Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Vabbe' tanto per cambiare. Oggi i soliti, la giornalaccio rosa, hanno fatto un'intervista a Pizzul facendo uscire fuori la Coppa Campioni 1985 e il loro punto di vista. Logicamente ogni giorno fanno uscire qualcosa dove ci andiamo sempre noi per sotto, direttamente o indirettamente giornalaccio rosa - Pizzul: "Vorrei cancellare l'Heysel"
  2. Questo e' vero. Pero' come dici giustamente tu, dobbiamo avere diverse soluzioni ed ognuna di esse deve essere efficace, non una o due soluzioni (lancio lungo o sgroppate di Chiellini, il tutto con il vuoto a centrocampo) ed il resto approssimativo.
  3. Pregherei vivamente Allegri se dovesse giocare Chiellini di non farlo salire a centrocampo ad impostare ne' fargli fare sgroppate palla al piede ne' farlo lanciare lungo come schemi (?) per far risalire il campo alla squadra. Chiellini non deve eventualmente lasciare solo Benatia salendo su. Inoltre, facciamo in modo che le mezzali non appena Pjanic e' in possesso palla corrano a 200 km/h verso la porta avversaria con il rischio di lasciarlo solo in caso di transizione negativa (perdita della palla da parte nostra). Bisogna lanciare le ali, bisogna lanciare la ali, non farle venire dentro al campo.
  4. Szczesny De Sciglio Benatia Chiellini (Rugani) Asamoah Marchisio Pjanic Matuidi Douglas Costa Dybala Alex Sandro
  5. Non ha detto nulla di strano, sono stati i giornalai italiani come al solito a marciarci su e a manipolare le sue parole.
  6. Si, qualcosa comunque bisogna mescolare. Leggo di un 4-1-4-1 con Pjanic davanti la difesa. Percio' dicevo meglio un altro, con Pjanic e 5 davanti a lui lo limiti e lo fai lavorare troppo. Lui ci deve dare qualita' in appoggio durante la fase di attacco.
  7. Khedira per me non deve vedere il campo corre, anzi cammina, solo in verticale e non contrasta per nulla. Marchisio se e' disponibile domani sera deve giocare titolare davanti alla difesa (lui e non Pjanic, se no non salieremo mai il campo) per 1 ora e poi l'ultima mezzora Bentancur.
  8. Khedira fa tutto tranne la mezzala. Poiche' Cammina letteralmente in mezzo al campo e Allegri lo vuole mettere per forza, allora inventa per lui le posizioni piu' passive che possa tenere. Attualmente stiamo giocando con Mandzukic a mezzo servizio e Khedira che passeggia per il campo e che come hai sottolineato tu contrasta anche i nostri giocatori.
  9. Bravo. Perfetto. Ho una domanda: uno di questi due interpreti potrebbe essere Pjanic? Come equlibratore davanti la difesa potrebbero essere o Marchisio o Bentancur?
  10. Si ma per quanto riguarda la parte difensiva pure e' incompleta. Non abbiamo una grande difesa, ma facciamo solo la fase difensiva posizionale. Cioe' giochiamo bassissimi, sotto palla e sottoritmo, e senza pressing, a differenza della fase difensiva dell'Atletico Madrid.
  11. "La tendenza nel difendere in avanti di Khedira ha però aperto delle linee di passaggio sfruttate dalla Lazio per far avanzare il possesso. Il tedesco saliva spesso in pressione su Radu sguarnendo l’half-space di destra e costringendo Pjanić e Matuidi a difendere molto campo orizzontalmente. Questa situazione si è ripetuta diverse volte, rischiando di mandare a monte un piano difensivo altrimenti quasi perfetto ma, le letture perfette all’interno di prestazioni notevoli dei centrali difensivi hanno rimediato agli errori di Khedira." Finora le eccezionali prestazioni individuali dei centrali difensivi hanno nascosto alcune pecche nel posizionamento dei centrocampisti – Khedira, in particolare – ma chissà cosa potrebbe succedere se il rendimento dovesse calare. Segnali tutt’altro che promettenti, che già mercoledì potrebbero costare caro. http://www.ateralbus.it/27a-serie-a-lazio-juventus-0-1/
  12. Oppure che ti dia gli stessi punti ma con meno patemi d'animo.
  13. Allora saranno venuti a prendere palla piu' indietro forse, per stare piu' raccolti, corti. Bravi a loro e a Pep, che si puo' dire di piu'.
  14. Khedira fa solo inserimenti, corsa in avanti. Il suo ruolo e' di centrocampista dovrebbe pure coprire e contrastare, non lo fa assolutamente, ma non solo, non occupa nemmeno la posizione di centrocampista, sale continuamente. Sabato l'ho seguito ancora piu' del solito, quando stava a centrocampo non solo passeggiava ma faceva pure finta di correre muovendo le braccia avanti ed indietro verso un avversario ma stando fermo sul posto pero'.
