fronte a casi cogenti (un aumento pericoloso dei contagi, una situazione preoccupante nelle terapie intensive) sia necessario impedire al gruppo squadra di muoversi per svolgere allenamenti e partite. Va però adeguatamente motivato, cosa che — secondo gli avvocati della Figc — non ha fatto la Asl di Napoli quando ha impedito alla squadra di andare in aeroporto, comportandosi come se il protocollo non esistesse”
  13. Un po' di chiarezza https://www.today.it/sport/juve-procura-calciatori-segnalati-isolamento.html Chi sono i giocatori della Juventus segnalati alla Procura „ La Juventus non ha fatto alcun errore e alcuna figuraccia. Saranno gli organi preposti a prendere eventuali decisioni conseguenti. Sui social c'è chi se la ride (ma forse solo perché non ha ben capito che cosa sia realmente successo). Dopo il caos relativo a Juventus-Napoli, il rispetto dell'isolamento diventa un caso tra i bianconeri. Che cosa è successo? L'Asl di Torino segnalerà alla Procura i calciatori della Juve che, per l'azienda sanitaria, hanno violato l'isolamento cui erano tenuti, mentre erano in attesa dei risultati del secondo tampone, per raggiungere le rispettive nazionali: nei prossimi giorni si giocano varie partite amichevoli e di qualificazione tra rappresentative nazionali. Juventus: chi sono i giocatori segnalati in Procura "È stata la stessa società a segnalarci che alcuni calciatori avevano lasciato il luogo di isolamento e perciò noi notizieremo l'autorità competente, cioè la Procura, di quanto avvenuto", ha dichiarato ad alcuni quotidiani Roberto Testi, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Città di Torino. Hanno lasciato il J Hotel per raggiungere le rispettive squadre nazionali Rodrigo Bentancur, Juan Cuadrado, Danilo, Paulo Dybala e Cristiano Ronaldo, ma anche Buffon e Demiral, che sono tornati a casa. La società ad alcuni giocatori ha concesso l'autorizzazione a trasferirsi dal J Hotel al domicilio privato, ma non certo di interrompere l'isolamento fiduciario. Poi la responsabilità passa ai singoli e alle federazioni nazionali, come è ovvio che sia. "La società bianconera, coì come il Torino, ha sempre condiviso con noi i protocolli comportandosi correttamente e in questa vicenda non ha alcuna responsabilità, semmai sono i calciatori ad aver violato le norme" fanno sapere dalla Asl torinese. Cosa rischiano i calciatori (poco o niente) La Juventus avrebbe comunque tentato di dissuadere i partenti, chiedendo un po' di pazienza: invano. La squadra di fatto è in isolamento fiduciario da sabato scorso, quando è stata confermata le positività di due persone dello staff esterne al gruppo squadra. Già lunedì il club aveva segnalato all'Asl la decisione dei suoi tesserati, la cui responsabilità, una volta abbandonato il ritiro, diventa individuale. Rischiano una multa da 400 euro (per chi guadagna milioni di euro all'anno non una stangata). Sarà in ogni caso compito della Procura decidere se procedere o meno nei confronti dei giocatori, cosa che appare improbabile dal momento che non sono positivi al virus. È dunque probabile che la segnalazione dalla Procura finisca in Prefettura, per le relative sanzioni, che possono essere di 400 euro. Il resto della squadra continua invece l'isolamento al J Hotel. Tra loro c'è anche chi, pur essendo stato convocato in Nazionale, sta attendendo i controlli previsti dal protocollo. Come il francese Adrien Rabiot: se i due tamponi risulteranno negativi, al termine di cinque giorni di isolamento, cioè domani, potrà unirsi alla nazionale transalpina. Ricapitolando: la Asl di Torino si è congratulata con la Juventus per essere stata "impeccabile". La società bianconera ha avvisato la Asl, e non il contraro, e quest'ultima ha avvisato la procura. Ipotesi peggiore? Multa ai giocatori, senza alcuna conseguenza per la società Juventus. Nonostante tutto, alcuni blog e account social mai particolarmente gentili nei confronti della Vecchia Signora sono già scatenati nel chiedere squalifiche o penalizzazioni di ogni tipo: rimarranno delusi. “
  14. Il problema dei nostri è che sono partiti con l'esito di un tampone pendente. Almeno a quanto ho capito.
  15. Per StudioSport i nostri che hanno lasciato il ritiro rischiano una pesante squalifica nel caso di apertura fascicolo da parte della procura federale. Altrimenti solo leggera multa.
  16. https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/under21-due-calciatori-positivi-dopo-il-secondo-tampone-annullato-l-allenamento-di-oggi-1442522?fbclid=IwAR3smK8ocsM_5auhaYQbXAxGIdzlCs2MqTV9Ze0q8HpQxcq-OfeAS5Y6ggg Prima quando c'era la notizia di un positivo dicevano: "Tizio positivo" stop. Ora invece si attendono le disposizioni dell'asl anche per andare in bagno. E voi pensate al 3-0 a tavolino? Illusi.
  17. Bastoni positivo mentre era in gruppo con l'under 21. Se ora l'under 21 gioca la sua partita come lo giustificano? Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
  18. Mi auto quoto perché in tutti gli articoli viene tagliato il virgolettato. Si fermano alla segnalazione alla procura, giusto per fare un po' di terrorismo. Questa parte in particolare scompare quasi ovunque: "Non penso comunque che sia stato commesso niente di così grave, se qualche giocatore dovrà pagare una multa non credo ci saranno problemi"
  19. “Abbiamo ricevuto la segnalazione dalla stessa Juventus, il nostro dovere ora è quello di notiziare alla Procura i nomi di chi ha lasciato l’isolamento. Non penso comunque che sia stato commesso niente di così grave, se qualche giocatore dovrà pagare una multa non credo ci saranno problemi”. Dopo pochi giorni dal caos di Juventus-Napoli, la Asl – in questo caso di Torino – torna protagonista. Come confermato dallo stesso Roberto Testi, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Città di Torino, la Asl segnalerà i calciatori della società bianconera che hanno lasciato la bolla nella quale sarebbero dovuti rimanere dopo la positività al Covid di due membri dello staff della Juventus. I giocatori in questione sono sette: Bentancur, Cuadrado, Danilo, Dybala e Cristiano Ronaldo che hanno raggiunto le loro nazionali e anche per Buffon e Demiral i quali sono rientrati nei rispettivi domicili.
  20. Questo dico. Credo che la cosa sia lecita al 100%, altrimenti la Juve non avrebbe rischiato. E questo è solo un pretesto per gettare dubbi su di noi e spostare l'attenzione dal vero caso.
  21. E quindi visto che Buffon vuole andare dalla D'Amico, la Juve rischia di infinocchiarsi da sola sia a livello sportivo che a livello di immagine un giorno dopo il casino col Napoli? Non lo posso credere. E infatti non ci credo.
×
×
  • Crea Nuovo...