Vai al contenuto

Homer_Simpson

Moderatori
  • Numero contenuti

    61937
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Homer_Simpson

  1. Ripeto, è una mia ipotesi Comunque, io avrei fatto l'Europeo solo in Italia.
  2. Magari perché l'anno scorso abbiamo già ospitato il mondiale femminile? (mia ipotesi)
  3. Torneo maschile (9/18 ottobre - Italia e Bulgaria) Il campionato europeo di pallavolo maschile 2015 si svolgerà dal 9 al 18 ottobre 2015 a Sofia e Varna, in Bulgaria, e a Busto Arsizio e Torino, in Italia: al torneo parteciperanno sedici squadre nazionali europee. Formula Le squadre disputeranno una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime tre classificate di ogni girone accederanno alla fase finale, strutturata in ottavi di finale (a cui hanno partecipato le seconde e le terze classificate di ogni girone), quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale. Girone A (Arena Armeec, Sofia) 9 ottobre Repubblica Ceca-Olanda 9 ottobre Bulgaria-Germania 10 ottobre Olanda-Germania 10 ottobre Repubblica Ceca-Bulgaria 11 ottobre Germania-Repubblica Ceca 11 ottobre Olanda-Bulgaria Girone B (PalaVela, Torino) 9 ottobre Croazia-Francia 9 ottobre Italia-Estonia 10 ottobre Francia-Estonia 10 ottobre Croazia-Italia 11 ottobre Estonia-Croazia 11 ottobre Francia-Italia Girone C (Palace of Culture and Sports, Varna) 9 ottobre Polonia-Belgio 9 ottobre Slovenia-Bielorussia 10 ottobre Belgio-Bielorussia 10 ottobre Polonia-Slovenia 11 ottobre Bielorussia-Polonia 11 ottobre Belgio-Slovenia Girone D (PalaYamamay, Busto Arsizio) 9 ottobre Slovacchia-Serbia 9 ottobre Finlandia-Russia 10 ottobre Serbia-Finlandia 10 ottobre Slovacchia-Russia 11 ottobre Finlandia-Slovacchia 11 ottobre Serbia-Russia Fase finale Ottavi di finale 13 ottobre (Arena Armeec, Sofia) 13 ottobre (PalaVela, Torino) 13 ottobre (Arena Armeec, Sofia) 13 ottobre (PalaVela, Torino) Quarti di finale 14 ottobre (Arena Armeec, Sofia) 14 ottobre (PalaYamamay, Busto Arsizio) 14 ottobre (Arena Armeec, Sofia) 14 ottobre (PalaYamamay, Busto Arsizio) Semifinali (Arena Armeec, Sofia) 17 ottobre 17 ottobre Finale 3° posto (Arena Armeec, Sofia) 18 ottobre Finale (Arena Armeec, Sofia) 18 ottobre Torneo femminile (26 settembre/4 ottobre - Belgio e Olanda)
  4. Il trofeo è andato ormai, ma non è assolutamente un problema
  5. L'Argentina sta lottando punto a punto nel primo set, ma sono sempre gli Usa ad essere avanti
  6. Più che bestia nera, l'Olanda era la squadra con cui ci giocavamo i trofei: la battemmo quattro volte di fila (Euro 93, Mondiali 94, Euro 95, Coppa del mondo 95)
  7. Ha detto tutto Zlafe. Solo l'oro olimpico è mancato, solo un f***** oro olimpico!!!
  8. Non si può mai sapere! L'Italia non era certo favorita contro Russia e Polonia, anzi, sembrava destinata al preolimpico, invece è passata direttamente!
  9. Nel passato c'era una generazione di fenomeni che portarono tutte quelle vittorie, non è solo l'allenatore a fare la differenza. Intanto, è riuscito ad arrivare a Rio senza preolimpico (anche se, in questa Coppa del mondo, non c'era il Brasile). Comunque ci si può avvicinare al passato, l'occasione c'è tra un mese
  10. Non è finita per la coppa: nel caso in cui, gli Usa dovessero perdere, la Coppa è nostra.
  11. Ti pare bello vincere 3-0 contro una squadra e poi essere superati dalla stessa per un set vinto in più?
  12. Ripeto, è fondamentale andare subito alle Olimpiadi. Certo che il quoziente set è una schifezza, comunque
  13. Infatti io intendevo di provare a vincere l'Europeo, non di vincerlo sicuramente. Fatto sta che noi abbiamo il ritmo partita e loro no
  14. Ad oggi, è fondamentale andare alle Olimpiadi. Certo, chiudere al primo posto, sarebbe stato un grande passo avanti, ma per provare a vincere qualcosa, ci sono gli Europei fra due settimane
  15. Vittoria sudatissima contro l'Argentina: finisce 3-2 (22-25, 25-20, 25-21, 20-25, 16-14). Ora il nostro destino è in mano alla Russia. OA Sport
  16. Ma in caso di arrivo a pari punti con gli Usa, conta lo scontro diretto o il quoziente set?
  17. Usa-Polonia 1-3 (25-17, 19-25, 23-25, 15-25). L'Italia, torna in corsa per la conquista del trofeo.
  18. Sono 3 punti molto importanti, non mi importa che siano arrivati con un autogol e un rigore, il Genoa non ha fatto nulla. Cuadrado è stato grandissimo, finora ha sempre giocato bene. Titolare fisso? Spero di sì.
  19. Mai mi sarei aspettato una vittoria così netta!!
×
×
  • Crea Nuovo...