-
Numero contenuti
136705 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
24
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Socrates
-
DOUGLAS LUIZ https://it.wikipedia.org/wiki/Douglas_Luiz Nazione: Brasile Luogo di nascita: Rio de Janeiro Data di nascita: 09.05.1998 Ruolo: Centrocampista Altezza: 175 cm Peso: 70 kg Nazionale Brasiliano Soprannome: Dougie Alla Juventus dal 2024 Esordio: 19.08.2024 - Serie A - Juventus-Como 3-0 Ultima partita: 18.06.2025 - Mondiale per club - Al-Ain-Juventus 0-5 27 presenze - 0 reti Douglas Luiz Soares de Paulo (Rio de Janeiro, 9 maggio 1998) è un calciatore brasiliano, centrocampista della Juventus e della nazionale brasiliana. Douglas Luiz Douglas Luiz nel 2021 Nazionalità Brasile Altezza 175 cm Peso 70 kg Calcio Ruolo Centrocampista Squadra Juventus Carriera Giovanili 2012-2016 Vasco da Gama Squadre di club 2016-2017 Vasco da Gama 25 (3) 2017-2019 → Girona 38 (0) 2019-2024 Aston Villa 175 (20) 2024- Juventus 27 (0) Nazionale 2016-2017 Brasile U-20 7 (0) 2019 Brasile U-23 6 (2) 2021 Brasile olimpica 5 (0) 2019- Brasile 18 (0) Palmarès Olimpiadi Oro Tokyo 2020 Copa América Argento Brasile 2021 Caratteristiche tecniche Di ruolo centrocampista, dispone di buona tecnica e ottima fisicità. Nei primi anni di carriera ha giocato come mediano, dimostrandosi abile nel proteggere la difesa e nell'impostare il gioco. Forte nei contrasti, la sua capacità negli inserimenti (affinatasi all'Aston Villa sotto la guida di Unai Emery) lo rende un abile finalizzatore. Si distingue anche per essere un buon rigorista. Carriera Club Gli inizi, Vasco da Gama Entra a far parte del settore giovanile del Vasco da Gama all'età di quattordici anni, venendo convocato per la prima volta in prima squadra nel 2016. Debutta nei professionisti il 27 agosto 2016 nella sfida di campionato, subentrando nel pareggio per 2-2 contro il Tupi. Quattro giorni dopo segna anche la sua prima rete nei professionisti nella sua prima gara da titolare persa per 2-1 contro il Vila Nova. Diventa titolare nelle partite a seguire concludendo la stagione con 15 presenze totali e 2 reti oltre alla promozione in Série A. Nella stagione seguente colleziona 24 presenze e 3 reti. Manchester City e prestito al Girona Il 15 luglio 2017 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo agli inglesi del Manchester City per 12 milioni di euro. Il 1º agosto dello stesso anno viene girato in prestito al Girona, militante nella Liga. Debutta con gli spagnoli il 26 agosto successivo subentrando nella seconda gara di campionato vinta per 1-0 contro il Malaga. Fa la sua prima presenza da titolare il 23 settembre seguente nella sconfitta casalinga per 3-0 contro il Barcellona. Questa sarà la sua unica presenza da titolare durante la stagione in campionato, oltre a due in Coppa del Re, totalizzando nel corso della stagione 15 presenze. Il 31 agosto 2018 viene rinnovato il suo prestito al Girona per un altro anno. In questa stagione ottiene molto più minutaggio e presenze, nonostante alcuni infortuni, collezionando 29 presenze senza reti né assist. Conclude così la sua esperienza spagnola con 46 presenze. Aston Villa Il 25 luglio 2019 viene ceduto per quindici milioni di sterline agli inglesi dell'Aston Villa, militanti in Premier League. Debutta con i Villans il 10 agosto successivo subentrando nella prima giornata di campionato persa per 3-1 contro il Tottenham. Nella partita successiva persa 2-1 contro il Bournemouth, esordisce a titolare e segna anche la sua prima rete con la nuova maglia. Diventato da subito titolare, va nuovamente a segno nella vittoria per 5-1 del 5 ottobre ai danni del Norwich City. Conclude la