Vai al contenuto

pflip

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pflip

  1. Ragazzi ma basta. Le plusvalenze non hanno nessun peso. punto. finitela. Non sono più giudicabili ne saranno mai giudicabile perchè come detto da svariati organi di giustizia, non è mai possibile definire un "fair value" di un giocatore. Punto. La consob e procura ci accusano di non aver scritto a bilancio dell'anno in questione gli stipendi non erogati (che invece sono stati erogati in forma di loyaly negli anni successivi e messi a bilancio). La procura dice che non avendolo fatto abbiamo falsato i conti di una SpA, la SpA in questione dice che ha fatto secondo norme consolidate. Non so quanti di voi siano revisori di conti e ferrati negli aspetti legali (e dubito fortemente ci sia un solo giornalista sportivo capace di parlarne con competenza), ma è un argomento troppo complesso per parlarne al bar (o sui giornali sportivi). Per quanto riguarda la iscrizione al campionato senza quei 60 Milioni in bilancio... beh fanno ridere. La somma per iscriversi al campionato di Serie A di calcio è di 1.2 M € (se hai anche una squadra B), altrimenti 70000 € AA e famiglia ce li hanno in tasca quando vanno a fare la spesa.
  2. Mah mica tanto, il flottante azioni Juve vale circa 253 M €. Numero di titoli 2 527 478 770 Capitalizzazione EUR 706 683 064 Capitalizzazione USD 733 834 957 Flottante 36.2% Capitalizzazione flottante EUR 253 440 406
  3. Mi ricorda tanto la situazione : Vai dal medico per farti fare un certificato di "sana e robusta costituzione fisica " per andare in palestra o iscriverti a qualche associazione sportiva. Lui , ti visita, te lo compila, tu esci dallo studio e ti prende un infarto. Il medico non è responsabile......... Della serie, ma allora a che serve sta certificazione ?
  4. ma se invece di ricapitalizzare una volta per due, la Exor fa un'OPA e si ricompra le azioni circolanti e delista il titolo, non sarebbe tutto più semplice ( e forse più economico).
  5. si il punto è esattamente questo, ora la Juve dice che così era permesso, la procura no. Parola agli avvocati
  6. sul discorso stipendi non pagati, la vera differenza è che la Juve è azienda quotata in borsa, quindi di interesse procura e non giustizia sportiva. Un bilancio di una S.p.A. deve essere certificato. il bilancio di una srl (o qualsiasi sia la ragione sociale dell'inter) non viene attenzionato più di tanto (a meno di procedure di risarcimento danni dai dipendenti, ricorsi per fatture non pagate, etc). Un accordo con i dipendenti non è penalmente rilevante.
  7. Da quello che leggo e comprendo (ma lungi da esser certo della cosa), la situazione è che la Juve dice di aver "spalmato" il ricupero stipendi arretrati in un modo, mentre la procura dice che in quel modo non andava bene. La juve dice che anche facendo come dice la procura i bilanci comunque sarebbero ok. però poi ci si mette il revisore di conti che non certifica il bilancio, il CDA che non può approvarlo con i nuovi "metodi" dettati dalla procura, da qui dimissioni per far fare ad un nuovo CDA il riveduto nuovo bilancio. Dal punto di vista sportivo, sincermanete non vedo appigli, ma non si sa mai con la FIGC
  8. così magari Repubblica la finisce di sparare a 0 sulla Juve ogni volta....
  9. Intanto rispondevo ad un post che diceva che il comunicato era rassicurante. In secondo luogo è piuttosto raro (ed in italia praticamente un primis) che un CDA si dimetta in blocco per sport o perchè ha fatto bene In terzo luogo il CDA stesso ammette che le sue pratiche contabili non sono allineate con i rilievi della Consob e della procura, per cui ha detto bisogna rifare il bilancio in questo modo e rifare il budget, ma siccome non ci pare giusto che lo rifacciamo noi, rimettiamo il tutto al Consiglio Azionisti. Infine, che il modo di rivedere il bilancio sia ancora congruo è una dichiarazione del dimissionario CDA, ed e ancora tutto da chiarire se la cosa sia legale, in accordanza con le leggi dello stato e certificata da un ente terzo (Deloitte). Mai detto che abbiamo fatto imbrogli, solo che, qualora si fossero fatti, nessuno lo dice apertamente in un comunicato ufficiale
  10. Beh, a parte una sola occasione (Cit " la B è una pena congrua"), nessuno se ne esce con un comunicato ufficiale del tipo, "si abbiamo fatto una serie di cazzate e vi abbiamo volutamente imbrogliato".
  11. Forse non hai capito che non ci sono soldi, anzi dovremmo vendere parecchio solo per stare in piedi. Scordati Conte, a meno che ci delistiamo dalla borsa, ritorniamo ad essere società privata e la Exor (o chi per lei) decide di metterci su una altro paio di centinaia di Milioni
  12. Questo secondo me è un pò preoccupante. Il dirigente addetto al controllo si dimette dichiarando che non aveva tutte le informazioni per operare, questo vuol dire che alcune operazioni finanziarie sono state fatte a sua insaputa (ovviamente stando alle sue dichiarazioni), ma siccome era lei che parlava con Deloitte (molto probabilmente) anche Deloitte ora dice che non sapeva nulla e non può approvare un bilancio "non congruo".
  13. pflip

    Andrea Agnelli

    Del Piero for President!
  14. pflip

    Andrea Agnelli

    Anche Allegri ? A parte gli scherzi, o li stanno mettendo al gabbio tutti oppure il Socio si è rotto le palle
  15. La mia teoria (forse più utopia che teoria) è che la società sa già che a fine anno lascia la Serie A per aderire al progetto SuperLega, quindi freganulla di quello che succede quest'anno.
  16. ho una sola parola per definirlo : imbarazzante. L'ho già detto altre volte, vorrei tanto che smettesse di giocare a calcio (o almeno per la Juventus)
  17. Con 5 cambi si cambia esattamente metà squadra. Possibile che non riesca a mantenere un ritmo medio alto per 90 minuti ?
  18. Ma non si potrebbe prendere un qualsiasi preparatore Inglese ?
×
×
  • Crea Nuovo...