Vai al contenuto

Homer_Simpson

Moderatori
  • Numero contenuti

    62461
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    8

Tutti i contenuti di Homer_Simpson

  1. È il momento della verità, anche e soprattutto sul prossimo Consiglio d’Amministrazione della Juventus. A tre settimane dalla prossima Assemblea degli Azionisti (7 novembre), la società pubblicherà oggi l’elenco dei partecipanti al prossimo CdA. Non è ormai un segreto, o almeno non lo è più: le chiavi della società saranno affidate a Damien Comolli, arrivato a Torino dal Tolosa – di cui era presidente – soltanto lo scorso 4 giugno e destinato a prendere possesso della scrivania più importante e allo stesso tempo più delicata, quella da amministratore delegato. Gli farà perciò posto Maurizio Scanavino, in bianconero sin dalla ricostruzione di inizio 2023, con la carica di Ceo mantenuta dal 18 gennaio dello stesso anno. A prendere poi maggiori responsabilità sarà naturalmente Giorgio Chiellini: 561 presenze in maglia bianconera, vittorie su vittorie, oggi anche una voce (parecchio) in capitolo nelle dinamiche politiche juventine. L’ex capitano prenderà intanto il posto di Consigliere Federale, lasciato vuoto da Francesco Calvo, volato pochi mesi fa in Inghilterra, all’Aston Villa. Chiellini ha ereditato l’intera sfera legata alla Lega Calcio e con essa i relativi compiti di rappresentanza, specialmente tra le istituzioni calcistiche. Al momento si è raffreddata la possibilità di vederlo (pure) all’interno del Consiglio bianconero: considerata la mole di impegni, potrebbe optare per una scelta differente rispetto a quanto immaginato inizialmente. L’ultimo nodo da sciogliere rappresenta infine quello di Tether, secondo azionista della società. La società di criptovalute, con a capo Paolo Ardoino e fondata inoltre dal torinese Giancarlo Devasini – noto tifoso juventino –, detiene il 10,7% della quotazione totale. Solamente a febbraio era intorno al 5%. Poi l’accelerata, anche per provare ad avere un peso più evidente all’interno delle dinamiche societarie. Ardoino ha annunciato l’intenzione di avere un rappresentante nel CdA, presentando formalmente una lista di potenziali candidati. Nulla di clamoroso: chiunque possieda più dell’1% delle azioni può quantomeno richiedere una figura di riferimento. Il punto, semmai, è capire l’eventuale coinvolgimento. Per avere una rappresentanza in consiglio, infatti, occorre avere la lista più votata tra quelle presentate dai soci di minoranza. Di sicuro, in queste ore si saprà di più. E presto, molto presto, si capirà quanta Juve sarà differente da quella che conosciamo oggi. Tuttosport.com
  2. Spareggi Africa, semifinali Gabon-Nigeria RD del Congo-Camerun La vincente della finale accederà ai playoff interzona Spareggio Asia, andata e ritorno Emirati Arabi-Iraq, la vincente ai playoff interzona Già qualificate ai playoff interzona Nuova Caledonia, Bolivia Come funzionano gli spareggi interzona? Gli spareggi intercontinentali consistono in un torneo playoff per decidere le ultime due nazionali che si qualificano per il torneo iridato: sono coinvolte sei squadre, ovvero una per confederazione ad eccezione della UEFA, più una facente parte della confederazione dei paesi ospitanti (CONCACAF). Due delle squadre saranno teste di serie in base al Ranking FIFA e sfideranno le vincitrici delle prime due partite a eliminazione diretta che coinvolgono le quattro squadre non teste di serie. Il torneo verrà disputato nei paesi ospitanti e sarà utilizzato come evento di prova per il torneo iridato.
  3. Pubblicità occulta
  4. Staccano il biglietto anche Inghilterra, Senegal, Costa d’Avorio e Arabia Saudita
  5. Se Gravina fa un bonifico di 100 milioni alla Fifa e questi ultimi ne girano metà alla federazione norvegese, allora potremmo anche passare come primi del girone
  6. Intanto il Far Oer, dopo aver travolto 4-0 il Montenegro, batte anche la Repubblica Ceca, peccato che ormai sia tardi per sperare nel miracolo.
  7. Il 2-2 con la Danimarca arrivò a qualificazione acquisita, passammo con due turni di anticipo.
  8. Sarà pure una discreta squadra, ma intanto la Germania le ha prese in casa loro
  9. Gli scontri diretti contano per i tornei UEFA (qualificazioni europei, europei stessi), i tornei FIFA mettono prima la differenza reti
  10. Mica tanto, sono tutte a 6 punti, gli stessi tedeschi se la rischiano parecchio
  11. Ormai la differenza reti non conta più
  12. Il bello è che la settimana dopo, Bonucci segnò due rigori contro la Lazio
  13. Voglio vedere se ci porta al mondiale sto Pioesposito
  14. Questi hanno fatto 29 gol in 6 partite, roba che manco la Spagna. Due anni fa arrivarono terzi nel girone di qualificazione agli europei, dietro la Scozia. Mah
  15. Due autogol del fortissimo Israele, con gli eroi azzurri che ci stavano pareggiando…
×
×
  • Crea Nuovo...