sua prima stagione con 42 presenze e 3 reti, giocando anche la sua prima finale in carriera, ovvero quella di EFL Cup persa 2-1 contro il Manchester City. Nelle due stagioni successive si conferma una pedina molto importante per la squadra. Nella stagione successiva, ottiene una qualificazione europea concludendo il campionato in settima posizione, che mancava all'Aston Villa da ben dodici stagioni oltre a totalizzare 7 gol e 6 assist in 40 partite. Il 23 agosto 2023 esordisce nelle competizioni europee, nell'andata dello spareggio di Conference League vinto per 5-0 contro l'Hibernian, dove mette anche a segno la sua prima rete. Nella gara di ritorno, vinta per 3-0 indossa per la prima volta la fascia di capitano dell'Aston Villa. Il 22 ottobre seguente realizza la sua prima doppietta in carriera nella vittoria per 4-1 contro il West Ham Utd. Il 24 febbraio 2024 segna la sua decima rete stagionale, nuovamente una doppietta nella vittoria per 4-2 contro il Nottingham Forest. Il 14 marzo successivo realizza una doppietta di assist nella gara di ottavi di finale di ritorno vinto per 4-0 contro l'Ajax, raggiungendo quota 10 anche in questa statistica. Juventus Il 30 giugno 2024, Douglas Luiz viene acquistato a titolo definitivo dalla Juventus per 50 milioni di euro, oltre a oneri accessori pari a 1,5 milioni; l'operazione di mercato si conclude contestualmente alle cessioni di Samuel Iling-Junior ed Enzo Barrenechea all'Aston Villa: i trasferimenti incrociati dei tre giocatori, pur restando operazioni sostanzialmente distinte, prevedono un conguaglio monetario di 28 milioni di euro in favore del club inglese. Il 19 agosto fa il suo esordio in bianconero in occasione della partita interna contro il Como, subentrando nella ripresa a Manuel Locatelli. Il 17 settembre esordisce anche in UEFA Champions League, nella sfida vinta per 3-1 sul PSV, subentrando a un quarto d'ora dal termine a Weston McKennie. Nazionale Nazionali giovanili e olimpica Douglas Luiz con la nazionale Under-20 nel 2017 Viene convocato per la prima volta con la nazionale Under-20 nel 2016, esordendo nella sfida amichevole del 12 ottobre vinta per 3-0 contro l'Ecuador. Ad inizio 2017 partecipa al campionato sudamericano Under-20, dove gioca cinque partite su nove disputate totali. Nell'estate del 2019 partecipa al Torneo di Tolone, dove esordisce il 2 giugno da capitano nella vittoria per 4-0 contro il Guatemala Under-23. Scende poi in campo anche nella finale vinta per 6-5 ai tiri di rigore contro il Giappone Under-23, dove segna anche il suo tentativo dal dischetto. Nel 2021 viene convocato con la nazionale olimpica per prendere parte al torneo di Tokyo 2020. Esordisce nella prima gara del girone contro la Germania, vinta per 4-2. Nella partita successiva contro la Costa d'Avorio rimedia un cartellino rosso dopo 14 minuti. Al rientro, gioca da titolare anche le gare dei quarti contro l'Egitto (1-0), la semifinale contro il Messico vinta ai rigori e la finale, battendo la Spagna ai tempi supplementari per 2-1. Nazionale maggiore Il 19 novembre 2019 fa il suo esordio con la nazionale maggiore, nell'amichevole vinta per 3-0 contro la Corea del Sud ad Abu Dhabi. Il 10 ottobre 2020 fa il suo debutto da titolare con la Seleção nella vittoria per 5-0 contro la Bolivia valida per le qualificazioni CONMEBOL al campionato del mondo 2022. Nel 2021 viene convocato per la Copa América dove gioca la terza gara del girone pareggiata 1-1 contro l'Ecuador e subentra nella semifinale vinta per 1-0 contro il Perù. Dopo un'assenza di due anni, torna ad essere convocato nel novembre del 2023 dove disputa le gare di qualificazioni CONMEBOL al campionato del mondo 2026 contro Colombia e Argentina, entrambe perse. Palmarès Nazionale Torneo di Tolone: 1 - 2019 Oro olimpico: 1 - Tokyo 2020
