Vai al contenuto

pflip

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pflip

  1. Questa la "legge" di riferimento, ma ripeto Torsello non ha usato questa (che prevede solo ammenda) ma art 4 : "sleatà sportiva" Art. 31 Violazioni in materia gestionale ed economica 1. Costituisce illecito amministrativo la mancata produzione, l’alterazione o la falsi ficazione materiale o ideologica, anche parziale, dei documenti richiesti dagli organi di giustizia sportiva, dalla Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche (COVISOC) e dagli altri organi di controllo della Federazione nonché dagli organismi competenti in relazione al rilascio delle licenze UEFA e FIGC, ovvero il fornire informazioni mendaci, reticenti o parziali. Costituiscono altresì illecito amministrativo i comportamenti comunque diretti a eludere la normativa federale in materia gestionale ed economica nonché la mancata esecuzione delle decisioni degli organi federali competenti in materia. Salva l’applicazione delle più gravi sanzioni previste dalle norme in materia di licenze UEFA o da altre norme speciali, nonché delle più gravi sanzioni che possono essere irrogate per gli altri fatti previsti dal presente articolo, la società che commette i fatti di cui al presente comma è punibile con la sanzione dell’ammenda con dif fida. 2. La società che, mediante falsi ficazione dei propri documenti contabili o amministrativi ovvero mediante qualsiasi altra attività illecita o elusiva, tenta di ottenere od ottenga l'iscrizione a una competizione cui non avrebbe potuto essere ammessa sulla base delle disposizioni vigenti, è punita con una delle sanzioni previste dall’art. 8, comma 1, lettere g), h), i), l).
  2. A quanto ho capito, l'accusa di falso in bilancio verte sul fatto che la Juve ha dichiarato un "risparmio" contabile di 90 M per quell'anno fiscale (non erogando gli stipendi in quell'anno) . La consob contesta che quei 90 dovevano essere nel bilancio 20-21 accantonati come perdite (costi) di esercizio, la Juve dice no li abbiamo messi nel fiscale 21-22. Poi c'è la famosa chat di Chiellini da cui si "potrebbe" evincere che di quei 4 mesi ritardati, in realtà i calciatori ne hanno avuto 3 subito in forma di bonus/benefit o quant'altro entro lo stesso anno fiscale. La carta Ronaldo è carta straccia perchè accordo non firmato.
  3. Ricorso in appello (già annunciato) e poi (forse) TAR Lunedi escono motivazione sentenza. poi 30 gg per fare ricorso Dipende da quanto recepiscono (o vogliono recepire) i giudici dell'appello. Sicuramante si Attendiamo motivazioni, ma "sembra" per art 4. : " sleatà sportiva". Nulla è illogico nella giustizia sportiva si, ma probabile con ammenda dipende da sviluppi tecnici inchiesta "prisma" (stipendi) Si. Attendono (forse) giudizio ordinario accusa "falso in bilancio" Molte cose sono ancora in divenire.
  4. Io gli farei notare che pagano per vedere una serie di partite amichevoli il cui risultato non conta tanto verrà stravolto a piacimento per compiacere il boss di turno.
  5. era Amministratore Delegato, ergo responsabile andamento societario
  6. piccolo vademecum - Fare plusvalenze non è reato in nessun codice civile, anzi è il normale processo di generazione utili di molte aziende. Nel caso del calcio, è stato ribadito in vari livelli di giudizio, che non è possibile stabilire con metodi scientifici il valore delle "prestazioni d'opera" di un calciatore. Quindi qualsiasi valore una società ritenga pagare è totalmente libera nel farlo. - Plusvalenze a specchio - ovvero un accordo tra 2 società per scambiarsi 2 o più giocatori per un ammontare di pari valore e che genera plusvalenza per l'anno in corso. I costi della operazione, invece, tramite un semplice ricorso ad una finanziaria, possono essere spostati negli anni fiscali successivi. Tecnicamente i conti tonano alla fine, ma visto che spesso questa operazione viene usata per rientrare in certi parametri fiscali annuali, potrebbe essere considerata una pratica scorretta. Dico potrebbe perchè in termini di giustizia sportiva non è chiaro se la questione sia punibile, se con semplice ammenda o se può rientrare nella casistica omnicomprensiva di "slealtà sportiva" e quindi i famosi punti di penalizzazione (nel caso juve)
  7. chiamali e spiegagli che fare plusvalenze (anche farlocche) non è reato.
  8. non lo so ma andando avanti così rischia di essere sodomizzato da qualche juventino da grande
  9. Direi che Chinè potrebbe passare ai libri di storia come "Colui che affossò il calcio in italia"
  10. Sarà afflittiva dall'anno prossimo, partiremo dalla B con -20 punti. Penso che va presa a ridere ormai la cosa, nulla ha più senso
  11. Vediamo se riesce a fare condannare solo noi anche qui. Che pagliacciate
  12. non è questione di elite (che poi che il golf sia di elite è una convinzione tutta italiana, visto che il 7o sport più praticato al mondo), ed è giusto quello che tu dici di "establishment". Ma proprio per questo ho parlato di un evento "esterno" (i.e. fondo Arabo, o Cinese o venusiano). Abbiamo avuto da poco i mondiali di calcio (!) in un paese che di calcio non sa nulla nè rappresenta nulla, eppure per soldi (legali o meno) tutti li a fermare i propri campionati (unicum) e a non bere birra. Proprio l'elemento esterno potrebbe far saltare l'Uefa, perchè se tu mi paghi una vittoria in CL 3 M di euro, mentre nella tua lega mi dai 10 M, io vengo a giocare li.