  15. Silva e De Bruyne li piazza trequartisti sinistro e destro pero', non mezzali. Sono i due evidenziati con i due cerchietti celeste.
  16. Domanda: Mi dite chi e' il nostro nuovo centravanti con il numero 6? Sabato non me ne sono accorto che era entrato un nuovo centravanti. No perche' vedo che la Juve ha perso palla in avanti e immagino che abbiamo tutti e tre i nostri centrocampisti schierati dietro a proteggere appunto la transizione negativa, non e' vero? Perche' poi potrebbe succedere come nalla finale di Champions 2017 dove la nostra squadra si e' spaccata in due tronconi, ma non per merito del Real Madrid. Un bravo sincero a Daniele Rugani nel prosieguo di questa azione (anche dal vivo notai il pronto e delicato intervento)
  17. 0.5 il rigore nostro e 0.75 il rigoe per la Lazio quindi nessuno dei due era rigore! Anticipi 27esima giornata: buone prestazioni di Rocchi e Massa, rivedibile Banti a Roma Al minuto 5 contrasto in area laziale tra Dybala (in possesso del pallone) e Lucas Leiva che, di fatto, lo “tampona”: In tutta franchezza non riesco proprio ad individuare i presupposti minimi per un calcio di rigore. E’ certamente vero che Lulic entri in contatto con Dybala da tergo ma è altrettanto vero che l’attaccante della Juventus non opponga la minima resistenza alla gravità, cadendo a terra con troppa facilità, peraltro esattamente di fronte a Banti, come sempre posizionato in modo perfetto. Come avete più volte letto, troppo poco per sanzionare il contatto come falloso: un rigore sarebbe stato un “premio” per l’attaccante ed una punizione eccessiva per il centrocampista della Lazio. Giusto, a mio parere, lasciar correre . Si tratta, peraltro, di un episodio da moviola, non certo da VAR: non c’è alcun chiaro errore, è un contrasto che è stato visto perfettamente nella dinamica e nelle conseguenze dall’arbitro. Un intervento esterno sarebbe stato un errore. Un inciso in merito: pensare che gli arbitri stiano boicottando lo strumento è una delle più grandi cretinate elaborate da mente umana. Il VAR è ormai parte integrante del calcio, è da irresponsabili accusare (a casaccio) un’intera categoria di voler tornare a direzioni di gara senza tecnologia. E non è certo un caso che teorie del genere, basate sul nulla se non deduzioni personali, siano partorite da soggetti che non conoscono minimamente l’utilizzo del protocollo. Da parte mia NON commenterò più queste scemenze: è tempo perso. Inutile girarci attorno, su questo episodio ci saranno due fazioni ben differenti: chi lo riterrà un fallo negligente da punire col rigore e chi lo riterrà un contatto non punibile. Sarei poco credibile se affermassi che non sia accaduto proprio nulla. Benatia rischia e non poco intervenendo sull’avversario con la gamba così alta, soprattutto considerando che il pallone non era più a distanza di gioco. Per tal motivo non tento nemmeno di convincere i “colpevolisti”: è un episodio border line (o grigio, come definito nel gergo arbitrale) sul quale molto incide il concetto espresso all’inizio e relativo al metro di giudizio in area di rigore di Banti. Per quanto mi concerne, sono allineato concettualmente all’arbitro toscano: il rigore deve essere un episodio chiaro, non certo cinquanta e cinquanta. D’altro canto è innegabile che altri arbitri, con metro differente, avrebbero potuto decidere diversamente, sia per quanto concerne questo episodio che per quello nel primo tempo su Dybala. Da parte mia concordo con la scelta di Banti. Ovviamente, anche in questo caso, i VAR non potevano intervenire: si tratta di un episodio da moviola, soggetto a valutazione personale. Non siamo di fronte ad un errore ma ad una scelta. Discutibile per alcuni, condivisibile da parte mia. Al minuto 93 Dybala si inventa la rete del vantaggio definitivo della Juventus. A titolo di pura curiosità, viene avanzata l’ipotesi che, in caso di mancata realizzazione della rete, il contrasto di Parolo sarebbe stata passibile di calcio di rigore: Anche in questo caso vale il concetto espresso in precedenza: Parolo si aiuta col corpo per contrastare l’avversario che, però, resiste alla carica perché conscio di poter concludere pericolosamente a rete. Il che stona se ripensiamo alle proteste del quinto minuto del primo tempo, implicitamente avallando la scelta di Banti in quell’occasione. http://www.lucamarelli.it/anticipi-27esima-giornata-buone-prestazioni-rocchi-massa-rivedibile-banti-roma/
×
×
  • Crea Nuovo...