-
MICHELE DI GREGORIO https://it.wikipedia.org/wiki/Michele_Di_Gregorio Nazione: Italia Luogo di nascita: Milano Data di nascita: 27.07.1997 Ruolo: Portiere Altezza: 187 cm Peso: 88 kg Nazionale Italiano Soprannome: Tiger Man - Uomo Digre Alla Juventus dal 2024 Esordio: 19.08.2024 - Serie A - Juventus-Como 3-0 Ultima partita: 01.07.2025 - Mondiale per club - Real Madrid-Juventus 1-0 47 presenze - 48 reti subite Michele Di Gregorio (Milano, 27 luglio 1997) è un calciatore italiano, portiere della Juventus, in prestito dal Monza. Michele Di Gregorio Nazionalità Italia Altezza 187 cm Peso 88 kg Calcio Ruolo Portiere Squadra Juventus Carriera Giovanili 2003-2017 Inter Squadre di club 2016-2017 Inter 0 (0) 2017-2018 → Renate 33 (-30) 2018-2019 → Novara 30 (-26) 2019-2020 → Pordenone 33 (-39) 2020-2024 Monza 134 (-144) 2024- → Juventus 43 (-41) Nazionale 2014 Italia U-17 1 (0) Biografia Nato a Milano, di origini materane, ha perso il padre Marcello all’età di tredici anni; in suo onore, si è tatuato il nome sull'avambraccio. Ha una sorella di nome Angela. Carriera Gli inizi Di Gregorio è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell'Inter, con cui vince da titolare il campionato Primavera nella stagione 2016-2017. Dopo essere stato aggregato alla prima squadra nei primi giorni della tournée estiva, il 12 luglio 2017, poco prima di compiere 20 anni, viene ceduto in prestito al Renate, club militante in Lega Pro. Al termine di un'ottima stagione con i brianzoli, viene premiato come miglior portiere del Girone A della Serie C. Novara e Pordenone Il 4 luglio 2018, viene ceduto in prestito all'Avellino, sempre in Serie C; tuttavia, in seguito all'annuncio del fallimento della società campana pochi giorni dopo, il 24 agosto viene ceduto con la stessa formula al Novara, nella stessa categoria. Anche in questa annata viene premiato come miglior portiere del Girone A, soprattutto grazie ai cinque calci di rigore parati consecutivamente. Il 10 luglio 2019, viene ceduto in prestito al Pordenone, club neo-promosso in Serie B. Quindi, contribuisce alla buona stagione dei friulani, conclusasi con il quarto posto e l'eliminazione in semifinale dei play-off contro il Frosinone. Monza Il 27 agosto 2020, viene ceduto in prestito al Monza, sempre in Serie B. Anche con i brianzoli conferma la propria affidabilità, dimostrandosi anche in questa stagione un ottimo para-rigori, con quattro respinte su sette. Il 29 giugno 2021, viene rinnovato il suo prestito per un'ulteriore stagione, con obbligo di riscatto a 4 milioni di euro in caso di promozione in Serie A. Il 30 novembre seguente, realizza il suo primo assist in Serie B, con un lancio di ottanta metri per il compagno Christian Gytkjær, che sigla la rete del definitivo successo per 4-1 sul Cosenza. A fine stagione, ottiene la promozione in massima serie; di conseguenza, il 29 maggio 2022 scatta ufficialmente l'obbligo di riscatto del suo cartellino da parte del Monza, con l'Inter che si riserva una percentuale del 10% sulla futura rivendita. Di Gregorio firma un contratto triennale con i brianzoli. Debutta in massima serie il 13 agosto dello stesso anno, nella sconfitta casalinga contro il Torino per 2-1. Dopo una stagione da titolare dei biancorossi, viene incluso tra i tre candidati al premio di miglior portiere del campionato, poi assegnato a Ivan Provedel. Il 7 luglio 2023, rinnova il proprio contratto con il club sino al 2027. Nella stagione 2023-2024, conferma le ottime prestazioni della stagione precedente, venendo anche eletto