  13. tu dagli 10M € a a partita, più premi se vinci più incassi, vendi in quanti corrono. Quanto hanno pagato l'amichevole di Ronaldo-Messi ?
  14. Ma, una mia ipotesi fantasiosa è che AA stia lavorando (+o- sottotraccia) sulla "nuova" SL ora che è libero dal nome Juventus. Qualora riesca a mettere su la baracca (magari con un bel fondo arabo scazzato con il Quatar), allora riemerge, Elkann gli vende la Juve e si fa questa SL con tanti quattrini e tanti saluti alla serie A. Ho fatto tempo fa un esempio sul golf, una lega araba dal nulla ha fatto tornei con premi 10x superiori ai vari PGA e EPGA (lega americana ed europea). All'inizio quelli hanno minacciato sanzioni e squalifiche ai giocatori che andavano a giocare in questa nuova lega, ora ci vanno tutti e li hanno sfanculati. ( i soldi vincono sempre)
  15. E' una fake, smettetela. Non voglio difendere Gravina o tantomeno la compagna che non so chi sia, ma sta storia (ed il post) è stata inventata per screditarli
  16. piccola considerazione amara sulle conseguenze della vicenda. Ho appreso solo da pochi minuti (solo perchè ho guardato tuttosport) che ieri sera L'Inter ha perso. Fino a 2 settimane fa sarei stato a vedermerla tutta la sera e a commentare/sfottere gli "amici". Mi (ci ?) hanno tolto un divertimento e annullato una passione
  17. è in prima pagina Tuttosport, ma, pur se scritto bene e con valide riflessioni, parte dal presupposto che la giustizia sportiva non può fare quello che vuole e rimanda al CONI una profonda analisi (ed eventuale riforma) della situazione. Inoltre parte dai principi di giustizia ordinaria, che come abbiamo visto non si applicano a quella sportiva. Se questo possa, in qualche modo cambiare le sorti della sentenza Juventus è alquanto dubbio.. Certo, anche questo è sentimento popolare (a ns favore per una volta)
  18. Mi pare abbia fatto carriere, ora è parte integrante del museo Egizio come mummia A quanto mi risulta è membro effettivo FIFA come rappresentante UEFA (a 1.8 M di € anno + benefit)
  19. Mica ho detto che si fa spaventare, ho solo detto che la sua modalità normale di discussione non è adeguata a questo mondo. Deve cambiarla. Un pò come essere abituati a toccare di fioretto, ma ora devi usare la mazza da baseball con i chiodi
  20. Non sono un legalese, però mi pare che questo tuo ultimo punto sia "entrare nel merito" piuttsto che "nella forma". Questo è l'estratto dei motivi di reclamo possibile e del potere decisionale della corte appello 3. Il reclamo deve contenere le specifiche censure contro i capi della decisione impugnata. Le domande nuove sono inammissibili. Possono prodursi nuovi documenti purché analiticamente indicati nel reclamo e comunicati alla controparte unitamente allo stesso. 4. La proposizione del reclamo non sospende l'esecuzione della decisione impugnata. La Corte federale di appello, se valuta diversamente, in fatto o in diritto, le risultanze del procedimento di primo grado, riforma in tutto o in parte la decisione impugnata decidendo nel merito con possibilità di aggravare le sanzioni a carico dei reclamanti. Se rileva motivi di inammissibilità o di improcedibilità del ricorso di primo grado, annulla la decisione impugnata senza rinvio. Se rileva che l’organo di primo grado non ha provveduto su tutte le domande contenute nel reclamo, non ha preso in esame circostanze di fatto decisive agli effetti del procedimento o non ha motivato la propria pronuncia, riforma la decisione impugnata e decide nel merito. Se ritiene insussistente la inammissibilità o la improcedibilità dichiarata dall’organo di primo grado o rileva la violazione delle norme sul contraddittorio, annulla la decisione impugnata e rinvia, per l’esame del merito, all’organo che ha emesso la decisione. Io ritengo (dopo le motivazioni della sentenza) e se dichiarano che non potevamo permetterci di comprare i giocatori se non facevamo plusvalenze a specchio, il nostro ricorso deve portare dati come dici tu, ovvero noi ci potevamo permettere questo e quello perchè il nostro fatturato (indipendentemente dalle plusvalenze) ce lo permetteva
  21. Io penso che JE debba capire che il mondo pallonaro non è fatto di gente educata, rispettosa, con cui si può dialogare di arte, cultura tecnologia e filosofia mondiale. Il mondo pallonaro è fatto dai Lotito, dai De Laurentiis, dai Comisso, più sbraitano più sono seguiti ed acclamati. Lui pensa di poter dialogare con questa gente come lo farebbe a Davos o a Cernobbio.
  22. io invece ritengo che toccando i soldi il "sistema" si corregge da solo. La Juventus porta più o meno il 50% di introiti alla federazione, alla lega e alle altre società (incassi stadio , diritti tv, vendita giocatori, merchandising, click/like/follow, spettacoli TV, giornali, etc). Pensa solo al cretino che sta in portogallo, non se lo filerebbe più nessuno. Basta fargli "intravedere" queste perdite e vedrai che una soluzione la trovano.
×
×
  • Crea Nuovo...