miglior portiere del torneo. Juventus Il 5 luglio 2024, viene ingaggiato dalla Juventus, in prestito oneroso per 4,5 milioni di euro, con obbligo di riscatto fissato a 13,5 milioni, più un massimo di due milioni di bonus. Il 19 agosto, a 27 anni, esordisce tra i pali della formazione bianconera nel match casalingo contro il Como, vinto per 3-0. Il 17 settembre fa il suo esordio in competizioni europee, giocando da titolare la sfida di UEFA Champions League vinta per 3-1 contro il PSV Eindhoven. Nazionale Nell'ottobre del 2024, Di Gregorio ha ricevuto la sua prima convocazione in nazionale da parte del CT Luciano Spalletti, in vista di due incontri di UEFA Nations League contro Belgio e Israele. Palmarès Club Campionato Primavera: 1 - Inter: 2016-2017 Individuale Premi Lega Serie A: 1 - Miglior portiere: 2023-2024
-
Thiago Motta - Allenatore
Socrates ha risposto al topic di Socrates in Tutti Gli Uomini Della Signora
La Juventus pare non abbia ancora comunicato la data ufficiale della presentazione -
[ Semifinale ] Spagna - Francia
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Qualcuno sa dirmi chi saranno i giocatori spagnoli che non potranno prendere parte alla semifinale per squalifica o infortunio? -
Thiago Motta - Allenatore
Socrates ha risposto al topic di Socrates in Tutti Gli Uomini Della Signora
BENVENUTO MISTER! -
[ Semifinale ] Spagna - Francia
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
-
[ Semifinale ] Paesi Bassi - Inghilterra
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
-
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Il portiere dell'Inter sta per tornare a casa -
[ Quarti di finale ] Paesi Bassi - Turchia
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Forza Kenan e Montella. L'unico juventino e l'unico italiano (Orsato escluso) rimasti all'Europeo. -
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Shaqiri stava per fare il gol fenomenale -
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
No -
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Chi si rivede ........ Zakaria -
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
É una partita brütta, brütta, brütta -
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Saka deve avere origini fiorentine ....... si chiama Bukaiolo -
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
E il portiere dell'Inter sta a guardare ..... -
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
1-1 Saka -
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Anche perché arrivare ai rigori é un grosso rischio per l'Inghilterra -
[ Quarti di finale ] Inghilterra - Svizzera
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Aspettano i rigori ...... Partita noiosissima -
[ Quarti di finale ] Spagna - Germania
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Questa sarebbe stata la finale piú giusta se le due squadre non si fossero incontrate ai quarti. -
[ Quarti di finale ] Spagna - Germania
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
La Francia o il Portogallo attendono con entusiasmo. Carvajal espulso. Spagna decimata per la semifinale. -
[ Quarti di finale ] Spagna - Germania
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Sfiorato il 2-2 -
[ Quarti di finale ] Spagna - Germania
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Incredibile. Ha vinto la Spagna. -
[ Quarti di finale ] Spagna - Germania
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
Füllkrug puó fare male agli iberici. -
[ Quarti di finale ] Spagna - Germania
Socrates ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2024 UEFA European Football Championship
L'arbitro ha perso il controllo della partita.